bivacco sotto dente del gigante?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

bivacco sotto dente del gigante?

Messaggioda giobenelab » mer mag 31, 2006 17:26 pm

ciao a tutti, stavo programmando di fare a luglio il dente del gigante e poi il giorno dopo la Rocheford, secondo voi si puo bivaccare li sotto, sulla gengiva, solo con sacco letto in piuma e coprisacco o ci vuole la tenda? non so, non ho mai bivaccato cosi in alto
grazie
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Re: bivacco sotto dente del gigante?

Messaggioda cornacchione » mer mag 31, 2006 17:38 pm

giobenelab ha scritto:ciao a tutti, stavo programmando di fare a luglio il dente del gigante e poi il giorno dopo la Rocheford, secondo voi si puo bivaccare li sotto, sulla gengiva, solo con sacco letto in piuma e coprisacco o ci vuole la tenda? non so, non ho mai bivaccato cosi in alto
grazie


il rif. torino è abbastanza vicino da non richiedere bivacchi, anche volendo fare la cresta di rocheford l'indomani. a meno che tu non lo voglia fare di proposito! nel qual caso la zona è piuttosto ventilata :twisted: !!!
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Topocane » mer mag 31, 2006 17:43 pm

io l'ho fatto in luna di miele, il tuo programmino!
a metà settembre ;)
Immagine

per la questione tenda Vs sacco bivacco guarda su Tecnica e materiali,
si sta giusto discutendo di sacchi bivacco.... :roll:

ahh, okkio... nn dimenticare la copertina da bivacco, rigorosamente in pile! :!:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda giobenelab » mer mag 31, 2006 18:03 pm

si in effetti ci piaceva farlo di proposito. e anche cosi da evitare di fare le 2 ore ( a quanto mi dicono) da e per il Torino.
ragazzi io sono abbastanza nuovo dell'alpinismo un po piu estremo, per cui non so neanche se in questi casi convenga prendersi dietro il il sacco a pelo in piuma o il piumino (pero le gambe?dentro il sacco? pero lo puoi usare anche per star fuori prima di dormire, per es per preparare cena), ovviamente no nentrambi immagino.. anche il mio zaino ha un limite di capienza!!
forse l'ideale e' dormire vestito, gambe con calzamaglia a pantaloni dentro lo zaino, addosso piumino e tutto dentro il coprisacco?!?! o sto dicendo boiate?

ho visto il topic sul copri sacco e lenzuolino termico, mi sembrava stesse degenerando....e cominciavo a capirci sempre meno...

ehi topocane, ma quello e' un cappello o un serpente che mangia un elefante? :wink:
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda Topocane » mer mag 31, 2006 18:11 pm

giobenelab ha scritto:ehi topocane, ma quello e' un cappello o un serpente che mangia un elefante? :wink:


:wink:
mi piace il ragazzo... è svelto, e cià fantasia!! ;)

ps. per la fantasia nn sbizzarirti troppo, lassù...
lascia perdere il dormire vestito, e portati sacco, pesante, e piumino!!!
sei a poco meno di 4000m, lì... :roll:

buon divertimento!
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda casaro » mer mag 31, 2006 18:30 pm

Effettivamente a meno che non si vada incontro ad una estate stile 2003 con zero termico a 4000 mt ed anche oltre io mi porterei un sacco a pelo con i controcazzi visto che me lo ricordo come un posto decisamente ventilato...!! :? 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mrt 88 » mer mag 31, 2006 18:43 pm

secondo me potresti anche:

1-salire il pomeriggio in funivia
2-montare la tenda sul ghiacciaio, subito dopo il torino
3-il giorno dopo ti fai la rochefort, e al ritorno ti fai il dente al pomeriggio che non c'è nessuno ed è molto bello
4-seconda notte in tenda
5-scendi in funivia oppure ti fai qualcos'altro di non troppo lungo e poi giù
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda fabri » mer mag 31, 2006 19:12 pm

mrt 88 ha scritto:secondo me potresti anche:

1-salire il pomeriggio in funivia
2-montare la tenda sul ghiacciaio, subito dopo il torino
3-il giorno dopo ti fai la rochefort, e al ritorno ti fai il dente al pomeriggio che non c'è nessuno ed è molto bello
4-seconda notte in tenda
5-scendi in funivia oppure ti fai qualcos'altro di non troppo lungo e poi giù


Lo scorso anno ho fatto proprio così, con la tenda prima del canalino che risale lo zoccolo.

Se fai la normale NON scendere dalla stessa, ma fai le doppie come consigliato qui dal topocane 8) :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=12799&highlight=dente+gigante

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda giobenelab » gio giu 01, 2006 12:07 pm

non male come idea....la terro presente.
tanto pensavo di andar su a meta/fine luglio, quindi ho tempo per pensare bene come fare e eventualmente chiedere qualche further info
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Messaggioda civre » ven giu 02, 2006 1:19 am

io l'anno scorso avevo dormito in tenda poco prima di lasciare il ghiacciaio
a quota ~ 3500

Immagine
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda teocalca » ven giu 02, 2006 14:03 pm

campo base alla base dei Marbrèes...
sei fuori dai coglioni del Torino ma non troppo in caso di temporale e/o affini...
primo gg traversata della Rochefort+Dente via normale
secondo gg
o traversata dei marbrées e ritorno oppure traversata delle Aiguille di Entreves e ritorno
buone gite
ciauz

Ps la mia base l'anno scorso


Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Pulce » lun giu 12, 2006 13:25 pm

giobenelab ha scritto:ehi topocane, ma quello e' un cappello o un serpente che mangia un elefante? :wink:



No... leggi "Le petit prince" (se per caso non riesci a prendere sotto sotto il Dente)..veramente bello..

Buon bivacco!
Pulce
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 09, 2006 18:46 pm
Località: VdA

Messaggioda Pulce » lun giu 12, 2006 13:27 pm

oops... volevo dire "se non riesci a prendere SONNO sotto il Dente"...
Pulce
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 09, 2006 18:46 pm
Località: VdA

Messaggioda eraclito » lun giu 12, 2006 14:18 pm

Pulce ha scritto:
giobenelab ha scritto:ehi topocane, ma quello e' un cappello o un serpente che mangia un elefante? :wink:



No... leggi "Le petit prince" (se per caso non riesci a prendere sotto sotto il Dente)..veramente bello..

Buon bivacco!


vista la domanda scommeterei che il libro l'ha già letto... :wink:
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
Voglio avere dubbi più chiari
Avatar utente
eraclito
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer giu 07, 2006 1:28 am
Località: milano

Messaggioda giobenelab » lun giu 12, 2006 15:06 pm

vista la domanda scommeterei che il libro l'ha già letto

in effetti.....pero non e; detto che non me lo porti su da rileggere nel tepore della mia tendina sulla gengiva del Dente. :wink:
'Ive never been an extrovert, but I'm still breathing..'
Avatar utente
giobenelab
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: mar mar 21, 2006 17:00 pm

Re: bivacco sotto dente del gigante?

Messaggioda pira » gio lug 06, 2006 12:25 pm

giobenelab ha scritto:ciao a tutti, stavo programmando di fare a luglio il dente del gigante e poi il giorno dopo la Rocheford, secondo voi si puo bivaccare li sotto, sulla gengiva, solo con sacco letto in piuma e coprisacco o ci vuole la tenda? non so, non ho mai bivaccato cosi in alto
grazie


io con degli amici lo scorso anno a settembre abbiamo bivaccato a 3600 sul ghiacciaio sopra il gnifetti , con una tenda estivissima ( mi pare che il modello si chiamasse "summertime" :) della ferrino ) e saccoapelo diciamo primaverile (max -15) .
I miei compagni che avevano sacco a pelo migliori hanno dormito bene , io il secondo giorno sono andata a rubare le coperte al locale invernale del gniffetti!!!!

p.s. poi gliele ho riportate!!

Bella l'idea del bivacco sotto la gengiva ....
Settimana prossima volevamo fare la cresta di rocheford ... sarebbe una buona idea!!!

a proposito avete relazioni della cresta ??? E' in condizione???
Grazie mille
pira
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: lun mag 22, 2006 18:30 pm
Località: latina

Messaggioda il berna » gio lug 06, 2006 15:46 pm

Vai su con la prima funivia attacchi secco alla Rochefort ritornando saili il dente e scendi con l'ultima funivia 8) se la perdi dormi al Torino 8) 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda SCOTT » ven lug 14, 2006 18:25 pm

Ecco un'alba ... gustata dalla base del Dente...

Da pelle d'oca ... e non per il freddo... :wink:

Immagine

Piace?
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.