Pizzo Galleggione.....

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Pizzo Galleggione.....

Messaggioda grigna » dom giu 18, 2006 20:57 pm

se a qualcuno interessa una gita di allenamento con tanto sviluppo e forte dislivello senza nessuna difficoltà, il Galleggione è la cima ideale.
Noi ci siamo stati oggi. Partenza da Soglio e su fino al Pas de la Prasgnola. Dal passo, su sfasciumi e gande, si arriva poi senza nessuna difficoltà in cima.
Di neve non se ne calpesta più nemmeno un metro quadro.
Da Soglio son 2050 m di dislivello.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda haldo64 » lun giu 19, 2006 13:24 pm

...e difatti volevo andare a farmela proprio come allenamento.....

quanto ci hai messo?
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Re: Pizzo Galleggione.....

Messaggioda brunoz » lun giu 19, 2006 14:14 pm

Ciao !! :D

grigna ha scritto:se a qualcuno interessa una gita di allenamento con tanto sviluppo e forte dislivello senza nessuna difficoltà, il Galleggione è la cima ideale.
Noi ci siamo stati oggi. Partenza da Soglio e su fino al Pas de la Prasgnola. Dal passo, su sfasciumi e gande, si arriva poi senza nessuna difficoltà in cima.
Di neve non se ne calpesta più nemmeno un metro quadro.
Da Soglio son 2050 m di dislivello.
ciao


Sì, effettivamente l'avevo nel mirino anch'io... se non sbaglio da Soglio non
c'è + nessun punto d'appoggio, nemmeno un bivacchetto, giusto? Almeno
c'è qualche alpe dove scaraventarsi in caso di scrosciòni temporaleschi?
Mi risulta che dalla Prasgnola il percorso sia assolutamente intuitivo... ?
Per il ritorno non sarebbe male scendere dal Passo del Tùrbine e poi sul
lago dell'Acqua Fraggia per poi andare su Savògno, ma mi pare lunghetta
da fare in giornata... ?

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda grigna » lun giu 19, 2006 21:32 pm

haldo64 ha scritto:...e difatti volevo andare a farmela proprio come allenamento.....

quanto ci hai messo?


4 ore e mezza giuste.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Pizzo Galleggione.....

Messaggioda grigna » lun giu 19, 2006 21:37 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

grigna ha scritto:se a qualcuno interessa una gita di allenamento con tanto sviluppo e forte dislivello senza nessuna difficoltà, il Galleggione è la cima ideale.
Noi ci siamo stati oggi. Partenza da Soglio e su fino al Pas de la Prasgnola. Dal passo, su sfasciumi e gande, si arriva poi senza nessuna difficoltà in cima.
Di neve non se ne calpesta più nemmeno un metro quadro.
Da Soglio son 2050 m di dislivello.
ciao


Sì, effettivamente l'avevo nel mirino anch'io... se non sbaglio da Soglio non
c'è + nessun punto d'appoggio, nemmeno un bivacchetto, giusto? Almeno
c'è qualche alpe dove scaraventarsi in caso di scrosciòni temporaleschi?
Mi risulta che dalla Prasgnola il percorso sia assolutamente intuitivo... ?
Per il ritorno non sarebbe male scendere dal Passo del Tùrbine e poi sul
lago dell'Acqua Fraggia per poi andare su Savògno, ma mi pare lunghetta
da fare in giornata... ?

Miao.


Esatto, di bivacchi non ce ne sono. Le ultime baite dove ripararsi in caso di temporale sono a quota 1900 m. Una volta al passo, si sale sulla sinistra e il percorso è evidente. Comunque ieri abbiam costruito diversi ometti, integrando quelli già esistenti.
Dal Passo del Turbine non ho idea di quanto ci si possa impiegare.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Pizzo Galleggione.....

Messaggioda brunoz » mar giu 20, 2006 11:46 am

Ciao !! :D

grigna ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

grigna ha scritto:se a qualcuno interessa una gita di allenamento con tanto sviluppo e forte dislivello senza nessuna difficoltà, il Galleggione è la cima ideale.
Noi ci siamo stati oggi. Partenza da Soglio e su fino al Pas de la Prasgnola. Dal passo, su sfasciumi e gande, si arriva poi senza nessuna difficoltà in cima.
Di neve non se ne calpesta più nemmeno un metro quadro.
Da Soglio son 2050 m di dislivello.
ciao


Sì, effettivamente l'avevo nel mirino anch'io... se non sbaglio da Soglio non
c'è + nessun punto d'appoggio, nemmeno un bivacchetto, giusto? Almeno
c'è qualche alpe dove scaraventarsi in caso di scrosciòni temporaleschi?
Mi risulta che dalla Prasgnola il percorso sia assolutamente intuitivo... ?
Per il ritorno non sarebbe male scendere dal Passo del Tùrbine e poi sul
lago dell'Acqua Fraggia per poi andare su Savògno, ma mi pare lunghetta
da fare in giornata... ?

Miao.


Esatto, di bivacchi non ce ne sono. Le ultime baite dove ripararsi in caso di temporale sono a quota 1900 m. Una volta al passo, si sale sulla sinistra e il percorso è evidente. Comunque ieri abbiam costruito diversi ometti, integrando quelli già esistenti.
Dal Passo del Turbine non ho idea di quanto ci si possa impiegare.
ciao


Mercì, grigna :!: :D
Ehm... foto ne hai fatte :?:

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Pizzo Galleggione.....

Messaggioda grigna » mar giu 20, 2006 12:58 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

grigna ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

grigna ha scritto:se a qualcuno interessa una gita di allenamento con tanto sviluppo e forte dislivello senza nessuna difficoltà, il Galleggione è la cima ideale.
Noi ci siamo stati oggi. Partenza da Soglio e su fino al Pas de la Prasgnola. Dal passo, su sfasciumi e gande, si arriva poi senza nessuna difficoltà in cima.
Di neve non se ne calpesta più nemmeno un metro quadro.
Da Soglio son 2050 m di dislivello.
ciao


Sì, effettivamente l'avevo nel mirino anch'io... se non sbaglio da Soglio non
c'è + nessun punto d'appoggio, nemmeno un bivacchetto, giusto? Almeno
c'è qualche alpe dove scaraventarsi in caso di scrosciòni temporaleschi?
Mi risulta che dalla Prasgnola il percorso sia assolutamente intuitivo... ?
Per il ritorno non sarebbe male scendere dal Passo del Tùrbine e poi sul
lago dell'Acqua Fraggia per poi andare su Savògno, ma mi pare lunghetta
da fare in giornata... ?

Miao.


Esatto, di bivacchi non ce ne sono. Le ultime baite dove ripararsi in caso di temporale sono a quota 1900 m. Una volta al passo, si sale sulla sinistra e il percorso è evidente. Comunque ieri abbiam costruito diversi ometti, integrando quelli già esistenti.
Dal Passo del Turbine non ho idea di quanto ci si possa impiegare.
ciao


Mercì, grigna :!: :D
Ehm... foto ne hai fatte :?:

Miao.


sì ma non ho voglia di sistemarle :lol: :lol:
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Galleggione...

Messaggioda brunoz » mar giu 20, 2006 13:10 pm

Ciao !! :D

Hey, grigna, non fàcci il prezioso, dài... :evil:

... le fotòoòoòo !!! :x

Ehm... ma al di là del Pass de la Prasgnòla avrebbe senso scendere fino a
Stadtli (credo che Juf sia fuori questione, come pure farsi la Val Maroz fino
a Casaccia)?

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Re: Galleggione...

Messaggioda grigna » mar giu 20, 2006 13:43 pm

brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Hey, grigna, non fàcci il prezioso, dài... :evil:

... le fotòoòoòo !!! :x

Ehm... ma al di là del Pass de la Prasgnòla avrebbe senso scendere fino a
Stadtli (credo che Juf sia fuori questione, come pure farsi la Val Maroz fino
a Casaccia)?

Miao.


e che ci vai a fare a Stadtli? non mi risulta che sia pieno di f..a, saran 4 case in croce.....
E poi credo sia di un lungo allucinante.Dalla carta lo sviluppo è plurichilometrico.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Re: Galleggione...

Messaggioda brunoz » mar giu 20, 2006 15:00 pm

Ciao !! :D
grigna ha scritto:
brunoz ha scritto:Ciao !! :D

Hey, grigna, non fàcci il prezioso, dài... :evil:

... le fotòoòoòo !!! :x

Ehm... ma al di là del Pass de la Prasgnòla avrebbe senso scendere fino a
Stadtli (credo che Juf sia fuori questione, come pure farsi la Val Maroz fino
a Casaccia)?

Miao.


e che ci vai a fare a Stadtli? non mi risulta che sia pieno di f..a, saran 4 case in croce.....
E poi credo sia di un lungo allucinante.Dalla carta lo sviluppo è plurichilometrico.


Bòh, non so, mi incuriosiva la possibilità di scendere la Val d'Avers (tappa
a Stadtli) per poi passare in Val di Lei (tappa alla Baita del Capriolo) fino
al Pian del Nido, bivacco Chiara e Walter, Savògno, Soglio... nell'insieme
credo che in 4 giorni, massimo 5, si possa fare... :?:

Pssst, grigna, e le foto?

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda bos2 » mar giu 20, 2006 16:41 pm

per il tratto savogno-soglio metti in conto almeno 4/5 ore...le 3 ore delle segnalazioni svizzere sono un po'...strettine :( considerando che nel percorso sali per due volte a 1.400 metri e poi scendi quasi a fondo valle per superare due fiumi e su sentierini stretti e ripidi sia in salita che in discesa...in compenso, non troverai un'anima viva e alpeggi e panorami stupendi

...il massimo è a un'ora da soglio, ultima salita per poi scendere in picchiata a superare il fiume, giri l'angolo di un sentiero di 20 cm di larghezza e...ecco una bella scala di ferro (non a pioli...) per aiutarti a superare il tratto ripido
bos2
 
Messaggi: 104
Images: 8
Iscritto il: ven feb 17, 2006 15:25 pm


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.