..e lo scotch?

..e lo scotch?

Messaggioda cuoredipietra » mar lug 11, 2006 14:27 pm

tutti insieme..un urrà per questo bel sito!evviva!
ora il punto.

----> Come si fa a nastrare le dita?
..I mean.. soprattutto come si fa a non fermare il sangue
poi i vari metodi a seconda di dove ti fa male..
:x
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda fabio.bec » mar lug 11, 2006 14:37 pm

Benvenuto, ciccio. (finalmente sono il primo a dare un benvenuto, anche se non è questa la sezione)

Devi incerottare separatamente dito per dito con delle striscie di cerotto medicale di seta, partendo dalla superficie dorsale della mano, circondando il dito dalla superficie palmare e ritornando al punto di partenza del cerotto. Questo per cinque volte, una per ogni dito.
Poi devi passare il cerotto nella zona dell'eminenza tenar ( :wink: gergo medicalese), in pratica la zona di attacco delle prime falangi, verso l'esterno, poi sulle nocche delle dita, ma non troppo stretto da non piegare le dita, e poi sulla superficie palmare, un paio di giri.
..... il gioco è fatto ! :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda cuoredipietra » mar lug 11, 2006 15:21 pm

si ma per non far fermare il sangue? quanto stretto?
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 11, 2006 15:27 pm

Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda paolo 76 » mar lug 11, 2006 15:27 pm

cuoredipietra ha scritto:si ma per non far fermare il sangue? quanto stretto?


qb.

...ma se c'hai il cuor di pietra non ti dovresti preoccupar del sangue?

:roll: :roll:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda andreag » mar lug 11, 2006 15:30 pm

....e io che pensavo si parlasse di roba alcolica....

:twisted: :twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda fabio.bec » mar lug 11, 2006 15:49 pm

Non ha nessun senso stringere la fasciatura. Serve solo a proteggere il dito da abrasioni e vesciche.
Perciò non deve essere stretto, il cerotto. :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda angelo1981 » mar lug 11, 2006 16:51 pm

per far passare il sangue c'è un sistema semplice e efficace non devi fare il giro completo ma lasciare mezzo cm o sotto o sopra il dito se ci vuoi fare due giri,lasci lo spazio diametralmente opposto.

lasciando mezzo cm senza cerotto il sangue scorre che è un piacere provare per credere.

mi è stato insegnato da un fisio terapista è utile per tutti i tipi di fasciature fatte con il nastro telato dalle caviglie hai polsi.

se poi devi usare le mani in incastro la fasciatura diventa piu complessa
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 11, 2006 16:51 pm

fabio.bec ha scritto:Non ha nessun senso stringere la fasciatura. Serve solo a proteggere il dito da abrasioni e vesciche.
Perciò non deve essere stretto, il cerotto. :wink:

o da lesioni ai tendini.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda PEL DI CAROTA » mar lug 11, 2006 17:06 pm

Anch'io, come Andrea, mi sono fatto ingannare dal titolo del topic. Non che lo scotch mi interessi molto, qui in Sardegna preferiamo di gran lunga su fil'e ferru!
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Re: ..e lo scotch?

Messaggioda Roberto » mar lug 11, 2006 17:28 pm

cuoredipietra ha scritto:tutti insieme..un urrà per questo bel sito!evviva!
ora il punto.

----> Come si fa a nastrare le dita?
..I mean.. soprattutto come si fa a non fermare il sangue
poi i vari metodi a seconda di dove ti fa male..
:x
Se intendi nastrare nel senso di passare il cerotto intorno alle falangi, per coaudiuvare il lavoro dei legamenti, allora non serve stringere troppo, basta che il cerotto diventi più serrato quando pieghi le dita, appunto nel momento in cui i legamenti iniziano a fare il loro lavoro, lavoro al quale il cerotto da una mano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuoredipietra » mar lug 11, 2006 20:34 pm

be se proprio volete si parla anche di alcol..
in ogni caso grazie molto aiutosi.. :lol:
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda drstein » mer lug 12, 2006 2:47 am

Esattamente come dice Roberto.
Se non vuoi che il nastro ti stringa troppo (a me ad esempio da molto fastidio) scaldati un po' prima di fasciarti, così il sangue può affluire liberamente e ingrossare appena il tutto.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Fabius » mer lug 12, 2006 9:08 am

E per fasciarsi le dita/mani in fessure da incastro ?
Io ci ho provato ma con risultati deludenti, il nastro tendeva a togliersi dopo pochi metri :(

Fabius
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda angelo1981 » mer lug 12, 2006 9:55 am

difficile da spiegare devi nastrare tutte le falangi poi devi tagliare delle strisce di un centimetro e farle passare dal palmo al dorso in mezzo alle dita,poi chiudi tutto attorno al polso e rivesti con due o tre pezziil palmo e il dorso ....
questo è il mio metodo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda yena » gio lug 13, 2006 17:13 pm

ma chi lo ha detto che nastrare fa bene?!

raga sto facendo uno studio che vi lascerà a bocca a aperta ma non vi dico nulla perchè non ho ancora i numeri! :D
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » gio lug 13, 2006 17:17 pm

ps può darsi che vi inviii un questionario da compilare! mi raccomando non cestinatelo! è per il bene della scienza..... e anche per quello dele vostre dita!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » gio lug 13, 2006 19:49 pm

yena ha scritto:ma chi lo ha detto che nastrare fa bene?!

raga sto facendo uno studio che vi lascerà a bocca a aperta ma non vi dico nulla perchè non ho ancora i numeri! :D
Credenze popolari, tramandate di generazione in generazione ed arrivi tu e ci smonti un mito :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda meki » gio lug 13, 2006 20:03 pm

tempo fa avevo letto un interessante articolo in cui, da prove fatte con dinamometro, raccontava del minor carico portato dalle falangi (circa l'87% mi pare...)

però ora non ricordo dove lo lessi (e per il resto, tecnico, in inglese) :roll:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.