Sass dla Crusc - via Livanos

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Sass dla Crusc - via Livanos

Messaggioda Ivo Rabanser » lun lug 10, 2006 17:47 pm

David77 ha scritto:Inotre una nota guida di San Cassiano, mi ha detto che la parte bassa della Livanos è bruttissima, molto peggio del Pilastro di Mezzo. Siccome io arrampico per divertirmi la evito.
Chi invece cerca l'impresa a tutti i costi, probabilmente per colmare qualche complesso d'inferiorità, è chiaramente obbligato a percorrere anche la parte bassa, altrimenti non vale! :wink: :evil: :twisted: :lol:


Ciao,
non penso che percorrere "la" Livanos, ovvero l'intera via, sia un ricercare l'impresa a tutti i costi, tanto meno che gli arrampicatori che
appunto la via l'hanno salita nella sua interezza abbiano qualche complesso d'inferiorità! :twisted: :twisted:

Poi, chiaramente, ogniuno è libero di fare quello che più gli aggrada e che maggiormente gli interessa... :wink:

La parte più impegnativa della via è senz'altro quella bassa, come il tiro del diedro bianco, o l'uscita dalla conca.
In più è decisamente meno chiodata di quella superiore e la qualità della roccia in parte assai delicata.

Relazione originale di Livanos:

Immagine

Immagine
Ivo Rabanser
 
Messaggi: 129
Images: 223
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Sass dla Crusc - via Livanos

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 10:24 am

David77 ha scritto:.......Ciao,
io ho fatto la parte alta della Livanos e l'ho trovata una splendida via.
Dubito che tu riesca a trovare una relazione, perchè non mi risulta che ne esista una.......


Ritrovamento: un vecchio numero della Rivista della Montagna contiene un articolo monografico di Cominetti sul Sas dla Crusc, non lo rcordavo più. In effetti noi si era usata quella relazione. C'era pure la Precht Wenger.
------------
Ivo: come l'hai trovata la parte bassa della Livanos?
"Lottare" in quella specie di ghiaione a strapiombi un po' mi attirava all'epoca, e mi incuriosiva il famigerato diedro bianco...poi la voglia di giocare ha prevalso su quella di lottare...sono sempre stato un pigrone 8)
Ultima modifica di MarcoS il mar lug 18, 2006 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Sass dla Crusc - via Livanos

Messaggioda kelly » mar lug 18, 2006 10:33 am

MarcoS ha scritto:
David77 ha scritto:.......Ciao,
io ho fatto la parte alta della Livanos e l'ho trovata una splendida via.
Dubito che tu riesca a trovare una relazione, perchè non mi risulta che ne esista una.......


Ritrovamento: un vecchio numero della Rivista della Montagna contiene un articolo monografico di Cominetti sul Sas dla Crusc, non lo rcordavo più. In effetti noi si era usata quella relazione. C'era pure la Precht Wenger.
8)


:twisted: :twisted: :twisted:
MUUHHH!

....MarcoS... bastava chiedere.... 8) 8) 8)

... enon chiamarlo "vecchio" ... la RdM era già di dimensioni A4... :lol:

muh! :wink:
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Siloga66 » mar lug 18, 2006 11:23 am

L'ho ancora anch'io quel vecchio numero della RdM, e lo tengo via come fosse una reliqua. Niente a che vedere con quello che è uscito recentemente su Pareti: completamente inutile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

sasso della croce

Messaggioda emanuele » mer lug 19, 2006 9:32 am

un articolo come quello citato è affisso alla bacheca del rifugio sass d'la crusc, è in tedesco, esalta le vie di precht e c. e definisce pericolose e sconsigliabili vie come la renzler-frisch al piz dl'zubr, una bellissima via della zona, senza forzature e spremute psicologiche!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda MarcoS » mer lug 19, 2006 10:49 am

sul serio parlano male della frisch al piz dl zubr? vabbè che la parte sotto, pur logica, è senza infamia nè lode ma il diedro finale vale tutta la via. Anche se corta è una salita consigliabile. Se non vado errato c'è anche in dolomiti perdute di bressan/leardi.

della precht-wenger: un mio vecchio socio l'aveva ripetuta e me ne aveva parlato assai bene. piuttosto impegnativa. forse da qualche parte a casa ho ancora lo schizzo che mi aveva fatto...

certo che se continua così, di andarla a ripetere me lo scordo una volta per tutte...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » mer lug 19, 2006 10:50 am

E il pilastro di destra? Nessuno del forum l'ha ripetuto? Il giorno che l'hanno aperto stavo risalendo lo zoccolo per fare il Mayerl. Ci siamo messi a correre perchè sullo zoccolo arrivavano giu proiettili. Ha una linea stupenda.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Sass dla Crusc - via Livanos

Messaggioda pisolo » gio giu 26, 2014 6:11 am

MarcoS ha scritto:Ritrovamento: un vecchio numero della Rivista della Montagna contiene un articolo monografico di Cominetti sul Sas dla Crusc, non lo rcordavo più.


Siloga66 ha scritto:L'ho ancora anch'io quel vecchio numero della RdM, e lo tengo via come fosse una reliqua.


Ciao, riesumo per chiedere se c'è qualche anima gentile che mi sa dire in che numero si trova questo articolo, io ho le annate dal 70 all'85 ma temo che questa monografia sia successiva...o se magari riuscisse a farmi un paio di scansioni, gliene sarei molto grato :)
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 26, 2014 20:11 pm

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il gio giu 26, 2014 20:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 27, 2014 7:10 am

ps: visto che su richiesta ho scavato tra le "robe vecchie" per postare la relazione richiesta, ne approfitto per segnalare che vi è pure la relazione della Precht, via bellissima e meno nota di tante altre con analoghe caratteristiche: una classica dove non c'è ( o almeno non c'era) folla.
tra l'altro, non ho presente se recentemente siano apparsi schizzi ben fatti, ma questa descrizione descrittiva è chiarissima.
si, vabbè...non che si possa andare tanto a zonzo al di fuori della linea della via :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda elcanlapo » ven giu 27, 2014 9:04 am

Grassie.na volta tanto te te rendi utile :o :lol:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.