1a ripetizione della Miotto Bee sul Pelmo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

1a ripetizione della Miotto Bee sul Pelmo

Messaggioda Alby » mar lug 04, 2006 23:53 pm

Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 05, 2006 0:02 am

sticazzi che vie
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » mer lug 05, 2006 1:28 am

8O 8O 8O esisteva una Miotto-Bee sul Pelmo?
c***o, sto proprio diventando vecchio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alberto60 » mer lug 05, 2006 11:56 am

Siloga66 ha scritto:8O 8O 8O esisteva una Miotto-Bee sul Pelmo?
c***o, sto proprio diventando vecchio.


per la precisione : MIOTTO BEE GROAZ

una via tentata in precedenza da Gogna.

Complimenti ai ripetitori
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: 1a ripetizione della Miotto Bee sul Pelmo

Messaggioda andreag » mer lug 05, 2006 13:32 pm



Ma...... STICAZZI!!!!!

'sti regazzini, li perdi di vista un attimo e mo' guarda dove te li ritrovi!!!!!

Aho', Luca e Alessio, alla prima occasione birra pagata da parte mia!!!!
e bravi!!!!

:D :D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer lug 05, 2006 13:34 pm

Siloga66 ha scritto:8O 8O 8O esisteva una Miotto-Bee sul Pelmo?
c***o, sto proprio diventando vecchio.


beh, io SONO (circa) vecchio e sapevo di quella via 8)vuol dire che manco ti sei letto, tu orgoglioso montanaro e alpinoide, "la forza della natura", la biografia di miotto?! :lol: :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mer lug 05, 2006 16:09 pm

scusate...dimenticavo... :oops:

BRAVI! a sti tosi

che fanno e non se la tirano.

e auguri de farghene sempre più! :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » mer lug 05, 2006 17:29 pm

MarcoS ha scritto:
Siloga66 ha scritto:8O 8O 8O esisteva una Miotto-Bee sul Pelmo?
c***o, sto proprio diventando vecchio.


beh, io SONO (circa) vecchio e sapevo di quella via 8)vuol dire che manco ti sei letto, tu orgoglioso montanaro e alpinoide, "la forza della natura", la biografia di miotto?! :lol: :P

8O Mi stai dando la conferma: sto diventando vecchio. Il libro di Miotto l'ho comprato appena uscito e l'ho pure letto. Devo anche smettere di bere. 8O
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda tu » mer lug 05, 2006 17:53 pm

e bravo all'alessio :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda erdos » mer lug 05, 2006 19:45 pm

bravi raga!!
...e se "il biondo" dice che è dura e proprio marcia... 8O 8O 8O ...PAURA!!!

ciao
ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda alison » mer lug 05, 2006 22:10 pm

COMPLIMENTONI anche da parte mia :o
ivo
alison
 

miotto-bee

Messaggioda bep1 » mer lug 05, 2006 23:09 pm

Ripetere queste vie lascia sicuramente un segno, facendo capire molte cose dell'alpinismo di una volta...Bravi ragazzi !! congratulazioni veramente.
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

1a ripetizione della Miotto Bee sul Pelmo

Messaggioda Enrico B. » gio lug 06, 2006 9:13 am

Complimenti Luca e Alessio!

Grande impresa.

Bravi.
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » gio lug 06, 2006 12:45 pm

in ritardo (dal '77 :roll: ) mi unisco al coro: complimenti a 'sti bravi puttei :P :P


«La via sale molto direttamente sulla verticale dell'unico colatoio nero che solca la sommità del versante del Pelmo che domina il Canalone Meridionale de La Fessura»
:?:
ma è in quel paretone solare o più verso la verticale della 'fessura'...?

Immagine


:roll: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda lucaz » gio lug 06, 2006 14:58 pm

complimenti veci...
che gusto vedervi ingaggiati in vie così ddduuureeee!!!

bravi bravi
Avatar utente
lucaz
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer gen 25, 2006 20:15 pm
Località: padova

Messaggioda alberto60 » gio lug 06, 2006 16:09 pm

.:eZy:. ha scritto:in ritardo (dal '77 :roll: ) mi unisco al coro: complimenti a 'sti bravi puttei :P :P


«La via sale molto direttamente sulla verticale dell'unico colatoio nero che solca la sommità del versante del Pelmo che domina il Canalone Meridionale de La Fessura»
:?:
ma è in quel paretone solare o più verso la verticale della 'fessura'...?

Immagine


:roll: :wink:


E' l'evidente fessura-camino che incide il solare paretone della foto, con a destra quel lungo tetto che sovrasta la placca gialla.
Grande via, grande ripetizione. Fa piacere vedere che ci sono giovani che fanno queste cose
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda .:eZy:. » gio lug 06, 2006 16:29 pm

grazie A.60, avevo osato intuire una linea ma quando è troppo ... 8)

e qui si capisce che ambientino ? ancora bravi :!:

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda julius » gio lug 06, 2006 17:31 pm

Non voglio certo sminuire la bella impresa dei due ragazzi che l'hanno ripetuta ( anzi: complimenti !!), però.....mi risulterebbe che la via Miotto-Bee-Groaz al Pelmo sia già stata ripetuta, a fine anni '80, in invernale, da Flavio Appi con gli sloveni Anton Rukic e Peter Rankovic.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda alberto60 » gio lug 06, 2006 17:35 pm

julius ha scritto:Non voglio certo sminuire la bella impresa dei due ragazzi che l'hanno ripetuta ( anzi: complimenti !!), però.....mi risulterebbe che la via Miotto-Bee-Groaz al Pelmo sia già stata ripetuta, a fine anni '80, in invernale, da Flavio Appi con gli sloveni Anton Rukic e Peter Rankovic.


Ma sei sicuro? Sarebbe la prima ripetizione e prima invernale .
Da dove hai preso la notizia?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda julius » ven lug 07, 2006 0:05 am

alberto60 ha scritto:
julius ha scritto:Non voglio certo sminuire la bella impresa dei due ragazzi che l'hanno ripetuta ( anzi: complimenti !!), però.....mi risulterebbe che la via Miotto-Bee-Groaz al Pelmo sia già stata ripetuta, a fine anni '80, in invernale, da Flavio Appi con gli sloveni Anton Rukic e Peter Rankovic.


Ma sei sicuro? Sarebbe la prima ripetizione e prima invernale .
Da dove hai preso la notizia?


La fonte è la rivista Le Alpi Venete, ora non ricordo di preciso quale annata. Alla fine degli anni '80 gli sloveni Rankovic e Rukic,con Flavio Appi ed altri alpinisti friulani e con ben poca pubblicità, hanno realizzato numerose salite invernali di vie poco conosciute o anche di vie nuove dal Col Nudo,al Pelmo,al Duranno,alla Cima dei Preti.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.