Soccorso alpino... i primi "tassati"

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda danny36 » lun lug 10, 2006 11:20 am

nel caso in cui viene soccorso un infortunato, il suo compagno o gli altri eventuali compagni posso usufruire dell'elisoccorso e devono pagare?
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda ric.m » lun lug 10, 2006 11:46 am

a rigor di logica possono usufruire anche loro del soccorso senza pagare.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda ehi man » lun lug 10, 2006 11:51 am

ma quanto si paga allora per una gita in helisky se i costi per il soccorso sono così alti?
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda schen » lun lug 10, 2006 11:59 am

ehi man ha scritto:ma quanto si paga allora per una gita in helisky se i costi per il soccorso sono così alti?


Posso dirti che un regalo ai miei genitori per il loro anniversario di nozze (40 minuti di volo con un Lama) 10 giorni fa, a me e mia sorella è costato 900 ?.
A bordo c'era solo il pilota oltre a noi quattro, più il tecnico a terra che ci ha assistito per decollo e atterraggio.
Tieni presente che, a quanto pare, il Lama è la macchina meno costosa dal punto di vista consumo e manutenzione.
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Baldazzar » lun lug 10, 2006 12:00 pm

ehi man ha scritto:ma quanto si paga allora per una gita in helisky se i costi per il soccorso sono così alti?


ad Alagna per le gite più semplici:

http://www.alagna.it/winter%20sports/eliski.htm
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda danny36 » lun lug 10, 2006 12:25 pm

quando ero piccolo ero in vacanza a s.martino di castrozza con i miei genitori e un' altra famiglia che aveva una bimba di 5 anni; siamo andati a piedi fino al rifugio del velo della madonna ma il padre della bimba non se la sentiva di tornare indietro a piedi così ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso, io ho approfittato per farmi un voletto sul lama peccato che sia durato al massimo 3 min, costo 600.000£ pagate in contanti al pilota.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda ric.m » lun lug 10, 2006 12:35 pm

bella stangata ma ritengo che non faccia una grinza.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda danny36 » lun lug 10, 2006 13:15 pm

leggo questa notizia da:
http://www.webdolomiti.net/soccorso_alpino/index.htm

Codice: Seleziona tutto


    ALPINISTI BLOCCATI IN MARMOLADA E TRE CIME

    Belluno, 09-07-06
    Sono stati recuperati illesi due gruppi di alpinisti bloccati in parete. Il primo intervento, richiesto alle 20, riguardava 4 persone che, risalita la via Comici sulla Grande di Lavaredo, Auronzo di Cadore, non riuscivano più a muoversi, probabilmente per la stanchezza. L'elicottero di Pieve di Cadore li ha recuperati sulla cengia anulare, vicino alla normale, dove il tecnico di elisoccorso ne ha imbarcati 3 in hovering e uno con un verricello di 8 metri. Illesi anche due scalatori che, più o meno contemporaneamente, a 300 metri dalla base della Vinatzer sulla Marmolada, Rocca Pietore, hanno perso le corde. In soccorso dei due alpinisti è andato in questo caso l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano.


sembra un caso analogo a quello degli alpinisti sul cervino, in questo caso avranno pagato per il soccorso? non sembra si tratti di una emergenza sanitaria.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda ric.m » lun lug 10, 2006 13:37 pm

sicuramente gli avranno presentato il conto...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda Wagoo » lun lug 10, 2006 16:08 pm

Veramente mi sembrano 2 casi ben diversi.
Nel primo una cordata affronta senza sufficiente preparazione una via e richiede l' intervento ( e secondo me devono pagare)
Nel secondo una cordata mi pare di aver capito che abbia perso la corda facendo una doppia ( e li secondo me è sbagliato far pagare. Come c***o ci scendi senza la corda? presumo che avranno atteso che qualcuno transitasse di là per chiedere un passaggio o per farsi recuperare la corda...)
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda danny36 » lun lug 10, 2006 16:13 pm

Wagoo ha scritto:Veramente mi sembrano 2 casi ben diversi.
Nel primo una cordata affronta senza sufficiente preparazione una via e richiede l' intervento ( e secondo me devono pagare)
Nel secondo una cordata mi pare di aver capito che abbia perso la corda facendo una doppia ( e li secondo me è sbagliato far pagare. Come c***o ci scendi senza la corda? presumo che avranno atteso che qualcuno transitasse di là per chiedere un passaggio o per farsi recuperare la corda...)


scusa perchè perdere le corde durante le doppie non è "senza sufficiente preparazione".
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda Wagoo » lun lug 10, 2006 16:15 pm

Come? non ho ben capito...
Intendi dire che perdere una corda mentre fai le doppie sia causa di impreparazione o un incidente? Per me è un grave incidente e se richiedi l' intervento del soccorso a mio avviso non dovrebbe esserti poi fatto pagare anche se ne esci perfettamente illeso
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Zio Vare » lun lug 10, 2006 16:17 pm

danny36 ha scritto:scusa perchè perdere le corde durante le doppie non è "senza sufficiente preparazione".

non necessariamente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Wagoo » lun lug 10, 2006 16:30 pm

Non so. Personalmente quando preparo una doppia ci metto tutta ma tutta la concentrazione che ho. Del resto se sono la causa di gran lunga maggiore di incidenti mortali ci sarà un motivo. E presumo che sia cosi' per la maggior parte delle persone che hanno coscienza di cio'. Poi vabbhe,non penso sia neccessario chiamare la scientifica di CSI con il loro spruzzino per vetri per stabilire se la doppia si è incastrata perchè l' hai preparata male (e li' è colpa tua) o se capita perchè sei stato molto sfigato. Alla fin della fiera dal mio punto di vista: corda doppia persa = intervento gratuito del soccorso legittimo.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda JoCaglia » lun lug 10, 2006 17:14 pm

Quoto Wagoo.
Per me intervento legittimo.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda barbablux » lun lug 10, 2006 18:34 pm

danny36 ha scritto:leggo questa notizia da:
http://www.webdolomiti.net/soccorso_alpino/index.htm

Codice: Seleziona tutto


    ALPINISTI BLOCCATI IN MARMOLADA E TRE CIME

    Belluno, 09-07-06
    Sono stati recuperati illesi due gruppi di alpinisti bloccati in parete. Il primo intervento, richiesto alle 20, riguardava 4 persone che, risalita la via Comici sulla Grande di Lavaredo, Auronzo di Cadore, non riuscivano più a muoversi, probabilmente per la stanchezza. L'elicottero di Pieve di Cadore li ha recuperati sulla cengia anulare, vicino alla normale, dove il tecnico di elisoccorso ne ha imbarcati 3 in hovering e uno con un verricello di 8 metri. Illesi anche due scalatori che, più o meno contemporaneamente, a 300 metri dalla base della Vinatzer sulla Marmolada, Rocca Pietore, hanno perso le corde. In soccorso dei due alpinisti è andato in questo caso l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano.


sembra un caso analogo a quello degli alpinisti sul cervino, in questo caso avranno pagato per il soccorso? non sembra si tratti di una emergenza sanitaria.


Oh my god mi si è gelato il sangue pensando alla scena:

"Cordaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"
"Ehm ... ma non te la gavevi passata nell'anello di calata?"
"No, pensavo l'avessi fatto tu"
"Brutto pezzo di ..."(e giù un romanzo di insulti e bestemmie)
"E adesso?"
"Boh, ciamèmo l'elicottero"
"Bona idea ... ma chi tira fora i scheèi?"
"Traquillo, fasemo la conta?"
"..."
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda clod » lun lug 10, 2006 18:37 pm

barbablux ha scritto:
danny36 ha scritto:leggo questa notizia da:
http://www.webdolomiti.net/soccorso_alpino/index.htm

Codice: Seleziona tutto


    ALPINISTI BLOCCATI IN MARMOLADA E TRE CIME

    Belluno, 09-07-06
    Sono stati recuperati illesi due gruppi di alpinisti bloccati in parete. Il primo intervento, richiesto alle 20, riguardava 4 persone che, risalita la via Comici sulla Grande di Lavaredo, Auronzo di Cadore, non riuscivano più a muoversi, probabilmente per la stanchezza. L'elicottero di Pieve di Cadore li ha recuperati sulla cengia anulare, vicino alla normale, dove il tecnico di elisoccorso ne ha imbarcati 3 in hovering e uno con un verricello di 8 metri. Illesi anche due scalatori che, più o meno contemporaneamente, a 300 metri dalla base della Vinatzer sulla Marmolada, Rocca Pietore, hanno perso le corde. In soccorso dei due alpinisti è andato in questo caso l'elicottero dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano.


sembra un caso analogo a quello degli alpinisti sul cervino, in questo caso avranno pagato per il soccorso? non sembra si tratti di una emergenza sanitaria.


Oh my god mi si è gelato il sangue pensando alla scena:

"Cordaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa"
"Ehm ... ma non te la gavevi passata nell'anello di calata?"
"No, pensavo l'avessi fatto tu"
"Brutto pezzo di ..."(e giù un romanzo di insulti e bestemmie)
"E adesso?"
"Boh, ciamèmo l'elicottero"
"Bona idea ... ma chi tira fora i scheèi?"
"Traquillo, fasemo la conta?"
"..."


:lol: :lol: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

la mamma dei coglioni è sempre incinta....

Messaggioda VivaLaPorchetta » mar lug 11, 2006 14:04 pm

Due alpinisti spagnoli sono stati soccorsi questa mattina al colle del Leone, a 3.600 metri di altitudine, sulla via normale al Cervino. Gli uomini del Soccorso alpino valdostano alle 7 sono saliti in quota con l'elicottero della protezione civile e hanno riportato a valle i due scalatori.

L'intervento si è reso necessario in quanto i due non avevano calzature adatte per proseguire o per tornare indietro. In base alla nuova normativa, la loro richiesta di aiuto è stata giudicata 'inappropriata' e quindi dovranno pagare 750 euro a testa per il soccorso.
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda fabri » mar lug 11, 2006 14:19 pm

Con questa frequenza.....mi sa che in valle hanno trovato una bella fonte di introiti.... :P

Nel caso come quest'ultimo se la meritano alla grande

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda VivaLaPorchetta » mar lug 11, 2006 14:23 pm

Aggiungici, solo in questi due giorni, un gruppo di escursionisti che si sono persi al colle di Sarezza, con visibilità ottima, sulle piste da sci di Champoluc, e son finite su delle rocce. Come han fatto? 8O 8O
Un altro che si è perso nei boschi della val veny perchè è andato in giro da solo non conoscendo la zona 8O 8O 8O
non male non male
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.