Il Vecchiaccio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda marinoroma » gio giu 15, 2006 20:16 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:per chi vuole su questo sito
http://www.gransassonews.it/?page_id=65#nogo
c'è una bella foto del vecchiaccio con altri grandi del gran sasso.
sarebbe bello che il loro ricordo e la loro leggenda non si perdesse


bellissime queste foto, veramente emozionanti.....
grazie Wporchetta
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda fabri » gio giu 15, 2006 20:24 pm

Da notare che le ultime tre sono di Roberto.......

.......le nuove generazioni contribuiscono poco....
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Silvio » gio giu 15, 2006 20:29 pm

fabri ha scritto:Da notare che le ultime tre sono di Roberto.......

.......le nuove generazioni contribuiscono poco....



in verità, mancano le foto di parecchi altri protagonisti, secondo me non meno importanti, ma preferisco non fare nomi (non parlo di me, ovviamente, io sono una pippa nera, ma di altri...).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda fabri » gio giu 15, 2006 21:04 pm

Silvio ha scritto:
fabri ha scritto:Da notare che le ultime tre sono di Roberto.......

.......le nuove generazioni contribuiscono poco....



in verità, mancano le foto di parecchi altri protagonisti, secondo me non meno importanti, ma preferisco non fare nomi (non parlo di me, ovviamente, io sono una pippa nera, ma di altri...).


Giusto
Da quelle parti, e di questi tempi meglio non farne molti 8) 8) :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stellapolare11 » gio giu 15, 2006 21:07 pm

Roberto ha scritto:Vito era il bidello nella scuola dove studiava Bini e questi se lo portò a zonzo per le Dolomiti ed il Gran Sasso, lui 16 anni e Vito suparati i 60.
Plumari aveva avuto una vita avventurosa e non tutta limpida, tra l' altro aveva subito dei congelamenti ai piedi per la ritirata in Russia, con la perdita di un alluce.
Lui cosi magro, dall' apetto gracile, girava con una enorme motocicletta ed utilizzava buste di plastica come se fossero zaini.
Ci sono una quantità di aneddoti sul suo modo di fare, parlare, rapportarsi con gli altri, che credo con gli anni, mano a mano, si arriccheranno di leggende.



cacchio prof ma ci 6 pure tu in quelle foto sul gransasso........ 8O 8O 8O
ma allora 6 bravo ad arrampicare........ :oops: :oops: :oops:
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda Pantuflo » gio giu 15, 2006 21:25 pm

stellapolare11 ha scritto:
Roberto ha scritto:Vito era il bidello nella scuola dove studiava Bini e questi se lo portò a zonzo per le Dolomiti ed il Gran Sasso, lui 16 anni e Vito suparati i 60.
Plumari aveva avuto una vita avventurosa e non tutta limpida, tra l' altro aveva subito dei congelamenti ai piedi per la ritirata in Russia, con la perdita di un alluce.
Lui cosi magro, dall' apetto gracile, girava con una enorme motocicletta ed utilizzava buste di plastica come se fossero zaini.
Ci sono una quantità di aneddoti sul suo modo di fare, parlare, rapportarsi con gli altri, che credo con gli anni, mano a mano, si arriccheranno di leggende.



cacchio prof ma ci 6 pure tu in quelle foto sul gransasso........ 8O 8O 8O
ma allora 6 bravo ad arrampicare........ :oops: :oops: :oops:


ma no....

l'ha scritto anche lui che ha pagato gli autori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda stellapolare11 » gio giu 15, 2006 21:30 pm

Pantuflo ha scritto:
stellapolare11 ha scritto:
Roberto ha scritto:Vito era il bidello nella scuola dove studiava Bini e questi se lo portò a zonzo per le Dolomiti ed il Gran Sasso, lui 16 anni e Vito suparati i 60.
Plumari aveva avuto una vita avventurosa e non tutta limpida, tra l' altro aveva subito dei congelamenti ai piedi per la ritirata in Russia, con la perdita di un alluce.
Lui cosi magro, dall' apetto gracile, girava con una enorme motocicletta ed utilizzava buste di plastica come se fossero zaini.
Ci sono una quantità di aneddoti sul suo modo di fare, parlare, rapportarsi con gli altri, che credo con gli anni, mano a mano, si arriccheranno di leggende.



cacchio prof ma ci 6 pure tu in quelle foto sul gransasso........ 8O 8O 8O
ma allora 6 bravo ad arrampicare........ :oops: :oops: :oops:


ma no....

l'ha scritto anche lui che ha pagato gli autori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




ah ecco...... :lol: :lol: :lol:
meno male altrimenti mi sarei sentita perennemente in imbarazzo a cazzeggiare con uno veramente bravo...... :roll:
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

il 23 luglio a Collelongo a ricordare il Vecchiaccio

Messaggioda VivaLaPorchetta » dom lug 09, 2006 18:44 pm

Sembra impossibile, ma a dieci anni dalla sua morte , Vito Plumari, il mitico ?Vecchiaccio? protagonista di tante avventure al Gran Sasso, non aveva ancora trovato un luogo di sepoltura. Ora, grazie all?interessamento del suo amico Pierluigi Bini, le ceneri di Vito saranno sepolte nel piccolo cimitero di Collelongo, vicino Avezzano.
Con l?occasione, Bini e gli altri compagni di avventura del Vecchiaccio hanno organizzato una giornata per ricordare il loro insostituibile amico. Appuntamento alle 10.30 sulla piazza del Comune di Collelongo: dopo la cerimonia al cimitero, il programma della giornata prevede proiezioni di diapositive, testimonianze e festeggiamenti in onore di Vito. E per chi non vuole perdere una giornata di arrampicata, ci sarà la possibilità di scalare il campanile del paese.
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda GRiK » dom lug 09, 2006 20:44 pm

Si, ma alle 10.30 di quando?
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » lun lug 10, 2006 3:18 am

GRiK ha scritto:Si, ma alle 10.30 di quando?




23 luglio 2.0.0.6.





:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda GRiK » lun lug 10, 2006 11:09 am

Potremmo celebrare la cosa con una reentree al GS (...)
Sul ricordo dei vecchi tempi
g-
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda VivaLaPorchetta » lun lug 31, 2006 17:47 pm

Qualcuno è stato alla festa in onore di Vito?
Come è stata?
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda bummi » lun lug 31, 2006 17:49 pm

VivaLaPorchetta ha scritto:Qualcuno è stato alla festa in onore di Vito?
Come è stata?


Se n'è parlato qui
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=22500
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda VivaLaPorchetta » lun lug 31, 2006 17:53 pm

grazie!! :D
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.