Corda Statica

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda Statica

Messaggioda teocalca » mer giu 14, 2006 13:14 pm

Dovendone comprare una da 100 m e standoci appeso per chiodare/fotografare/cazzeggiare ed eventualmente trombare mi rivolgevo ai lumi della sezione materiali per avere consigli sul diametro...
Da 8 da 9 o da 10 mm ?
Ogni quanti metri di solito la frazionate?!?!
grassie
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Corda Statica

Messaggioda gug » mer giu 14, 2006 14:17 pm

teocalca ha scritto:Dovendone comprare una da 100 m e standoci appeso per chiodare/fotografare/cazzeggiare ed eventualmente trombare mi rivolgevo ai lumi della sezione materiali per avere consigli sul diametro...
Da 8 da 9 o da 10 mm ?
Ogni quanti metri di solito la frazionate?!?!
grassie
ciauz


I frazionamenti dipendono dalla conformazione della parete. Si fraziona ad ogni punto di sfregamento della corda sulla roccia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer giu 14, 2006 14:21 pm

Quanto costano 100m di stitica??
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda angelo1981 » mer giu 14, 2006 16:16 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Quanto costano 100m di stitica??

una del 9 mi sembra 1 euro al metro.........
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer giu 14, 2006 18:06 pm

angelo1981 ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Quanto costano 100m di stitica??

una del 9 mi sembra 1 euro al metro.........


Pensavo peggio... :D
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Corda Statica

Messaggioda Matteo G. » mer giu 14, 2006 18:35 pm

teocalca ha scritto:Dovendone comprare una da 100 m e standoci appeso per chiodare/fotografare/cazzeggiare ed eventualmente trombare mi rivolgevo ai lumi della sezione materiali per avere consigli sul diametro...
Da 8 da 9 o da 10 mm ?
Ogni quanti metri di solito la frazionate?!?!
grassie
ciauz


Vai sereno con 10.5 mm... e, mi raccomando, àncorala ad una sosta con fix inox, duu iuu nou? :wink:

Spero tu non sia permaloso... sinnò sooccazzi!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Herman » mer giu 14, 2006 23:40 pm

e attento ai terrazzini, sporgenze, cenge.. c.caio docet
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Corda Statica

Messaggioda trek2005 » gio giu 15, 2006 15:05 pm

teocalca ha scritto:Dovendone comprare una da 100 m e standoci appeso per chiodare/fotografare/cazzeggiare ed eventualmente trombare mi rivolgevo ai lumi della sezione materiali per avere consigli sul diametro...
Da 8 da 9 o da 10 mm ?
Ogni quanti metri di solito la frazionate?!?!
grassie
ciauz


perchè vuoi trombare con una corda da 10 mm.... :roll: :roll:
non puoi farlo come tutti gli altri, con il tuo u@@@@o che sarà almeno da 20 mm????? :lol: :lol: :lol: :lol:

misteri della montagna....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » gio giu 15, 2006 18:04 pm

Ho sempre utilizzato statiche da 9 mm, mi sembra il giusto compromesso tra sicurezza e peso.
Per la frazionatura, come ti hanno già detto, dipende molto dalla parete, generalmente ad ogni sosta faccio un asola o un barcaiolo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda teocalca » ven giu 16, 2006 11:38 am

grassie a tutti quanti...
Roberto semper docet...compromesso peso/sicuressa
per la trombata mi sembra ovvio che l'uso della corda era legato non al suo diametro con cui essendo mammifero maschio potrei astutamente pavoneggiarmi...
ma per via della sua lunghezza...
:lol: :lol: :lol:
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda faustodossi » sab lug 08, 2006 17:43 pm

e come ti cali ??
con lo stop penso ... ???
hai mai fatto una doppia da 100 m ??
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda teocalca » sab lug 08, 2006 19:52 pm

faustodossi ha scritto:e come ti cali ??
con lo stop penso ... ???
hai mai fatto una doppia da 100 m ??


a mano...ovvio...
in old school we trust
max doppia unica lungo Vieille connasse-verdon...150m
8) 8) 8)
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda beppe » dom lug 09, 2006 12:02 pm

angelo1981 ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Quanto costano 100m di stitica??

una del 9 mi sembra 1 euro al metro.........

Dove le trovi a quel prezzo, stò guardando x una dz 70mt
Ciao beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda Roberto » dom lug 09, 2006 12:26 pm

Sic, domenica passato ho dovuto tagliare la mia statica, incastrata in una doppia :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun lug 10, 2006 2:13 am

Roberto ha scritto:Sic, domenica passato ho dovuto tagliare la mia statica, incastrata in una doppia :(


... volete lumi sull'utilizzo delle statiche?
:wink:


(battute a parte io da anni vado in Verdon con una statica da 150mt che utilizziamo ovviamente solo per le calate e che e' sufficiente per raggiungere la maggioranza delle vie che partono dalle varie terrazze mediane o direttamente dalle pareti, ed e' una statica della Mammut da 10mm)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.