Sacco a pelo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sacco a pelo

Messaggioda filippone » lun giu 19, 2006 20:56 pm

Ciao a tutti,
ho previsto una bella vacanzona in Val Gardena.
Nei primi 7 giorni di vacanza ho intenzione di girare in tenda. Nelle mie destinazioni c'è il Gruppo del Sella, la sud della Marmolada, il Sasso Piatto etc. etc..
Devo comperare un sacco letto, mi potete consigliare qualche modello? Mi piacciono molto i prodotti FERRINO.
Ciao
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 20:58 pm

Benvenuto nel forum filippone :D

Io ho un Ferrino e mi sembra un buon prodotto, ma la scelta la devi fare in base alle tue sigenze: ti serve in previsione di un uso più "estremo" o solo per il campeggio?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda filippone » lun giu 19, 2006 21:07 pm

Grazie Roberto per la tua pronta risposta.
Il sacco a pelo lo comprerei sia per un uso estivo in escursione (stile Val Gardena) sia in inverno per delle gite con le ciaspole Courmayeur - Monginevro. Ho verificato, purtroppo sulla mia pelle, che le famose temperature di confort indicate dai produttori, in conformità alla norma 13537, sono molto indicative e teoriche. La paura di altre nottate passate al gelo mi sta portando a comperare un sacco a pelo stile K2! non penso sia corretto. La tenda Ferrino che ho recentemente acquistato (Syncro 2) la trovo fantastica, se i sacchi a pelo da loro prodotti sono realizzati con la stessa cura dovrei essere a posto, devo solo trovare il "modello" giusto.
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 21:11 pm

Con un sacco Ferrino da 1100 grammi ho dormito per 15 gg su un ghiacciaio a 5200 metri in Himalaya, senza mai sentire freddo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda filippone » lun giu 19, 2006 21:14 pm

Messaggio ricevuto, marca Ferrino!
Non vorrei esagerare...ma mi sembra ottimo il modello H.L. REVOLUTION 510 W.T.S. (http://www.ferrino.it/index.php?id=991) farò la sauna?
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 21:17 pm

Non chidere troppo, io di marche già capisco poco, immagina i singoli modelli :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda filippone » lun giu 19, 2006 21:21 pm

Grazie comunque per le tue indicazioni.
Se ti viene in mente qualcosa scrivimi.
Ciao e grazie
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova

Messaggioda mb » mar giu 20, 2006 0:03 am

filippone ha scritto:ma mi sembra ottimo il modello H.L. REVOLUTION 510 W.T.S. (http://www.ferrino.it/index.php?id=991) farò la sauna?


Non è molto estivo come sacco a pelo, sembra più un sacco invernale leggero. D'inverno però puoi dormire vestito, in estate se è troppo caldo puoi aprire la cerniera, comunque se dormi in alto non dovresti avere problemi.

La qualità del piumino usato per l'imbottitura è ottima. Tieni conto che il piumino ha un range di temperature "confort" più ampio del sintetico.
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Roberto » mer giu 21, 2006 12:59 pm

filippone ha scritto:Grazie comunque per le tue indicazioni.
Se ti viene in mente qualcosa scrivimi.
Ciao e grazie
Filippo
Il mio è un Ferrino HighLab, revolution888 W.T.S.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda filippone » mar giu 27, 2006 20:19 pm

Grazie a tutti per le indicazioni.
A breve partorirò questa sofferta decisione.
Ciao
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova

Messaggioda calabrones » mer giu 28, 2006 10:25 am

Il sacco che indichi tu e' un HIGHLAB: cioe' e' roba da campo base ad alta quota... aveva dei parametri temperatura pazzeschi -15 -22 8O In estate a bassa quota :?:
I posti che citi tu sono a Sud e sotto i 3000, quindi io ti consiglio sempre ferrino, ma LIGHTEC: linea leggera, DUVET: in piuma

Io ho il: LIGHTEC 600 DUVET.
L'ho ustato in tenda sul bianco a 3500m sulla neve 15gg fa' ed ho dormito le mie 3-4 ore ;)

Poi chi l'ha detto che bisogna dormire in mutande? Se senti freddo t vesti D+ ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda filippone » gio lug 20, 2006 14:29 pm

Alla fine ho deciso!
Ho acquistato il Ferrino Downmicro HL WTS.
Speriamo bene.
Ciao a tutti
Filippo
filippone
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun giu 19, 2006 20:51 pm
Località: Milano - Genova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.