Popera per il Ghiacciaio Pensile

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Popera per il Ghiacciaio Pensile

Messaggioda alexzappa » dom lug 10, 2005 11:42 am

Qualcuno è mai salito sul Popera (Dolomiti di Sesto) per la via che attraversa il ghiacciaio pensile sul lato nord-est?
E' segnalata nel libro di Buscaini "Le 100 più belle ascensioni delle Dolomiti Orientali".

Sapete darmi qualche informazione su difficoltà e pericoli oggettivi, o comunqua qualche commento sulla salita?

Grazie
Alex
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » lun lug 11, 2005 18:44 pm

Beh, se non l'ha fatta nessuno per lo meno ho scelto qualcosa di originale... :D
di solito le risposte fioccano subito
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alfaomega » lun lug 11, 2005 18:53 pm

credo che in generale il popera non sia proprio gettonatissimo... ;)

quindi sicuramente è una scelta originale :D

non ho il libro, che dice della via?
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alexzappa » lun lug 11, 2005 23:30 pm

ci sale per un canale (neve?ghiaia?) tra il gruppo principale e una cima minore, Punta Rivetti; dopo la forcella si punta al ghiacciaio che presenta pendenze fra i 30-45 gradi , poi roccette fino al II grado fino alla forcella tra Popera e Cresta Zsigmondi dove si imbocca la normale.

Buscaini ne parla come un'itinerario molto bello e unico nel suo genere nelle dolomiti orientali.

Però il libro è vecchio di molti anni e non so oggi quanto sia esteso il ghiacciaio, e nel caso cosa c'è al suo posto.

Pensavo di abbinare questa salita a quella di Cima Undici, dormendo al bivacco Mascabroni
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alfaomega » mar lug 12, 2005 10:22 am

alexzappa ha scritto:ci sale per un canale (neve?ghiaia?) tra il gruppo principale e una cima minore, Punta Rivetti; dopo la forcella si punta al ghiacciaio che presenta pendenze fra i 30-45 gradi , poi roccette fino al II grado fino alla forcella tra Popera e Cresta Zsigmondi dove si imbocca la normale.

Buscaini ne parla come un'itinerario molto bello e unico nel suo genere nelle dolomiti orientali.

Però il libro è vecchio di molti anni e non so oggi quanto sia esteso il ghiacciaio, e nel caso cosa c'è al suo posto.

Pensavo di abbinare questa salita a quella di Cima Undici, dormendo al bivacco Mascabroni

a lume di naso la mia memoria visiva mi dice che il glacier non c'è più.... però risale ad agosto scorso e potrei ricordare male. sto immaginandomi il percorso e la posizione.... dovrei chiedere a mio padre che l'estate scorsa si è fatto una passeggiata fino al mascabroni, sicuramente lui se lo può ricordare un pochino meglio ;)

comunque roccette e IIgrado credo significhi "ti resta tutto in mano" :twisted: :lol:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda alexzappa » mar lug 12, 2005 18:54 pm

Il ghiacciaio si trova sul lato del Rif. Berti, sopra il vallon popera. A giudicare dalle foto credo che lo si veda solo quando si è saliti parecchio verso il passo Sentinella.
Salendo ai Mascabroni non lo si vede.

Cmq con le condizioni di innevamento di questo periodo credo che almeno un nevaio lo dovrei trovare.

Ho provato a guardare le ortofoto di www.atlanteitaliano.it e il ghiacciaio si vede.
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » mar lug 12, 2005 20:27 pm

Ecco qualche foto per darti un' idea: il ghiacciaio è quasi tutto nascosto alla vista dal basso.

Immagine

Qui sembra già un po' più arretrato

Immagine

E questa è la foto da satellite, fine luglio '99

Immagine

Se il meteo è dalla nostra parte ci andiamo questo we, poi ti farò sapere...
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda @lino » gio giu 29, 2006 12:43 pm

Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?

:cry: immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda macs » gio giu 29, 2006 13:41 pm

@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?

:cry: immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie



Ciao lino,
purtroppo non posso aiutarti più di tanto sulle attuali condizioni dell'itinerario, però a inizio maggio ho sceso con gli sci il canalone omicida che ha in comune l'usita con l'itinerario del ghiacciaio pensile. Siccome cmq avevamo studiato anche la discesa di là, provo a dirti le mie impressioni: quest'inverno lì c'era vermente molta neve e credo che sia ancora abbastanza innevato, il che sarebbe un bene perchè penso che in stagione avanzata senza neve sia una ravanata mostruosa e poco simpatica, soprattutto all'uscita mi pare si parli di roccette sul secondo grado mooolto marce :!: Cmq penso che il passaggio più ostico possa essere il collegamento tra forcella rivetti e il pendio del ghiacciaio. Quest'inverno si intuiva un canalino innevato ed una cengetta un pò esposta, che senza neve e magari con rocce un pò marcette non devono essere molto simpatiche :!: :?
In ogni caso è veramente un gran bel posto, molto solitario e affascinante....spero di esserti stato d'aiuto e facci sapere come è andata :wink:
Ciao.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda @lino » gio giu 29, 2006 17:22 pm

macs ha scritto:
@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?

:cry: immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie



Ciao lino,
purtroppo non posso aiutarti più di tanto sulle attuali condizioni dell'itinerario, però a inizio maggio ho sceso con gli sci il canalone omicida che ha in comune l'usita con l'itinerario del ghiacciaio pensile. Siccome cmq avevamo studiato anche la discesa di là, provo a dirti le mie impressioni: quest'inverno lì c'era vermente molta neve e credo che sia ancora abbastanza innevato, il che sarebbe un bene perchè penso che in stagione avanzata senza neve sia una ravanata mostruosa e poco simpatica, soprattutto all'uscita mi pare si parli di roccette sul secondo grado mooolto marce :!: Cmq penso che il passaggio più ostico possa essere il collegamento tra forcella rivetti e il pendio del ghiacciaio. Quest'inverno si intuiva un canalino innevato ed una cengetta un pò esposta, che senza neve e magari con rocce un pò marcette non devono essere molto simpatiche :!: :?
In ogni caso è veramente un gran bel posto, molto solitario e affascinante....spero di esserti stato d'aiuto e facci sapere come è andata :wink:
Ciao.


Ciao Macs grazie mille per le info spero di andare ed informarvi sulle condizioni.... se qualcun altro avesse info fresche ben venga!!! :lol: 8) :lol:
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda alexzappa » gio giu 29, 2006 23:28 pm

@lino ha scritto:Qualcuno ha notizie fresche circa le condizioni di questo bell'itinerario?

:cry: immagino sarà difficile visto le scarse info che aveva ricevuto alez a suo tempo ... a proposito lo hai salito poi?? io ci vorrei andare sto week ... ciao e grazie


l'anno scorso lo abbiamo provato a fine luglio, e mi sa che era già un po' tardi.
siamo saliti verso forcella rivetti prendendo il lato destro del canalone bipartito: ovviamente quello sbagliato !!!
gli ultimi 50 metri erano un budello di ghiaccio e neve marcia a 45-50° largo non più di un metro e attorniato da roccia veramente marcia. siamo sbucati su una forcellina larga un metro (in 3 non ci stavamo) che dava su un canale di sfasciumi molto ripido sull'altro lato. calata in doppia su un provvidenziale chiodo lasciato da qualcun'altro che si era sbagliato, e ritorno mesto verso valle vista l'ora tarda che avevamo fatto.

in sostanza, al ghiacciaio non ci siamo neanche arrivati.
secondo me va fatto quando c'è ancora abbastanza neve nei canali perchè la roccia sotto fa veramente schifo.
adesso cerco qualche foto
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda alexzappa » gio giu 29, 2006 23:52 pm

questo è l'itinerario con l'errore che abbiamo fatto

Immagine

con poca neve non si nota che c'è la possibilità di spostarsi nel canale di sinistra

le condizioni del ghiacciaio al 18 luglio erano comunque deprimenti

Immagine

e questa è la parte alta del canale che abbiamo seguito

Immagine

Immagine

notare la roccia che si sbriciola solo a guardarla

mi sarebbe piaciuto ritentare quest'anno, ma non andrò in comelico prima di metà luglio
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda macs » ven giu 30, 2006 10:20 am

Ciao Alex,
in effetti questa come ormai quasi tutte le salite di ghiaccio/neve in dolomiti non sono più proponibili in piena estate ma occorre anticiparle al max entro giugno :cry: ...cmq quest'anno c'è sicuramente più neve della situazione che avevi trovato tu, per cui magari a Lino potrà andare un pò meglio!
ciao.
macs
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio nov 13, 2003 16:04 pm
Località: portogruaro

Messaggioda @lino » ven giu 30, 2006 17:34 pm

grazie mille ragazzi per le info vediamo come ci organizziamo e vi farò sapere!!
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda @lino » lun lug 03, 2006 17:53 pm

I ghiacciai dolomitici purtroppo sono al collasso e leggere vecchie relazioni di vie di ghiaccio fa solo star male al pensiero che purtroppo per noi non si potranno più fare.
Abbiamo rinunciato a salire il popera per la via in questione xchè purtroppo il caldo ha ormai sciolto troppo e nel canale è venuta fuori troppa roccia e chiaramente instabile ... abbiamo cercato qualcosa in zona che sia più rivolto a nord sperando in situazioni migliori e abbiamo tentato la via Comici sul ghiacciaio occidentale del Sorapis.
Non ci è andata bene perchè anche questo ghiacciaio versa in condizioni veramente pietose, sembra un vecchio di 100 anni con le rughe, sono spariti addirittura i crepi da quanto si è ritirato e nella parte più ripida del canale il ghiaccio ha lasciato parte alla roccia dove si fà moltissima fatica a chiodare e dove c'è ghiaccio lo spessore purtroppo è insufficente per proteggere quindi poche storie e dietro front ... abbiamo portato a spasso per i monti zaini da 15 chili con attrezzatura da poter aprire una via ma va bene lo stesso i posti meritano comunque un giro.

L'unica soluzione per salire queste vie è farle quando ancora c'è parecchia neve tipo fine aprile primi maggio e l'anno prossimo ci si va con gli scia a buttare un occhio!!

ciao e grazie
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron