Luca chiede un contributo attivo dei frequentatori delle pareti del Gran Sasso; la sua è una bellissima idea per la nuova guida.
E' importante contribuire dando precisazioni su quella via, quel passaggio, quell' attacco ... dando la propria impressione sulle scale delle difficoltà, mettendo in ordine crescente le varie vie dei vari settori, seguendo la propria esperienza; insomma, partecipare attivamente alla stesura della guida, correggendo gli inevitabili errori e rendendola diretta espressione del popolo arrampicante del Gran Sasso.
Considerata la proliferazione di nuove linee, spesso costrette o addirittura sovrapposte a precedenti (perfino storiche), credo che un' impressione su ciò che è superfluo, o addirittura "sovrapposto", potrebbe fare un po di chiarezza e dare un "indirizzo" netto ad eventuali idee di ennesime gratuite aperture (ovvio escluse quelle con la dovuta logica).
I vostri contributi potete mandarli a me via MP, sarà mia cura trasmetterli al "vate" Luca Grazzini.
Grazie della "partecipazione"

- Codice: Seleziona tutto
Caro Roberto,
ho iniziato a lavorare per mettere alla pari l'aggiornamento e per una
nuova guida del Gran Sasso.
Vorrei coinvolgere nella redazione della nuova guida chi ha lasciato
nel gruppo la propria impronta, aperto alla collaborazione di chi ha
vissuto e vive questa passione e questa montagna.
Ti chiedo, se puoi, di informare gli utenti del forum per avere da chi
è disponibile le seguenti informazioni:
correzione errori di qualunque tipo
integrazione di informazioni (varianti, vie etc)
elenco vie suddiviso per zone in ordine di impegno (ciascuno secondo
la propria esperienza)
revisione dei gradi (riferimento possibile: la monografia uscita sulle
Fiamme di Pietra - rivista L'Appennino inv-pri 2002)
correzione e integrazione del tracciato delle vie sulle foto
qualunque cosa o suggerimento possa contribuire a migliorare il
volume.