ZOORLEE ha scritto:Montre ha scritto:evviva la gioventù !
bravi ragassi, ottima organizzazione!
a questo punto direi di trovarci direttamente in falesia, a questa lomasona
mò vado a vedere se trovo qualche relazione, comunque a me va bene tutto
davidino, ti ringrazio in anticipo per la spesa ..... ti farai un bel culo
grassie grassie
ps: ma siamo sicuri che l'alfista arriva con la legna?
Val Algone... Qualità della roccia
Arrampicata varia su roccia grigia a buchi.
Periodo migliore dell?anno
In val d?Algone l?inverno è molto rigido e spesso, alla base della parete, ci sono alcuni centimetri di neve. Consigliata soprattutto per arrampicare in estate in quanto la temperatura è ben tollerabile.
Chiodatura
Chiodatura perfetta.
Numero di tiri / difficoltà
Al momento ci sono 55 vie dal 4c - al 7b+, Le vie più interessanti sono quelle con il punto di difficoltà inferiore.
Accesso
Da Ponte Arche passare il ponte a destra dirigendosi a Stenico. Giunti in piazza girare a sinistra in direzione Ragoli e Tione. Dopo pochi chilometri, a destra, si diparte la per la Val Algone. Seguirla, finchè compare la parete a sinistra vicino alla strada. Parcheggiare a lato della strada e raggiungere la parete attraverso il torrentello.
Apritori
La falesia è stata chiodata negli anni Novanta da Franco Scandolari e arrampicatori locali.
e Comano...Comano
Palestra di roccia in posizione ombreggiata che offre una proposta per l?arrampicata davvero interessante.
Grazie ad un ampio spazio pianeggiante alla base della parete si adatta a famiglie con bambini.
Qualità della roccia
E' molto compatta, si tratta di un?arrampicata su liste e lame. La parete è leggermente strapiombante e le difficoltà più alte sono caratterizzate da duri passaggi singoli su piccoli appigli.
Periodo migliore dell?anno
Comano è rivolto verso ovest, quindi va spesso sotto zero
d?inverno. D?estate è ombreggiato e la temperatura è ideale.
Chiodatura
Chidatura perfetta.
Numero di tiri / difficoltà
Al momento ci sono 27 vie dal 4b - al 8a, il punto di difficoltà più frequente si riscontra attorno al 6c ? 7a.
Accesso
Da Ponte Arche, prima del ponte, girare a sinistra verso Comano. Oltrepassare l?Hotel Panoramica, prendere la strada verso il Monte Casale. Circa 300 metri dopo il secondo tornante si vede sul lato sinistro un ometto, parcheggiare qui e raggiungere la parete già visibile dal sentiero.
Apritori
I fratelli Paolo e Luca Malesardi e Marco Donati.
ciauz..
Montre, beccati questo link ke ti elenca i gradi delle quasi 50 vie della Lomasone!
Check it out!
http://digilander.libero.it/monpage/rocciaclimb.html