Ripetuta ieri,giornata stupenda (e le previsioni davano temporali

).
Direi più di qualche spit intermedio, tanto che nel 3° tiro (quello di VII-) si vedono subito 3 spit di fila e pensavamo di essere finiti su una via più dura (Phantom ad esempio...paura...).Quindi peccato per sti ca**o di spit, che da un lato ti tirano un bel pò su di morale, dall'altro ci allontanano dall'alpinismo e dalla chiodatura originale (penso che coi chiodini ad esp ci si pensi moolto di più nel tirare la libera). Per fortuna che sti spit sono stati messi al posto dei vecchi chiodi ad "impressione", o almeno spero.
Per quanto riguarda la libera, secondo me nei 5 tiri centrali bisogna avere un gran bel margine, nel senso che come diceva Beppe alcuni chiodi (o parecchi meglio?) fanno paura solo a vederli. Le prese sono sì tutte segnate o con segnetti stile falesia

o con abbondanti smagnesate ( e quindi l'on sight non può esistere), certo che nonostante tutto, la parete butta tanto in fuori là! Quindi oltre al gran livello bisogna avere molta testa. E non pensiamo che in A0 la situazione sia molto rosea

...na fadiga tremenda, soprattutto sul tiro dato VIII+ in libera.
Confermo che gli ultimi tiri sono impegnativi, abbiamo trovato la fessura bagnata e il camino finale (quello coi massi incastrati) fradicio. Inoltre in questi tiri i gradi sono di stile antico, quindi occhio!
Resta una via fantastica, molto impegnativa fisicamente.
PS. Huber è un mostro (v. la sua free solo). Fate un giretto da quelle parti e vi renderete conto del livello di questo animale.