Cima Piccola di Lavaredo la via più interessante

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cima Piccola di Lavaredo la via più interessante

Messaggioda Rampegon » ven giu 30, 2006 9:24 am

Ciao volevo un consiglio su qual'è secondo voi la via più interessante sa salire sulla piccola di Lavaredosu difficoltà classiche escluso lo spigolo giallo

ciao e grazie
Rampegon
 

Messaggioda Redbro » ven giu 30, 2006 9:44 am

Rampegon Inviato: Ven Giu 30, 2006 9:24 am Oggetto: Cima Piccola di Lavaredo la via più interessante

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao volevo un consiglio su qual'è secondo voi la via più interessante sa salire sulla piccola di Lavaredosu difficoltà classiche escluso lo spigolo giallo

ciao e grazie


ou paiasso, sei ancora smonato? Dai vai a fare la normale che comunque non è male... ma quando vai? Ma anche la helversen con attacco wintzemann (ho scritto giusto?) non deve essere brutta. Domani io e biaso andiamo da quelle parti...e domenica forse lo stesso
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda Aldino » ven giu 30, 2006 9:57 am

Comici-Mazzorana (spigolo Nord)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda alberto60 » ven giu 30, 2006 10:04 am

Egger alla parete sud a sinistra dello spigolo giallo.
Roccia un po friabile ma a me è piaciuta molto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Max Z. » ven giu 30, 2006 12:38 pm

A me è piacoita molto la Del Vecchio, che sale il diedrone strapiombante appena a dx dello spigolo giallo (da non confondere con la Del Vecchio alla p.ta Frida).
Bellissima linea, grande esposizione, roccia niente male. E non c'è mai nessuno, son tutti sullo spigolo giallo....
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 30, 2006 13:01 pm

Max Z. ha scritto:A me è piacoita molto la Del Vecchio, che sale il diedrone strapiombante appena a dx dello spigolo giallo (da non confondere con la Del Vecchio alla p.ta Frida).
Bellissima linea, grande esposizione, roccia niente male. E non c'è mai nessuno, son tutti sullo spigolo giallo....

Com'è il diedrone? si fa in libera? Noi facemmo tanti anni fa la parte bassa, poi siamo andati sullo spigolo altrimenti bivaccavamo (per via delle pippe che ci seguivano come II cordata ovvio). :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Max Z. » ven giu 30, 2006 13:34 pm

Si fa in libera tranquillamente, non va oltre al VI°o VI+, non ricordo. Inoltre il diedro in alto è DAVVERO strapiombante, se trovo il link con la foto di noi in sosta lo metto, ma cmq l'arrampicata è più tecnica che di forza. Il tiro prima del diedro è anche molto bello, sostenuto ma su bella roccia. Il diedro ovviamente è un po' "scaglioso" come tradizione in 3 cime, spt. su vie non troppo ripulite dal passaggio, ma con un po' di attenzione ci si diverte anche perchè i chiodi non mancano..
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 30, 2006 13:46 pm

Max Z. ha scritto:Si fa in libera tranquillamente, non va oltre al VI°o VI+, non ricordo. Inoltre il diedro in alto è DAVVERO strapiombante, se trovo il link con la foto di noi in sosta lo metto, ma cmq l'arrampicata è più tecnica che di forza. Il tiro prima del diedro è anche molto bello, sostenuto ma su bella roccia. Il diedro ovviamente è un po' "scaglioso" come tradizione in 3 cime, spt. su vie non troppo ripulite dal passaggio, ma con un po' di attenzione ci si diverte anche perchè i chiodi non mancano..


facendo lo spigolo ci diedi un'occhiata...mi sembrava veramente poco invitante...ma quel giorno faceva un freddo becco e il diedro era bagnato/ghiacciato....dunque magari sbaglia a giudicarlo male...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 30, 2006 14:55 pm

Max Z. ha scritto:Inoltre il diedro in alto è DAVVERO strapiombante,

Io così lo ricordo, molto, molto strapiombante.
Sbaglio o c'è pure una via di Perlotto sulla Est Face della Piccola? :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Rampegon » ven giu 30, 2006 15:14 pm

Dove posso trovare le relazioni delle vie che avete citato?

Ciao grazie
Rampegon
 

Messaggioda cuorpiccino » ven giu 30, 2006 15:19 pm

Rampegon ha scritto:Dove posso trovare le relazioni delle vie che avete citato?

Ciao grazie

Sulla nuova guida di Antonio Berti, Dolomiti orientali vol. II :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda alberto60 » ven giu 30, 2006 15:58 pm

Rampegon ha scritto:Dove posso trovare le relazioni delle vie che avete citato?

Ciao grazie


Per la EGGER la relazione c'è su Dolomiti Perdute e Ritrovate di Bressan
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Aldino » ven giu 30, 2006 16:02 pm

Aldino ha scritto:Comici-Mazzorana (spigolo Nord)


Antonio Berti, Dolomiti orientali I, vol 2 :wink:
Vie e vicende in Dolomiti :wink: :wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Rampegon » ven giu 30, 2006 19:14 pm

Per un momento pensavo fosse il forum di Zelig :D

grazie delle indicazioni serie

:wink:
Rampegon
 

Messaggioda pattatrac » lun lug 03, 2006 12:21 pm

Ascolta le indicazioni di redbro !!!!
pattatrac
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 23, 2006 12:57 pm
Località: Noale

Messaggioda Rampegon » lun lug 03, 2006 18:44 pm

Chi???? RedBro è l'ultima persona da cui farsi consigliare una via...... :evil: :twisted: :lol: :lol: :wink:
Rampegon
 

Messaggioda Rampegon » lun lug 03, 2006 18:45 pm

Scusa ora vedo che sei nuovo....... magari presentarsi e salutare tutti.....
e poi questo nick da l'impressione di uno che combina disastri ......... :wink:
Rampegon
 

Messaggioda Rampegon » lun lug 03, 2006 19:15 pm

Ritorno sull'argomento vie conoscete o avete percorso la var. Langl - Hartl alla Witzemman sempre alla piccola???
grazie
Rampegon
 

Messaggioda sergio teresi » mar lug 04, 2006 15:43 pm

sì, fatta 3/4 volte: bella, su buona roccia, 4° con il tiro d'attacco dopo aver percorso la cengia dove attacca lo spigolo giallo sul 4+/5-; attento se attacchi tardi perché incrocia appunto la Wiz...dove ci sono le calate e di tegole volanti ce ne sono...è il concatenamento ideale con la Helversen sulla nord della piccola.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Rampegon » mar lug 04, 2006 17:27 pm

Ti riferisci alla var.Langl - Hartl ? se nn ho capito male dopo il tiro in fessura della Wiz.. tiro dritto per un sistema di camini fino ad arrivare sulla cengia in alto dove poi traverso per attacare i camini della Helversen
Rampegon
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.