da alexzappa » dom lug 10, 2005 11:42 am
da alexzappa » lun lug 11, 2005 18:44 pm
da alfaomega » lun lug 11, 2005 18:53 pm
da alexzappa » lun lug 11, 2005 23:30 pm
da alfaomega » mar lug 12, 2005 10:22 am
alexzappa ha scritto:ci sale per un canale (neve?ghiaia?) tra il gruppo principale e una cima minore, Punta Rivetti; dopo la forcella si punta al ghiacciaio che presenta pendenze fra i 30-45 gradi , poi roccette fino al II grado fino alla forcella tra Popera e Cresta Zsigmondi dove si imbocca la normale.
Buscaini ne parla come un'itinerario molto bello e unico nel suo genere nelle dolomiti orientali.
Però il libro è vecchio di molti anni e non so oggi quanto sia esteso il ghiacciaio, e nel caso cosa c'è al suo posto.
Pensavo di abbinare questa salita a quella di Cima Undici, dormendo al bivacco Mascabroni
da alexzappa » mar lug 12, 2005 18:54 pm
da alexzappa » mar lug 12, 2005 20:27 pm
da @lino » gio giu 29, 2006 12:43 pm
da macs » gio giu 29, 2006 13:41 pm
@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?
immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie
da @lino » gio giu 29, 2006 17:22 pm
macs ha scritto:@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?
immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie
Ciao lino,
purtroppo non posso aiutarti più di tanto sulle attuali condizioni dell'itinerario, però a inizio maggio ho sceso con gli sci il canalone omicida che ha in comune l'usita con l'itinerario del ghiacciaio pensile. Siccome cmq avevamo studiato anche la discesa di là, provo a dirti le mie impressioni: quest'inverno lì c'era vermente molta neve e credo che sia ancora abbastanza innevato, il che sarebbe un bene perchè penso che in stagione avanzata senza neve sia una ravanata mostruosa e poco simpatica, soprattutto all'uscita mi pare si parli di roccette sul secondo grado mooolto marceCmq penso che il passaggio più ostico possa essere il collegamento tra forcella rivetti e il pendio del ghiacciaio. Quest'inverno si intuiva un canalino innevato ed una cengetta un pò esposta, che senza neve e magari con rocce un pò marcette non devono essere molto simpatiche
![]()
![]()
In ogni caso è veramente un gran bel posto, molto solitario e affascinante....spero di esserti stato d'aiuto e facci sapere come è andata![]()
Ciao.
da alexzappa » gio giu 29, 2006 23:28 pm
@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?
immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie
da alexzappa » gio giu 29, 2006 23:52 pm
da macs » ven giu 30, 2006 10:20 am
da @lino » ven giu 30, 2006 17:34 pm
da @lino » lun lug 03, 2006 17:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.