Soccorso alpino... i primi "tassati"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: la mamma dei coglioni è sempre incinta....

Messaggioda Luca A. » mer lug 12, 2006 10:42 am

VivaLaPorchetta ha scritto:Due alpinisti spagnoli sono stati soccorsi questa mattina al colle del Leone, a 3.600 metri di altitudine, sulla via normale al Cervino.
....
L'intervento si è reso necessario in quanto i due non avevano calzature adatte per proseguire o per tornare indietro.



8O 8O :?: :?: :?: 8O 8O
Questa poi...
Cos'erano andati, sul Cervino con le espadrillas
:?:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer lug 12, 2006 23:50 pm

stiamo a vedere se avranno il coraggio di far pagare anche qualche guida.....

ne fanno anche loro richieste inappropriate....o si se ne fanno....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

pazzesco!!!

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio lug 13, 2006 12:49 pm

al riguardo dei due senza ramponi sul cervino c'è un piccolo retroscena che mi fa molto arrabbiare. Ho parlato con quello che fa il tesseramento CAI di una sezione valdostana. Questi due "signori" si erano iscritti al CAI due giorni prima di andare al Cervino. Poi parlando con i soci e chiedendo informazioni sulla via normale avevano concluso: "non abbiamo i ramponi e siamo al nostro primo 4000. Noi andiamo su e per scendere chiamiamo i soccorsi tanto con questa non paghiamo". Per fortuna l'assicurazione non era ancora valida. E il mio amico mi ha assicurato che non è l'unico caso. Si sta diffondendo, in valle d'aosta, l'assurdità di "programmare" il soccorso: cordate poco preparate e inesperte affrontano vie comunque impegnative ai 4000 sicuri di chiamare il soccorso per il ritorno. A questi altro che 750 euro, ma 20000000 euro!!!
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Re: pazzesco!!!

Messaggioda ric.m » gio lug 13, 2006 17:41 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:al riguardo dei due senza ramponi sul cervino c'è un piccolo retroscena che mi fa molto arrabbiare. Ho parlato con quello che fa il tesseramento CAI di una sezione valdostana. Questi due "signori" si erano iscritti al CAI due giorni prima di andare al Cervino. Poi parlando con i soci e chiedendo informazioni sulla via normale avevano concluso: "non abbiamo i ramponi e siamo al nostro primo 4000. Noi andiamo su e per scendere chiamiamo i soccorsi tanto con questa non paghiamo". Per fortuna l'assicurazione non era ancora valida. E il mio amico mi ha assicurato che non è l'unico caso. Si sta diffondendo, in valle d'aosta, l'assurdità di "programmare" il soccorso: cordate poco preparate e inesperte affrontano vie comunque impegnative ai 4000 sicuri di chiamare il soccorso per il ritorno. A questi altro che 750 euro, ma 20000000 euro!!!


non c'è limite alla stupidità ed alla stronzaggine...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda barbablux » gio lug 13, 2006 17:57 pm

una domanda: in caso di richiesta di soccorso da parte di un iscritto, il cai avvia un'indagine per capire meglio il caso? cioè mi chiedo, l'assicurazione è valida anche nel caso di richiesta di soccorso palesemente ingiustificata? Cioè paga in ogni caso?
A mio modesto avviso, trovarsi sul cervino senza ramponi e poi chiamare i soccorsi non potrà mai essere considerata una richiesta giustificata, e in questo caso mi augurerei (anche se effettivamente temo di no) che esista la possibilità che venga rifiutato il rimborso delle spese di soccorso.

In questo caso (e in tutti i casi estremi come questo) farei pagare non solo l'intero costo del soccorso, ma mi augurerei partisse d'ufficio una denuncia.
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda denny » gio lug 13, 2006 18:22 pm

In questo caso (e in tutti i casi estremi come questo) farei pagare non solo l'intero costo del soccorso, ma mi augurerei partisse d'ufficio una denuncia


l'annullamento della tessera CAI e l'impossibilità di rifarla a vita!!![/quote]
denny
 
Messaggi: 321
Images: 46
Iscritto il: lun mar 13, 2006 20:45 pm
Località: Brianza

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.