ma se il tempo è brutto si fa qualcosa nel bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Siloga66 » dom lug 16, 2006 23:51 pm

Grazie xee. Volevo aprire un 3d apposta ma poi mi sembra di fare il "gasato" e mi inserisco in altro topic. Provo a mettere un paio di foto. Per info chiedi quello che vuoi (tranne il numero del bancomat).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom lug 16, 2006 23:54 pm

Qui si vedono i miei compagni sulla cresta di Bionassay che conduce affilata verso il Gouter.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » dom lug 16, 2006 23:54 pm

Siloga66 ha scritto:Buondì ragassuoli. Visto che si parla del Bianco, mi ci intrometto. Non vorrei far la figura di quello che mette in piazza le proprie salite, ma almeno quando esco dal mio "habitat dolomitico", mi sia concesso.
Io ed un amico siamo partiti giovedi 13 alla volta del Bianco. Eravamo indecisi fra la via delle Aiguille grises o lo sperone della tournette che hanno la medesima difficoltà. Alla fine abbiamo deciso per la prima. Sul bianco c'ero già stato due anni fa salendo e scendendo dal gouter. Cosi giovedi mattina partenza alle 5,30 da Moena. Dopo 5 ore di macchina e 538 km siamo a Coumayeur. Qui ci aspettano due amici piemontesi conosciuti l'anno scorso sul Cervino. Lasciata un'auto nel parcheggio della funivia che porta al Torino (per quando scenderemo) ci portiamo in 4 con l'altra auto in Val Veny. Dopo 40 min siamo al bar sopra il Lago Combal. Panino e birrazza poi si parte per il Rif. Gonella. Le previsioni danno sereno per oggi, mentre per domani danno bello al mattino poi temporali. Ma se tutto va bene al pomeriggio dovremmo essere già di ritorno. Risaliamo il ghiacciaio del Miage. Alla fine di questo, quando la traccia dirige sulle rocce verso il rifugio inizia il concerto di lampi e tuoni. Per un pò fa solo rumore, ma quando siamo a 20 minuti dal rifugio viene giu acqua e grandine. Arriviamo al rifugio dopo 3,40 ore bagnati fradici. Continuerà poi a piovere per altre 2 ore. Speriamo che smetta però. Dopo un'ora che siamo al rifugio c'è la cena alle 18. La cena è super-abbondante. Il rifugio è bello e oltre a noi ci sono circa 15 francesi. Dopo cena smette di piovere ed alle 20,30 si va a letto. La colazione è per mezzanotte. Ed infatti dopo aver piu o meno "dormito" per ben 3 ore circa, a mezzanotte in punto la ragazza del rifugio urla "mezzanotteeeee". Colazione e partenza per la cima alle 0,45. La salita inutile dirlo è faticosa, e la traccia comunque è ben segnata. Per fortuna molti crepacci sono ancora chiusi, mentre altri sono veramente impressionanti. Il ghiacciaio del Dome è un vero ghiacciaio. Comincia a far chiaro quando risaliamo i pendii del Gouter da dove la nostra via si attacca a quella francese. Alle 8,30 dopo cioè 7,30 ore di marcia siamo in cima al Bianco. Il cielo è serenissimo. 10 minuti dopo partiamo per la discesa. Scenderemo per la via dei Trois mont (si dice cosi?). Anche questa comunque è bella lunga e impegna per circa 4 ore. Quando siamo sul plateau di neve sotto l'Aiguille du Midi le gambe veramente non reggono piu. La salita verso la funivia è veramente una pena. In totale abbiamo fatto 3.200 metri di disl in salita e 1.400 mt in discesa. Nel primissimo pomeriggio prendiamo l'impianto per scendere mentre fuori comincia il primo nubifragio. Abbiamo avuto un pò di fortuna col tempo. Qui dimentico la picozza che non rivedrò mai piu ( :evil: ). A Coumayeur torniamo in Val Veny dove in una trattoria si mangia e si beve. Poi si beve. E dopo ancora si beve. Decidiamo di tornare a casa domani. La serata passa in centro al paese a bere birra e guardare culetti (femminili). Poi stesi i sedili della macchina entriamo nei sacchi a pelo. Il mattino dopo (sabato) alle 6,30 partiamo per casa. In due ore siamo a Milano poi inizia un calvario. Colonne paurose a Milano fino a Bergamo, poi a Verona nord faremo l'autobrennero o fermi o a passo d'uomo per ore e ore. Arriviamo in Val di Fiemme fusi dal viaggio.
Insomma, una grande avventura che mi porterò per sempre nel cuore.


mmmm..quindi non hai scusanti per non aver presenziato alla grigliatona.... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cozza » dom lug 16, 2006 23:55 pm

grande siloga!!!
bravi bravi bravi!
:D :D :D :D


FO-TO FO-TO FO-TO FO-TO FO-TO
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda cozza » dom lug 16, 2006 23:55 pm

postiamo tutti insieme qui?
:evil:
:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » dom lug 16, 2006 23:57 pm

Grazie ragazzi, voi mi fate commuovere. Ciao Cozzolina.
Qui vedete l'alba dal Col du Dome. Da qui in avanti abbiamo raggiunto la processione di gente che saliva dalla via francese. Da qui in avanti la via fino alla cima la conoscevo già.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » dom lug 16, 2006 23:59 pm

Poi abbiamo iniziato la discesa verso il Cosmiques. Anche questa via non l'avevo mai fatta. Nella foto siamo sui pendii in discesa del Mont Maudit, verso il Mont Blanc du Tacul.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:01 am

cozza ha scritto:postiamo tutti insieme qui?
:evil:
:wink:

In che senso? Facciamo un orgia?
:P si dai!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:09 am

Qui, ancora nelle ore notturno sul crepacciatissimo ghiacciaio del Dome.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:11 am

Una volta che ci siamo congiunti con la via dal Gouter incontriamo la processione di quelli che sono saliti dal versante francese.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:14 am

Ed ecco la cima del Monte Bianco. Sono le 8,30 del mattino. Nella foto a me non mi si vede. Sono timido. Ora non resca che scendere verso il Mont Maudit e il Mont Blanc du Tacul, poi risalire verso l'A. du Midi.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:17 am

Nella discesa per un tratto siamo nelle nebbie ma per fortuna la traccia ti guida. Anche qui a me non mi si vede. Non posso farmi vedere. Farei innamorare la razza femminile forumistica. :P
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » lun lug 17, 2006 0:17 am

Siloga66 ha scritto:
cozza ha scritto:postiamo tutti insieme qui?
:evil:
:wink:

In che senso? Facciamo un orgia?
:P si dai!!!



*ahem*
intendi come premio per la salita? 8O
fammici pensare qualche minuto :roll:


comunque mi riferivo al fatto che ho chiesto FO-TO FO-TO FO-TO e tu e kazzù-pensaci-tu mi avete scavalcato... :lol: :lol:


comunque ancora complimenti giganti!!!! :D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:22 am

Cozza: tu sei troppo buona. (in tutti i sensi). 8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » lun lug 17, 2006 0:27 am

Ultima modifica di cozza il lun lug 17, 2006 1:35 am, modificato 1 volta in totale.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » lun lug 17, 2006 0:35 am

Sabato eri a Milano? E pensa che sabato io ero appunto sulla tangenziale nord in colonna. Comunque consolati: giovedi mattina mentre andavamo a Coumayeur mentre io ero mezzo appisolato, il mio socio dalle parti di Brescia, invece di proseguire verso Milano ha inforcato l'autostrada per Cremona direzione Piacenza. Apro gli occhi e gli dico: "ma n'do cacchio se va?". Dopo 18 km, mi sembra a Ghedi siamo usciti e rientrati per tornare a Brescia. L'unico commento: "i vòl andàr sul Bianco e i se perde già sull'autostrada".
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » lun lug 17, 2006 0:40 am

:lol: :lol: :lol:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda il berna » lun lug 17, 2006 11:54 am

ma come ve lo si deve dire....

quando fa brutto il bianco è meglio berlo che farlo!!!

:lol: :lol: 8) :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda pira » lun lug 17, 2006 13:23 pm

casaro ha scritto:
pira ha scritto:speriamo bene ... non mi va di farmi 900 km per nulla ..
partiamo da latina!!!! 8O

Volevamo fare la cresta di rochefort....

Occhio che mettono temporali di forte intensità e la Rochefort non è proprio il luogo migliore per beccarsene uno!! :?



...alla fine , alla faccia delle previsioni meteo , la cresta l'abbiamo fatta ed il tempo è stato eccezionale ...
mentre in basso verso courmayer dal rifugio torino si vedevano fulmini e saette ...
Anzi ... meno male che ogni tanto qualche nuovoletta copriva il sole altrimenti sarebbe stato un massacro per il caldo!!!
Al ritorno la neve era una pappa e le cornici in cresta andavano giu come niente ... 'na paura!!
Comunque veramente bella e mai banale!!!
peccato che avevamo solo reflex ... altrimenti qualche foto la mettevo!!

meno male che anche stavolta è valsa la pena farmi sti' 1800 km ...anche se stamattina in ufficio sto distrutta!!!! 8O
ciao ciao
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda Siloga66 » mar lug 18, 2006 0:08 am

Sulle condizioni della neve per il caldo confermo anch'io. Già salendo di notte dal Gonella la neve era molliccia. E a differenza di due anni fa era molle anche sulla cima. La salita l'ho fatta con: una maglietta corta + una felpa leggera.....e basta. Sulla cima ho aggiunto una giacca di gore-tex che ho poi prontamente tolto sul Col della Brenva. Da li in poi infatti sono stato con una canotta di quelle senza maniche. Incredibile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.