Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda gug » lun lug 03, 2006 14:09 pm

Nel forum dei romani, questa richiesta di info è ormai stata seppellita da altri messaggi e quindi la ripropongo quì.
Ieri, in occasione dell'uscita finale dell'AR1 in Gran Sasso, uno dei decani della nostra Scuola mi ha lanciato un'esca eccezionale, chiedendomi se mi piaceva andare a fare "Cavalcare la Tigre".
Naturalmente gli ho risposto di si: anche se ho dei dubbi se ho il livello per farla, con un compagno così ci andrei a dare un'occhiata, ben sapendo che è anche possibile doversi ritirare.
Comunque, non ho intenzione di andarci semplicemente al traino e quindi ho cominciato a rileggere la relazione e ho dei dubbi sulla morfologia del tiro chiave: ho sempre pensato che il tratto più impegnativo fosse il tratto in discesa e la seguente placca. Invece ho visto che sembra che il punto impegnativo sia più in alto e la relazione dice che c'è uno spit senza piastrina a proteggerlo. E' questo lo spit che proteggerebbe il passo di VII? Bisogna perciò portarsi una piastrina e la chiave?
Spero che mi possiate dare qualche indicazione utile a placare i moti del mio animo. :wink: :lol:
Ultima modifica di gug il lun lug 03, 2006 16:28 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun lug 03, 2006 14:22 pm

Le piastrine dovrebbero esserci tutte, solo all' inizio ne mancava una.
Il passo più difficile è verso la fine del traverso, ma si può volare abbastanza bene, anche se con un bel pendolone (comunque è meglio evitare :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda sax » lun lug 03, 2006 14:25 pm

gug ha scritto:Nel forum dei romani, questa richiesta di info è ormai stata seppellita da altri messaggi e quindi la ripropongo quì.
Ieri, in occasione dell'uscita finale dell'AR1 in Gran Sasso, uno dei decani della nostra Scuola mi ha lanciato un'esca eccezionale, chiedendomi se mi piaceva andare a fare "Cavalcare la Trigre".
Naturalmente gli ho risposto di si: anche se ho dei dubbi se ho il livello per farla, con un compagno così ci andrei a dare un'occhiata, ben sapendo che è anche possibile doversi ritirare.
Comunque, leggendo la relazione ho dei dubbi sulla morfologia del tiro chiave: ho sempre pensato che il tratto più impegnativo fosse il tratto in discesa e la seguente placca. Invece ho visto che sembra che il punto impegnativo sia più in alto e la relazione dice che c'è uno spit senza piastrina a proteggerlo. E' questo lo spit che proteggerebbe il passo di VII? Bisogna perciò portarsi una piastrina e la chiave?
Spero che mi possiate dare qualche indicazione utile a placare i moti del mio animo. :wink: :lol:

Con Nelson ci andrei anche io a rifarla! :wink:
Comunque....
Non confiderei tanto sulla ritirata, dopo l'artif. sul pancione, la mi par dura... :cry:
l'unico spit che c'e' tre metri dopo la sosta, non mi ricordo se ha la piastrina di alluminio.....se e' si sai gia' cosa voglio dire.....
8O
secondo me rischia di piu' il secondo.... :cry: dopo sganciato lo spit c'e' il traverso in discesa di 6° (4 Mt.) se lo sbagli, c'e' la tromba della via dei Poeti che ti aspetta per un incontro ravvicinato..... :( :(
Il primo rischia dopo il passo chiave, fino alla sosta non c'e' gne'.....
pero' e' solo 5°+ sostenuto..... :lol:
Lo spit degli ascolani vicino al passo chiave non ce provare nemmeno
a cercarlo, il buon Caruso dopo averlo tolto temo che lo abbia anche cementato......(o ero sgurcio io.... :cry: )
Il passo chiave e' 7°- secco ma non e' li il problema......sei comodissimo e puoi stare anche mezza giornata a provarlo....
Piuttosto, il tiretto prima del tiro chiave e'cazzutissimo...e anche il tiro in fessura verso la fine.....
SE E' SERVITO APLACARE I MOTI DEL TUO ANIMO, SONO CONTENTO! :wink:
(ME SA DI NO....) :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda sax » lun lug 03, 2006 14:28 pm

ROBE'! MA HANNO AGGIUNTO TUTTI STI' SPIT?
IO ME NE RICORDO SOLO UNO! :cry:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Roberto » lun lug 03, 2006 14:43 pm

Gli spit mi sembrano in totale due, quello sul tiro del traverso ed uno dopo.
All' altezza del passo duro c'è (c' era fino a due anni fa), un dado incastrato, ora non so se prima o dopo il passo (mi sembra prima).
Non mi sembra che il secondo rischi molto, visto che il passo è alla fine del traverso (casomai il primo si protegge con una sola corda, lasciandone una libera).
Per la ritirata si può scendere verso la via dei Poeti, cercando bene di non allontanarsi troppo dalla parete; forse anche per la più recente "Eredità di Marco", che si congiunge a Cavalcare all' uscita del tiro del traverso (sosta in comune), ma le soste sono da rinforzare, bisogna passare qualche rinvio per non allontanarsi dalla parete e, giunti alla base del Pancione, bisogna rifare indietro i tiri in orizzontale, fino ai camini di IV.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda gug » lun lug 03, 2006 15:00 pm

sax ha scritto:Con Nelson ci andrei anche io a rifarla! :wink:
Comunque....



.....e tu come fai a sapere che parlavo di Nelson?
Fammi pensare, mmmmh, sax....per assonanza: non è che per caso ti chiami anche Pilagro in altro forum? :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun lug 03, 2006 15:03 pm

Roberto ha scritto:...
Per la ritirata si può scendere verso la via dei Poeti, cercando bene di non allontanarsi troppo dalla parete; forse anche per la più recente "Eredità di Marco", che si congiunge a Cavalcare all' uscita del tiro del traverso (sosta in comune), ma le soste sono da rinforzare, bisogna passare qualche rinvio per non allontanarsi dalla parete e, giunti alla base del Pancione, bisogna rifare indietro i tiri in orizzontale, fino ai camini di IV.


In tutti i casi alla fine si fa prima ad uscire in cresta per la via dei Poeti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda gug » lun lug 03, 2006 16:34 pm

sax ha scritto:Il passo chiave e' 7°- secco ma non e' li il problema......sei comodissimo e puoi stare anche mezza giornata a provarlo....


Vabbè, ma sto passo, alla fine, spit o non spit, dado o non dado, è protetto o no?
Vabbè che stai comodo, ma se l'ultima protezione è lo spit prima del traverso, 15 metri prima, penso che non è che stai così tranquillo a lavorare il passaggio :wink:
Però il Grazzini dice che il passo chiave è protetto (da uno spit) e quindi non credo che sia così :roll: :roll: .
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda sax » mar lug 04, 2006 2:09 am

gug ha scritto:
sax ha scritto:Con Nelson ci andrei anche io a rifarla! :wink:
Comunque....



.....e tu come fai a sapere che parlavo di Nelson?
Fammi pensare, mmmmh, sax....per assonanza: non è che per caso ti chiami anche Pilagro in altro forum? :wink:

Perspicace......... :wink:
comunque ribadisco che il passo chiave non era protetto (vent'anni fa.....SIC!) e sopra fino alla sosta non c'era niente......se non fosse piu' cosi', che tristezza....e comunque fatelo sapere a Caruso che ci pensa lui... :lol: :lol:
Aripeto! il primo e' protettissimo sul passo chiave, lo spit (quello con la piastrina di alluminio...HI HI) E' in alto 4/5 mt. a destra, al massimo si fa una passeggiata di corsa sul placcone... :wink:
E' il secondo che una volta sganciato lo spit, se non sta attento, rischia di non evacuare per un lungo periodo! :roll: :roll: :roll: :roll:
Comunque non ti strippare! vai e falla! Con quel nonnino vai tranquillo! :wink: :wink: :wink: :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Cavalcare la tigre: istruzioni per l'uso?

Messaggioda gug » mar lug 04, 2006 9:51 am

sax ha scritto:Comunque non ti strippare! vai e falla! Con quel nonnino vai tranquillo! :wink: :wink: :wink: :wink:


....eh lo so, ma quel tiro, o qualcuno degli altri vorrei tirarlo io e quindi...... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar lug 04, 2006 10:48 am

Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar lug 04, 2006 10:52 am

Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Io già ho dei dubbi di riuscire a fare Cavalcare la Tigre, figuriamoci L'eredità di Marco che è un grado più difficile e ci ha dentro l'artificiale seria! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar lug 04, 2006 11:01 am

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Io già ho dei dubbi di riuscire a fare Cavalcare la Tigre, figuriamoci L'eredità di Marco che è un grado più difficile e ci ha dentro l'artificiale seria! :wink:
Se nessuno la ripete, nessuno potrà confermare la difficoltà :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar lug 04, 2006 11:05 am

Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Ma sei bastardo dentro :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar lug 04, 2006 11:08 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Ma sei bastardo dentro :lol:
Non rovinare tutto, forse ci cascava :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mar lug 04, 2006 11:31 am

Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Ma sei bastardo dentro :lol:
Non rovinare tutto, forse ci cascava :evil:


.....seeeh, io prima di affrontare una via confronto due o tre relazioni e tengo anche conto della tradizione tramandata oralmente..... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar lug 04, 2006 12:56 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, invece di Cavalcare, vatti a fare L'eredità di Marco ... così vi fate la prima ripetizione :wink:


Ma sei bastardo dentro :lol:
Non rovinare tutto, forse ci cascava :evil:


.....seeeh, io prima di affrontare una via confronto due o tre relazioni e tengo anche conto della tradizione tramandata oralmente..... :wink:
Su questa non c'è tradizione ed un unica relazione :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sax » mar lug 04, 2006 13:34 pm

Roberto, la manderesti a me la relazione? :D

GRAZIE :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Roberto » mar lug 04, 2006 13:37 pm

sax ha scritto:Roberto, la manderesti a me la relazione? :D

GRAZIE :wink:
Provvedo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.