qualcuno sa darmi ulteriori info sulla via in questione, in Val Ferret?
Necessita di protezioni aggiuntive?
Grado obbligatorio?
Come sono le doppie?
Altre impressioni?
Vorrei andarla a fare domani o dopo...
Ciao

da xee » dom lug 02, 2006 12:01 pm
da cialtrone » dom lug 02, 2006 14:27 pm
Vai tranquilla, bella.xee ha scritto:A parte quanto riportato su "a mani nude",
qualcuno sa darmi ulteriori info sulla via in questione, in Val Ferret?
Necessita di protezioni aggiuntive?
Grado obbligatorio?
Come sono le doppie?
Altre impressioni?
Vorrei andarla a fare domani o dopo...
Ciao
da teocalca » dom lug 02, 2006 20:56 pm
da xee » dom lug 02, 2006 21:38 pm
da xee » lun lug 03, 2006 20:58 pm
da biemme » lun lug 03, 2006 21:08 pm
xee ha scritto:Dunque dunque....Il tiro che sulla carta era il più difficile - un seibipiù di placca, in traverso con uscita verticale - è passato indolore.
Un pò più doloroso, almeno per la sottoscritta, è stato il primo tiro - 6b+ di brutto senza scaldarsi, un verticale a prese svase dove non trovavo gnente, mortacci sua....
da xee » lun lug 03, 2006 21:10 pm
biemme ha scritto:xee ha scritto:Dunque dunque....Il tiro che sulla carta era il più difficile - un seibipiù di placca, in traverso con uscita verticale - è passato indolore.
Un pò più doloroso, almeno per la sottoscritta, è stato il primo tiro - 6b+ di brutto senza scaldarsi, un verticale a prese svase dove non trovavo gnente, mortacci sua....
ciao xee,
pensa che ebbi le tue identiche sensazioni, compreso il "mortacci sua" al primo tiro, nel luglio '97 (forse era la 1^ ripetizione....c'era ancora materiale appeso all'ultima sosta...) e pensa che l'ottavo tiro allora era stato dato di 6c (il 6a+ di pareti) .... capii subito che c'era poco da montarsi la testa![]()
![]()
ciaociao
biemme
da supergiovane » mar lug 04, 2006 10:27 am
da Pierluigi Vesica » mar lug 04, 2006 11:01 am
da xee » ven lug 07, 2006 22:54 pm
supergiovane ha scritto:Ma sei andata con Alpi?
da Pierluigi Vesica » lun lug 10, 2006 10:09 am
xee ha scritto:supergiovane ha scritto:Ma sei andata con Alpi?
Naaaa niente Alpignotta questo giro:lol:
Alpi era a capanna Carrel, impegnata a salire il Cervino per la cresta ovest. Non male eh?![]()
Per Pierluigi:
...e vorrei ben vedere - ho i tuoi camalots in ostaggio
da Fabio23 » lun lug 10, 2006 11:46 am
da Pierluigi Vesica » lun lug 10, 2006 12:01 pm
Fabio23 ha scritto:Ho ripetuto la via un paio di settimane fa utilizzando la relazione trovata alla Casa delle Guide. Non so perchè ma i gradi non tornano!
L1 6b
L2 6a (secondo me V-V+)
L3 6a
L4 6a
L5 6a
L6 V (secondo me max IV, si arriva alla cengia)
L7 6b+
L8 V+
L9 6a (spettacolare sullo spigolo strapiombante)
L10 6a
L11 V (roccia spaziale)
L12 IV (non fatto perchè a balze erbose)
Le difficoltà mi sono sembrate corretta, ma dai vostri commenti la via sembrerebbe più sostenuta. Potreste correggere la tabellina con le difficoltà indicate sulle altre guide? Così confronto.
Inoltre esiste la possibilità di scendere a piedi?
Grazie
Ciao
Fabio
da xee » lun lug 10, 2006 16:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.