LYSKAMM

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda cipo » gio lug 13, 2006 19:07 pm

il.bruno ha scritto:no è la cresta perazzi, PD+
la cresta sella è quella che si staglia contro il cielo sulla dx, AD-
chissà, prima o poi...


ah, infatti...anche perche ero partito per la cresta sella il 30 giugno scorso...e mi avevate fatto venire il dubbio :-)

grazie,
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 10:17 am

il.bruno ha scritto:no è la cresta perazzi, PD+
la cresta sella è quella che si staglia contro il cielo sulla dx, AD-
chissà, prima o poi...


lo sapevo che dicevo una cazzata :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 10:39 am

cipo ha scritto:
mamo ha scritto:
teocalca ha scritto:piccolo suggerimento...
se c'è ghiaccio è meglio scendere per 50-100 m sulla nord e poi ritornare tutto a dx per riprendere la traccia...
vedi foto
buona gita
Immagine


Oppure è anche possibile alire/scendere le facili roccette sul filo di cresta Immagine
Ovvero leggermente + a destra della linea puntinata sopra la q. 4121 m. che si vede nelal foto .[/color]
ciao mamo



ma la traccia in rosso che roba è? difficolta?

grazi emillle



E' qui .

http://alpinisme.camptocamp.com/gita5911.html?uid=2881
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 16:12 pm

mamo ha scritto:
teocalca ha scritto:piccolo suggerimento...
se c'è ghiaccio è meglio scendere per 50-100 m sulla nord e poi ritornare tutto a dx per riprendere la traccia...
vedi foto
buona gita
Immagine


Oppure è anche possibile alire/scendere le facili roccette sul filo di cresta Immagine
Ovvero leggermente + a destra della linea puntinata sopra la q. 4121 m. che si vede nelal foto .[/color]
ciao mamo


Quale delle due soluzioni consigliate?

Le roccette "facili" quanto sono facili? :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda STE26COMO » ven lug 14, 2006 16:18 pm

ma quando hai intenzione di andare?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 16:26 pm

Domani saliamo al Sella, domenica se possibile in vetta.

Poi, chiaro, valuteremo le condizioni sul posto, ma siamo pour parler... mi interessano sempre le impressioni e le valutazioni altrui... :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 16:30 pm

Andreino ha scritto:
Quale delle due soluzioni consigliate?

Le roccette "facili" quanto sono facili? :lol:


Mah ? II° grado non credo oltre .
ciaomamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda STE26COMO » ven lug 14, 2006 16:30 pm

Andreino ha scritto:Domani saliamo al Sella, domenica se possibile in vetta.

Poi, chiaro, valuteremo le condizioni sul posto, ma siamo pour parler... mi interessano sempre le impressioni e le valutazioni altrui... :wink:

lunedi aspetto una relazione con le condizioni fino al colle felik visto che settimana prossima molto pobabilmente meteo permettendo andro a fare il castore...ciao e buona salita
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 16:34 pm

Grazie ragass, non mancherò di relazionare, anche perchè se ci dovessimo cagare in mano a salire il Lyskamm per troppo ghiaccio, magari tenteremmo un ritorno alla sempre fantastica crestona che sale al Castore (decisamente meno inclinata :lol: ).

Intanto il meteo è "migliorato" rispetto a quanto visto fino a ieri: domenica qualche nuvola, ma non più precipitazioni...
Sperem...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda STE26COMO » ven lug 14, 2006 16:36 pm

se si comporta come in wuesti giorni temporali nel pomeriggio...quindi okkio.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda calabrones » ven lug 14, 2006 16:40 pm

Andreino ha scritto:Grazie ragass, non mancherò di relazionare, anche perchè se ci dovessimo cagare in mano a salire il Lyskamm per troppo ghiaccio, magari tenteremmo un ritorno alla sempre fantastica crestona che sale al Castore (decisamente meno inclinata :lol: ).

Intanto il meteo è "migliorato" rispetto a quanto visto fino a ieri: domenica qualche nuvola, ma non più precipitazioni...
Sperem...


Scusa Andreino a che previsioni fai riferimento? Io ho visto le ultima VdA e le ho interpretate come "pelose"!

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 16:49 pm

In genere seguo www.meteo.it

L'ho sempre trovato affidabile.

Ma neanche vda.it mi sembra così drammatico... certo, il temporale pomeridiano localmente si può verificare, d'estate...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Luca A. » ven lug 14, 2006 16:52 pm

calabrones ha scritto:
Andreino ha scritto:Grazie ragass, non mancherò di relazionare, anche perchè se ci dovessimo cagare in mano a salire il Lyskamm per troppo ghiaccio, magari tenteremmo un ritorno alla sempre fantastica crestona che sale al Castore (decisamente meno inclinata :lol: ).

Intanto il meteo è "migliorato" rispetto a quanto visto fino a ieri: domenica qualche nuvola, ma non più precipitazioni...
Sperem...


Scusa Andreino a che previsioni fai riferimento? Io ho visto le ultima VdA e le ho interpretate come "pelose"!

Ciao,


Qui:

http://www.regione.vda.it/protezione_civile/meteo/default_i.asp

danno:
SABATO mattina buono, poi brutto.
DOMENICA buona salvo possibili temporali nelle ore centrali.

meteo.it (che non è il massimo) dà le stesse previsioni salvo che è meno pessimista x il sabato pomeriggio.

meteosuisse è il più ottimista di tutti.

Io tutto sommato domani un salto sul Breithorn penso di tentarlo; tanto finisco presto e poi lì rischi non ne corro. Niente a che vedere coi Lyskamm...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda STE26COMO » ven lug 14, 2006 16:56 pm

Luca A. ha scritto:
calabrones ha scritto:
Andreino ha scritto:Grazie ragass, non mancherò di relazionare, anche perchè se ci dovessimo cagare in mano a salire il Lyskamm per troppo ghiaccio, magari tenteremmo un ritorno alla sempre fantastica crestona che sale al Castore (decisamente meno inclinata :lol: ).

Intanto il meteo è "migliorato" rispetto a quanto visto fino a ieri: domenica qualche nuvola, ma non più precipitazioni...
Sperem...


Scusa Andreino a che previsioni fai riferimento? Io ho visto le ultima VdA e le ho interpretate come "pelose"!

Ciao,



Qui:

http://www.regione.vda.it/protezione_civile/meteo/default_i.asp

danno:
SABATO mattina buono, poi brutto.
DOMENICA buona salvo possibili temporali nelle ore centrali.

meteo.it (che non è il massimo) dà le stesse previsioni salvo che è meno pessimista x il sabato pomeriggio.

meteosuisse è il più ottimista di tutti.

Io tutto sommato domani un salto sul Breithorn penso di tentarlo; tanto finisco presto e poi lì rischi non ne corro. Niente a che vedere coi Lyskamm...

Perche rischi non ne corri sei sempre su un ghiacciaio a 4000 mt e un temporale in quel pianone non è il massimo.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Luca A. » ven lug 14, 2006 17:00 pm

STE26COMO ha scritto:Perche rischi non ne corri sei sempre su un ghiacciaio a 4000 mt e un temporale in quel pianone non è il massimo.


Rispetto a un Lyskamm, intendevo...
Io vado su, senza impegno, poi se si mette al brutto si torna indietro e si mettono le gambe sotto il tavolo a Valtournenche... (mi spiacerebbe solo buttar via i 26 ? della funivia, quello sì :roll: ). Ma quando le previsioni sono così, di solito fino a mezzogiorno almeno tiene.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda red » ven lug 14, 2006 17:56 pm

Andreino ha scritto:In genere seguo www.meteo.it

L'ho sempre trovato affidabile.

Ma neanche vda.it mi sembra così drammatico... certo, il temporale pomeridiano localmente si può verificare, d'estate...


ciao Andreino, domani magari ci incontriamo.
anch'io penso di salire al quintino sella
ho una tenda tnf grigio/arancio e uno zaino celeste/grigio

domenica mattina valuto la fattibilità della cresta sella

ci si vede
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 18:31 pm

Ciao Red, non vorrei dire cazzate, ma la cresta Sella è quella che scende dal Lyskamm Orientale verso il Lys, giusto?

La scendi dopo la traversata o tagli alla base dei Lyskamm e risali la cresta?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 18:37 pm

Andreino ha scritto:Ciao Red, non vorrei dire cazzate, ma la cresta Sella è quella che scende dal Lyskamm Orientale verso il Lys, giusto?

La scendi dopo la traversata o tagli alla base del Liskamm e risali la cresta?


La Sella in discesa mi sembra a dir poco poco : una strapirlata !
Anche se sul Saglio-Boffa veniva indicata come una via di discesa sicura e al riparo dai venti da N . MA sto parlando del Saglio-Boffa , anni '50 !
:arrow:
:arrow:
:arrow:
Andreì !
Ma ci penzi prima dde scrive ???

:lol: :lol: :lol:
Cos'è il Saglio-Boffa ???

Emmòchevelovengoadireavvoi ...
:wink: :lol: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Andreino » ven lug 14, 2006 19:01 pm

Macheccccccazzo ne so della cresta Sella... :lol: :lol: :lol:

'Scolta, ma per fare la Sella non avrebbe + senso partire dalla Gnifetti o comunque dal Col del Lys (visto che sei tenda munito?).

Dal Q.Sella non si fa la cresta Perazzi (quella del Naso)?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 21:45 pm

Andreino ha scritto:Macheccccccazzo ne so della cresta Sella... :lol: :lol: :lol:

'Scolta, ma per fare la Sella non avrebbe + senso partire dalla Gnifetti o comunque dal Col del Lys (visto che sei tenda munito?).

Dal Q.Sella non si fa la cresta Perazzi (quella del Naso)?


Si , vabene .
ciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.