Uso dei frog

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda JoCaglia » lun lug 10, 2006 17:31 pm

clod ha scritto:
paolo 76 ha scritto:OT

lo stesso identico meccanismo del frog l'ho visto usato anche per chiudere la tracolla di una borsa (dico sul serio)
8O


vero, l'ha anche una mia amica 8)

Ieri sono stato in falesia per allenarmi un pò. E nel durante ho visto un paio di signorine che facevano qualche tiro un pò sostenuto (nell ordine del 7a-b) usando talvolta delle tracolle di borsette che lanciavano fino agli spit tipo Indiana Jones. Premesso che,nonostante la " facilitazione", non uscivano comunque dalla via, che pensate di questi aggegi? A mio avviso non sono esattamente strumenti proprio dell' arrampicata in libera.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda red » lun lug 10, 2006 17:37 pm

mamma mia, che carnaio...
un frog può essere utile per anticipare un moschettonaggio lungo o pericoloso. può capitare ogni tanto...

se vogliamo continuare con le pippe mentali, è giusto salire una via con i rinvii già in sede? vabbè, non fucilatemi :roll: :roll: :roll:

tranquilli tutti!!!
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Herman » lun lug 10, 2006 17:38 pm

e poi 7a/b non è un po' sostenuto.. mica come 30 mt di V con un solo chiodo.. li no che non serve il frog..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Wagoo » lun lug 10, 2006 17:41 pm

:(
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Wagoo » lun lug 10, 2006 17:56 pm

Una piccola confessione: di fronte ad alcuni interventi rimpiango davvero Buzz. c***o ragazzi,nonostante tra di noi ci fosse accanimento solo ora,attraverso la vostra idiozia comprendo il suo valore. Ringrazio tutti quanti abbiano rovinato un, per quanto poco interessante, treahd grazie al loro incessante svacco. Neanche un testa di c***o testardo come me riesce a sopportare la cosa... Vi invito a riflettere.
Tanti saluti
Wagoo
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda ragnux » lun lug 10, 2006 18:01 pm

Wagoo ha scritto:... Vi invito a riflettere.
Wagoo


Insomma predichi bene ma razzoli male...
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda ram| » lun lug 10, 2006 18:07 pm

mi spargo preventivamente il capo di cenere.
wagon la tua simpatia straborda. è per questo che i tuoi topic sono sempre così popolari.
adesso mi chiudo nel confessionale a riflettere.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda lingerie » lun lug 10, 2006 18:09 pm

Herman ha scritto:e poi 7a/b non è un po' sostenuto.. mica come 30 mt di V con un solo chiodo.. li no che non serve il frog..



straQuotO..... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Gianbo » lun lug 10, 2006 18:13 pm

Wagoo ha scritto:un testa di c***o testardo come me


bravo, l'autocritica è la strada verso la perfezione
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Yashin » lun lug 10, 2006 18:21 pm

Ma che ci andate a fare coi frog su dei 7a? 8O
Se non avete il livello state a casa per favore... :wink:
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Re: Uso dei frog

Messaggioda cialtrone » lun lug 10, 2006 18:23 pm

Wagoo ha scritto:che pensate di questi aggegi?
Ne penzo male: troppo specifico, come attrezzo, troppo delicato, troppo limitato, e soprattutto, un progetto poco chiaro come finalità. Temo che tu ti sia imbattuto negli unici cristiani che ne possiedono più d'uno.
La storia della tecnica degli strumenti probabilmente darà ad essi luogo che si meritano: l'oblio.

Wagoo ha scritto:A mio avviso non sono esattamente strumenti proprio dell' arrampicata in libera.
Uh?
Ah!
Wagoo!
Eheh...
:mrgreen:
cialtrone
 

Re: Uso dei frog

Messaggioda Titanium » lun lug 10, 2006 18:31 pm

cialtrone ha scritto:
Wagoo ha scritto:che pensate di questi aggegi?
Ne penzo male: troppo specifico, come attrezzo, troppo delicato, troppo limitato, e soprattutto, un progetto poco chiaro come finalità. Temo che tu ti sia imbattuto negli unici cristiani che ne possiedono più d'uno.
La storia della tecnica degli strumenti probabilmente darà ad essi luogo che si meritano: l'oblio.

Wagoo ha scritto:A mio avviso non sono esattamente strumenti proprio dell' arrampicata in libera.
Uh?
Ah!
Wagoo!
Eheh...
:mrgreen:


Sorry but OT:
Visto l'evaso invito a trattare approfonditamente le supercelle, deduco che tu sia in realtà un tester di Black Diamond e non quell'aruspice che vuoi farci credere! :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda c.caio » lun lug 10, 2006 18:35 pm

Wagoo ha scritto:Una piccola confessione: di fronte ad alcuni interventi rimpiango davvero Buzz. c***o ragazzi,nonostante tra di noi ci fosse accanimento solo ora,attraverso la vostra idiozia comprendo il suo valore. Ringrazio tutti quanti abbiano rovinato un, per quanto poco interessante, treahd grazie al loro incessante svacco. Neanche un testa di c***o testardo come me riesce a sopportare la cosa... Vi invito a riflettere.
Tanti saluti
Wagoo


... personalmente mi sono limitato a rispondere con, al massimo, una sempre sana dose di ironia. Tu stai genericamente dando dell'idiota a tutti quanti.
Alcune riflessioni finali:
... innanzi tutto il mio plauso all'encomiabile intervento di Mortimer!
:lol:
... in secondo luogo se pensi che qualcuno sia idiota o fai nomi e cognomi (vedi nick) e rispondi a tono, pronto poi a reggere le risposte, oppure, se lo fai in maniera generica, anche io mi sento preso in mezzo e quindi ti invito a sostenere di persona i tuoi insulti. Sono convinto che cambieresti idea per un bel po' di ragioni.......
... invece di limitarti a scrivere, ti suggerisco anche di rileggere quello che digiti, perche' in questo secondo caso ti renderesti conto delle emerite fesserie che architetti per sostenere le tue opinioni.
... concludo togliendoti una mera illusione. Nel tuo caso il detto "tanti nemici tanto onore" non funziona. Funziona molto di piu' una delle storiche frasi di Toto':
"Lei e' un cretino, si informi!".....

:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Spider » lun lug 10, 2006 19:06 pm

Wagoo ha scritto:Uè topo falesista.
Se volevo sentirmi dire un commento fuori luogo come il tuo andavo a inserire questo topic in un altra sessione. Questa è la sezione falesie/boulder/cazzate varie quindi una riflessione come la mia, che vale ESCLUSIVAMENTE in un ambiente come quello della falesia (che tu conosci bene. te puzzano ancora le mani de magnesite) ovvero un ambiente in cui cerchi la prestazione ( non avrai mai davvero pensare che SCALARE significhi davvero farsi 30 insignificanti metri e farsi calare in moulinette eh FF?) nella quale anche queste piccole minchiate contano. E da buon FF lo sai meglio di me. Chissa quante pippe alla base della parete con in mano panino e coca cola ti sarai fatto su quella bidito da prendere con la sinistra o con la destra,ma ora riposi il braccio e fai sto 6b lavorato. Quindi nun rumpè i cojoni. Trovi che usare un frog in falesia sia uguale a usare un rinvio? bene,allora la prossima volta ti invito a usare 2 bei moschettoni a ghiera con cordino fatto al momento e mi dirai se è comodo quanto usare i rinvi. Ah giascusami..un falessita forse non ha neppure idea di che c***o sia un triplo inglese..vabbhe ti concedo della fettuccia precucita allora.



uè raga ma questo è trooooppo avanti, cioè lui sì che non è un topo falesista ma un VERO UOMO, un eroe che lotta con l'alpe, uno che SCALA SUL SERIO, mica come noi pippaioli che ce ne stiamo a andare su e giù per 30m imparandoci a memoria i passaggi!!!!

Minkia ma quant'è fiko, da grande mi piacerebbe davvero essere come lui, cioè è un po' come Rochi o Sciarzenegher, no, solo che cioè lui è PPPPIU' FIKO ancora perchè loro c'avevano le superarmi e gli effetti speciali, invece Vagone fa tutto sul serio solo con la forza bruta delle sue mani nude!

E' un po' come Alpineman, solo più fiko perchè lui è un uomo vero e non un troll!



Senti un po' bello, innanzitutto un ringraziamento per uno dei topic più divertenti degli ultimi tempi! :lol:

Hai fatto una domanda, e ti è stato risposto con innocente ironia: Buzz, che tanto rimpiangi, ti avrebbe sputtanato molto più ferocemente, cosa credi?

Se non lo allunghi a dismisura, non ci metti fettucce rigide, o quant'altro, il frog è praticamente uguale a un rinvio. Punto. Mi dici che c'era da incazzarsi?


Comunque (a parte la tua strabordante simpatia), se tu sei un vero alpinista duro e puro che in falesia ci va solo per sputare in faccia ai froci che ci stanno, mi dici che te ne frega del frog?

Voglio dire, se ti dà tanto fastidio, non lo usi e basta no?
...oppure hai la coda di paglia? :twisted: :roll: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Uso dei frog

Messaggioda c.caio » lun lug 10, 2006 19:11 pm

Mortimer ha scritto:ueeeeeeeiiii.... questo è un'altro di quei topic 'trovate le dieci piccole deficienze' come quello su BAT in dolomiti?????

fico!
partecipo anch'io!

frase1:po' va con l'apostrofo e non con l'accento, è un elisione di poco. si toglie il -co e si sostituisce con l'apostrofo (quindi po' e non pò, classico errore da sms)

frase2: c'è ancora un altro pò (che conferma l'errore grammaticale e non la digitazione errata). nell'ordine va ancora con l'apostrofo e senza spazio. 7a-b non esiste e non è corretto. se fossi veramente un arrampicatore sapresti che 7a-b si scrive 7a/b, è una sfumatura di grado non 'nell'ordine di', ma precisa, e che quello che tu intendi dovrebbe essere scritto 7a-7b

frase3: premesso che :arrow: sarebbero usciti, non premesso che :arrow: uscivano questo è da matita blu... anche aggeggi va con 4g, ma spero ardentemente nell'errore di battitura!!!! :lol: :lol:

frase4: aggeggi :arrow: propri. non si cambia numero dall'oggetto aun suo aggettivo.

:arrow: errore concettuale: l'arrampicata libera. su questo puoi basare la tua sega mentale, in quanto pratica codificata che comprende gli strumenti (anche tutto quello che vien prima) per 'liberare un tiro'. se parli di arrampicata in libera, parli solo ed esclusivamente del momento in cui stai arrampicando in libera. niente voli, niente resting, niente prove, niente. e quindi prima puoi usare anche la scala a pioli.

per me il frog vale alla stessa maniera in cui decidiamo che valgono i rinvii già passati. sarebbe ora di decidere, in questo secondo caso, la lunghezza ammessa delle fettucce cucite dei rinvii.
pensateci.
(x magoo: prima spegni i rilevatori di fumo :wink: )


... questo!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Herman » lun lug 10, 2006 23:55 pm

ram| ha scritto:mi spargo preventivamente il capo di cenere.
wagon la tua simpatia straborda. è per questo che i tuoi topic sono sempre così popolari.
adesso mi chiudo nel confessionale a riflettere.
r


si ma prima apri i chakra
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda tropicana » mar lug 11, 2006 10:44 am

Ciao a tutti :lol:

premettendo che ognuno è libero di fare ciò che vuole :wink:

il mio intervento è solo per mettere in guardia chi vuole usare il frog (che io sconsiglio vivamente)

secondo me oltre a lavorare male in certe posizioni è anche scomodo e
pesante ... appena uscito me nè hanno regalato uno (con tutto quello che costava nn l' avrei mai comprato ... preferisco spendere meno ed acquistare uno spirit :wink: )

... quindi fate attenzione ... personalmete preferisco un semplice rinvio che sicuramente lavora meglio in tutte le posizioni (naturalmente se le piastrine sono messe con criterio)

... spero di essermi spiegato ... :x :idea: :twisted:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda drstein » mar lug 11, 2006 11:21 am

Mah io li trovo scomodi, o meglio inutilmente pesanti e costosi!
Se siano "strumenti dell'arrampicata libera".. ognuno ha la sua opinione come sui rinvii già messi, il furbo per moschettare, insomma chissenefrega. Per me sono una facilitazione perchè -quando funzionano- ti permettono di moschettare un attimo prima, e quindi tentare da secondo il passaggio dove saresti impiccato (se no usavi un rinvio normale..).
In fondo se sei capace di passare passi anche con un rinvio normale, se no voli e ci fai una figura meno da ff.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda c.caio » mar lug 11, 2006 12:19 pm

drstein ha scritto:Mah io li trovo scomodi, o meglio inutilmente pesanti e costosi!
Se siano "strumenti dell'arrampicata libera".. ognuno ha la sua opinione come sui rinvii già messi, il furbo per moschettare, insomma chissenefrega. Per me sono una facilitazione perchè -quando funzionano- ti permettono di moschettare un attimo prima, e quindi tentare da secondo il passaggio dove saresti impiccato (se no usavi un rinvio normale..).
In fondo se sei capace di passare passi anche con un rinvio normale, se no voli e ci fai una figura meno da ff.


... il Frog e' nato come l'industrializzazione dei vari sistemi artigianali per riuscire a rinviare quando si e' un po' in debito di cm per un ancoraggio. Io ne ho due che mi ha regalato la Kong e che non ho mai usato perche' mi sembrano semplicemente inutili oltre che assai poco pratici.
Per usarli in momenti di crisi la parte a chiusura a scatto (che si chiude appena il meccanismo a scatto sente una leggera pressione... quella che si eserciterebbe verso l'ancoraggio) deve essere preventivamente aperta e gia' questa e' una manovretta che nei momenti di crisi puo' risultare ostica, inoltre se si alza il Frog verso l'ancoraggio e lo si batte per caso prima contro la roccia, anche leggermente, il meccanismo si chiude... e la cosa diventa assai antipatica.
In sintesi voglio solo dire che il Frog e' stato pensato per risolvere alcuni moschettonaggi in situazione di crisi e in queste situazioni di crisi e' molto poco pratico se non addirittura del tutto inutile.
Questo non toglie che si possa anche utilizzare come un rinvio normale, senza aver necessariamente bisogno di essere in crisi di moschettonaggio o in crisi di centimetri.... dopotutto e' lungo ne' piu' ne' meno come un normale altro rinvio.
Concludo ribadendo il fatto che ognuno puo' usare tranquillamente quel che vuole..... chissenefrega, in fin dei conti!
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Spider » mar lug 11, 2006 12:51 pm

tanto per svaccare "costruttivamente" un topic già svaccato per definizione:

...mi sembra che siano ben altri i problemi "di etica" dell'arrampicata libera sì/libera no: i già citati lunghezza dei rinvii, uso del papero, uso dei rinvii già posizionati, etc etc
Oltre a questi, c'è una questione per me importante, su cui però ho riscontrato etiche clamorosamente diverse a seconda della zona di "nascita arrampicatoria": la PRESA DELLA CATENA.

Ho notato che molti "forti" (Roberto ed Herman in primis) considerano valida la via afferrando la catena di sosta prima di passarci la corda.

Per me questo è ASSOLUTAMENTE INACCETTABILE, è esattamente la stessa cosa che tirare il rinvio, che senso ha dire "tanto la via ormai è fatta"?
La via è fatta DOPO che hai passato la corda in catena, non prima! :idea: :roll:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.