....breithorn occidentale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

....breithorn occidentale

Messaggioda foppafra » mer giu 14, 2006 10:16 am

..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda Val Ter » mer giu 14, 2006 10:30 am

Beh se sali al Plateau Rosa' con la funivia certo che lo fai in giornata.

Se la fai a piedi da Cervinia e' gia' piu' dura.

In ogni caso dal Plateau non e' lunga come gita e se il tempo e' bello e' pure panoramica.

Solo ricordati di legarti, ci sono un paio di crepaccetti insidiosi nei pressi dello skilift del Piccolo Cervino.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda schen » mer giu 14, 2006 10:50 am

foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda casaro » mer giu 14, 2006 11:12 am

schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 14, 2006 11:19 am

casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:

E dopo il tuo passaggio :?: :lol: Il Vallo di Adriano :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda casaro » mer giu 14, 2006 11:24 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:

E dopo il tuo passaggio :?: :lol: Il Vallo di Adriano :wink:

Dopo il mio passaggio hanno cominciato i lavori per farci una metropolitana così risparmiavano sugli scavi!! 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 14, 2006 11:26 am

casaro ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:

E dopo il tuo passaggio :?: :lol: Il Vallo di Adriano :wink:

Dopo il mio passaggio hanno cominciato i lavori per farci una metropolitana così risparmiavano sugli scavi!! 8) :wink:


Sei la locomotiva "Delle Grandi Opere" :wink: l'ex ministro Lunardi di te aveva bisogno :wink: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda casaro » mer giu 14, 2006 11:32 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.
Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:

E dopo il tuo passaggio :?: :lol: Il Vallo di Adriano :wink:

Dopo il mio passaggio hanno cominciato i lavori per farci una metropolitana così risparmiavano sugli scavi!! 8) :wink:


Sei la locomotiva "Delle Grandi Opere" :wink: l'ex ministro Lunardi di te aveva bisogno :wink: :lol:

Effettivamente Lunardi non ha saputo sfruttare le mie possibilità... :roll:
ultimamente mi hanno chiamato per un soprallugo sullo stretto di Messina e visto che il ponte aveva un impatto ambientale troopo violento mim hanno chiesto di riattaccare la Calabria e la Sicilia a "braccia"!!! 8O 8) :lol: :lol:
.....cosa non si fa per l'ambiente... 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda foppafra » mer giu 14, 2006 11:50 am

...grassie a tutti.. sempra proprio l'ideale come primo 400 dell'anno...

speriamo nel tempo ;)

dAN
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda Val Ter » mer giu 14, 2006 12:02 pm

foppafra ha scritto:...grassie a tutti.. sempra proprio l'ideale come primo 400 dell'anno...

speriamo nel tempo ;)

dAN



Ah beh come 400 e' pure sovrabbondante.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda foppafra » mer giu 14, 2006 12:10 pm

Val Ter ha scritto:
foppafra ha scritto:...grassie a tutti.. sempra proprio l'ideale come primo 400 dell'anno...
speriamo nel tempo ;)
dAN



Ah beh come 400 e' pure sovrabbondante.
Valter


:? :D
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda teocalca » mer giu 14, 2006 13:02 pm

ieri due amici sono saliti dalla nord...sono partiti però dai Piani di Verra (Ayas)
La funivia da Cervinia apre il 24 di Giugno...
condizioni buone e buchi ancora abbastanza chiusi sul ghiacciaio
La traccia c'è salendo dal piccolo Cervino
Ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda scaltro » mer giu 14, 2006 13:09 pm

casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:


davvero?? avevo in mente fosse un po' più comlpessa! ma indenti proprio la cresta che dall'occidentale va al centrale?
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda casaro » mer giu 14, 2006 16:25 pm

scaltro ha scritto:
casaro ha scritto:
schen ha scritto:
foppafra ha scritto:..salute a tutti, nel week-end dovrei andare sul Breithorn Occidentael...
quest'anno qualcuno ha già fatto?? :?:

ho letto poi che si può fare in giornata: cosa ne pensate?

consigli pareri ecc... ben accetti

grassie
dAN


C'è praticamente un'autostrada con casello per salire in cima.
Non ci sono problemi, sempre che tu non patisca la quota e che si sia legati. La salita è semplice (dall'arrivo della funivia del Plateau Rosà sono solo poco più di 700 m di dislivello..), su traccia evidentissima come ho già scritto sopra, ma si è pur sempre su un ghiacciaio, con qualche buco qua e là.
Buon gita!
schen

Se prendi la funivia lo si fa in giornata senza alcun problema, altrimenti se dormi al Teodulo o al rifugio delle guide ti consiglio di fare la traversata al centrale che completa la gita in maniera bella e sempre molto facile.Forse con tutta la neve che c'è ancora in giro e il caldo che è scoppiato puo' essere che si affondi un pochino nel plateau prima dell'impennata finale ma in ogni caso quando ci sono andato io non c'era una traccia.....c'era una trincea!!! 8O 8O :wink:


davvero?? avevo in mente fosse un po' più comlpessa! ma indenti proprio la cresta che dall'occidentale va al centrale?

Si la cresta che va dall'occidentale al centrale quando l'ho fatto io era comunque ben tracciata e comunque molto facile.
Non banale come la salita all'occidentale, un pelino esposta ma comunque abbastanza elementare trovando le condizioni giuste.
L'unico problema che avevo trovato io è che c'era un vento mostruoso in vetta che disturbava un po' in cresta ma niente di pericoloso per la marcia. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Donatello » mer giu 14, 2006 16:28 pm

Io ho fatto al contrario, salito per la paretina sud del centrale (45°) e poi traversato all'occidentale...
La cresta è facile, ma bisogna fare molta attenzione alle cornici sulla parete Nord, talvolta molto grandi.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Luca A. » mer giu 14, 2006 17:13 pm

Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata :? .
Peccato. :(

Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda casaro » mer giu 14, 2006 17:38 pm

Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata :? .
Peccato. :(

Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?

Io sono sceso di nuovo dall'occidentale tornando indietro per la cresta appenda percorsa.
Guarda che io l'ho fatto con la mia morosa al suo primo 4000 e non ha trovato nessun tipo di problema neppure nell'attraversata quindi basta che stia davanti in cordata il più esperto e non ci sono problemi.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Luca A. » mer giu 14, 2006 18:16 pm

casaro ha scritto:
Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata :? .
Peccato. :(

Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?

Io sono sceso di nuovo dall'occidentale tornando indietro per la cresta appenda percorsa.
Guarda che io l'ho fatto con la mia morosa al suo primo 4000 e non ha trovato nessun tipo di problema neppure nell'attraversata quindi basta che stia davanti in cordata il più esperto e non ci sono problemi.


Ottimo a sapersi, grazie. :wink:
Qualcuno sa dirmi se si può tornare al Plateau Rosà scendendo elementarmente (si dice così?) dal Centrale senza rifare la traversata?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Fed7 » gio giu 15, 2006 8:49 am

Luca A. ha scritto:
casaro ha scritto:
Luca A. ha scritto:Io invece guardando dall'Occidentale ho sempre avuto l'impressione che la traversata al Centrale fosse fattibile a occhi chiusi e saltando su un piede solo... Evidentemente l'apparenza inganna.
Allora se ci vado (come penso) con un socio che non ha quasi mai visto i ramponi sarà meglio portarlo su e giù dal'Occidentale e non tentare la traversata :? .
Peccato. :(

Ma se si traversa al Centrale, poi da che parte è meglio scendere per rimanere sul molto-facile?

Io sono sceso di nuovo dall'occidentale tornando indietro per la cresta appenda percorsa.
Guarda che io l'ho fatto con la mia morosa al suo primo 4000 e non ha trovato nessun tipo di problema neppure nell'attraversata quindi basta che stia davanti in cordata il più esperto e non ci sono problemi.


Ottimo a sapersi, grazie. :wink:
Qualcuno sa dirmi se si può tornare al Plateau Rosà scendendo elementarmente (si dice così?) dal Centrale senza rifare la traversata?


certo ... una volta che sei al colle tra l'occidentale e il centrale .. scendi un po' e tenendo l'occidentale a dx scendi ... in pratica contorni la base dell'occidentale.

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: ....breithorn occidentale

Messaggioda Italo B. » gio giu 15, 2006 9:20 am

Fed7 ha scritto:certo ... una volta che sei al colle tra l'occidentale e il centrale .. scendi un po' e tenendo l'occidentale a dx scendi ... in pratica contorni la base dell'occidentale.

C.
Fede

Come ho già detto al Fede7, io consiglierei la traversata completa dei tre Breithorn dal Rossi-Volante.
Bella gita in cui ho portato la mia dolce metà :wink:
Qualche passo di II e III sul Centrale.
Come per il più banale Occidentale, si può partire e arrivare dalla funivia di Cervinia.

Buone salite!

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.