da foppafra » gio lug 13, 2006 11:14 am
da shottolo » gio lug 13, 2006 11:25 am
da Franz77 » gio lug 13, 2006 11:32 am
foppafra ha scritto:..Qualcuno ha mai fatto il Carè Alto partendo dal Bivacco "Passo delle vacche" per la via sud-ovest?
da internet:
"... Carè Alto per la cresta sud-ovest: grandioso itinerario lungo la cresta attrezzata dagli austriaci nel corso della guerra bianca tra i resti delle opere e delle attrezzature belliche. Itinerario di alta montagna - difficoltà 2°+ - ore 4 circa dal bivacco..."
grassie
da shottolo » gio lug 13, 2006 11:42 am
da Franz77 » gio lug 13, 2006 12:10 pm
shottolo ha scritto:ma salire dall'altra parte come è?
su internet leggo:
- dal rifugio Val di Fumo 1997 m., segnavia 222 - senza difficoltà fino al Passo delle Vacche, indi in 45 minuti; complessivamente ore 3
in questo caso si può scendere con un altro sentiero o bisogna per forza rifare la stessa strada?
da shottolo » gio lug 13, 2006 12:17 pm
da Franz77 » gio lug 13, 2006 12:28 pm
shottolo ha scritto:grazie delle info Franz
ultima domandina e poi non ti rompo più
salendo dall'altra parte (diciamo dal rifugio carè alto) c'è un altro bivacco lungo la cresta?
da shottolo » gio lug 13, 2006 12:35 pm
da sergio-ex63-ora36 » ven lug 14, 2006 1:22 am
da sergio-ex63-ora36 » ven lug 14, 2006 13:46 pm
da luca1973 » mar lug 18, 2006 11:22 am
da Davide1980 » mar lug 18, 2006 16:40 pm
foppafra ha scritto:..Qualcuno ha mai fatto il Carè Alto partendo dal Bivacco "Passo delle vacche" per la via sud-ovest?
da internet:
"... Carè Alto per la cresta sud-ovest: grandioso itinerario lungo la cresta attrezzata dagli austriaci nel corso della guerra bianca tra i resti delle opere e delle attrezzature belliche. Itinerario di alta montagna - difficoltà 2°+ - ore 4 circa dal bivacco..."
grassie
da Davide1980 » mar lug 18, 2006 16:44 pm
shottolo ha scritto:gentilissimo
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?
da sergio-ex63-ora36 » mar lug 18, 2006 20:57 pm
Davide1980 ha scritto:shottolo ha scritto:gentilissimo
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?
L'anno scorso sono stato al bivacco del passo di cavento, è in ottime condizioni, unoco neo passaggino di III per arrivarci.
da Davide1980 » mar lug 18, 2006 21:09 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Davide1980 ha scritto:shottolo ha scritto:gentilissimo
ma nessuno sa niente sullo stato dei bivacchi?
L'anno scorso sono stato al bivacco del passo di cavento, è in ottime condizioni, unoco neo passaggino di III per arrivarci.
scusa Davide, che lato, lato lobbie?
da Davide1980 » mar lug 18, 2006 21:14 pm
da aeron » mar lug 18, 2006 21:54 pm
da Davide1980 » gio lug 20, 2006 14:51 pm
luigi dal re ha scritto:ieri ho fatto la cresta sud ovest partendo dal rifugio Carè Alto e passando dal bivacco Segalla,che è in ottimo stato con coperte ma senza acqua,e scendendo poi per la via normale.
La salita è molto bella,completamente pulita e attrezzata con funi e pioli in alcuni tratti,ma anche molto lunga come l'abbiamo fatta noi,3 ore dal rifugio al bivacco e 3 ore da lì alla cima.
la pala ghiacciata della cima non esiste più e diventa anche difficile scendere sul ghiacciaio,occorre portarsi avanti per cresta rocciosa per poi raggiungere il ghiacciaio quasi alla forcella.
Il ghiacciaio è crepacciato e in pessime condizioni e in alcuni punti eravamo a "mollo"nell'acqua fino a metà scarpone.
Poi la discesa dal ghiacciaio al rifugio e da qui al parcheggio è veramente una rottura di c...
Chi è che lo vuol fare in giornata dal fondovalle?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.