Arrampicare all'Elba

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicare all'Elba

Messaggioda NibbioBianko » gio giu 15, 2006 13:41 pm

Ciao a tutti!
Questo weekend grazie ad un amico, avrò la possibilità di fare un gita in barca a vela all'isola d'Elba.. e vorrei coniugarla con un pomeriggio di arrampicata.

Leggendo qui e la ho sentito di una falesia a cuisi arriva con 10min di strada sterrata in auto + 45 a piedi, o direttamente dal mare, Ginepro ? costa dei gabbiani ? ognuno la chiama in maniera diversa...

Mi interesserebbe un sacco dato che ci potremmo arrivare dal mare (vento permettendo) e dato che degli altri, tranne la mia ragazza, non arrampica nessuno ma sarebbero interessati a provare e li dovrebbero essere gradi dal quinto al 7c..

Sapreste fare un pò di luce in questa confuzione che ho in testa ?
Grazie!
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG

Messaggioda julius » gio giu 15, 2006 15:49 pm

Dunque,se è la zona che conosco...mi pare che il toponimo più corretto sia "Costa (o spiaggia?) dei Ginepri" e,per capirsi,si trova sulla costa orientale dell'isola.
Non ci sono moltissime vie (però le mie informazioni dirette risalgono a un 7-8 anni fa...),ma il posto è meritevole per la sua tranquillità e perchè si arrampica veramente a 2 passi dal mare,con la possibilità di alternare arrampicata a spiaggia. Due i settori: uno di placche appoggiate,molto divertenti (difficoltà massime,se non ricordo male intorno al 5a/5 b, ma ce ne sono anche di più facili), l'altro con vie più verticali o strapiombanti (ma anche qui non mancano itinerari abbordabili,a partire,se ricordo bene,dal 5b/5 c: vie di 7 c non mi pare ce ne fossero...). La roccia,a differenza della gran parte dell'isola (dove si arrampica su granito) è di tipo vulcanico,comunque solida e,come stile,analoga al calcare. la chiodatura me la ricordo buona (fix resinati o cmq inox ).
Consiglierei comunque di contattare i ragazzi che arrampicano nell'isola: in rete hanno un buon sito,che puoi facilmente reperire con un minimo di ricerca. Anche perchè sono simpatici e contenti se qualche "foresto" va ad arrampicare sull'isola.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda gigi72 » gio giu 15, 2006 16:05 pm

La spiaggia del Ginepro è sulla costa E della penisola SE dell'Elba (quella dove c'e' Capoliveri). Venendo dal mare: da N la trovi oltre un capo di roccia bianca, venendo da S è circa 1 km a N rispetto all'evidente miniera del Ginepro.
La spiaggia è bellissima.
GG
Immagine
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda kravun » ven giu 16, 2006 13:37 pm

All'Elba sono due le zone di arrampicata a due passi dal mare.
Una è quella sin ora descritta con ampia spiaggia in ghiaia e falesia alle spalle.
La spiaggia è stupenda, la falesia molto meno.

L'altra zona è tra Seccheto e Fetovaia. Qua si scala sul granito e a dir la verità i tiri sono davvero corti ma almeno nel quarto settore l'arrampicata è interessante.

Forse però con la barca la spiaggia del ginepro è la migliore.

Se ho il tempo metto giù qualche foto del ginepro

Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda cicot » ven giu 16, 2006 14:07 pm

io ci sono stato due anni, ho camminato tutto il giorno, finchè l'ho trovata la sera orami troppo tardi....., ripercorrendo il percorso indietro fino al residence dove si lascia la macchina ho scoperto che avevo mancato la deviazione dalla strada principale poichè con una ruspa avevano rifatto la banchina.

Fetovaia un po'deludente, tiri corti, salsedine...invece sono stato su Monte San Bartolomeo(mi sembra) con qualche tiro stupendo
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda kravun » ven giu 16, 2006 14:14 pm

cicot ha scritto:io ci sono stato due anni, ho camminato tutto il giorno, finchè l'ho trovata la sera orami troppo tardi....., ripercorrendo il percorso indietro fino al residence dove si lascia la macchina ho scoperto che avevo mancato la deviazione dalla strada principale poichè con una ruspa avevano rifatto la banchina.

Fetovaia un po'deludente, tiri corti, salsedine...invece sono stato su Monte San Bartolomeo(mi sembra) con qualche tiro stupendo


Io a Fetovaia ho arrampicato due settimane fa....
I primi 3 settori non sono nulla di chè, ma il quarto (quello più vicino a Fetovaia) secondo me è davvero bello.
Tutti i tiri, anche se corti, presentano una bella arrampicata aleatoria e sul 7a+ (banfatissimo) c'è un movimento con mano-piede su buchetti fantastico!
Ovviamente se fossero lunghe il doppio sarebbe meglio, ma non è che lElba offra tanto di meglio.....
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda gug » ven giu 16, 2006 16:19 pm

Io ho arrampicato sia a Fetovaia, sia al Ginepro, che alla Madonna del Monte. Il posto che mi è piaciuto di più è quest'ultimo, ma è in cima al monte con splendidi panorami sul mare e non sulla costa. Fra Fetovaia e Ginepro, direi senz'altro la seconda, molto più varia e con vie più articolate e lunghe.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda NibbioBianko » lun giu 19, 2006 13:18 pm

Grazie a tutti per la disponibilità e la completezza di informazioni.

La scelta è ricaduta sulla cala del ginepro, in quanto era la più vicina al mare, e così gli altri "avrebbero" potuto farsi il bagno..
Dopo aver veleggiato un pochino, l'abbiamo avvsitata, una roccia biancha con delle striature bianche a righe, mi pareva quasi una placchetta a vederla con il binocolo.. ma distinguevo a malapena gli spit per il riflesso del sole..

cmq sia non abbiamo potuto dare ancora perchè anche vicino a riva il fondale era ancora troppo fondo.. (40/50 metri di profondità a 60-70 da riva circa)

..quindi abbiamo dovuto a malincuore rinunciare e continuare a veleggiare.

Peccato sarà per la prossima volta.
Avatar utente
NibbioBianko
 
Messaggi: 18
Iscritto il: dom ott 30, 2005 0:25 am
Località: Prov. di BG


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.