chiedo info per il monte bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

chiedo info per il monte bianco

Messaggioda slofreak » gio lug 06, 2006 11:38 am

ciao ragassi
richiedo informazioni per il bianco
la prossima settimana
vado a vedere cosa riesco a fare
dicono che sia freddo da morire
io e d il mio amico enzo abbiamo intenzione di fermarci in tenda un giorno due nel versante francesse per poi attaccare la vetta se il tempo è dalla nostra parte
e se il mio fisico regge visto che per me è la prima volta che supero il livello 4000

qualcuno di voi c'è stato in questi ultimi week-end
8O
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Re: chiedo info per il monte bianco

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 11:42 am

slofreak ha scritto:ciao ragassi
richiedo informazioni per il bianco
la prossima settimana
vado a vedere cosa riesco a fare
dicono che sia freddo da morire
io e d il mio amico enzo abbiamo intenzione di fermarci in tenda un giorno due nel versante francesse per poi attaccare la vetta se il tempo è dalla nostra parte
e se il mio fisico regge visto che per me è la prima volta che supero il livello 4000

qualcuno di voi c'è stato in questi ultimi week-end
8O


Leggi:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=21389

Pero' un 4000m propedeutico potevi metterlo in preventivo :?
Come d'altra parte ti avevo gia' consigliato ;)
Beh forse se fai due notti in tenda ti abitui :!: :?:

Ciao,
Ultima modifica di calabrones il gio lug 06, 2006 11:46 am, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: chiedo info per il monte bianco

Messaggioda Val Ter » gio lug 06, 2006 11:42 am

slofreak ha scritto:...dicono che sia freddo da morire...
...qualcuno di voi c'è stato in questi ultimi week-end.
8O


Pare di no dicono che faceva troppo caldo.

Poi magari invece qualcuno c'e' andato lo stesso boh.

Aspettiamo fiduciosi che qualcuno dica la sua.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Luca A. » gio lug 06, 2006 11:59 am

Uhmm... :?
Il Bianco come primo 4000 della tua vita :?:
Sono molto perplesso.
Comunque in bocca al lupo :!: :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda slofreak » gio lug 06, 2006 12:24 pm

cari ragassi
non voglio fare il rompi ma ho bisogno di vere informazioni
neve temperatura il tempo cose del genere
se qualcuno di voi ha già messo tenda nel versante francese

per il resto è da circa 3 mesi che mi alleno
su e giu per tutte le dolomiti
nell'ultimo week-end ho totalizzato un dislivello di quasi 4000m
faccio un paio di giorni di acclimatamento
e poi si vedra certo invece di demoralizzarmi dovreste
incoraggiarmi
certo se mi sento in forma si fa sennò buona notte
li intorno poi ce ne di roba da fare


daiiii tosi
poi in quota io mi sento meglio che in pianura
dove è andato a finire lo spirito alpinistico



cacchio!!!!!!!!!
siamo uomini o sia automi in vegetazione
:?
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 12:35 pm

slofreak ha scritto:cari ragassi
non voglio fare il rompi ma ho bisogno di vere informazioni
neve temperatura il tempo cose del genere
se qualcuno di voi ha già messo tenda nel versante francese


Ma li leggi i post? Si che ce l'ho messa la tenda!
Per il meteo e la temperatura forse devi andare qui:
http://www.regione.vda.it/
...non siamo mica metereologi ;)

Comunque questa settimana danno sole splendente :lol:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

ok

Messaggioda slofreak » gio lug 06, 2006 13:09 pm

bene mi sono appena stampato la tua sintesi sulla scalata al bianco
con un giorno di acclimatamento penso di riusci a farcela
e poi insomma bisogna pur provarci nella vita
questa anno ho fatto la marmolada 6 volte
d'inverno con la tavola nello zaino e fino alla scorsa settimana
con ramponi e picozza
non sono un super sportivo
ma quando sono in quota mi risveglio
e poi il mio capo di cordata è un personaggio super lanciato
c'è già stato sul bianco
quindi positività e grande volontà

il resto verrà quel che verrà
poi vorrei poter farmi anche un bellissimo free-ride con la tavola
quando arriva l'inverno sempre in questa zona
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio lug 06, 2006 13:19 pm

Caro slofreak,
Dire che come primo 4000 il Bianco è troppo secondo me è un po un luogo comune. Se uno è allenato ed in montagna si sa muovere può anche aver fatto solo cose a 2000 m e poi si spara tranquillamente il Bianco tanto più se uno fa la normale francese (ribadisco se uno è allenato e sa andare). Quindi se tu sai come sei messo ti dico vai tranquillo. Certo che se esordisci dicendo che vuoi stare un paio di giorni per acclimatarti c'è qualche cosa che non va; se sei allenato fai un giorno di avvicinamento ed il giorno dopo vai in vetta.
La temperatura è una variabile devi guardare le previsioni e vedere la quota dello 0° termico, cioè la quota alla quale la temperatura media si assesta a 0° C. Capisci che varia di giorno in giorno e che soprattutto da tipo di clima (notti serene, aria calda di provenienza meridionale, etc.).
Ora due settimane fa ero in cima al Bianco con zero termico a circa 3800 m di quota e con rigelo a 2900 (notte serena), la temperatura verso mezzogiorno poteva essere di -4° C. Io ho dormito quella notte all'aperto a 3160 m di quota. Ovvio che su una cima alta quasi 5000 m le variazioni climatiche possono essere repentine e puoi passare da - 3° C a - 15° C in poco tempo (vedi incidente mortale di due settimane fa: guida con due clienti).
Questo è tutto ciò che potevo dirti, è una mia opinione o meglio la mia esperienza. Senti che dicono gli altri.
Buona salita (Lunedì la meteo dovrebbe essere favorevole)
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda cipo » gio lug 06, 2006 13:55 pm

sono stato lì domenica scorsa...
fa un caldo cane...isoterma a 4400.

sali e scendi dal Gouter?
dai cosmiques occhio che viene giu un pò di roba.

portati un'aspirina visto che nn sei mai stato in quota...

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 14:12 pm

cipo ha scritto:sono stato lì domenica scorsa...
fa un caldo cane...isoterma a 4400.

sali e scendi dal Gouter?
dai cosmiques occhio che viene giu un pò di roba.

portati un'aspirina visto che nn sei mai stato in quota...

saluti
cipo


Oggi lo zero termico e' a 3500m :!: (nella norma)

Potresti specificare che roba veniva giu' :?: I "piccoli" seracchi del Tacul 8O :?:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cipo » gio lug 06, 2006 15:07 pm

calabrones ha scritto:
cipo ha scritto:sono stato lì domenica scorsa...
fa un caldo cane...isoterma a 4400.

sali e scendi dal Gouter?
dai cosmiques occhio che viene giu un pò di roba.

portati un'aspirina visto che nn sei mai stato in quota...

saluti
cipo


Oggi lo zero termico e' a 3500m :!: (nella norma)

Potresti specificare che roba veniva giu' :?: I "piccoli" seracchi del Tacul 8O :?:


si esatto. i seracchi sia sul tacul che sul maudit...
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 15:26 pm

cipo ha scritto:
calabrones ha scritto:
cipo ha scritto:sono stato lì domenica scorsa...
fa un caldo cane...isoterma a 4400.

sali e scendi dal Gouter?
dai cosmiques occhio che viene giu un pò di roba.

portati un'aspirina visto che nn sei mai stato in quota...

saluti
cipo


Oggi lo zero termico e' a 3500m :!: (nella norma)

Potresti specificare che roba veniva giu' :?: I "piccoli" seracchi del Tacul 8O :?:


si esatto. i seracchi sia sul tacul che sul maudit...


Siccome C dovrei ripassare di li a breve dammi qualche dettaglio in piu' 8O

Allora la scorsa settemana lo zero termico era a 4400 m ed i seracchi sono venuti giu' a che ora?

Sul Tacul l'anno passato un seracco ha causato la morte di alcuni alpinisti in agosto :( Quindi meglio stare molto all'occhio :!:


Ciao e grziae,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca A. » gio lug 06, 2006 15:28 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Caro slofreak,
Dire che come primo 4000 il Bianco è troppo secondo me è un po un luogo comune. Se uno è allenato ed in montagna si sa muovere può anche aver fatto solo cose a 2000 m e poi si spara tranquillamente il Bianco tanto più se uno fa la normale francese (ribadisco se uno è allenato e sa andare).
.....
Fabrizio


Sì, d'accordo, non bisogna fare del terrorismo. In linea generale però credo che nessuno consiglierebbe il Bianco come battesimo dei 4000 (e il Bianco è più vicino ai 5000 che ai 4000).
Le reazioni soggettive alla quota non sono molto legate all'allenamento.
Uno "sa andare" benissimo su quote tipo Dolomiti, allenatissimo, ecc., un vero mostro, poi va a 4000 e sta male da cani. Un altro può essere un mollusco sedentario e a 4000 sta benone.
Quello che io intendevo dire è che a 4800 non ci andrei se non sapessi PRIMA come reagisco a quote un po' più bassine.
Per prepararsi decentemente al Bianco è opportuno non solo allenarsi a bassa quota, ma anche verificare a priori cosa succede al PROPRIO organismo sopra i 4000.
Non è questione di "saper andare in montagna" e non è questione di allenamento.
E' un argomento di cui si è già parlato in qs. pagine.
Comunque sono sicuro che il nostro amico starà benissimo e si divertirà sul Bianco, e aspetto le sue foto lunedi...
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda cipo » gio lug 06, 2006 16:03 pm

calabrones ha scritto:
Siccome C dovrei ripassare di li a breve dammi qualche dettaglio in piu' 8O

Allora la scorsa settemana lo zero termico era a 4400 m ed i seracchi sono venuti giu' a che ora?

Sul Tacul l'anno passato un seracco ha causato la morte di alcuni alpinisti in agosto :( Quindi meglio stare molto all'occhio :!:


Ciao e grziae,


Aggiornamento di Lunedì 26 Giugno 2006: Monte Bianco dal Rifugio Cosmiques: anche se fa caldo la neve nella traccia è compatta.
Primo seracco al Tacul ci sono 2 possibilità:
1) o si affronta il seracco ancora in parte coperto di neve con inclinazione di 55° per 30 metri. C'è un ancoraggio in cima per eventuali recuperi.
2) o si aggirano verso destra i seracchi, ma fare attenzione perché ci sono 2 ponti precari che soprattutto di notte non si notano.
Dopo c'è un crepaccio piuttosto aperto e difficile da oltrepassare.
Nel canale del Maudit c'è neve compatta con corda fissa per tutta la lunghezza del canale.
A causa delle alte temperature di questi giorni (Isoterma intorno ai 4000 metri) si consiglia di partire di notte.
Sabato verso mezzogiorno ci sono stati importanti crolli di seracchi sia al Tacul sia al Maudit.
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda calabrones » gio lug 06, 2006 16:18 pm

cipo ha scritto:Aggiornamento di Lunedì 26 Giugno 2006: Monte Bianco dal Rifugio Cosmiques: anche se fa caldo la neve nella traccia è compatta.
Primo seracco al Tacul ci sono 2 possibilità:
1) o si affronta il seracco ancora in parte coperto di neve con inclinazione di 55° per 30 metri. C'è un ancoraggio in cima per eventuali recuperi.
2) o si aggirano verso destra i seracchi, ma fare attenzione perché ci sono 2 ponti precari che soprattutto di notte non si notano.
Dopo c'è un crepaccio piuttosto aperto e difficile da oltrepassare.
Nel canale del Maudit c'è neve compatta con corda fissa per tutta la lunghezza del canale.
A causa delle alte temperature di questi giorni (Isoterma intorno ai 4000 metri) si consiglia di partire di notte.
Sabato verso mezzogiorno ci sono stati importanti crolli di seracchi sia al Tacul sia al Maudit.


A quanto pare la condizioni sono cambiate parecchio in 10gg!
Quando C sono passato io il Tacul era una passeggiata a parte il primo crepo da passare in piolet ;)
Comunque penso che per chi voglia fare la Trois Mont ovvero: Cosmiques - Tacul - Maudit - Bianco il MUST sia partire al massimo alle 2 di notte :!:
2 + 6 + 4 = 12 ovvero a mezzogiorno essere al sicuro!
6h per l'andata e 4h per il ritorno ci vogliono tutte, e significa non avere contrattempi / problemi con la quota, se non siete sicuri delle vostre condizioni partite anche prima!
Mi raccomando i ramponi con l'antizoccolo se no per la discesa ce ne vogliono 6h come per la salita, doppia picozza consigliata per i muri ;)

Ciao,
Ultima modifica di calabrones il gio lug 06, 2006 16:26 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cipo » gio lug 06, 2006 16:25 pm

calabrones ha scritto:[2 + 6 + 4 = 12 ovvero a mezzogiorno essere al sicuro!
6h per l'andata e 4h per il ritorno ci vogliono tutte, e significa non avere contrattempi! Mi raccomando i ramponi con l'antizoccolo se no per la discesa ce ne vogliono 6 come per la salita ;)

Ciao,


parole sante!!! certo che a inizio luglio siamo già ridotti così... :(
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio lug 06, 2006 16:39 pm

Non è questione di "saper andare in montagna" e non è questione di allenamento.

Senza polemica Luca ma pur essendo d'accordo che dipende da organismo a organismo ti dico che invece è questione 'di essere allenati e saper andare in montagna'! Almeno a queste quote (5000 m) non ho dubbi che con una buona preparazione fisica e tecnica uno possa andare via tranquillo.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda il berna » gio lug 06, 2006 17:24 pm

se ti fai 2000 m di dislivello dai 1500 ai 3500 senza problemi il bianco lo mangi con le patate! e passando dalle normali non ci sono difficoltà tecniche insommortabili... vai secco ma ti dico solo che le temperature sono alte alte e i seracchi scaricano... dunque occhio. le guide di Valsavarenche non lo stanno facendo perchè fa troppo caldo... vedi te!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda slofreak » gio lug 06, 2006 20:19 pm

bravi ragazzi finalmente vedo consigli seri

cmq io parto giovedi 13 e torno martedi
gran calma e credetimi che non sottovaluto niente
se il fisico tiene ben senno ci riproverò
certo nel bianco vedrò il mio limite di sopportazione

ma la volontà c'è
quindi niente paura

un altro cosa
la mia intenzione è anche quella di fare qualche scatto
mi porto una digitale ma ho visto che con le temperature rigide -25
va un po in crisi
ho delle batterie ricaricabili al litio che sono una figata
dite che in bianco la macchinetta entra in crisi???
Avatar utente
slofreak
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 23, 2006 22:44 pm
Località: Valsugana Valstagna

Messaggioda grigna » gio lug 06, 2006 22:02 pm

Luca A. ha scritto:Uhmm... :?
Il Bianco come primo 4000 della tua vita :?:
Sono molto perplesso.
Comunque in bocca al lupo :!: :wink:


anche il mio socio "Bestia" (non a caso) come suo primo 4000 ha fatto il Bianco con me nel 2004. Non ha avuto nessun problema di sorta durante la salita. I problemi li ha avuti i giorni successivi data la scarsità dell'equipaggiamento che aveva con sè.

Ci sono stati alcuni soci questo week end salendo dal Gonella. Hanno trovato condizioni eccezionali. Crepi ancora chiusi e neve dura nonostante lo zero termico fosse molto alto. Poi sono scesi dalla normale francese con il solito bombardamento sotto il Gouter.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.