quest'anno qualcuno ha già fatto??

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
da foppafra » mer giu 14, 2006 10:16 am
da Val Ter » mer giu 14, 2006 10:30 am
da schen » mer giu 14, 2006 10:50 am
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
da casaro » mer giu 14, 2006 11:12 am
schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
da Pierluigi Vesica » mer giu 14, 2006 11:19 am
casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
da casaro » mer giu 14, 2006 11:24 am
Pierluigi Vesica ha scritto:casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
E dopo il tuo passaggio![]()
Il Vallo di Adriano
da Pierluigi Vesica » mer giu 14, 2006 11:26 am
casaro ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
E dopo il tuo passaggio![]()
Il Vallo di Adriano
Dopo il mio passaggio hanno cominciato i lavori per farci una metropolitana così risparmiavano sugli scavi!!![]()
da casaro » mer giu 14, 2006 11:32 am
Pierluigi Vesica ha scritto:casaro ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
E dopo il tuo passaggio![]()
Il Vallo di Adriano
Dopo il mio passaggio hanno cominciato i lavori per farci una metropolitana così risparmiavano sugli scavi!!![]()
Sei la locomotiva "Delle Grandi Opere"l'ex ministro Lunardi di te aveva bisogno
![]()
da foppafra » mer giu 14, 2006 11:50 am
da Val Ter » mer giu 14, 2006 12:02 pm
foppafra ha scritto:...grassie a tutti.. sempra proprio l'ideale come primo 400 dell'anno...
speriamo nel tempo
dAN
da foppafra » mer giu 14, 2006 12:10 pm
Val Ter ha scritto:foppafra ha scritto:...grassie a tutti.. sempra proprio l'ideale come primo 400 dell'anno...
speriamo nel tempo
dAN
Ah beh come 400 e' pure sovrabbondante.
Valter
da teocalca » mer giu 14, 2006 13:02 pm
da scaltro » mer giu 14, 2006 13:09 pm
casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
da casaro » mer giu 14, 2006 16:25 pm
scaltro ha scritto:casaro ha scritto:schen ha scritto:foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto??
ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?
consigli pareri ecc... ben accetti
grassie
dAN
C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!!![]()
![]()
davvero?? avevo in mente fosse un po' più comlpessa! ma indenti proprio la cresta che dall'occidentale va al centrale?
da Donatello » mer giu 14, 2006 16:28 pm
da Luca A. » mer giu 14, 2006 17:13 pm
da casaro » mer giu 14, 2006 17:38 pm
Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata.
Peccato.![]()
Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?
da Luca A. » mer giu 14, 2006 18:16 pm
casaro ha scritto:Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata.
Peccato.![]()
Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?
Io sono sceso di nuovo dall'occidentale tornando indietro per la cresta appenda percorsa.
Guarda che io l'ho fatto con la mia morosa al suo primo 4000 e non ha trovato nessun tipo di problema neppure nell'attraversata quindi basta che stia davanti in cordata il più esperto e non ci sono problemi.
da Fed7 » gio giu 15, 2006 8:49 am
Luca A. ha scritto:casaro ha scritto:Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata.
Peccato.![]()
Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?
Io sono sceso di nuovo dall'occidentale tornando indietro per la cresta appenda percorsa.
Guarda che io l'ho fatto con la mia morosa al suo primo 4000 e non ha trovato nessun tipo di problema neppure nell'attraversata quindi basta che stia davanti in cordata il più esperto e non ci sono problemi.
Ottimo a sapersi, grazie.![]()
Qualcuno sa dirmi se si può tornare al Plateau Rosà scendendo elementarmente (si dice così?) dal Centrale senza rifare la traversata?
da Italo B. » gio giu 15, 2006 9:20 am
Fed7 ha scritto:certo ... una volta che sei al colle tra l'occidentale e il centrale .. scendi un po' e tenendo l'occidentale a dx scendi ... in pratica contorni la base dell'occidentale.
C.
Fede
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.