tenda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tenda

Messaggioda n!z4th » sab lug 01, 2006 15:54 pm

come già qualcuno i voi sa devo andare 4-5 giorni sul rosa a fare qualche ascensione.Dormirei in tenda e sarebbe la mia prima esperienza...prima solo rifugi...

Vi dice niente il nome:

CAMP Tourist 3


Com'è?una buona tenda? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: tenda

Messaggioda KAZAN1975 » sab lug 01, 2006 18:13 pm

n!z4th ha scritto:come già qualcuno i voi sa devo andare 4-5 giorni sul rosa a fare qualche ascensione.Dormirei in tenda e sarebbe la mia prima esperienza...prima solo rifugi...

Vi dice niente il nome:

CAMP Tourist 3


Com'è?una buona tenda?
:roll:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda mrt 88 » sab lug 01, 2006 18:20 pm

"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » sab lug 01, 2006 18:45 pm

non è mia...me la presterebbero ma prima vorrei esser sicuro...al massimo la compro... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giovanni_chiodaroli » dom lug 02, 2006 15:59 pm

che ne dite di questa tenda...
no xkè sapete siccome ci vado anke io con il sig mikele a fare questa escursione e la enda è mia...volevo saxe se andava bene....ù


hola


giova 8O 8O :) :( 8)
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Zio Vare » dom lug 02, 2006 16:08 pm

ma che caratteristiche ha questa tenda? non c'è più nel catalogo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 03, 2006 10:53 am

come da cartellino c'è scritto:

SOVRATELO: Polyestere PU alluminizato nastrato
CAMERA: Polyestere traspirante
FONDO: PE 10x10
PALERIA: Fibra di Vetro
MISURE: 125x205+60x...H 130
PESO 3.4 kg


che ne dite???
il suo utilizzo sarà nella nostra mini-spedizione (fa troppo figo chiamarla così) :D :D che faremo sul rosa ad agosto o alla prima di settembre...
Sarà òasciata in un luogo da definire intorno al rif Gnifetti...o cme nella zona e farà da campo base per il margherita(p.ta Gnifetti) e per altre cimette che faremo (crissto delle vette...zummstein...corno nero....)...dovremo dormirci 4 notti....
può andar bene???

thanks

giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun lug 03, 2006 12:35 pm

mmmh... se trovate una tenda con paleria in alluminio, che regga vento e basse temperature è meglio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 03, 2006 16:05 pm

in ke senso scusa???
:?: :?

dici che non sarebbe molto confortevole x le temperature di quella quota???


(ho visto che però lo zero termico è altissimo per cui....)

poi dimmi tu...
se va bene...se non va proprio bene x niente.....se la devo rottamare....
quello che pensi insomma :D :D

grazie mille...
giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun lug 03, 2006 16:18 pm

giovanni_chiodaroli ha scritto:in ke senso scusa???
:?: :?

dici che non sarebbe molto confortevole x le temperature di quella quota???


:roll: :roll: :roll: :roll:
Lo zero termico mica sta sempre a 4000. Te le potresti trovare 2000 metri più ingiù. Il che significa freddo non solo per voi, ma per la tenda, che deve avere una paleria resistente alle basse temperature e sopratutto resistente al vento possibile in alta quota, come tutta la tenda in sè. Usare una tenda da campeggio al mare per piazzarsi 4 giorni a 3600-3800 metri a settembre non mi sembra una gran trovata. Nulla vieta di tentare, ma io non lo farei.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 03, 2006 16:36 pm

ok ok ok....scusamicavolevo fart arrabbiare....

volevo solo sapere sedobbiamo perforzaspenderealmeno 150 eurozzi x unatendakeuseremo si eno 2 volte all'anno....


ma mi sache è l'unica chancepossibile...o no???


giova

ps: come alternative non dirmi il gnifetti che x principio non va bene... :lol: :lol: :lol:


gio
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Val Ter » lun lug 03, 2006 16:43 pm

Scusa Giovanni io non conosco la tua tenda ma credo che a meno che non sia proprio una tenda palesemente balneare non ci siano grosse controindicazioni per l'uso che ne vuoi fare.

Molto dipende piuttosto dalla vostra capacita' di sopportare quel minimo di disagio che una permanenza in tenda comporta, specie se per piu' giorni.

Se la tua tenda ha il doppio telo, se tiene l'acqua ed e' in ordine (non presenta cioe' vistosi difetti tipo nastrature scollate o elastici rotti) direi che potere anche provare, a patto di avere un vicino punto d'appoggio -tipo il rifugio- raggiungibile in pochi minuti in caso di necessita'.

La tenda serve a ripararvi da vento e precipitazioni, per stare al caldo servono un buon sacco e un buon materassino: io mi concentrerei su di loro piuttosto.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Gianbo » lun lug 03, 2006 17:11 pm

giovanni_chiodaroli ha scritto:ma mi sache è l'unica chancepossibile...o no???


dai retta a zio vare
se alla gnifetti si alza il vento quella tendina ti finisce giù a Gressoney
e non è bello trovarsi a bussare al rifugio, alle 3 di notte e a -20 sottozero...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 03, 2006 20:14 pm

la tenda è immacolata..nel senso che l'ho usata solo una volta per 2 notii in un camping x andare a scalare sulle pale di san martino...


ma se da un lato sono tentato ad avventurarmici (non avendo il vincolo della prenotazione al rifugio posso leggere i bollettini e partire o cambiare giorno anche 3 ore prima) dall'altro vorrei giustamente evitare di presentarmi in rifugio alle 3 di notte...

adesso diciamo che punto sul sacco a pelo 8che caratteristiche di confort deve avere, tenendo con to che non devo x forza dormirci in boxer e basta dentro) e sul materassino: gonfiabile, rigido,....

che mi consigliate????


giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda Val Ter » lun lug 03, 2006 20:35 pm

Giovanni fai bene a chiedere ma il consiglio migliore che ti posso dare e' fare prima delle prove a quote via via crescenti per collaudare l'attrezzatura.

Il programma che ti poni non e' certo estremo ma non e' neppure banale e va affrontato con un'attrezzatura quantomeno collaudata in precedenza.

Noi qui possiamo darti dei consigli di massima ma ognuno vede la cosa a modo suo e poi alla fine sei tu quello che si trovera' ad aver freddo in un sacco da -10 o a sudare in uno da -30.

Lo so che far prove richiede tempo e che andar via il fine settimana con la tenda vuol dire non fare nient'altro.

Eh, lo so.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda giovanni_chiodaroli » lun lug 03, 2006 20:46 pm

i know........


beh dai almeno su kualcosa siamo s'accordo:

meglio che nn uso quella tenda....

adesso comincerò a sentire un po' in giro e magari qualke uscittina me la faccio (a 2000 metri ci sn arrivato cn quella tenda)....


poi vedremo....


al max me ne faccio regalare una da spedizione (tipo everest) almeno sn sicuro di non patire il freddo...ah ah :P :P :lol: 8)
giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda civre » mar lug 04, 2006 11:10 am

in quel periodo e nello stesso luogo ho visto tende migliori della citata non reggere causa vento e neve.

consiglio: paleria in alluminio :)
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda giovanni_chiodaroli » mer lug 05, 2006 13:22 pm

ci credo veramente...
ma sai, appunto xkè sono migliori della mia non so se arrishciarmi o no (penso di no...)

mi si è aperta anche una nuova strada...
forse sono riuscito a recuperare la tenda da my zio (ho solo 18 anni) che ha già bivaccato sul rosa (penso proprio x andare a far la mrgherita)....

il passo successivo è il materassino.

voi che dite, autogonfiante, rigido, gonfiabile, tipo spiaggia.... 8)


giova
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda civre » gio lug 06, 2006 12:14 pm

giovanni_chiodaroli ha scritto:il passo successivo è il materassino.

voi che dite, autogonfiante, rigido, gonfiabile, tipo spiaggia.... 8)


giova


escludi il gonfiabile e tipo spiaggia
rigido?

o ti porti un autogonfiante leggero (più compatto e comodo) od un classico a celle espanse non troppo sottile (meno costoso e più leggero),
io avevo optato per quest'ultimo e ho dormito benissimo nonostante la tenda fosse montata su una pietraia :)

p.s. per non rovinare il fondo della tenda e garantire un maggiore isolamento consiglio di portare un telo di plastica
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda Zio Vare » gio lug 06, 2006 14:34 pm

Io sceglierei l'autogonfiabile. Chiriamoci: sull'espanso si può riposare tranquillamente, ma quando ci devi passare qualche notte, sull'espanso riposi, sull'autogonfiabile ci dormi comodamente.
Per quanto riguarda il telo di plastica sotto la tenda io ho smesso di utilizzarlo perchè è impermeabile e se si accumula acqua per qualsiasi motivo tra la tenda ed il telo fai il bagno assicurato. Piuttosto in campeggio uso un ritaglio di una vecchia tenda da sole (quella per i balconi), che protegge il catino da sassi e rametti, ma su neve questo problema non c'è.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.