Festival Arrampicatorio Malenco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Festival Arrampicatorio Malenco

Messaggioda piter » ven lug 14, 2006 15:25 pm

Qualcuno è stato la settimana scorsa in Valmalenco al festival scalatorio?
Parlavano di una nuova falesia in zona Franscia e di Boulder a S.Giuseppe, hanno dato qualche Topos di nuove falesie?
Sono stato alla falesia delle Prese (Lanzada) pubblicata sull'ultimo ALP, è carina.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Re: Festival Arrampicatorio Malenco

Messaggioda davi » sab lug 15, 2006 2:13 am

piter ha scritto: falesia delle Prese (Lanzada)


il nome sembra di buon auspicio
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda piter » lun lug 24, 2006 12:51 pm

Visto che nessuno mi ha risposto mi sono risposto da solo. Ho recuperato le fotocopie del raduno a Campo Franscia.
Ci sono le relazioni delle 2 nuove falesie e di tutte le vie nuove facili di cui un sacco di gente sul forum cercava le info.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda yinyang » lun lug 24, 2006 12:59 pm

anche a me interessa
il prox we probabilmente sarò su in zona
mi puoi dare qualche info piter?
dove si trovano le due nuove falesie?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda elite 1972 » lun lug 24, 2006 15:20 pm

Ciao Piter,
aspetto anche io maggiori info...se poi ci aggiungi qualche scansione delle topos in questione sarebbe il massimo!
:D
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda piter » lun lug 24, 2006 17:35 pm

Per scannerizzare le relazioni la vedo dura, sono fotocopie brutte, ma le trovate a campo Franscia all?Edelweiss o a campo Moro al Poschiavino (almeno credo).
La falesia delle Prese è relazionata sull?ultimo Alp e comunque è al tornate subito dopo la strada per la Brusada (Tornadri) dove c?è la cava e inizia la salita seria per andare a Franscia; c?è un parcheggio e la falesia la trovate costeggiando la cava verso la Val Brutta.
All?altra falesia non sono ancora stato, so solo che è più in alto in corrispondenza di una sbarra.
Altra news: assieme ad alcuni amici abbiamo richiodato e attrezzato alcuni nuovi tiri alla falesia del Dolmen in Val Poschiavina poco dopo le baite sul lato Nord della valle. Per ora sono 4-5 tiri dal 5c al 6c (gradi molto indicativi 8) ), posto superfresco e arrampicata tecnica. Tenete presente che i lavori non sono finiti ma è evidente quali tiri sono chiodati di fresco e sono scalabili (misto Fix e spit Inox :D ) e quali sono ancora da rivedere (spit e piastrine in alluminio 8O ).
Inoltre sappiate che ci sono altri tiri a fix (facili max 6°) su Toro seduto a Dx delle belle e classiche fessure di Flic e Floc.
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda Amelia » lun lug 24, 2006 18:08 pm

8O

No, no...all'Edelweiss non c'era niente!

giuro, Gingogiango, non c'era niente a Campo....giuro 8O :roll:

:lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda yinyang » lun lug 24, 2006 18:42 pm

Amelia ha scritto:8O

No, no...all'Edelweiss non c'era niente!

giuro, Gingogiango, non c'era niente a Campo....giuro 8O :roll:

:lol:


:evil: :evil: :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Amelia » lun lug 24, 2006 18:54 pm

yinyang ha scritto:
Amelia ha scritto:8O

No, no...all'Edelweiss non c'era niente!

giuro, Gingogiango, non c'era niente a Campo....giuro 8O :roll:

:lol:


:evil: :evil: :evil:


:roll: firulì firulà....


:lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda sdz » sab lug 29, 2006 21:56 pm

Oggi sono stato nella nuova falesia sotto la strada per Campo Franscia.
E' bella . Monotiri lunghi e impegnativi su un OTTIMO CALCARE (non sono impazzito , ribadisco OTTIMO CALCARE) che diventa splendido sui tiri di livello 6c/7a.
Ci sono un dozzina di vie perfettamente attrezzate .
La falesia è evidentissima alle spalle della vecchia miniera detta della Maìsa, nel tratto compreso tra gli imbocchi "Santella" e "Ova" della miniera stessa.Per arrivarci si segue la strada di accesso alla miniera (15 minuti dalla sbarra dove si lascia la macchina).
Ora , Amelia se dici ancora che non sai dove si trova il posto ti tolgo la qualifica di Malenca!

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda yinyang » lun lug 31, 2006 10:25 am

sdz ha scritto:Oggi sono stato nella nuova falesia sotto la strada per Campo Franscia.
E' bella . Monotiri lunghi e impegnativi su un OTTIMO CALCARE (non sono impazzito , ribadisco OTTIMO CALCARE) che diventa splendido sui tiri di livello 6c/7a.
Ci sono un dozzina di vie perfettamente attrezzate .
La falesia è evidentissima alle spalle della vecchia miniera detta della Maìsa, nel tratto compreso tra gli imbocchi "Santella" e "Ova" della miniera stessa.Per arrivarci si segue la strada di accesso alla miniera (15 minuti dalla sbarra dove si lascia la macchina).
Ora , Amelia se dici ancora che non sai dove si trova il posto ti tolgo la qualifica di Malenca!

Ciao

ciao!
sabato ci siamo stati anche noi! 8O
(ma solo a vedere)
se siamo stati nel posto giusto la roccia è molto sporca e il posto non tanto bello (pieno di macerie e materiale abbandonato della miniera)
i però tiri sembravano supertecnici (pieno di svasi) e molto lunghi
in definitiva se puliti, potrebbero essere anche gran belli
tu hai provato qualcosa?
ma soprattutto siamo stati nello stesso posto? 8O

siamo andati a dare un'occhiata anche alla falesia delle prese: bella roccia! difficoltà abbastanza sostenute; posto un pò umido (almeno sabato) :roll:

piter non so se ci sei andato, se vuoi altre info di prima mano (accesso, roccia, ecc... scrivimi. tieni conto però che delle vie non ti posso dire gran che visto che siamo andati solo in perlustrazione)

ciao
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda sdz » mar ago 01, 2006 21:42 pm

Si,si. Siamo stati nello stesso posto. Peccato , non ci siamo incontrati per pochissimo.
Alla falesia nuova ho salito 6 o 7 tiri . Tutti molto belli.
Migliori ,secondo me, di quelli della falesia alle prese.
Per quanto riguarda l'ambiente non è un caso che in questi giorni la Lega Ambiente abbia assegnato una bandiera nera alla Valmalenco.... forse sono andati ad arrampicare in questi due posti!

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio

Messaggioda yinyang » mer ago 02, 2006 10:38 am

sdz ha scritto:Si,si. Siamo stati nello stesso posto. Peccato , non ci siamo incontrati per pochissimo.
Alla falesia nuova ho salito 6 o 7 tiri . Tutti molto belli.
Migliori ,secondo me, di quelli della falesia alle prese.
Per quanto riguarda l'ambiente non è un caso che in questi giorni la Lega Ambiente abbia assegnato una bandiera nera alla Valmalenco.... forse sono andati ad arrampicare in questi due posti!

Ciao


hai ragione ho trovato questo su repubblica

Non va meglio in Lombardia dove la bandiera nera va ai comuni Chiesa Valmalenco, Lanzada, Caspoggio, e alla provincia di Sondrio "per la perdita di controllo sulle trasformazioni del territorio particolarmente invasive: attività di cave, miniere, discariche, edilizia turistica, captazioni idroelettriche e per innevamento, impianti di risalita, ampliamento di comprensori sciistici, piste forestali e di cantiere, artificializzazioni di corsi d'acqua".


che peccato :cry:

beh quella delle prese non è in un brutto ambiente, è anche molto comoda da raggiungere, è solo un pò umida (almeno quando ci sono stato io, aveva piuvuto tanto il giorno prima)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Veltliner » lun ago 21, 2006 21:56 pm

La falesia è evidentissima alle spalle della vecchia miniera detta della Maìsa, nel tratto compreso tra gli imbocchi "Santella" e "Ova" della miniera stessa.Per arrivarci si segue la strada di accesso alla miniera (15 minuti dalla sbarra dove si lascia la macchina).

Ma allora sono io che non ci vedo, perchè non l'ho proprio trovata...ma come ci si arriva :?: :? :?
Veltliner
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven ott 01, 2004 20:02 pm
Località: Valtellina

Messaggioda yinyang » lun ago 28, 2006 11:03 am

Veltliner ha scritto:
La falesia è evidentissima alle spalle della vecchia miniera detta della Maìsa, nel tratto compreso tra gli imbocchi "Santella" e "Ova" della miniera stessa.Per arrivarci si segue la strada di accesso alla miniera (15 minuti dalla sbarra dove si lascia la macchina).

Ma allora sono io che non ci vedo, perchè non l'ho proprio trovata...ma come ci si arriva :?: :? :?


sulla strada per andare a campo franscia, dopo una paio di tornanti parcheggi a quello che svolta a sx che ha una sbarra, segui la carrareccia che parte dalla sbarra. Io l'unica volta che ci sono andato ho preso poi un sentiero che partiva sulla sx e che arrivava fino alla miniera, ho attraversato le rovine (brutto posto) e poi sono salito di una cinquantina di metri fino alla base della falesia. Ma forse senza prendere il sentiero e continuando sulla strada, c'è una traccia più diretta che evita le rovine.
Altrimenti ci arrivi da sopra ma a guardare sembrava ancora più brutta come soluzione (oltre al fatto che sulla strada non c'è quasi posto per lasciare la macchina)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Omselvadegh » lun lug 06, 2009 12:24 pm

UP!!! :!:

qualcuno ha info sulle 2 Fessure classiche flic e floc?
difficoltà lunghezza ecc?
grazie mille
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda climber » mar lug 07, 2009 15:06 pm

sdz ha scritto:Oggi sono stato nella nuova falesia sotto la strada per Campo Franscia.
E' bella . Monotiri lunghi e impegnativi su un OTTIMO CALCARE (non sono impazzito , ribadisco OTTIMO CALCARE) che diventa splendido sui tiri di livello 6c/7a.
Ci sono un dozzina di vie perfettamente attrezzate .
La falesia è evidentissima alle spalle della vecchia miniera detta della Maìsa, nel tratto compreso tra gli imbocchi "Santella" e "Ova" della miniera stessa.Per arrivarci si segue la strada di accesso alla miniera (15 minuti dalla sbarra dove si lascia la macchina).
Ora , Amelia se dici ancora che non sai dove si trova il posto ti tolgo la qualifica di Malenca!

Ciao

Quasi sicuramente stai parlando della falesia del Ciafren, non è calcare ma bensì serpentino ricoperto da uno strato più o meno spesso di calcare (molto particolare)
I tiri sono tutti lunghi e quando, da quanto ricordo, andavano dal 5c al 7a+ max
Mentre la falesia dele prese è piccola e con tiri piuttosto atletici su serpentino, dal 6a al 7c+ + un tiro bricolato che dovrebbe essere tra il 7c+ e 8a
Posti al sole dal pomeriggio
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda sdz » mer lug 08, 2009 20:01 pm

Non ricordavo d'aver scritto queste cose.
Ma il nome non è Ciafer (minatori dell'amianto)? Forse mi sbaglio.
I tiri belli però sono tutti di calcare. Solo quelli a destra partono in serpentino per poi virare a calcare. Strano eh?
Quella è una zona molto complessa dal punto di vista geologico.
Lo posso ben dire io che ho lavorato alcuni anni nella miniera che si attraversa per arrivare alla falesia. Si , quella che sembra abbandonata da secoli in realtà era attiva fino alla metà degli anni 90!
Per questo mi dispiace un pò quando si dice che è brutta (la miniera)!

Ciao
sdz
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab lug 24, 2004 20:10 pm
Località: Sondrio


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.