Siloga66 ha scritto:...
Quando invece c'è una vittoria di Christian Zorzi detto Zorro, nello sci di fondo, mi tocca di vedere la sua (veramente brutta) brutta faccia senza denti per tutto il paese. Oltre che scritte dappertutto di "grazie Zorro". Ma grazie de che? Buon per lui certo, ma a me se vado a fare un 7° pericoloso in Dolomiti mica devono venirmi a dire grazie. Lo fa anche lui per se stesso, per la propria gloria e il proprio portafogli.
non è proprio la stessa cosa. se un atleta è inserito in una squadra nazionale, rappresenta un po' anche la nazione, no? se tu vai a fare il 7° per conto tuo rappresenti solo te stesso.
i commenti estetici su christian sono proprio di cattivo gusto.
Siloga66 ha scritto:Invece nessun tricolore dell'Italia in un paese di 2.800 persone. Sarà che sono appena tornato da Napoli e li non c'era una sola casa, ma che dico, un solo appartamento che non avesse una qualche sorta di bandiera esposta. Allora ieri sono andato a comprarmi il tricolore piu grande che c'era in giro e l'ho appeso sul balcone di casa, e lo si vede da tutto il paese.
Perchè questo? al nord la gente forse si vergogna di dirsi "italiano?".
Io sarò pure leghista (ma non estremo) però la bandiera italiana per me ha un significato, un valore. Cosi non sembra per tanti.
PS: d'ora in poi la esporrò non solo in eventi calcistici della nazionale ma anche in certe occasioni non sportive.
W il tricolore.
però che bello che sarebbe il mondo senza frontiere e bandiere, senza orgogli nazionali da rivendicare o difendere, ecc.
perchè dobbiamo sentirci legati sempre a 'sti concetti di nazione, di patria, di bandiera? sono solo inutili ed anzi dannose sovrastruttire, prive di reali contenuti!