assicurazione delle scarpette

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

assicurazione delle scarpette

Messaggioda barbablux » lun lug 03, 2006 15:47 pm

Dove mettete voi le scarpette, se le togliete ad una sosta?
Io normalmente le tengo calzate senza tallone, ma vorrei trovare il modo di toglierle completamente assicurandole alle caviglie, con un cordino ma in modo da non dare fastidio mentre si arrampica ... come fare?
Oppure si possono moschettonare in sosta ma si perde troppo tempo :?
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Wagoo » lun lug 03, 2006 15:55 pm

Io ho provato a legarci dei cordini ma alla fine come sistema mi è tornato comunque scomodo...Anche appenderli in sosta non è il massimo,specialmente su vie affollate. Mi sa che il tuo problema non ha soluzione...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Scatenatoro » lun lug 03, 2006 15:56 pm

eccolo qui

ha cambiato l'avatar con la faccia da pirla,
ma apre un topic per chiedere come legarsi le scarpette

da solo non ci arriva :roll:

hai voglia a cambiare avatar ... non hai solo la faccia, da pirla. :roll:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda MarcoS » lun lug 03, 2006 15:58 pm

A) cordinetto sottile con scorsoio o piccolo "tanka" (non c'è sto gran fastidio arrampicando)
B) anello di camera d'aria di moto o scooter (insomma ampio a sufficienza) collegato a cordinetto o ad analogo anello strozzato sul primo. collegato pure a strozzo al laccio delle scarpette.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda vito » lun lug 03, 2006 16:30 pm

sabato ne ho visto in via uno che aveva alla caviglia un anello di cordino elastico (tipo quello degli zaini o dei portapiccozza) collegato all'anello x appendere le scarpette
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda drstein » lun lug 03, 2006 18:22 pm

Scarpe comode sulle vie lunghe..
Tutto quello che togli o tieni in mano tende inevitabilmente a cadere, meglio evitare no?
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda MarcoS » lun lug 03, 2006 18:25 pm

scarpe comode sulle vie lunghe, certo che si. Dipende un po' dalla difficoltà delle vie però, no?
mica da tutti farsi tiri anche "solo" (si fa per dire) di 6c 7a con ciabattazze buone per i quarti quinti gradi...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » lun lug 03, 2006 18:27 pm

Metti un elastico che collega gli acchielli alti dei lacci o la stringa di velcro e lo fai passare dietro la caviglia. Alla sosta sfili la scarpetta lasciando il piede dentro, l' elastico la tiene in posizione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.