ciao,
per me, zaino che vince non si cambia, per cui sempre lowe.. ora ho un mountain attack 40, comodissimo ed essenziale (90 ? l'anno scorso a chiamonix)... comunque mi sono trovato benissimo (come comodità) anche con un millet 55/60 (odyssey mi sembra)
soprattutto sullo zaino (ma anche su scarpe, abbigliamento, friends, corde, ecc.), spesso non si considera che è meglio spendere 100 euro per uno zaino che dura 10 anni e sulle spalle ti sta da dio, piuttosto che 50 per uno zaino che ne durà 2-3 e ti rovina spalle e schiena .... ovvio che se ci vado poi a fare bouldering tra i massi, posso portare sulla schiena anche una busta della standa (o un modello rinforzato, tipo la busta blu dell'ikea), per cui a quel punto posso anche illudermi che il 25 kg della quechua sia un buono zaino
sul discorso cina, è vero, ormai ci producono quasi tutti, ma la casa seria fa controlli sulla produzione e sulla manodopera molto + assidui e attenti di case più "economiche" (che magari, i cinesi li fanno lavorare in italia in nero, per poi marchiare "made in italy"

), per cui il discorso geografico è molto relativo, conta solo mettersi lo zaino in spalla e collaudarlo sulla propria pelle....certo possiamo discutere se è meglio quechua o ande, ma lowe, karrimor & altri non mettiamoli neanche a paragone
ciao
biemme