..Carè Alto..cresto Sud-Ovest

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

..Carè Alto..cresto Sud-Ovest

Messaggioda foppafra » gio lug 13, 2006 11:14 am

..Qualcuno ha mai fatto il Carè Alto partendo dal Bivacco "Passo delle vacche" per la via sud-ovest?

da internet:
"... Carè Alto per la cresta sud-ovest: grandioso itinerario lungo la cresta attrezzata dagli austriaci nel corso della guerra bianca tra i resti delle opere e delle attrezzature belliche. Itinerario di alta montagna - difficoltà 2°+ - ore 4 circa dal bivacco..."


grassie
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda shottolo » gio lug 13, 2006 11:25 am

che merdaccia :D
mi hai fregato sul tempo per due minuti... meriti una picozzata nella schiena :lol:
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Re: ..Carè Alto..cresto Sud-Ovest

Messaggioda Franz77 » gio lug 13, 2006 11:32 am

foppafra ha scritto:..Qualcuno ha mai fatto il Carè Alto partendo dal Bivacco "Passo delle vacche" per la via sud-ovest?

da internet:
"... Carè Alto per la cresta sud-ovest: grandioso itinerario lungo la cresta attrezzata dagli austriaci nel corso della guerra bianca tra i resti delle opere e delle attrezzature belliche. Itinerario di alta montagna - difficoltà 2°+ - ore 4 circa dal bivacco..."


grassie


bellissima cresta fatta nel 2004
guarda qua la mia relassiu...
http://alpinisme.camptocamp.com/gita3144.html
e anche:
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data1.asp?ID=178
buena gita
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » gio lug 13, 2006 11:42 am

ma salire dall'altra parte come è?

su internet leggo:
- dal rifugio Val di Fumo 1997 m., segnavia 222 - senza difficoltà fino al Passo delle Vacche, indi in 45 minuti; complessivamente ore 3

in questo caso si può scendere con un altro sentiero o bisogna per forza rifare la stessa strada?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » gio lug 13, 2006 12:10 pm

shottolo ha scritto:ma salire dall'altra parte come è?

su internet leggo:
- dal rifugio Val di Fumo 1997 m., segnavia 222 - senza difficoltà fino al Passo delle Vacche, indi in 45 minuti; complessivamente ore 3

in questo caso si può scendere con un altro sentiero o bisogna per forza rifare la stessa strada?


proprio questo è il problema...
mentre salendo dalla Val Borzago puoi poi scendere dalla normale, dalla Val di Fumo ti tocca tornare da lì...
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data1.asp?ID=194

F
Ultima modifica di Franz77 il gio lug 13, 2006 12:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » gio lug 13, 2006 12:17 pm

grazie delle info Franz ;)
ultima domandina e poi non ti rompo più :D
salendo dall'altra parte (diciamo dal rifugio carè alto) c'è un altro bivacco lungo la cresta?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » gio lug 13, 2006 12:28 pm

shottolo ha scritto:grazie delle info Franz ;)
ultima domandina e poi non ti rompo più :D
salendo dall'altra parte (diciamo dal rifugio carè alto) c'è un altro bivacco lungo la cresta?


no comprende...
intendi il bivacco del passo delle vacche?
beh...leggi le relassiu...
altrimenti non ne conosco altri... 8O 8O 8O
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda shottolo » gio lug 13, 2006 12:35 pm

ecco mi basta questo :D
in caso sai anche in che condizioni è il bivacco?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven lug 14, 2006 1:22 am

sul Carè alto c'è solo il bivacco del passo delle vacche e il rifugio Carè Alto altrimenti devi andare al passo di Cavento dove c'è il bivacco Laeng...

ecco questa può essere un alternativa neanche poi tanto male....
sali al passo delle vacche dalla val di Fumo ed in cima per la parete sud (più che cresta...) poi scendi per la normale e traversi, in quota al passo di cavento da dove scendi, per la vedretta delle Lobbie, alla conca delle levade in val di fumo e quindi a Bissina...

lungo questo intinerario trovi il rifugio val di Fumo, il bivacco segalla ed il bivacco laeng....

p.s. normalmente il percorso per il passo cavento è tracciato ma non quello verso le levade....anche se non è particolarmente difficile basta deviare verso sx dalla traccia che porta alle Lobbie raggiunto il p.to più basso (sui 3000)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda shottolo » ven lug 14, 2006 11:02 am

gentilissimo ;)
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven lug 14, 2006 13:46 pm

son due classici bivacchi a semibotte pressapoco uguali...(sei posti)
non ho purtroppo notizie recenti ma normalmente sono in condizioni buone specialmente il segalla più fuori mano...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda luca1973 » mar lug 18, 2006 11:22 am

Vorrei fare il Carè Alto questi week-end, ma in giornata, via di salita da decidere, purtroppo sono solo :cry: , qualcuno ha voglia di aggregarsi???
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Re: ..Carè Alto..cresto Sud-Ovest

Messaggioda Davide1980 » mar lug 18, 2006 16:40 pm

foppafra ha scritto:..Qualcuno ha mai fatto il Carè Alto partendo dal Bivacco "Passo delle vacche" per la via sud-ovest?

da internet:
"... Carè Alto per la cresta sud-ovest: grandioso itinerario lungo la cresta attrezzata dagli austriaci nel corso della guerra bianca tra i resti delle opere e delle attrezzature belliche. Itinerario di alta montagna - difficoltà 2°+ - ore 4 circa dal bivacco..."


grassie


Interessa un casino pure a me, se andate a farlo mi aggrego!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Davide1980 » mar lug 18, 2006 16:44 pm

shottolo ha scritto:gentilissimo ;)
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?


L'anno scorso sono stato al bivacco del passo di cavento, è in ottime condizioni, unoco neo passaggino di III per arrivarci.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 18, 2006 20:57 pm

Davide1980 ha scritto:
shottolo ha scritto:gentilissimo ;)
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?


L'anno scorso sono stato al bivacco del passo di cavento, è in ottime condizioni, unoco neo passaggino di III per arrivarci.


scusa Davide, che lato, lato lobbie?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » mar lug 18, 2006 21:09 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
shottolo ha scritto:gentilissimo ;)
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?


L'anno scorso sono stato al bivacco del passo di cavento, è in ottime condizioni, unoco neo passaggino di III per arrivarci.


scusa Davide, che lato, lato lobbie?


Giusto, scusate, lato vedretta di Lares (est per intenderci) come nella foto sul topic "girone sull'adamello".
Con te Sergio sono incazzato, potevi farti vedere.....
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Davide1980 » mar lug 18, 2006 21:14 pm

Eccola qua, come si vede nella foto il tratto non è proprio banale.


Immagine
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » mar lug 18, 2006 21:54 pm

Se volete info sul giro andate qua: è il mio sito e ci sono le foto del tour...

http://www.amaino.it/montagna/page29.html

Varda ti... ades che ho mes la foto de me sorela, la deventa famosa e i me roba anca le foto...hahahahaha :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Davide1980 » gio lug 20, 2006 14:51 pm

luigi dal re ha scritto:ieri ho fatto la cresta sud ovest partendo dal rifugio Carè Alto e passando dal bivacco Segalla,che è in ottimo stato con coperte ma senza acqua,e scendendo poi per la via normale.
La salita è molto bella,completamente pulita e attrezzata con funi e pioli in alcuni tratti,ma anche molto lunga come l'abbiamo fatta noi,3 ore dal rifugio al bivacco e 3 ore da lì alla cima.
la pala ghiacciata della cima non esiste più e diventa anche difficile scendere sul ghiacciaio,occorre portarsi avanti per cresta rocciosa per poi raggiungere il ghiacciaio quasi alla forcella.
Il ghiacciaio è crepacciato e in pessime condizioni e in alcuni punti eravamo a "mollo"nell'acqua fino a metà scarpone.
Poi la discesa dal ghiacciaio al rifugio e da qui al parcheggio è veramente una rottura di c...
Chi è che lo vuol fare in giornata dal fondovalle?



Io, cresta est però
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.