Via Hasse-Brandler - Tre cime

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda xee » ven lug 14, 2006 20:18 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
cipignao ha scritto:


io non sono in grado di donarti epiteti forbiti.
per cui:
vaffanculo , lecchino di uno sfigato.
e vergognati.


...non conosco personalmente il defunto in oggetto ma,
avendone seguite con partecipazione le epiche gesta,

QUOTO.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Z » ven lug 14, 2006 21:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
cipignao ha scritto:


io non sono in grado di donarti epiteti forbiti.
per cui:
vaffanculo , lecchino di uno sfigato.
e vergognati.


QUOTO
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda MarcoS » ven lug 14, 2006 22:00 pm

Z ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
cipignao ha scritto:


io non sono in grado di donarti epiteti forbiti.
per cui:
vaffanculo , lecchino di uno sfigato.
e vergognati.


QUOTO


come potrei esimermi? :lol:

quoto
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda HALIBACH » ven lug 14, 2006 22:31 pm

MarcoS ha scritto:
Z ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
cipignao ha scritto:


io non sono in grado di donarti epiteti forbiti.
per cui:
vaffanculo , lecchino di uno sfigato.
e vergognati.


QUOTO


come potrei esimermi? :lol:

quoto


quoto anch'io
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda HALIBACH » ven lug 14, 2006 22:33 pm

Belle le foto
bravi :D
ciao
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Re: Via Hasse-Brandler - Tre cime

Messaggioda Gian » sab lug 15, 2006 10:35 am

bep1 ha scritto:Un'amico che l'aveva ripetuta un paio di anni fa, me l'aveva descritta come una via da ripetere assolutamente. Ieri, sfidando le previsioni meteo (non buone al pomeriggio) l'abbiamo ripetuta e devo dire che si tratta di una salita straordinaria, che non lascia respiro alla braccia nei 5 tiri centrali strapiombanti, ( e non solo) con arrampicata sempre sostenuta e di forza.
Attenzione nel 2° e 4° tiro, sono venuti via alcuni chiodi, per cui...o si va, o si pianta...
Tutta la via è ben chiodata con qualche spit intermedio e le soste sono servite con i vecchi chiodi originali e uno spit, tuttavia bisogna prestare attenzione se si vuole tirarli, in quanto molti di questi si muovono 8O .
I tiri finali, di V e VI, non sono assolutamente da sottovalutare e specialmente venendo fuori dai tiri duri, anche il IV si sente e se poi questi sono un pò umidi (come ieri).... 8O 8O, mmmmhhhh...
Alla fine comunque il tempo è stato dalla nostra, cioè alle 16.30 eravamo all'auto e ha iniziato a diluviare... :P :P :wink:
Ciao Beppe
6° tiro di VII°
Immagine
Emanuele all'inizio del traverso nel 7° tiro VI
Immagine
Sempre Emanuele nel diedro del 7° tiro VII°
Immagine
Nel 9° tiro di VI+ prima dei tetti a scala rovescia

Immagine
10° tiro di VII+
Immagine
Emanuele 11° tiro di VIII-
Immagine

Belle foto venesian,vedon se lune o marte rieso a dì a feila anche io con Simone(Scossa) sperando che la smette de mollar acqua ogni di.Ciao vecio a presto
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Via Hasse-Brandler - Tre cime

Messaggioda bep1 » sab lug 15, 2006 12:02 pm

Belle foto venesian,vedon se lune o marte rieso a dì a feila anche io con Simone(Scossa) sperando che la smette de mollar acqua ogni di.Ciao vecio a presto


Me sa che anca sto anno bisogna usare la tecnica del "Carpe diem"... :wink: Ciao montanaro e salutami il Simone
A presto
Beppe
Ultima modifica di bep1 il mer lug 19, 2006 0:39 am, modificato 2 volte in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Via Hasse-Brandler - Tre cime

Messaggioda Gian » sab lug 15, 2006 12:05 pm

bep1 ha scritto:

Belle foto venesian,vedon se lune o marte rieso a dì a feila anche io con Simone(Scossa) sperando che la smette de mollar acqua ogni di.Ciao vecio a presto[/quote]

Me sa che anca sto anno bisogna usare la tecnica del "Carpe deam"... :wink: Ciao montanaro e salutami il Simone
A presto
Beppe[/quote]
riferisco di sicuro e se hai poco tempo vai a ripeterti la via che ho fatto l'anno scorso sull'ultimo spirito a sx della vecchia pista di torre del diavolo a Misurina.Via corta (5 tiri) e avvicinamneto 3 minuti
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Re: Via Hasse-Brandler - Tre cime

Messaggioda glk-f » sab lug 15, 2006 17:42 pm

Gian ha scritto:riferisco di sicuro e se hai poco tempo vai a ripeterti la via che ho fatto l'anno scorso sull'ultimo spirito a sx della vecchia pista di torre del diavolo a Misurina.Via corta (5 tiri) e avvicinamneto 3 minuti
Non puoi dirci qualcosa in più....?? :wink: CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda wp » sab lug 15, 2006 17:58 pm

ebbravi amici, soprattutto ad emanuele che alla soglia dei 50 bagna ancora il naso a tanti palestraioli
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

hasse

Messaggioda emanuele » sab lug 15, 2006 20:03 pm

grazie wp , so che dovevamo farla insieme, ma non ho resistito alla proposta...certo che là sotto i tetti, con la vista di quei miseri chiodi ruggini e il gran vuoto ho capito che ho fatto bene a non andare con mio figlio e la scelta di farla con beppe è stata ok
beppe ha veramente una gran dote, ha tirato la libera anche dove la protezione era piuttosto precaria...non merita che critiche positive e ciò è detto da un "classicone" ormai cinquantenne
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda x » sab lug 15, 2006 20:10 pm

Mortimer ha scritto:
cipignao ha scritto:Bella prestazione.

....vuoi mettere con morire e risorgere in giornata?????? nostro signore (che era accademico o qualcosa del genere) ci ha comunque messo tre giorni :idea: :idea: :idea:


QUOTO
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Alby » dom lug 16, 2006 18:20 pm

Ripetuta ieri,giornata stupenda (e le previsioni davano temporali :D ).
Direi più di qualche spit intermedio, tanto che nel 3° tiro (quello di VII-) si vedono subito 3 spit di fila e pensavamo di essere finiti su una via più dura (Phantom ad esempio...paura...).Quindi peccato per sti ca**o di spit, che da un lato ti tirano un bel pò su di morale, dall'altro ci allontanano dall'alpinismo e dalla chiodatura originale (penso che coi chiodini ad esp ci si pensi moolto di più nel tirare la libera). Per fortuna che sti spit sono stati messi al posto dei vecchi chiodi ad "impressione", o almeno spero.
Per quanto riguarda la libera, secondo me nei 5 tiri centrali bisogna avere un gran bel margine, nel senso che come diceva Beppe alcuni chiodi (o parecchi meglio?) fanno paura solo a vederli. Le prese sono sì tutte segnate o con segnetti stile falesia :evil: o con abbondanti smagnesate ( e quindi l'on sight non può esistere), certo che nonostante tutto, la parete butta tanto in fuori là! Quindi oltre al gran livello bisogna avere molta testa. E non pensiamo che in A0 la situazione sia molto rosea 8) ...na fadiga tremenda, soprattutto sul tiro dato VIII+ in libera.
Confermo che gli ultimi tiri sono impegnativi, abbiamo trovato la fessura bagnata e il camino finale (quello coi massi incastrati) fradicio. Inoltre in questi tiri i gradi sono di stile antico, quindi occhio!
Resta una via fantastica, molto impegnativa fisicamente.

PS. Huber è un mostro (v. la sua free solo). Fate un giretto da quelle parti e vi renderete conto del livello di questo animale.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

oggi e ieri(1958)

Messaggioda emanuele » dom lug 16, 2006 21:10 pm

Immagine
Immagine
...a proposito dei modi in alpinismo messner in vertical non critica hasse ma
l'atteggiamento che ha trovato in lui un megafono: l'arrogante pretesa di cancellare l'impossibile tramite la tecnologia
e hasse gli risponde dopo un paio d'anni nella prefazione al libro arrampicare alla dulfer:
oggi neppure il più accanito detrattore del chiodo a pressione può ancora prendere sul serio la sua posizione d'un tempo...e tali vie (direttissime) sono state oggi superate anche in libera non malgrado, bensì grazie ai chiodi esistenti...non possiamo che meravigliarci di una tale mancanza di conoscenza storica.il rimprovero di aver reso possibile l'impossibile riguardò e riguarda in definitiva mezzi artificiali di assicurazione e di salita di ogni genere, e perciò metodo e sistema dell'alpinismo, come viene praticato da oltre 100 anni.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda huizinga » lun lug 17, 2006 15:47 pm

CIPIGNAO

VAI A CAGARE
TU E TUOI AMICI
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda claudio1949 » lun lug 17, 2006 16:04 pm

Bravi e complimenti!
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Re: Via Hasse-Brandler - Tre cime

Messaggioda Gian » mar lug 18, 2006 12:47 pm

glk-f ha scritto:
Gian ha scritto:riferisco di sicuro e se hai poco tempo vai a ripeterti la via che ho fatto l'anno scorso sull'ultimo spirito a sx della vecchia pista di torre del diavolo a Misurina.Via corta (5 tiri) e avvicinamneto 3 minuti
Non puoi dirci qualcosa in più....?? :wink: CIAO!

PRONTI per riconoscerla ho messo uno spit a un metro da terra,i tiri sono 6c+,6c,6b,7a+ e sesto piu per rientrare per la forcella a nord o saltando l'ultimo tiro ci sono le doppie attrezzate lungo la via.Lasci la macchina al parcheggio del Rif Fonda Savio e in pochi minuti sei all'attacco
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda kelly » mar lug 18, 2006 13:08 pm

muuuuuuh.... :roll:

E' il nuovo che avanza...

MUH :?
Avatar utente
kelly
 
Messaggi: 216
Images: 3
Iscritto il: lun nov 24, 2003 11:38 am

Messaggioda Siloga66 » mar lug 18, 2006 16:44 pm

Eh già. :roll:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda sim_scossa » mer lug 19, 2006 14:02 pm

Bravo beppe e grazie dei saluti ci sentiamo
sim_scossa
 
Messaggi: 44
Images: 13
Iscritto il: mer lug 19, 2006 13:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.