CORDA GELATA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CORDA GELATA

Messaggioda angelo1981 » gio lug 13, 2006 12:19 pm

....apro questo topi allora la mie mezze che uso su cascata quest anno sono state baganata a -15 mentre arrampicavamo... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: CORDA GELATA

Messaggioda Bitot » gio lug 13, 2006 12:29 pm

angelo1981 ha scritto:....apro questo topi allora la mie mezze che uso su cascata quest anno sono state baganata a -15 mentre arrampicavamo... :wink: :wink: :wink:


mettile nel baule dell'auto per compensare
e poi leggi http://www.caimateriali.org/articoli/corde_acqua_e_ghiaccio.html
così viene anche a te la sindrome da corda molla e ce la dividiamo tra tutti.
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda angelo1981 » gio lug 13, 2006 13:19 pm

la mia da roccia sta tutta estate nel baule

e le mezze tutto inverno
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Bitot » gio lug 13, 2006 13:26 pm

prossimamente in vendita un porta corda climatizzato dotato di multi alimentazione (12Vcc; 220Vca; gas) per conservare in ogni situazione la tua corda alla temperatura ideale.......................già ma a questo punto quale????
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Re: CORDA GELATA

Messaggioda trek2005 » gio lug 13, 2006 14:23 pm

angelo1981 ha scritto:....apro questo topi allora la mie mezze che uso su cascata quest anno sono state baganata a -15 mentre arrampicavamo... :wink: :wink: :wink:


Angelo....tesoro...apri un topic per imparare a digitare sulla tastieraaaaaa!!!!!

scusa l'ardire... :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Bitot » gio lug 13, 2006 14:37 pm

Bitot ha scritto:prossimamente in vendita un porta corda climatizzato dotato di multi alimentazione (12Vcc; 220Vca; gas) per conservare in ogni situazione la tua corda alla temperatura ideale.......................già ma a questo punto quale????


trovato....
http://www.talentosrl.com/cgi-bin/ncommerce3/ProductDisplay?prrfnbr=3215373&prmenbr=593057&lang=ITA
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda Roberto » gio lug 13, 2006 16:38 pm

Acc., se è così hai interrotto la catena del freddo, c'è il rischio di salmonella :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Topocane » gio lug 13, 2006 16:46 pm

la mia cerco di tenerla gelata il più possibile....

a casa faccio delle sedute di freezer intensive....

il tutto x' così quanno arrivo sotto le vie... ho una sacca lunga e stretta,
di quelle per le vele arrotolate... e sfilo la corda, ghiacciata, e la infilo su per la via, mirando ben ben i fittoni resinati... poi infilo, infilo, infilo...

'spetto che sgeli... e poi salgo :mrgreen:

:roll:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Payns » gio lug 13, 2006 18:33 pm

Topocane ha scritto:la mia cerco di tenerla gelata il più possibile....

a casa faccio delle sedute di freezer intensive....

il tutto x' così quanno arrivo sotto le vie... ho una sacca lunga e stretta,
di quelle per le vele arrotolate... e sfilo la corda, ghiacciata, e la infilo su per la via, mirando ben ben i fittoni resinati... poi infilo, infilo, infilo...

'spetto che sgeli... e poi salgo :mrgreen:

:roll:
Tc


I fittoni resinati su una cascata mi mancano ancora...... 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Topocane » gio lug 13, 2006 18:38 pm

ma chi ha parlato di cascate....

sto ben alla larga io da quelle cose... fredde e che..cascano, appunto!

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda angelo1981 » gio lug 13, 2006 18:50 pm

era per svaccare i topic precedentemente aperti
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.