Pic de la Fare-Walker de Livet

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pic de la Fare-Walker de Livet

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 15, 2006 14:48 pm

conoscete questo vion Francese?
merita?
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Pic de la Fare-Walker de Livet

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 17, 2006 12:06 pm

Paolo Marchiori ha scritto:conoscete questo vion Francese?
merita?
P.


nessuno conosce questa vietta?? :roll: :(

Eppure è in una zona famosa....vicino a Grenoble... :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Pic de la Fare-Walker de Livet

Messaggioda MarcoAlvazzi » mer mag 17, 2006 14:22 pm

Spiacente non ho info personali, ma visto che nessuno risponde
prova a guardare qui (se non l'hai già fatto)
http://lionel.tassan.free.fr/textes/grimper2005.htm
Buon divertimento ( e facci sapere le tue impressioni se ci vai)
Marco
MarcoAlvazzi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar apr 11, 2006 12:39 pm
Località: Nord delle Alpi (München)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 17, 2006 15:25 pm

Grazie Marco,
questo commento non lo avevo visto anche se si assomiglia agli altri che avevo letto. :wink:

Ho preso un venerdi' di ferie a mtà giugno e spero proprio d'andare a metterci su le mani, vedremo.
Se si fà faro' sapere com'è andata.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Zyon » mar mag 30, 2006 18:10 pm

Paolo Marchiori ha scritto:Grazie Marco,
questo commento non lo avevo visto anche se si assomiglia agli altri che avevo letto. :wink:

Ho preso un venerdi' di ferie a mtà giugno e spero proprio d'andare a metterci su le mani, vedremo.
Se si fà faro' sapere com'è andata.
P.


Ciao Paolo,

la Walker du livet e' qui dietro l'angolo, ci passo spesso sotto e la scruto per capire se ne valga veramente la pena...
scusa se rispondo solo ora, ma ho parecchio lavoro e non leggo spesso il forum.

Ho due amici (arrampicano bene) che l'hanno tentata due volte e due volte sono tornati indietro. Il problema e' beccare il tempo buono, e sopratutto organizzarsi bene lo zaino. Una volta erano "troppo pesanti" , l'altra hanno beccato la pioggia.

La questione e' fondamentalmente la lunghezza ed il dilemma sta bel "bivacco o non bivacco" e quindi zaino pesante o leggero. L'acqua pesa, il cibo pure.

Per quanto riguarda la vera bellezza della via, mi chiedo se valga veramente la pena... ho letto molto commenti perche' vorrei farla anch'io prima o poi, ma fin'ora nessun commento e' riuscito a rubarmi l'anima. Si legge di chi arriva infondo con i piedi doloranti, con voglia di finire al piu' presto... ma non ho sentito tantissimi commenti in lode all'arrampicata stessa... bho. Insomma, la vera "bellezza" sta nella lunghezza e nell'ambiance. Forse in termini d'arrampicata c'e' di meglio.

saluti,

Zyon
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 18:15 pm

... io nn mi farei tante menate, ehh :roll:

parti con una bella copertina di pile da bivacco :roll: :roll: :roll:

e stai apposto, no???

poi al max porti un megafono... e quanno stai su gridi sgiù alla Zya, che passa li sotto! :mrgreen:

;)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 18:30 pm

Zyon ha scritto:Ciao Paolo,

la Walker du livet e' qui dietro l'angolo, ci passo spesso sotto e la scruto per capire se ne valga veramente la pena...
scusa se rispondo solo ora, ma ho parecchio lavoro e non leggo spesso il forum.

Ho due amici (arrampicano bene) che l'hanno tentata due volte e due volte sono tornati indietro. Il problema e' beccare il tempo buono, e sopratutto organizzarsi bene lo zaino. Una volta erano "troppo pesanti" , l'altra hanno beccato la pioggia.

La questione e' fondamentalmente la lunghezza ed il dilemma sta bel "bivacco o non bivacco" e quindi zaino pesante o leggero. L'acqua pesa, il cibo pure.

Per quanto riguarda la vera bellezza della via, mi chiedo se valga veramente la pena... ho letto molto commenti perche' vorrei farla anch'io prima o poi, ma fin'ora nessun commento e' riuscito a rubarmi l'anima. Si legge di chi arriva infondo con i piedi doloranti, con voglia di finire al piu' presto... ma non ho sentito tantissimi commenti in lode all'arrampicata stessa... bho. Insomma, la vera "bellezza" sta nella lunghezza e nell'ambiance. Forse in termini d'arrampicata c'e' di meglio.

saluti,

Zyon


ciao! :D
grazie, anch'io ho letto che come scalata di per se c'è di meglio...a me attirava per la lungezza ad esser sinceri...
e credo che opteremo per il bivacco visto che, come ti ha gentilmente fatto notare la pantegana randagia qui sopra, ho una splendida idea su come passare un confortevolissimo bivacco! :mrgreen:
se si riesce a farla ti faccio sapere.
ciao!
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Zyon » mar mag 30, 2006 18:48 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
ciao! :D
grazie, anch'io ho letto che come scalata di per se c'è di meglio...a me attirava per la lungezza ad esser sinceri...
e credo che opteremo per il bivacco visto che, come ti ha gentilmente fatto notare la pantegana randagia qui sopra, ho una splendida idea su come passare un confortevolissimo bivacco! :mrgreen:
se si riesce a farla ti faccio sapere.
ciao!
P.


un'ultima cosa: ieri qui ha fatto neve a 1400... penso che fonda da qui a metà giugno, poi e' in SSW, ma prima di partire, vedi un po' se ti tocca bivaccare nella neve :lol:
in giro ce n'e' ancora parecchia...
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 18:49 pm

Zyon ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
ciao! :D
grazie, anch'io ho letto che come scalata di per se c'è di meglio...a me attirava per la lungezza ad esser sinceri...
e credo che opteremo per il bivacco visto che, come ti ha gentilmente fatto notare la pantegana randagia qui sopra, ho una splendida idea su come passare un confortevolissimo bivacco! :mrgreen:
se si riesce a farla ti faccio sapere.
ciao!
P.


un'ultima cosa: ieri qui ha fatto neve a 1400... penso che fonda da qui a metà giugno, poi e' in SSW, ma prima di partire, vedi un po' se ti tocca bivaccare nella neve :lol:
in giro ce n'e' ancora parecchia...


beh...speriamo...ho preso un giorno di ferie il 16 giugno per venire giù a provarla...speriamo che per allora si sia fusa... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Lc » mer mag 31, 2006 11:46 am

Ciao,

provata 2 volte, sempre tornati indietro verso la meta', ma quest'anno e' la volta buona, forse questo week end.

Come dice Stefania l'unica cosa veramente interessante di questa via e' la lunghezza; 35 tiri per circa 1000 metri di sviluppo. La roccia non e' un gran che (solida e abbastanza ripulita, ma non bella), il posto non e' eccezionale.
Livello circa 6a poco continuo per i primi e gli ultimi 200m, molto piu' facile nella parte intermedia, che si puo' fare in conserva (se vuoi farla in giornata). La via e' spittatissima. Per scendere sono 25 doppie, di cui molte poco ripide, calcola almeno 3 ore. Prendere molta acqua (sud, quota bassa) e scarpette comodissime, pena amputazione delle dita dei piedi.

Tempo da battere: 5h45 per la salita.
Ci sono altre vie in zona dello stesso stile/chiodatore, ma sui 300m; interessante per misurare la velocita' della cordata.

Saluti,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Lc » lun giu 12, 2006 11:11 am

fatta Sabato, in circa 11 ore per la salita e quasi altrettante per la discesa :oops: (ci siamo fatti prendere dal buio a 5 doppie dalla fine e abbiamo dovuto aspettare la luna piena per poter capire dove andare)

Confermo tutto quello che e' stato detto sopra; in sostanza non ne vale la pena.
Qualche particolare in piu' in caso vogliate andarci comunque:
- avvicinamento ostico; terreno ripido, sdrucciolevole e pieno di rovi. "Corde fisse" in cattivo stato (guardarle bene prima di appendercisi). Se tornate di notte (come noi), non e' per niente divertente
- molti spit si muovono, alcuni sono inservibili (schiacciati dai sassi), ma ce ne sono talmente tanti che non e' un gran problema
- non lasciarsi scoraggiare dai primi 4 tiri
- il bivacco (mi dicono, io non l'ho visto) e' comodo ma piccolo; se c'e' altra gente (sembra che capiti spesso) e' un po' un casino.
- noi avevamo circa 20 rinvii per le parti in conserva; ci e' sembrato il numero giusto.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Paolo Marchiori » lun giu 12, 2006 14:19 pm

Lc ha scritto:fatta Sabato, in circa 11 ore per la salita e quasi altrettante per la discesa :oops: (ci siamo fatti prendere dal buio a 5 doppie dalla fine e abbiamo dovuto aspettare la luna piena per poter capire dove andare)

Confermo tutto quello che e' stato detto sopra; in sostanza non ne vale la pena.
Qualche particolare in piu' in caso vogliate andarci comunque:
- avvicinamento ostico; terreno ripido, sdrucciolevole e pieno di rovi. "Corde fisse" in cattivo stato (guardarle bene prima di appendercisi). Se tornate di notte (come noi), non e' per niente divertente
- molti spit si muovono, alcuni sono inservibili (schiacciati dai sassi), ma ce ne sono talmente tanti che non e' un gran problema
- non lasciarsi scoraggiare dai primi 4 tiri
- il bivacco (mi dicono, io non l'ho visto) e' comodo ma piccolo; se c'e' altra gente (sembra che capiti spesso) e' un po' un casino.
- noi avevamo circa 20 rinvii per le parti in conserva; ci e' sembrato il numero giusto.

Ciao,

Luca


grazie Luca!
ci penseremo...
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.