mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda il.conte » lun giu 19, 2006 21:26 pm

Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )

Grazie
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda n!z4th » lun giu 19, 2006 21:49 pm

Beal.

Che domande.



Leggi anche semplicemente la grammatura per metro,la forza d'arresto e il numero di cadute.


Se poi la fantasia della calza non ti piace...qui casca l'asino! :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Hercules » lun giu 19, 2006 22:07 pm

Dato che sei toscano posso anche dirti che le beal le puoi trovare a Pietrasanta a prezzi ottimi (martedì ero con un amico che con 140 euro si è portato a casa le 2 beal da 55m!!!)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda mb » lun giu 19, 2006 23:50 pm

Tempo fa (nel 2000) c'era stata una polemica perché Mammut e Edelrid sostenevano che Beal pubblicizzasse dati di prove fatte con pesi equivalenti al 75% del peso usato per le prove UIAA. In altre parole, i dati pubblicizzati non erano quelli delle prove fatte per l'omologazione.
Dopo un po' nei depliant e nel sito della Beal è apparsa, scritta in piccolo, una frase tipo "prove fatte con il 75% dei carichi UIAA".
Adesso la scritta è sparita, ma la grande differenza sul numero di cadute sopportate rimane. Credo che questa differenza sia dovuta a prove fatte con carichi non omogenei, mi sembra inverosimile che corde di marca abbiano differenze così grandi.
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda angelo1981 » mar giu 20, 2006 0:14 am

io ho gia preso la seconda coppia di mezze della mammutt appunto le genesis e mi trovo da dio....unico difetto?quando sono nuove si annodano da sole ma poi bastano due op otre doppie e diventano ok.......
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 0:58 am

anche la mia singola ha quel difetto.Difetto che però le due mezze Beal non hanno. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda drstein » mar giu 20, 2006 1:05 am

Io ho le Mammut e sono super soddisfatto. Della Beal non so.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda GinoFlex » mar giu 20, 2006 1:09 am

io uso due mezze 8.2 da 60 mt su cascata della beal e non ho nulla da eccepire, anzi ottimo il trattamento dry, sulla Mammut intera da 10.5 da 60 mt che ho da Ottobre 06 ne potrei di molte e neanche una di buona....
La prossima sarà sicuramente una beal.... e con quello che risparmo sul prezzo la prendo da 70 mt.
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda il.conte » mar giu 20, 2006 13:08 pm

............ sono indeciso perchè nel negozio dove dovrei fare l'acquisto hanno sia Mammut che Beal, e il negoziante dice che la corda svizzera è senza dubbio migliore.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda bgm » mar giu 20, 2006 13:40 pm

Dato che sei toscano posso anche dirti che le beal le puoi trovare a Pietrasanta a prezzi ottimi (martedì ero con un amico che con 140 euro si è portato a casa le 2 beal da 55m!!!)

Sono pienamente d'accordo (anche perchè nel topic di Hercules l'avevo già invitato, insieme ad Alberto60, di visitare il negozio per gli ottimi prezzi :lol: ).
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 13:43 pm

sono indeciso perchè nel negozio dove dovrei fare l'acquisto hanno sia Mammut che Beal, e il negoziante dice che la corda svizzera è senza dubbio migliore


Il negoziante deve vendere.

Io al negoziante ho imparato al massimo a chiedere quando arriverà il prodotto...ma ultimamente non sanno nemmeno quello... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda federicopiazzon » mar giu 20, 2006 21:15 pm

il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )

Grazie



...messa così ti sei già risposto da solo...BEAL!!!

in realtà secondo me la calza mammut come resistenza all'usura èdavvero fantastica....per me beal comunque!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda n!z4th » mar giu 20, 2006 21:40 pm

federicopiazzon ha scritto:
il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )

Grazie



...messa così ti sei già risposto da solo...BEAL!!!

in realtà secondo me la calza mammut come resistenza all'usura èdavvero fantastica....per me beal comunque!



Quoto
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.conte » mer giu 21, 2006 14:55 pm

Tempo fa (nel 2000) c'era stata una polemica perché Mammut e Edelrid sostenevano che Beal pubblicizzasse dati di prove fatte con pesi equivalenti al 75% del peso usato per le prove UIAA. In altre parole, i dati pubblicizzati non erano quelli delle prove fatte per l'omologazione.
Dopo un po' nei depliant e nel sito della Beal è apparsa, scritta in piccolo, una frase tipo "prove fatte con il 75% dei carichi UIAA".
Adesso la scritta è sparita, ma la grande differenza sul numero di cadute sopportate rimane. Credo che questa differenza sia dovuta a prove fatte con carichi non omogenei, mi sembra inverosimile che corde di marca abbiano differenze così grandi.


Effettivamente i dati Beal sono di gran lunga migliori di quelli Mammut.
Leggendo da catalogo Beal : forza di arresto laboratorio 4,85-4.90 KN , forza di arresto garanzia Beal 5,1 KN ; n. di cadute laboratorio UIAA 18-20 , n. cadute garanzia Beal 16.

Dal confronto la Mammut esce come una "schifezza " !!!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda Goda » mer giu 21, 2006 16:23 pm

Io uso le mezze della Mammut, però quelle da 8mm e non 8.5mm (non ricordo il nome).
Ne sono molto contento.
Rispetto ad altre marche che ho provato secondo me hanno una qualità e durevolezza superiore. Purtroppo anche il prezzo...

Sui dati Beal :? sono abbastanza scettico.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda tupac » lun lug 10, 2006 19:18 pm

devo prendere le mie prime mezze corde, fino ad ora sono andato a sbaffo :roll:, avrei trovato da sportler le beal cobra due gd 8,6 a 85,00 euro l'una (http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/178/96114).
cosa ne pensate?

ciao
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda sax » mar lug 11, 2006 0:34 am

il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )

Grazie


TSK! :evil:

Mammut Naturally...... :lol:

Usale almeno 5 anni e poi mi sai dire...... :wink:

Non da retta alle cadute...... :wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda aeron » gio lug 13, 2006 12:12 pm

E delle mezze della MILLET che mi dite?
Non ne parlano male, anzi quasi meglio dei quelle della BEAL...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda maurocon » mar lug 18, 2006 15:46 pm

il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )

Grazie


Ho avuto modo di provare tutte e due i modelli, la calza della Mammut è vero sembra più durevole, ma anche meno maneggevole e a volte sembra "ammucchiarsi".
Il mio voto è per la Beal.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: mezze corde : MAMMUT Vs. BEAL

Messaggioda Gentefixa » gio set 10, 2009 15:28 pm

il.conte ha scritto:Qualcuno mi puo dare consigli per scegliere tra :
- Mammut Genesis 8,5 mm ( 48 g/m ; 6,4 KN ; 12-13 cadute )
- Beal Cobra II 8,6 mm ( 48 g/m ; 5,1 KN ; 16 cadute )



Riprendo questo vecchio post perché anch'io mi trovo attualmente alle prese con la scelta tra queste 2 mezze corde.
Io propenderei per le Beal anche perché, ulteriormente a favore del costruttore francese, c'è il fatto che le Cobra II sono dichiarate resistenti ad una caduta su spigolo, cosa che non mi risulta per le Mammut.

L'unica cosa che mi lascia ancora dubbioso è l'allungamento statico:

Beal = 11,5%
Mammut = 9%

Il maggior allungamento delle Beal può essere tale da dar fastidio?
Essendo io agli inizi della carriera alpinistica (quindi per il momento solo vie semplici su roccia, non ghiaccio) consigliate comunque il trattamento idrorepellente oppure è meglio prenderle normali?

Grazie mille e ciao
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano,
ma se non lo facessimo
l'oceano avrebbe una goccia in meno.
(Madre Teresa di Calcutta)
Gentefixa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun set 29, 2008 9:41 am
Località: Venezia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron