lunedì finalemnte potrò tornare ad andare al D4 a fare del sano boulder artificiale....
ma...non c'è mica una pietra che si dica tale qua a BO???non un mucchio di sabbia dura che si spacca sotto le mani.... roba compatta.... e che cappero...

da rix » sab giu 10, 2006 20:34 pm
da Titanium » lun giu 12, 2006 15:55 pm
da rix » lun giu 12, 2006 17:52 pm
da alexzappa » lun giu 12, 2006 19:36 pm
Titanium ha scritto:Ma che a Bologna non esista altro che arenaria, lo sanno anche i muri.
da Titanium » mar giu 13, 2006 11:25 am
alexzappa ha scritto:Titanium ha scritto:Ma che a Bologna non esista altro che arenaria, lo sanno anche i muri.
E la Rocca di Cavrenno, dove la mettiamo?
da Feo » mar giu 13, 2006 12:03 pm
da rix » mar giu 13, 2006 19:40 pm
da Titanium » mar giu 13, 2006 20:54 pm
rix ha scritto:e dove sarebbe sta rocca!?
ah...per l'appunto, il D4 è chiuso d'estate....quindi sono proprio a terra... venerdì o sabato faccio un giro a badolo in avanscoperta...
da alexzappa » mar giu 13, 2006 21:58 pm
rix ha scritto:e dove sarebbe sta rocca!?
ah...per l'appunto, il D4 è chiuso d'estate....quindi sono proprio a terra... venerdì o sabato faccio un giro a badolo in avanscoperta...
da rix » mer giu 14, 2006 1:14 am
da Titanium » mer giu 14, 2006 11:06 am
da cuorpiccino » mer giu 14, 2006 15:17 pm
Titanium ha scritto:Meteoriti di calcare? Data la genesi della roccia mi pare assurdo, ma qui di geologi ce ne sono. Interessante l'idea però.
Ho sentito parlare di questo sperone di calcare, ma mai conosciuto chi ci sia stato. Com'è come calcare? E? qualcosa che valga la pena vedere? Ci si arrampica bene o le vie sono magari brutte, marciotte e straunte?
Per Rix, oggi (non ho fatto caso se quando dici "domani" ti riferisci a oggi o giovedì) io sono a Badolo Alto con un amico dlle 18 in avanti. A Badolo Alto a sfruttare tutta la luce possibile, non perché lì la media dei gradi sia rispondete alla media dei MIEI gradi. Ma qualcosa s'arrangia sempre.
da Titanium » mer giu 14, 2006 17:07 pm
cuorpiccino ha scritto:Titanium ha scritto:Meteoriti di calcare? Data la genesi della roccia mi pare assurdo, ma qui di geologi ce ne sono. Interessante l'idea però.
Ho sentito parlare di questo sperone di calcare, ma mai conosciuto chi ci sia stato. Com'è come calcare? E? qualcosa che valga la pena vedere? Ci si arrampica bene o le vie sono magari brutte, marciotte e straunte?
Per Rix, oggi (non ho fatto caso se quando dici "domani" ti riferisci a oggi o giovedì) io sono a Badolo Alto con un amico dlle 18 in avanti. A Badolo Alto a sfruttare tutta la luce possibile, non perché lì la media dei gradi sia rispondete alla media dei MIEI gradi. Ma qualcosa s'arrangia sempre.
Dimmi dov'è e ti dirò che dè!
da rix » mer giu 14, 2006 18:38 pm
da lino » mer giu 14, 2006 18:58 pm
da lino » mer giu 14, 2006 19:02 pm
da rix » mer giu 14, 2006 19:44 pm
da trivi » mer giu 14, 2006 19:48 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.