allenarsi a sport diversi

allenarsi a sport diversi

Messaggioda s » lun lug 10, 2006 13:05 pm

normalmente (provo) a praticare due sport: corsa e arrampicata. di fatto non riesco ad allenarmi decentemente né per uno, né per l'altro, un po' perché non sempre ho tempo abbastanza, un po' perché anche se ne ho magari devo anche riposare.

secondo voi ha senso se ho, poniamo 3 mattinate libere, andare a fare un'oretta di fondo e poi fiondarmi sul pan gullich? fare qualche ripetuta e poi un'oretta e mezza di pannello?

oppure sarebbe controproducente?

chi ha qualche consiglio?
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda clod » lun lug 10, 2006 13:33 pm

Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: allenarsi a sport diversi

Messaggioda Herman » lun lug 10, 2006 14:37 pm

s ha scritto:secondo voi ha senso se ho, poniamo 3 mattinate libere, andare a fare un'oretta di fondo e poi fiondarmi sul pan gullich? fare qualche ripetuta e poi un'oretta e mezza di pannello?

oppure sarebbe controproducente?


Secondo me no... io farei prima l'arrampicata e poi la corsa. E per quanto riguarda l'arrampicata pan gullich + boulder massimali al pannello oppure solo pannello.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Il DonA » lun lug 10, 2006 16:44 pm

secondo me dipende che livello intendi raggiungere...puoi fare tranquillamente tutte e due le cose se non sei un atleta che desidera avere dei buoni risultati diciamo nella corsa...

Se io ritornassi ad allenarmi per gli 800 seriamente non potrei andare in montagna perchè sarebbe controproducente, arrampicherei poco poco e non avrei il tempo (fra allenamenti e studio) per fare tutto...purtroppo!questione di scelte! :D :?

cmq farei anch'io come ha detto herman...prima arrampicata poi corsa!
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Gigi64 » mar lug 11, 2006 17:58 pm

Sono d'accordo con il Dona, dipende da cosa vuoi raggiungere, io faccio tutte e due le cose, però senza particolari finalità agonistiche, a parte qualche garetta (nella corsa) che faccio ogni tanto, più che altro gare di Orienteering (o corsa d'orientamento), e anche con l'arrampicata mi do la finalità di... divertirmi inanzi tutto e non farla diventare uno stress! ;)
E' relativamente poco che arrampico (meno di un anno) e mi sono dato la meta di arrivare a fare un 6A a vista e da primo prima che arrivi il freddo, però se ci riesco buona, se non ci riesco ci arriverò alla prossima primavera, non ci perderò di certo le notti! ;)

Comunque i miei allenamenti sono ripartiti in 2-3 uscite per la corsa, mediamente percorsi sopra i 15 km (sino ad una ventina) ma con salite e discese anche ripide, tempi sui 5 minuti al km, vario l'allenamento correndo da territori quasi in piano ad altri con dislivelli di molte centinaia di metri, a volte sostituisco uno degli allenamenti di corsa con una uscita in montagna, un'escursione, trekking, ecc, nel weekend.
All'arrampicata invece dedico 2 volte, possibilmente una volta sulla plasticaccia e una volta in falesia, anche se adesso sono un po fermo per un'infiammazione ad un dito.
Oltre a questo faccio anche esercizi di carattere generale, molto a corpo libero (ho abbandonato da tempo la palestra di pesi in questo senso), flessioni, trazioni, addominali, uso i manubri soltanto per fare le spalle che altrimenti non saprei come fare.

A parte la descrizione di quello che faccio io, ti posso dire S che quando fai più sport una delle cose da curare di più è il riposo, inteso ovviamente come recupero, quella è la chiave per ottenere buoni risultati in quello che fai, in caso contrario stressi eccessivamente il tuo organismo e rischi di ottenere un'involuzione delle tue performance anzichè un'evoluzione.
Da curare anche bene l'alimentazione ovviamente, è un'altro dei fattori fondamentali dell'efficienza fisica, recupero e... "carburante"!!! ;) :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda s » mar lug 11, 2006 21:22 pm

occhei, forse sono stato un po' vago, soprattutto sugli obiettivi, che non sono obbligatori.
voglio dire faccio quello che faccio per divertirmi: se lo faccio bene mi diverto di più.

allora gli obiettivi potrebbero essere

nella corsa: fare una 1/2 maratona (non credo di farcela per questo autunno. ho avuto un guaio e mi sento ancora un po' fragilino; ho ripreso a fare in queste settimane i 10 km entro l'ora e l'idea di forzare da subito mi preoccupa un po'. però facciamo finta che ci provo)

nell'arrampicata: consolidare il seibì avvista che ogni tanto prendo, ma soprattutto (vista la stagione) imparare a padroneggiare l'arrampicata da primo su vielle alla mia portata.

* gigi: uno dei punti è esattamente il riposo, potrei fare anche corsa e rampegata a giorni alterni, ma -come dici tu- dovrò pur riposare, no?
e allora il punto è come e quanto mixare le due cose

* herman: c'è una ragione per cui faresti prima pannello e poi corsa? e poi intendendo circuiti a bassa intensità credo.

* dona: vale la stessa domanda per herman

* clod: va a ciapà i rat :lol:

e in ogni caso c'è qualche regola generale tipo "mai fare pan gullich o blocchi prima o dopo uno sforzo aerobico"? (ovviamente visto i miei obiettivi scalatori il pan gullich è tranquillamente evitabile, ma comunque facendo boulder su pannello ci si avvicina facilmente allo sforzo massimale)

grazie a tutti

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Herman » mar lug 11, 2006 23:59 pm

s ha scritto:* herman: c'è una ragione per cui faresti prima pannello e poi corsa? e poi intendendo circuiti a bassa intensità credo.
e in ogni caso c'è qualche regola generale tipo "mai fare pan gullich o blocchi prima o dopo uno sforzo aerobico"?


Non lo farei perchè la corsa mi "esaurirebbe" le risorse di glicogeno che mi servono poi per fare pannello. Diverso sarebbe se ti limitassi a 10/15'.
Ad ogni modo devi capire dove investire maggiormente le risorse ed agire di conseguenza.

Regole generali non ne conosco se non:

- divertirsi
- riscaldarsi
- non farsi male
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 12, 2006 10:43 am

se vuoi divertirti (e secondo me è questo il fine ultimo di fare sport! :P ) fai quello che ti senti quando ti senti: è inutile programmare in anticipo di andare a correre quando quella sera hai voglia di andare ad arrampicare!!! se lo fai con la voglia un allenamento rende 10 volte di più!!!

partendo da questo presupposto io cerco di raggiungere sempre lo sforzo maggiore in modo da accorciare i tempi di recupero. ogni allenamento mi concentro comunque soprattutto su un gruppo muscolare: se corro il 90% del tempo lo dedico alle gambe, poi magari alla fine faccio un pò di addominali e trazioni, ma giusto per sfinirmi...

tieni presente che se hai corso per 1h/1h30', le tue gambe stanno richiedendo un determinato apporto di sangue ossigenato per evitare il formarsi di acido lattico, nel momento in cui inizi a lavorare sulle braccia richiami sangue agli arti superiori togliendolo a quelli inferiori...

ciao e buon divertimento!!!
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda clod » sab lug 15, 2006 16:37 pm

s ha scritto:* clod: va a ciapà i rat :lol:



:roll: :roll: :roll: :P 8) :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Silvan » mer ago 16, 2006 18:14 pm

Se continui a fare e strafare cose che ti sembrano impossibili ti riescono...
Ma deve piacerti fare e strafare... :wink:
Silvan
 
Messaggi: 272
Images: 3
Iscritto il: mer ott 29, 2003 23:56 pm
Località: Trento

Messaggioda Omselvadegh » mer ago 16, 2006 21:53 pm

Ho fatto atletica per 12 anni, ma non ho mai praticato assieme arrampicata e corsa....almeno non a livello competitivo.

Per la corsa dipende se fai cross da mezzo fondo oppure gran fondo (diciamo dalla mezza maratona in su)...(+ o -)
Per il mezzo fondo, io ho fatto molte ripetute in salita per esempio:
150 m allungo
250 m allungo
150 m allungo

poi skip alto 30 m * 3
skip basso 30m * 3
saltelli vari, marcia (da non sottovalutare inquanto migliora dimolto la tecnica di corsa ( ti porta ad avanzare le anche))

poi piramidi di velocità in pista:
80 m
100m
150m
100m
80m

oppure
400m
600m
800m
600m
400m

abbinato a molta cyclette...è una rottura di coglioni ma ti porta sicuramente a buoni risultati e non seve degli spazi appositi ne grande tempo.
Per arrampicare, dipende da cosa ti vuoi allenare forza o resistenza...la forza con la corsa va bene per defaticamento..... :D :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.