Pizzo Tresero

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda simo il 4 CG » mar giu 27, 2006 11:55 am

Lorenz ha scritto:P.S. E cmq continua pure a chiedere al sottoscritto che ti rispondo come sempre :wink:


:lol: :lol: :wink: :wink:
grazie!
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Topocane » mar giu 27, 2006 12:00 pm

oi...

mica era un'invito a sparire, il mio ehh!! ;)

mi chiedevo soltanto come mai avessi un database di info immenso...

senza poi mai dire che ci sei andato,
come hai trovato, o dare a tua volta info. tutto qui!!

poi si, ognuno è libero di fare quel che vuole qui sul forum come nella vita...

per fortuna il forum nn ha *certe* regole! ;) era solo un cruccio mio! ;)

ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Davide1980 » mer giu 28, 2006 18:14 pm

simo il 4 CG ha scritto:la salita da dove siete scesi è possibile?
C'è un solo passaggino un po' delicato e lo superi abbassandoti un po' verso S.Caterina (a sx.) per poi risalire sulla sommità.

niente di complicato? facendo la "diretta" di cui sopra, lo evito?

ciao simo


Ciao, fai pure la diretta sulla neve, se non è troppo molle.........
Oggi ero in zona cevedale e oltre ad una svagonata d'acqua ho notato che la neve è proprio marcia, ho letto che hanno scritto che in cima al canale nevoso c'era una placchetta atrezzata l'anno scorso, un cavetto c'era ancora al limite ti puoi attaccare li.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » gio giu 29, 2006 12:17 pm

Neanche io scrivo qui di tutto quello che faccio...
Comunque come diceva l'altro amico puoi fare tutto il tracciato segnato di azzurro, senza passare dal bivacco. Noi abbiamo scelto la cresta in quanto la neve era abbastanza marciotta, e in salita abbiamo preferito la roccia. Quella non ti fa fare due passi avanti ed uno indietro... :wink:
Mentre in discesa, si sciava anche con i ramponi... da ui capisci che neve c'era...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Mame » gio giu 29, 2006 12:28 pm

Non hai pensato di portarti il parapendio e partire dal primo pendio adatto sotto la cima ?

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Davide1980 » gio giu 29, 2006 13:11 pm

Mame ha scritto:Non hai pensato di portarti il parapendio e partire dal primo pendio adatto sotto la cima ?

Ciao.


E io che facevo?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » gio giu 29, 2006 14:31 pm

Tu tornavi a piedi... :wink: :wink: :wink: :lol:
La voglia ci sarebbe sempre di portarsi il parapendio. Dovrei pensarne uno più leggero, da alpinismo, in quanto tutta l'attrezzatura (vela, imbrago, strumenti, tuta di volo, casco e paracadute di soccorso) pesa ben oltre i 20 chili. Fin che fai un'oretta a piedi sotto ai 2000 metri vai anche bene e fai allenamento, oltre vuol dire crepare...hahaha
Poi comunque ci sarebbe stato troppo vento in quota... sigh, però sarebbe bello partire da lì, e farsi tutto il giro del Cevedale, sorvolare l'Ortles e atterrare a Solda...
Davideeeeeee, recuperi tu la macchina e mi vieni a prendere a Solda la prossima volta??? :P :roll: 8) :? 8O
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Davide1980 » gio giu 29, 2006 14:39 pm

aeron ha scritto:Tu tornavi a piedi... :wink: :wink: :wink: :lol:
La voglia ci sarebbe sempre di portarsi il parapendio. Dovrei pensarne uno più leggero, da alpinismo, in quanto tutta l'attrezzatura (vela, imbrago, strumenti, tuta di volo, casco e paracadute di soccorso) pesa ben oltre i 20 chili. Fin che fai un'oretta a piedi sotto ai 2000 metri vai anche bene e fai allenamento, oltre vuol dire crepare...hahaha
Poi comunque ci sarebbe stato troppo vento in quota... sigh, però sarebbe bello partire da lì, e farsi tutto il giro del Cevedale, sorvolare l'Ortles e atterrare a Solda...
Davideeeeeee, recuperi tu la macchina e mi vieni a prendere a Solda la prossima volta??? :P :roll: 8) :? 8O


Na merda! :evil: :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » gio giu 29, 2006 14:47 pm

8O 8O HAHAHAHAHAHAHAHAHA.... :D :D :D
Chiaro e schietto... così me pias... :roll: :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Mame » gio giu 29, 2006 15:19 pm

Dai, se ti procuri una selletta leggera (anche con emergenza) il peso diventa sopportabile: al massimo ti porti vario e per stare ancora più leggero caschetto da montagna.

Lo scorso autunno ,usando la vela solita più l'imbrago leggero, mi ero fatto ben 2000 m di dislivello in salita con la sacca del parapendio e poi giu...uhmm che soddisfazione.

Adesso ho trovato un bello zaino da alpinismo dentro cui riesco a ficcare tutto quello che mi serve e quindi anche la salita diventa molto meno faticosa.

Il problema ,come hai accennato, sta nelle condizioni meteo e nel vento: alle quote elevate c'è sempre un elevato rischio di non poter partire (e poi bisogna vedere anche la situazione a valle dove le brezze possono anche essere sostenute).
Ti confesso che qualche volta mi è toccato tornarmene a piedi: ma quando azzecchi tutto è uno spettacolo. Tutto sommato, quando programmi un uscita del genere, veleggiare non è importante: è già una soddisfazione immensa andare in montagna e poter scendere planando.

Progetti e sogni nel cassetto ne ho molti, ma realizzarli .....

Per Davide: e vola anche tu ,no? Una volta chge tio acvhiappa non lo molli più.
Ciao.

P
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda cornacchione » gio giu 29, 2006 15:44 pm

ehilà volatili!!!

all'inizo della mia attività parapendistica, con un "cancello" (broken wind della paradelta) mi misi in testa di salire a piedi le grandi montagne già salite come alpinista, e di scendere volando.
ma dopo aver sfacchinato in quattro/cinque tentativi infruttuosi per il troppo vento in quota (una volta sulla cima del gran zebrù sono stato gravemente redarguito per la mia irresponsabilità), ho deciso di rinunciare e al massimo faccio anch'io salite di 1,5 ore. il problema è il peso ma anche l'ingombro. l'anno prossimo dovrei cambiare la vela e forse qualcuno di voi ha provato le vele da para-alpinismo.
ne sapete qualcosa?
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Mame » gio giu 29, 2006 15:49 pm

Vele da montagna non ne ho ancora provate , anche se dalle mie parti viene usata da almeno una persona che conosco (l'anno scorso ha volato dal M. Bianco e dal G.Paradiso e quest anno punta al Chou Oyou -si scrive così?)

La Ozone ne produce un modello (vai sul sito e controlla www.flyozone.com
Io però penso che anche usando una vela normale non ti massacri troppo: l'importante a mio avviso è guadagnare peso con tutto il resto.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda aeron » gio giu 29, 2006 16:03 pm

Da istruttore quale sono non posso farti che i miei complimenti per le "rinuncie" mame. Troppo poche persone la pensano come te e come me, forse perché siamo prima dei montanari e come la montagna insegna, nel dubbio è meglio rinunciare, tanto non si muove, resta là per la prossima volta. E lo stesso vale per il parapendio.
Per quanto riguarda le vele da paralpinismo, anche la NOVA ne fa alcune ma non sono presenti sul sito web. Sono vele che a differenza delle altre sono in materiali più leggeri e meno efficienti, fatte solo per la discesa e per veleggiare poco poco, o quasi niente.
Certo, meglio la propria vela (5-6 Kg) un imbrago leggero (tipo Altiplume della Sup-Air) ed emergenza. E chredo che al massimo si possa arrivare a 12-13 Kg. con abbigliamento, senza viveri... :lol:
Pensa te quando mi porto il biposto qui da me... 28-30 Kg. per un dislivello di 400 m... CHE PACA...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Davide1980 » gio giu 29, 2006 20:31 pm

So che mi piglierebbe un casino, è proprio per quello che non voglio cominciare........
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda grigna » gio giu 29, 2006 20:53 pm

simo il 4 CG ha scritto:guarda che senza problemi ti dico che faccio pochissimo in qs periodo, anzi l'ultima cosa che ho fatto (più di 2 mesi fa), il breithorn dal sempione con gli sci, ho preso info dal forum (fabrizio ed altri) e il lunedì l'ho scritto.
cmq ripeto, io chiedo informazioni anche solo per il gusto personale di sapere, ho poco tmpo per andare in montagna ed alcune volte il solo sapere informazioni su una via mi da emozione. non pensavo che anche questo mio sempre chiedere e poco dare diventasse un problema.
chiedo scusa e cercherò di non farlo più, visto anche le risposte non tanto gentili che ho ricevuto da altre parti e le risposte via PM che non ho mai avuto da alcuni forumisti.

simone


dovresti scrivere di più di là Simo.....stai sicuro che se qualcuno sa qualcosa le risposte non mancheranno mai. Saremo pure dei gran casinisti ma quando si tratta di dare informazioni non ci tiriam mai indietro!
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda simo il 4 CG » sab lug 01, 2006 22:02 pm

ciao grigna, anche se nn scrivo mai leggo sempre! :D

cmq ieri ho fatto il tresero per la via consigliatami da fabrizio, senza passare dal seveso. buone condizioni, per uscire in cresta c'è una bella placchetta di 6 7 m. la corda l'ho vista ma è rotta. tempo e panorama a 5 stelle.

ciao simo
lunedì magari metto qualche foto
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Davide1980 » lun lug 03, 2006 15:09 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao grigna, anche se nn scrivo mai leggo sempre! :D

cmq ieri ho fatto il tresero per la via consigliatami da fabrizio, senza passare dal seveso. buone condizioni, per uscire in cresta c'è una bella placchetta di 6 7 m. la corda l'ho vista ma è rotta. tempo e panorama a 5 stelle.

ciao simo
lunedì magari metto qualche foto


Bravo :wink: peccato solo per il bivacco, potevi lasciare la firma :wink:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 03, 2006 17:31 pm

a sinistra il tresero, a destra la pedranzini
Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 03, 2006 17:37 pm

Gran Zebrù
Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 03, 2006 17:39 pm

Punta Pedranzini. Dietro la nord del San Matteo con il grande seracco.
Immagine
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.