Problemi a reperire scarponi in plastica tipo Koflach

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda dags1972 » ven giu 16, 2006 16:01 pm

highinfidelity ha scritto:
vito ha scritto:la gente non li chiede perche' NON SONO DI MODA.
Quando torneranno di moda vedrai che tutti compreranno i plasticoni.

Oh, ecco, bravi, essendo nuovo non osavo far polemica ma vedo che comunque il mio pensiero è stato perfettamente espresso da altri. Basti dire che oggi non passa giorno - dopo anni spesi a blaterare di antinfortunistica e sicurezza - in cui non si veda gente in montagna praticamente a piedi scalzi.

Tra parentesi: vogliamo dircelo che gli scarponi in plastica, quando non erano di nicchia ma ce li avevano TUTTI (perche' era di moda...) costavano MOLTO MENO di quanto non costino ora quelli in pelle a suola rigida?

Tra le ultime novita', per gli altri eventualmente interessati: Jolly Sport a Torino mi farebbe arrivare gli Scarpa, ma visto il discorso della calzata Koflach=Trezeta forse è meglio se insisto con i Trezeta. Il distributore Trezeta mi ha inoltre comunicato che il negozio Viale Calzature di Cuneo ha in stock i loro prodotti.

Per quanto riguarda la marca Koflach, invece, proprio nulla?


la calzata dei koflach è strepitosa....la tenuta fantastica....la moda gira....il tutto cuoio della Sportiva passerà
Ultima modifica di dags1972 il ven giu 16, 2006 16:24 pm, modificato 1 volta in totale.
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda orsopigro » ven giu 16, 2006 16:19 pm

io ti riporto la mia esperienza avendoli tutti e 2... mi ci trovo molto bene con entrambi,l'accoglienza del piede è medesima ...non posso garantirti che trezeta è uguale a koflach ma che io mi ci trovo in entrambi i casi benissimo...mentre provando asolo e scarva(vega)la senziane iniziale non è stata altrettanto positiva convinvendomi a cercare i koflach...
Il mio unico consiglio è che DEVI poterli provare prima di comprarli in qualsiasi caso...come qualsiasi scarpa!!
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Maxxo » ven giu 16, 2006 18:35 pm

Stà menata della moda proprio non mi garba, penso sia esclusivamente soggettivo. Ho avuto quelli di plastica, mi ci son trovato bene in alcune situazioni male in altre, con quelli di cuoio sono arrivato in vetta al Bianco e non ho avuto congelamenti :roll: con altri pur non di plastica non soffro il freddo nè mi entra acqua pur non impermeabilizzandoli. Se cerchi uno scarpone più "sensibile" per andare sul misto o roccia la plastica non è certo adatta, negli avvicinamenti ti massacra, li ho smessi anche per questo, ad altri invece, per esigenze o caratteristiche diverse non sarà mai accaduto e ci si trovano bene, quindi.........ad ognuno il suo scarpone :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda casaro » ven giu 16, 2006 18:41 pm

Se volete e avete il piede abbastanza lungo vi regalo i miei Koflack!!
Hanno degli anni ma sembrano quasi nuovi visto che li ho usati pochissimo perchè ogni volta non mi facevano venire le vesciche....mi facevano venire le stigmati!!! 8O 8O
L'unico problema è che io ho un 48.... 8O :? :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.