Cadore

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 21:56 pm

federicopiazzon ha scritto: Io se non conoscessi la dolomia e facessi il 6b bene in falesia di granito NON MI ATTACCHEREI AL PILASTRO DELLA TOFANA O ALLA COMICI NEANCHE CON LA CANNA DI UN FUCILE PIANTATA DAVANTI AL MUSO....


ma tu dici così proprio perchè conosci la dolomia, caro .... 8)
croce e delizia, delizia al cuor
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 23, 2006 22:02 pm

:P


è bella c'è poco da fare...anche quando è gialla strapiombante e marcia...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda meteo » sab giu 24, 2006 12:49 pm

barbablux ha scritto:
meteo ha scritto:8O Ma perchè, alla prima visita, attraversate già tutte le dolomiti senza fermarvi prima? Io avrei puntato alle pale di san martino o alla val di fassa.
In ogni modo quando sei ad Auronzo è d'obbligo una visita alle 3 cime... anche se son + belle da vedere che da scalare.

By


perchè dici questo? 8O
(per l'affollamento delle vie?)


Sicuramente le vie sono interessanti :!: , ma le 3 cime, che storicamente hanno assunto il ruolo di simbolo delle dolomiti, per quanto riguarda la bellezza dell'arrampicata, sono inferiori a molte altre pareti.
:roll: C'è tanta gente intorno, le vie sono senz'altro affollate e qualcuna anche un pò unta.
La roccia non è delle migliori... se non perchè è stata ripulita
Il panorama dalle nord non è così eccezionale (dalle cime si però)
L'esposizione c'è, ma la trovi in molte altre pareti.
Comunque io cercherei di salire anche una via sulla parete sud della Tofana di Rozes, per il resto approffitterei della consulenza dei local ( Er Chiodo)
Ah, per "scoprire" vie alpinistiche, 3 cime e Tofane non sono luoghi molto adatti essendo strafrequentate. Li trovi tutto già attrezzato e molto probabilmente una cordata davanti e una dietro.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda zorro2 » sab giu 24, 2006 15:21 pm

Se uno vuole fare qualcosa di un po' più "alpinistico" sulle Tre Cime, sicuramente può provare lo spigolo Demuth alla Ovest. E' vero che ci sono le soste, ma a parte quelle quasi nulla (e nel tratto centrale non si può aggiungere un gra chè). Fra l'altro è in un ambiente per me super :non è vero che le Nord non sono "un gran che"; il problema è che c'è la folla di gente. Inoltre è vero che ormai il fine settimana le vie sono intasate ma solo quelle conosciute da tutti (Comici alla Grande, Spigolo Giallo, Preuss, Dibona, le normali, ecc...) Se uno volesse anche qui mi pare ci siano robe che non fa nessuno, basta aprire la guida berti: qualcuno ha fatto lo spigolo Gilberti alla Ovest, la Fehrmann o lo spigolo Nord-Ovest alla Piccola, ecc..?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Er Chiodo » sab giu 24, 2006 23:58 pm

ciao noi quì a parlare e intanto oggi mio zio è andato sulla grande per la normale...per valgrisa77 se volete vedere un po' i nostri paesaggi dolomitici ci sono un paio di foto nella mia personal gallery fatte sul campanile Dulfer nei cadini!anche quella ve la consiglierei,è sempre deserta,tutta da proteggere,zero soste ma con tutte le catene per le doppie in discesa...super aerea!!!
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda glk-f » lun giu 26, 2006 10:50 am

Aldino ha scritto:
Il Peralba lo lascerei perdere (anche perchè non sono Dolomiti :wink: )
Lo so....Lo so.... :) Infatti ho scritto "prenderei in considerazione", un umile consiglio per conoscere una zona, a mio parere, molto bella :lol: . Ci son belle vie anche lì se sai guardarti un po' intorno, sai.... :wink: ??!!! CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda valgrisa77 » lun giu 26, 2006 15:23 pm

Grazie di tutte le informazioni:

Resoconto dello shock da granitista (che fa le granite) alle prese con la dolomia (che sia una bella f...?) al ritorno...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Re: Cadore

Messaggioda il berna » lun giu 26, 2006 15:50 pm

Matteo G. ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D


Ahhh, si.... bella vita che fai!!! 8)

Te, sì che stai bene... :lol: :lol: :lol:


e... ricordati che in giro per il mondo è pieno di posti belli per scalare... ma non come Leverogne!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


quoto 8)

e ricordo a valgrisa77 che Tragicomikart è 6b..... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Cadore

Messaggioda Matteo G. » lun giu 26, 2006 17:42 pm

il berna ha scritto:e ricordo a valgrisa77 che Tragicomikart è 6b..... :lol: :lol: :lol:


Ebbasta con 'sta moda di alzare i gradi alle vie... 8O :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda giovin » mar giu 27, 2006 16:37 pm

Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen

Ciao!!
Ti segnlo il sito http://www.abcdolomiti.com/
con vie ripetute in prima persona dal webmusta e relazioni ex novo.
Inoltre segnalo il gia' citato sito dei rampegoni.
Come primo assaggio delle dolomiti, tra le centinaia di possibili ti segnalo una superclassica, lo spigolo del Sass de Stria al Falzarego, la ricordo facile, un po' unta ma sicura e cmq molto bella, non lunga e con discesa comoda. Parti presto che e' affollata!
Buon divertimento e fammi sapere, son curioso su cosa sceglierai alla fine e come vi sarete trovati sulla dolomia/calcare, sono sicuro che non avrete problemi! (io ho provato il passaggio inverso...ibarazzante!!! :oops: 8O )
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda giovin » mar giu 27, 2006 16:37 pm

ps:se trovo la relazione in tempo te la posto...
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda Gian » mer giu 28, 2006 17:16 pm

meteo ha scritto:8O Ma perchè, alla prima visita, attraversate già tutte le dolomiti senza fermarvi prima? Io avrei puntato alle pale di san martino o alla val di fassa.
In ogni modo quando sei ad Auronzo è d'obbligo una visita alle 3 cime... anche se son + belle da vedere che da scalare.

By

ben allora le vie belle in tre cime non le hai fatte
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda meteo » mer giu 28, 2006 22:04 pm

Gian ha scritto:
meteo ha scritto:8O Ma perchè, alla prima visita, attraversate già tutte le dolomiti senza fermarvi prima? Io avrei puntato alle pale di san martino o alla val di fassa.
In ogni modo quando sei ad Auronzo è d'obbligo una visita alle 3 cime... anche se son + belle da vedere che da scalare.

By

ben allora le vie belle in tre cime non le hai fatte


Sarà... per esempio?

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda valgrisa77 » lun lug 03, 2006 12:13 pm

WE alpinistico-alcoolico-autoturistico nelle Alpi dell?Est?

Giovedì 600 Km? a arriviamo ad Auronzo dove assaggioasmo il tipico mirto di Auronzo in quantità industriali in buona compagnia?

Venerdi? Originalità? e spigolo giallo? Mettetela come volete ma è una via splendida e immaginare che sia stata salita nel 33 fa venire i brividi? contento di saltare fuori e di rimettere i piedi sul ghiaione?. Le 3 cime sono fantastiche (l?anno prossimo si prova la comici a Nord?)
La sera cena in compagnia di numerosi cadorini e sfiga a chi regge di piu; risicato pareggio

Sabato? mal di testa? viaggio in macchina per colli e a vedere un po di dolomiti? Auronzo-Canazei e ritorno?

Domenica 600 Km????

P.s. Ho capito cosa vuol dire quando la roccia fa toc toc?
P.s.2. Mi tocca tornare?. L?ambiente (sia montano che di persone) è eccezionale
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda valgrisa77 » lun lug 03, 2006 12:35 pm

WE alpinistico-alcoolico-autoturistico nelle Alpi dell?Est?

Giovedì 600 Km? a arriviamo ad Auronzo dove assaggioasmo il tipico mirto di Auronzo in quantità industriali in buona compagnia?

Venerdi? Originalità? e spigolo giallo? Mettetela come volete ma è una via splendida e immaginare che sia stata salita nel 33 fa venire i brividi? contento di saltare fuori e di rimettere i piedi sul ghiaione?. Le 3 cime sono fantastiche (l?anno prossimo si prova la comici a Nord?)
La sera cena in compagnia di numerosi cadorini e sfiga a chi regge di piu; risicato pareggio

Sabato? mal di testa? viaggio in macchina per colli e a vedere un po di dolomiti? Auronzo-Canazei e ritorno?

Domenica 600 Km????

P.s. Ho capito cosa vuol dire quando la roccia fa toc toc?
P.s.2. Mi tocca tornare?. L?ambiente (sia montano che di persone) è eccezionale
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda giovin » lun lug 03, 2006 12:52 pm

Ostregheta!
Lo spigolo giallo lo chiamate "timido assaggio dolomitico"?!?!

Chapeau!
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda meteo » lun lug 03, 2006 13:23 pm

:D
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda sax » lun lug 03, 2006 13:30 pm

E una bella via del drago al Lagazuoi? O la classicissima e bellissima Lacedelli Ghedina alla Scotoni?
c'e' meno gente del puttanaio delle Tofane e si gode! :D
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Redbro » lun lug 03, 2006 14:45 pm

Bravi!
E' ben chiodato lo spigolo giallo?
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda valgrisa77 » lun lug 03, 2006 14:53 pm

Dipende da come sei abituato:

Le soste ci sono tutte ma sono su chiodi tradizionali e se sbagli un pelo fai sosta magari su un chiodo solo da integrare.

I tiri un po piu duri hanno parecchi chiodi trad. (se non ti perdi)

I tiri intermedi ma anche quelli in alto non hanno praticamente nulla e non sono sempre facilmente integrabili.

Per cui secondo me: si è chiodata ma molto meglio non volare... e non avere paura di stare 8/10 metri sopra ad una protezione mobile...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.