recupero da crepaccio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

recupero da crepaccio

Messaggioda n!z4th » gio giu 15, 2006 19:43 pm

visto che durante il corso mi sono offerto volontario come vittima a farmi calare nel crepaccio, non ho ben capito come si esegue il recupero con paranco "Vanzo",quello fatto col nodo bellunese insomma...avete qualche disegno che illustra?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: recupero da crepaccio

Messaggioda Donatello » gio giu 15, 2006 21:02 pm

n!z4th ha scritto:visto che durante il corso mi sono offerto volontario come vittima a farmi calare nel crepaccio, non ho ben capito come si esegue il recupero con paranco "Vanzo",quello fatto col nodo bellunese insomma...avete qualche disegno che illustra?

:roll:


curioso... normalmente nel crepaccio ci finisce un istruttore proprio per evitare questo...

... poi capita come a me che sbagliano... e io finisco sul fondo del crepo :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: recupero da crepaccio

Messaggioda Luca A. » ven giu 16, 2006 9:31 am

n!z4th ha scritto:visto che durante il corso mi sono offerto volontario come vittima a farmi calare nel crepaccio, non ho ben capito come si esegue il recupero con paranco "Vanzo",quello fatto col nodo bellunese insomma...avete qualche disegno che illustra?

:roll:


http://digilander.libero.it/monpage/vanzo.html
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: recupero da crepaccio

Messaggioda dags1972 » ven giu 16, 2006 9:56 am

Donatello ha scritto:
n!z4th ha scritto:visto che durante il corso mi sono offerto volontario come vittima a farmi calare nel crepaccio, non ho ben capito come si esegue il recupero con paranco "Vanzo",quello fatto col nodo bellunese insomma...avete qualche disegno che illustra?

:roll:


curioso... normalmente nel crepaccio ci finisce un istruttore proprio per evitare questo...

... poi capita come a me che sbagliano... e io finisco sul fondo del crepo :?


sicuro che si tratti di un errore ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda n!z4th » ven giu 16, 2006 11:08 am

curioso... normalmente nel crepaccio ci finisce un istruttore proprio per evitare questo...

... poi capita come a me che sbagliano... e io finisco sul fondo del crepo Confused


sei istruttore?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven giu 16, 2006 11:09 am

quel link l ho gia visitato ma non ho capito molto...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » ven giu 16, 2006 12:06 pm

n!z4th ha scritto:
curioso... normalmente nel crepaccio ci finisce un istruttore proprio per evitare questo...

... poi capita come a me che sbagliano... e io finisco sul fondo del crepo Confused


sei istruttore?

:roll:

no, è una cavia :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda n!z4th » ven giu 16, 2006 12:34 pm

-.-'
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Donatello » ven giu 16, 2006 14:47 pm

Maxxo ha scritto:
n!z4th ha scritto:
curioso... normalmente nel crepaccio ci finisce un istruttore proprio per evitare questo...

... poi capita come a me che sbagliano... e io finisco sul fondo del crepo Confused


sei istruttore?

:roll:

no, è una cavia :roll:


:roll: :roll: :roll: durante i corsi ho visitato più crepacci io di qualunque altro...

... ora vado a dormire... sto giro ci sono i test sulla tubercolosi... cofff cofff.... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda giovanni_chiodaroli » ven giu 16, 2006 14:48 pm

wellah miki...
va ke ti dico ke quel sistema serve solo a far fatica...
quando tu eri nel crepo ci ho provato io a recuperarti con il bellunese ma forse ti 6 alzato di 5 centimetri...

molto meglio il classico paranco..

poi visto ke tu giri saempre con la tua mitica carrucola attaccata all'imbrago...


senti una cosa...

ho trovatoi qualcosa che potremmo fare io e te...

spigolo nord'est del badile
dente del gigante per la normale o un'altra variante che non mi ricordo il nome...potremmo farle ad agosto che io ho finito di lavorare....

il badile mi attira un casino...veramente...

senti una cosa io domenica parto ma quando torniamo dalla montagna con il corso (dopo il monte rosa) andiamo ad arrampicare neh....

ciao ciao...
gio
giovanni_chiodaroli
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:52 am

Messaggioda n!z4th » ven giu 16, 2006 23:24 pm

te ne dovresti procurare una anche te di carrucolina...fai molta meno fatica...io col corso salto le ultime due super uscite!merda...

uff...

certo che andiamo!e andiamo anche 3-4 giorni sul rosa colla tenda...

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mamo » ven giu 16, 2006 23:39 pm

n!z4th ha scritto:te ne dovresti procurare una anche te di carrucolina...fai molta meno fatica...io col corso salto le ultime due super uscite!merda...

uff...

certo che andiamo!e andiamo anche 3-4 giorni sul rosa colla tenda...

:wink:


Miki ???
Michele ????
Michela ?????????
:!: 8O :!:
:arrow:
Che astruso !!!
Dunque non sei di Urano ,
e allora perchè st onick tanto strano ???
:?: :?: :?:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda n!z4th » sab giu 17, 2006 18:45 pm

se noti bene 4th è una data...

il resto va da sè...


ahhhhh...l'amore!!!

:twisted: :lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab giu 17, 2006 18:46 pm

e poi la cosa è legata anche ad una storia di net-gaming...3 anni fa facevo pure questo...in altre parole buttavo via il mio tempo...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » sab giu 17, 2006 19:53 pm

Quando vado in giro sui giazzee tengo sempre un croll (maniglia jumar senza maniglia della Petzl tacata alla braca.
L'unica volta che un mio socio l'è borlà denter con sci e tutto (al bunch del Bernina...) in una mezzora è uscito, però non si era fatto bibi... era solo appeso come un salame...
Non credo sia una cosa consigliata nei manuali ma non mi è sembrata una cattiva idea...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Donatello » sab giu 17, 2006 21:08 pm

giudirel ha scritto:Quando vado in giro sui giazzee tengo sempre un croll (maniglia jumar senza maniglia della Petzl tacata alla braca.
L'unica volta che un mio socio l'è borlà denter con sci e tutto (al bunch del Bernina...) in una mezzora è uscito, però non si era fatto bibi... era solo appeso come un salame...
Non credo sia una cosa consigliata nei manuali ma non mi è sembrata una cattiva idea...


Io sono convinto che in caso di reale necessiutà pochissimi sappiano fare la manovra "da manuale", però c'è differenza tra non averne idea e almeno sapere le basi... se ne siete usciti senza problemi vuol dire che era una buona idea :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » dom giu 18, 2006 1:28 am

Non credo sia una cosa consigliata nei manuali ma non mi è sembrata una cattiva idea...


e come la usi?al posto del prusik?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » dom giu 18, 2006 21:12 pm

Si.
Non so perchè ho l'idea che su una corda gelata o con le dita fredde usare il cordino sia un casotto...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Delrio » lun giu 19, 2006 10:18 am

Invece del Prusik, si puo' usare con vantaggio il nodo "FB-Sling Friction knot", vedi

http://www.gudelius.de/fb1.htm
Delrio
 
Messaggi: 42
Images: 47
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:40 am

Messaggioda Luca A. » lun giu 19, 2006 10:21 am

Delrio ha scritto:Invece del Prusik, si puo' usare con vantaggio il nodo "FB-Sling Friction knot", vedi

http://www.gudelius.de/fb1.htm

Immagine


Boh!
A me sembra che al di là del nome esotico sia un vecchissimo e comunissimo autobloccante che da sempre si chiamava "Marchand con un solo capo". Basti vedere un qualunque manuale di alpinismo dagli anni 70 in avanti... (salvo il fatto che qui è fatto con fettuccia anziché cordino).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.