1a ripetizione della Miotto Bee sul Pelmo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda .:eZy:. » ven lug 07, 2006 10:08 am

il racconto della ripetizione in PlanetM...

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35199
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda alison » ven lug 07, 2006 13:41 pm

Oggi ho sentito un amico veneto, anche lui mi a raccontato che negli anni 80 2 sloveni e un italiano hanno ripetuto la via.
Be se fosse cosi è sempre una bella ripetizione, di una linea non classica!!
...ma le vie Miotto -Bee...non diventeranno mai classiche!!!
:lol:
alison
 

Messaggioda danny36 » ven lug 07, 2006 15:36 pm

quello che mi impressiona è leggere che questi bravi ragazzacci arrampicano da 3 anni, di sto passo sai dove arrivano!!!
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Aldino » ven lug 07, 2006 16:04 pm

Complimenti a Alessio e a Luca per la ripetizione :D .
Complimenti ancor più grandi anche se tardivi a Appi-Rankovic-Rukovic per la ripetizione invernale dell'80 8O! Julius, se riesci a trovare il numero delle AV, ci racconti quanto ci hanno messo e che dicono?
Penso che sarebbe bello se Alessio e Luca chiedessero a PM di pubblicare una noticina in cui si rettifica e si dice che si tratta non della prima ma della seconda ripetizione, così, per dare a cesare quel che è di cesare. :wink:
Dubito comunque che gli sloveni abbiano lasciato molti chiodi in più di quelli lasciati da Miotto...
Mi incuriosisce una cosa: come facevate a essere così sicuri di uscire in giornata da una via di quel genere? leggendo la relazione, un bivacco sembra probabile, se non certo... specie se non si è ottimi chiodatori nonchè artificialisti... :?
abbiamo trovato degni eredi di Miotto e Maffei per un alpinismo ormai decisamente fuori moda?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Alby » ven lug 07, 2006 16:45 pm

Complimenti ad Alessio e Luca comunque, anche se si tratta della 2a ripetizione (e prima ripetiz estiva :) )
Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda .:eZy:. » ven lug 07, 2006 16:49 pm

Alby ha scritto:Complimenti ad Alessio e Luca comunque, anche se si tratta della 2a ripetizione (e prima ripetiz estiva :) )
Alberto

Alby, cambia titolo al topic... :roll: :wink:

Comunque PlanetM. ha già rettificato... 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Alby » ven lug 07, 2006 16:53 pm

.:eZy:. ha scritto:
Alby ha scritto:Complimenti ad Alessio e Luca comunque, anche se si tratta della 2a ripetizione (e prima ripetiz estiva :) )
Alberto

Alby, cambia titolo al topic... :roll: :wink:

Comunque PlanetM. ha già rettificato... 8)


Uffa! :)
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda alberto60 » ven lug 07, 2006 17:09 pm

anche se sono i secondi ripetitori faccio di nuovo i complimenti. Hanno avuto una bella idea e grande determinazione.
Evviva l'alpinismo fuori moda. Evviva l'avventura. Evviva la montagna selvaggia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda valbelluna » ven lug 07, 2006 20:54 pm

Aldino ha scritto:Complimenti a Alessio e a Luca per la ripetizione :D .
Complimenti ancor più grandi anche se tardivi a Appi-Rankovic-Rukovic per la ripetizione invernale dell'80 8O! Julius, se riesci a trovare il numero delle AV, ci racconti quanto ci hanno messo e che dicono?
Penso che sarebbe bello se Alessio e Luca chiedessero a PM di pubblicare una noticina in cui si rettifica e si dice che si tratta non della prima ma della seconda ripetizione, così, per dare a cesare quel che è di cesare. :wink:
Dubito comunque che gli sloveni abbiano lasciato molti chiodi in più di quelli lasciati da Miotto...
Mi incuriosisce una cosa: come facevate a essere così sicuri di uscire in giornata da una via di quel genere? leggendo la relazione, un bivacco sembra probabile, se non certo... specie se non si è ottimi chiodatori nonchè artificialisti... :?
abbiamo trovato degni eredi di Miotto e Maffei per un alpinismo ormai decisamente fuori moda?



Ma tenere la bocca un pò chiusa e provare tu ad andare su no????

BRAVI RAGAZZI! Prima o seconda poco conta la cosa che vale è lo spirito e la voglia che avete di fare. Continuate così e chi prova invidia può solo andare a nascondersi!
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Silvio » sab lug 08, 2006 2:01 am

quoto (per una volta) valbelluna.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Aldino » sab lug 08, 2006 8:35 am

Non è valbelluna, Silvio, al nick valbelluna è rimasta solo la sua parte peggiore.
E infatti non ha proprio capito nulla di quello che ho scritto (o meglio ha voluto capire, e far capire, solo quello che le fa comodo).
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda erdos » sab lug 08, 2006 16:32 pm

Aldino ha scritto:Mi incuriosisce una cosa: come facevate a essere così sicuri di uscire in giornata da una via di quel genere? leggendo la relazione, un bivacco sembra probabile, se non certo... specie se non si è ottimi chiodatori nonchè artificialisti... :?


ma tu lo conosci "il biondo" :?: ...penso proprio di no, altrimenti non avresti fatto una domanda del genere...
poi...se uno non è abile a usare martello e staffe non credo esca indenne da una via del genere :wink:
ancora complimenti per la seconda ripetizione!!
ciao
ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda julius » dom lug 16, 2006 22:03 pm

alberto60 ha scritto:
julius ha scritto:Non voglio certo sminuire la bella impresa dei due ragazzi che l'hanno ripetuta ( anzi: complimenti !!), però.....mi risulterebbe che la via Miotto-Bee-Groaz al Pelmo sia già stata ripetuta, a fine anni '80, in invernale, da Flavio Appi con gli sloveni Anton Rukic e Peter Rankovic.


Ma sei sicuro? Sarebbe la prima ripetizione e prima invernale .
Da dove hai preso la notizia?



La notizia è pubblicata nel numero primavera-estate del 1987 de Le Alpi Venete. Questo per dovere di precisione.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda tu » dom lug 23, 2006 11:12 am

tanto per essere onesti, visto che di puttanate ne vengono scritte già a carriole, valbelluna non esiste più
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.