da 19manuel85 » dom lug 16, 2006 22:10 pm
da Alby » dom lug 16, 2006 23:45 pm
da Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:39 am
da alberto60 » lun lug 17, 2006 9:51 am
19manuel85 ha scritto:Chiedo Gentilemte se qualcuno è disposto a darmi informazioni su questa via. In particolare chiedevo difficoltà e chiodatura dei tiri. Sarei interessato a fare una ripetizione ma ho paura del mio scarso allenamento (d'altronde non c'è tempo per tutto). Mandi e Grazie
da LimaMike » lun lug 17, 2006 10:32 am
19manuel85 ha scritto:Chiedo Gentilemte se qualcuno è disposto a darmi informazioni su questa via. In particolare chiedevo difficoltà e chiodatura dei tiri. Sarei interessato a fare una ripetizione ma ho paura del mio scarso allenamento (d'altronde non c'è tempo per tutto). Mandi e Grazie
PS. aspetta la prima corsa della seggiovia, ti eviti un interminabile avvicinamento!
da sergio teresi » lun lug 17, 2006 11:38 am
da Alby » lun lug 17, 2006 12:37 pm
da sergio teresi » lun lug 17, 2006 12:41 pm
da Alby » lun lug 17, 2006 12:50 pm
sergio teresi ha scritto:bella Alby, mi sembra che anche il Bepp ne abbia di simili, sempre con gambetta slanciata...oh, la lama tiene e il bello è che già in apertura Merssner diceva che sarebbe venuta giù![]()
S
da sergio teresi » lun lug 17, 2006 12:58 pm
da Siloga66 » mar lug 18, 2006 0:22 am
da Alby » mar lug 18, 2006 14:17 pm
Siloga66 ha scritto:Mi sa che è di moda fare foto con la gambetta per aria indietro, oppure in spaccata con un braccio disteso all'indietro. Ultimamente sul forum ne vedo parecchie, ma anche sulle rivistine che non compro piu.
da Siloga66 » mar lug 18, 2006 16:42 pm
da ross » mer lug 19, 2006 11:27 am
Siloga66 ha scritto:Lo so, lo so. A me piace invece di piu farmi fotografare imitando la copertina del libro "la via del drago" (drago non drugo) dove si vede Claude Barbier in un diedro fessurato con la sigaretta in bocca. Mitico.
da stefanop » mer lug 19, 2006 20:10 pm
da 19manuel85 » mer lug 19, 2006 20:47 pm
da Drugo Lebowsky » gio lug 20, 2006 0:26 am
da SCOTT » gio lug 20, 2006 19:09 pm
sergio teresi ha scritto:confermo la bellezza della via; tiri duri sono il primo dopo la cengia (secondo me, e non sono l'unico, forse più impegnativo della fessura finale) e l'ultimo, dove di chiodi non ce n'è una barca e dei essere bravo a saper mettere i friend sul 7- (leggi, se non hai le braccia e non sei tanto allenato, non è 1 vietta del c***o che ti porti a casa in 2 ore!!!). Comunque non è lunga ma devi farti lo zoccolo (senza perderti, visto che è la prima via sul Sass che ti fai, o sbaglio?) e anche per scendere 1 pochino ci vuole. Il traverso della lama staccata è assai fotogenico con passo/sorpresa alla fine affatto banale...
S
da sergio teresi » gio lug 20, 2006 19:16 pm
da SCOTT » gio lug 20, 2006 19:23 pm
sergio teresi ha scritto:e già!!! hai svelato il segreto del traverso...è 1 bel passaggino. In realtà si può anche scendere 1 po' sul lamone e traversare più sotto, ma io ho fatto come la girl (6° ci starebbe tutto per quel passo, forse..). C'è aria eh!!! belle foto.
S
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.