Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Messaggioda marko75 » lun giu 12, 2006 15:39 pm

Ciao. Con un amico stavamo pensando di andare ad arrampicare quest'estate sui satelliti del Tacul. Avevamo in mente un paio di vie: La Salluard al Pic Adolphe e la combinazione svizzeri/o sole mio al Gran Capucin.

L'idea è di vedere come ci si trova sulla Salluard e poi, se abbiamo avuto buone sensazioni in fatto di difficoltà, quota, chiodatura, avventurarsi sul Gran Capucin. A tal proposito, onde fugare alcuni dubbi, volevo chiedere qualche consoglio:

-La via degli Svizzeri con uscita O Sole Mio è chiodata bene? Rispetto alla Salluard, si tovano molte meno protezioni in loco oppure più o meno siamo lì? Cioè è tutta un'altra cosa (come impegno complessivo ed esposizione) oppure è solo un po' più dura?

-Consigliate di raddoppiare qualche misura (camalot) di friend per queste due vie?

-a che ora conviene uscire dal rifugio?

-altri consigli?

Grazie!



:wink:
Avatar utente
marko75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 20, 2006 23:18 pm
Località: Firenze

Messaggioda Topocane » lun giu 12, 2006 16:02 pm

una cosa sola,
perchè uscire alla fine su *o sole mio*,
quando mancan 2 tiri due per concludere *interamente* un bellissimo itinerario???

io l'ho fatta, pochi anni fa.
mi ricordo di un passaggio in artificiale, A1/2 mi pare, e poi un bel tiro ancora per uscire in vetta.
ho ancora stampato davanti agli occhi *la staffata* per uscire dal tetto, dell'artif, su un chiodo giallo piantato *all'insù* nella fessura che si creava sotto il tetto :roll: :roll: :roll:

IMHO tripla soddisfazione l'uscire avendo concluso UN itinerario. completo.

tutto qui. :)

buone scalate e parti tardi, se sei veloce.
che eviti *gli ingrufamenti* di gente e guide senza scrupoli :evil:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Messaggioda supergiovane » lun giu 12, 2006 16:05 pm

marko75 ha scritto:
-La via degli Svizzeri con uscita O Sole Mio è chiodata bene? Rispetto alla Salluard, si tovano molte meno protezioni in loco oppure più o meno siamo lì? Cioè è tutta un'altra cosa (come impegno complessivo ed esposizione) oppure è solo un po' più dura?

-Consigliate di raddoppiare qualche misura (camalot) di friend per queste due vie?

-a che ora conviene uscire dal rifugio?

-altri consigli?

Grazie!

:wink:


Ciao.
Salita la Salluard nel 1998 e la combinazione Svizzer+O Sole Mio nel 1999, con Esteban. Erano la prima e la seconda via che facevo ai satelliti.

Sono entrambe sufficientemente chiodate, il Grand Capucin è però decisamente più continuo, molla solo nelle ultime 2 lunghezze di IV. In entrambe le vie le soste sono attrezzate a chiodi, magari a volte trovi uno spit. Portati martello, una serie di nuts ed una di friends. All'epoca non avevamo Camalots, ma una serie fino al 3 va bene. Magari raddoppia 1 e 2 oppure 0.75 e 1.
Per gli Svizzeri+O Sole Mio avevamo preso la prima funivia e poi ci siamo fermati a dormire la sera dopo, arrivando verso le 19.00 al Torino. Discesa in doppia sulla via per il Grand Capucin, consigliata sulla Bettembourg per il Pic Adolphe.
Divertiti!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » lun giu 12, 2006 16:08 pm

Topocane ha scritto:una cosa sola,
perchè uscire alla fine su *o sole mio*,
quando mancan 2 tiri due per concludere *interamente* un bellissimo itinerario???



Però il 6a di O Sole Mio è molto bello e ben protetto/proteggibile, e non devi staffare su chiodi così così...
Noi, arrivati sotto il tetto, abbiamo optato per O Sole Mio perchè una cordata davanti a noi aveva appena attaccato il tetto. Fin lì eravamo in dubbio su quale fare, poi la situazione ci ha convinto nella scelta.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Matteo G. » lun giu 12, 2006 17:31 pm

Topocane ha scritto:una cosa sola,
perchè uscire alla fine su *o sole mio*,
quando mancan 2 tiri due per concludere *interamente* un bellissimo itinerario???

io l'ho fatta, pochi anni fa.
mi ricordo di un passaggio in artificiale, A1/2 mi pare, e poi un bel tiro ancora per uscire in vetta.
ho ancora stampato davanti agli occhi *la staffata* per uscire dal tetto, dell'artif, su un chiodo giallo piantato *all'insù* nella fessura che si creava sotto il tetto :roll: :roll: :roll:

IMHO tripla soddisfazione l'uscire avendo concluso UN itinerario. completo.

tutto qui. :)

buone scalate e parti tardi, se sei veloce.
che eviti *gli ingrufamenti* di gente e guide senza scrupoli :evil:

ciàp
Topoc


Posto che ognuno è libero di combinare le vie come minchi@ gli pare... sono pienamente d'accordo sul fatto di chiudere UN itinerario. Così c'è poi la scusa di tornare a fare anche L'ALTRO. :lol:
Stesso discorso per Bonatti-Tabou, Contamine-Anouk... 8)

Riguardo alle guide senza scrupoli... beh, non saprei come risponderti. Ogni situazione è diversa e generalizzare non mi sembra opportuno... 8)

Cià
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda albatro » lun giu 12, 2006 18:53 pm

ottima idea la tua, al Cap, è tutto più continuo, portati il martello, se decidi di fare tutta "O sole mio", perchè quando l'ho fatta io, 90/91 o giu di lì, alcune soste erano a chiodi collegati. :)
"... verrà il giorno in cui, perdersi sarà un lusso !" Gaston Rebuffat
albatro
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 12, 2006 18:46 pm
Località: nord-ovest

Re: Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 13, 2006 10:09 am

supergiovane ha scritto:
marko75 ha scritto:
-La via degli Svizzeri con uscita O Sole Mio è chiodata bene? Rispetto alla Salluard, si tovano molte meno protezioni in loco oppure più o meno siamo lì? Cioè è tutta un'altra cosa (come impegno complessivo ed esposizione) oppure è solo un po' più dura?

-Consigliate di raddoppiare qualche misura (camalot) di friend per queste due vie?

-a che ora conviene uscire dal rifugio?

-altri consigli?

Grazie!

:wink:


Ciao.
Salita la Salluard nel 1998 e la combinazione Svizzer+O Sole Mio nel 1999, con Esteban. Erano la prima e la seconda via che facevo ai satelliti.

Sono entrambe sufficientemente chiodate, il Grand Capucin è però decisamente più continuo, molla solo nelle ultime 2 lunghezze di IV. In entrambe le vie le soste sono attrezzate a chiodi, magari a volte trovi uno spit. Portati martello, una serie di nuts ed una di friends. All'epoca non avevamo Camalots, ma una serie fino al 3 va bene. Magari raddoppia 1 e 2 oppure 0.75 e 1.
Per gli Svizzeri+O Sole Mio avevamo preso la prima funivia e poi ci siamo fermati a dormire la sera dopo, arrivando verso le 19.00 al Torino. Discesa in doppia sulla via per il Grand Capucin, consigliata sulla Bettembourg per il Pic Adolphe.
Divertiti!


Una piccola osservazione :wink: la discesa sulla Bettembourg (e a maggior ragione sulla Gervasutti) è sicuramente più lineare; arrivati però alla base come fai a tornare all'attacco della Salluard per riprenderti scarponi, picche tric & trac e mortaletti vari :?: Considerando inoltre che nelle ultime stagioni è pieno di crepi :roll: Ovviamente la situazione è diversa se opti per arrivare in cima al Pic Afolphe, a quel punto però c'è un'altra opzione per scendere :wink:
Per quanto riguarda la combinazione sul Cap. concordo con chi mantiene le due ipotesi aperte fino alla fine (intasamento, eventuale scelta all'ultimo minuto etc.).
I Satelliti sono comunque un paradiso :D
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Messaggioda Italo B. » mar giu 13, 2006 15:14 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Una piccola osservazione :wink: la discesa sulla Bettembourg (e a maggior ragione sulla Gervasutti) è sicuramente più lineare; arrivati però alla base come fai a tornare all'attacco della Salluard per riprenderti scarponi, picche tric & trac e mortaletti vari :?: Considerando inoltre che nelle ultime stagioni è pieno di crepi :roll: Ovviamente la situazione è diversa se opti per arrivare in cima al Pic Afolphe, a quel punto però c'è un'altra opzione per scendere :wink:

Se ti "accontenti" di salire i primi 10 tiri, senza passare poi sul versante N per raggiungere la vetta, (questi 10 tiri sono un po' diventati la salita classica della via), puoi tranquillamente scendere in doppia all'attacco.
Infatti dalla sosta 10 hai la prima catena di calata (2 spit+catena), predisposta dal "soccorso" nel 1999. Da qui le doppie sono 6, praticamente dritte. Rispetto alla via sono leggermente a sx (salendo). Essendo leggermente fuori via, non sono utilizzabili salendo (forse una, se non ricordo male).

In questo modo puoi lasciare tutto alla base e scali in "tenuta da falesia" (scarpette e solo un piccolo zainetto sulle spalle).

Chiaramente se uno vuole essere rigoroso ed arrivare in vetta, le cose cambiano. :roll:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Re: Consiglio su salluard/svizzeri-o-sole-mio

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar giu 13, 2006 15:37 pm

marko75 ha scritto:Ciao. Con un amico stavamo pensando di andare ad arrampicare quest'estate sui satelliti del Tacul. Avevamo in mente un paio di vie: La Salluard al Pic Adolphe e la combinazione svizzeri/o sole mio al Gran Capucin.

L'idea è di vedere come ci si trova sulla Salluard e poi, se abbiamo avuto buone sensazioni in fatto di difficoltà, quota, chiodatura, avventurarsi sul Gran Capucin. A tal proposito, onde fugare alcuni dubbi, volevo chiedere qualche consoglio:

-La via degli Svizzeri con uscita O Sole Mio è chiodata bene? Rispetto alla Salluard, si tovano molte meno protezioni in loco oppure più o meno siamo lì? Cioè è tutta un'altra cosa (come impegno complessivo ed esposizione) oppure è solo un po' più dura?

-Consigliate di raddoppiare qualche misura (camalot) di friend per queste due vie?

-a che ora conviene uscire dal rifugio?

-altri consigli?

Grazie!



:wink:


Non posso fare confronti perchè ho salito solo la via degli svizzeri (1994)...

per quel che ricordo la via era bella e ben chiodata e anche lo strapiombo finale superabile in artificiale con un'asola di fettuccia...

eravamo partiti dal torino a notte con attacco alle prime luci per tornare a dormire in trentino la sera...

in doppia abbiamo seguito sole mio senza alcun problema, la cordata successiva è stata piu in parete con gran casini :wink:

buone salite!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.