ah, 2 anni fa incontrai in GS un amico che mi disse di averla fatta il giorno prima, ma era uno qualunque.... non era mica salito sull'everest

da biemme » ven giu 30, 2006 11:17 am
da robibi » ven giu 30, 2006 11:20 am
da Roberto » ven giu 30, 2006 12:48 pm
La tua mi sembra una visione ottimisticamorgana ha scritto:Al Gran Sasso, per trovare una cordata su una via dura, devi beccare qualche scalatore del nord in vacanza
...forse perchè gli scalatori del centro italia che hanno voglia di avventurarsi in qualche posto rimasto avvolto dal mistero e dalle difficoltà di vie dure scelgono altri posti diversi dal Gran sasso???
da cuorpiccino » ven giu 30, 2006 12:57 pm
robibi ha scritto:nel 2001 abbiamo attrezzato delle doppie su spit e catena per agevolare l'accesso alla cengia dei fiori.
Non è mia intenzione consigliare a alpinisti principianti o poco esperti di andare a cuor leggero su quel tipo di terreno, ma solo informare.
da Roberto » ven giu 30, 2006 12:58 pm
Non li conosce, se Robibi è chi dico io, è una seriocuorpiccino ha scritto:robibi ha scritto:nel 2001 abbiamo attrezzato delle doppie su spit e catena per agevolare l'accesso alla cengia dei fiori.
Non è mia intenzione consigliare a alpinisti principianti o poco esperti di andare a cuor leggero su quel tipo di terreno, ma solo informare.
Magari conosci anche i recchioni che hanno messo gli spit sulla Aquilotti '75? senza offesa, s'intende (per i recchioni, ovvio).
da robibi » ven giu 30, 2006 14:21 pm
Roberto ha scritto:Non li conosce, se Robibi è chi dico io, è una seriocuorpiccino ha scritto:robibi ha scritto:nel 2001 abbiamo attrezzato delle doppie su spit e catena per agevolare l'accesso alla cengia dei fiori.
Non è mia intenzione consigliare a alpinisti principianti o poco esperti di andare a cuor leggero su quel tipo di terreno, ma solo informare.
Magari conosci anche i recchioni che hanno messo gli spit sulla Aquilotti '75? senza offesa, s'intende (per i recchioni, ovvio).
da Roberto » ven giu 30, 2006 14:31 pm
Ricordo un' orrenda calata su canapone bianco anni 50, ancorato su un unico chiodo, anch' esso anni 50, scendevo e pregavo la madonnarobibi ha scritto:c'è una differenza sostanziale tra spittare una via classica e rendere più sicuro l'accesso alla cengia dei fiori. abbiamo solo reso più sicure le doppie già esistenti. Per scendere il canalino subito dopo l'attacco delle nebbie del paretone, abbiamo messo uno spit con maglia rapida dove prima non c'era nulla.
nelle motivazioni del "lavoro" c'era anche la necessità di facilitare gli eventuali e spero mai occorrenti soccorsi in zona
da ivalo2006 » ven giu 30, 2006 14:41 pm
da sax » ven giu 30, 2006 15:29 pm
da cuorpiccino » ven giu 30, 2006 15:41 pm
sax ha scritto:Si, se mi dite come cavolicchio (eh-eh) si inserisce una foto!!!
da morgana » ven giu 30, 2006 15:57 pm
cuorpiccino ha scritto:
Magari conosci anche i recchioni che hanno messo gli spit sulla Aquilotti '75? senza offesa, s'intende (per i recchioni, ovvio).
da biemme » ven giu 30, 2006 16:08 pm
sax ha scritto:Si, se mi dite come cavolicchio (eh-eh) si inserisce una foto!!!
da ivalo2006 » ven giu 30, 2006 17:12 pm
da ivalo2006 » sab lug 01, 2006 18:32 pm
da morgana » dom lug 02, 2006 0:01 am
ivalo2006 ha scritto:x morgana mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' su quel tratto attrezzato
fammi sapere (bafile uscita cengia obbligua )
da sax » dom lug 02, 2006 0:29 am
biemme ha scritto:sax ha scritto:Si, se mi dite come cavolicchio (eh-eh) si inserisce una foto!!!
vai su album (in alto a sx)personal galleries
upload pics
adesso inserisci una foto dal tuo pc (dopo averla ridotta a dimensioni 600x800)
ora clicca sulla foto caricata nella tua personal gallery e copiati l'indirizzo
torna nel topic e incolla quell'indirizzo, evidenzialo e clicca su "img" .....
invia....
.... e ualà (osteeeee, un'altra birra, grazie...se sei ai prati domani, regoliamo subito il conto
)
ciao
biemme
da Silvio » dom lug 02, 2006 1:54 am
morgana ha scritto:ivalo2006 ha scritto:x morgana mi piacerebbe sapere qualcosa in piu' su quel tratto attrezzato
fammi sapere (bafile uscita cengia obbligua )
in realtà ho le idee un pò confuse su quel traverso visto che all'incirca verso la metà ho fatto un volo di circa trenta metri che mi ha offuscato la mente e martoriato il corpo....
comunque gli spit ci sono solo nel primissimo tratto e saranno circa sette e in un tratto intermedio (non più di sei-sette anche lì) dove si diramano in due direzioni una superiore, di difficoltà più elevata e una inferiore più semplice. i due traversini distano tra loro circa due metri. tutto il traverso è su roccia pessima, nella prima parte si passa tra due cenge molto vicine che costringono a progredire più come ranocchie che come lucertole. per tutta la via la difficoltà tecnica in sè non è sostenuta ma riuscire a trovare un percorso di via sicuro rende tutto più complicato . in più le soste sono difficili da attrezzare sempre per la qualità della roccia. sono molto utili friends piccoli e medi (ma pochi, molto pochi!!!) . io, come dicevo sopra questo percorso sicuro non l'ho trovato sempre. il volo che ho fatto, complice la neve marcia che aveva coperto una roccia altrettanto marcia, ne è la prova. mi ha detto bene però perchè nonostante le contusioni e qualche escoriazione sono riuscita ad arrivare fino in fondo (e questo dimostra che la difficoltà non è alta: considera che avevo una mano che potevo adoperare solo in appoggio e una spalla fortemente contusa oltre ad altri svariatissimi accidenti) e a tornare indietro per lo stesso traverso, dato che le condizioni della neve non permettevano di affrontare nessun canale di risalita verso la vetta. è comunque bellissimo. credo di aver giocato in anticipo con i tempi visto che l'ho fatto appena iniziato a scalare e questo è la spiegazione del mio incidente di percorso. serve una grandissima attenzione e altrettanta concentrazione che forse l'arrampicata sportiva non mi aveva dato. ma mi è rimasto nel cuore e magari una ripetizioncina senza volo un giorno o l'altro ce la tornerò a fare!!!
se ci vai fammi sapere che ne pensi!!!
da morgana » dom lug 02, 2006 15:53 pm
da ivalo2006 » lun lug 03, 2006 22:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.