giustizia è fatta

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda MarcoS » ven giu 09, 2006 11:25 am

Val Ter ha scritto:
MarcoS ha scritto:qual'è la differenza? "noi" siamo peggio.



Parla per te.


Valter


che c'è? il tuo browser ha un filtro che non ti fa vedere le virgolette?

ah, collateralmente una notiziola letta proprio stamattina in rete:
pare che nella "top ten" dei ricercati dall'FBI il famigerato Osama non ci sia. O quantomeno non c'è per l'attentato alle Torri.
Alcuni giornalisti USA sono saltati sulla sedia dallo stupore e hanno chiesto all'FBI come mai. Risposta: ci sono prove certe che collegano O. ad alcuni attentati in tanzania, a nairobi...ma NON alle torri. E questo a dispetto del famoso video.
Insomma, gli USA attaccano e invadono DUE nazioni in seguito all'attacco alle torri e il "principale colpevole", quello per la cui cattura si è invaso l'afghanistan (sic) non è nemmeno nell'elenco dei ricercati dall'FBI per quel crimine....
strana gente sti americani...
l'articolo è qui
http://www.teamliberty.net/id267.html

"noi" siamo meglio...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » ven giu 09, 2006 11:25 am

Silvio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Comunque nei TG nessuno si è preoccupato del fatto che gli F16 per uccidere Zarkawi hanno ucciso altre 6 persone compresa una donna con un bambino. Come li chiameranno? effetti collaterali normali? Gli americani quando si muovono sono come un elefante in una cristalleria.



siloga, finalmente un uomo di destra che dice cose sensate.


ma non avevo dubbi, su di te.


:wink:



Beh però...... Siloga che difende Berlusconi, vota Lega Nord, attacca l'americanismo e ama Napoli, è un trip.

:D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda San Maniglione » ven giu 09, 2006 11:26 am

fionda ha scritto:un bel premio era proprio quello che pensavo...

...qualcosa tipo farlo marcire in galera
dopo un bel processo

non certo quello di farlo diventare un "martire"
ed un "esempio" per qualche migliaio di nuovi terroristi

se usiamo gli stessi metodi
qual'è la differenza tra noi e loro?


Quando si è in guerra, non si mettono le persone in galera. Si uccidono, o si viene uccisi.
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » ven giu 09, 2006 11:26 am

andreag ha scritto:
Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:Vallo a dire agli americani che i kamikaze non avevano importanza. Per vincere la guerra hanno dovuto sganciare due atomiche, sennò erano ancora lì nel pacifico con le loro navi.


:D :D :D :D

ma che stai dicendo?

hai una concezione della storia della seconda guerra mondiale un pò semplicistica



Ma'nfatti Bummi, mi stupisco....

Perfino nei documentari di raiuno ormai dicono più o meno chiaramente che gli americani non avevano più alcun motivo di sganciare le bombe atomiche, il giappone era ormai allo stremo, se l'hanno fatto è stato solo per mostrare al mondo la loro potenza di fuoco e mandare un bel segnale ai russi.....

Andrea


Andrea i giapponesi quando venne sganciata la bomba su Hiroshima avevano calcolato che sulla base delle richieste di potenziali kamikaze che avevano ricevuto, potevano continuare a combattere per altri 4 anni...
Per noi occidentali è una mentalità inconcepibile, ma tant'è, c'erano migliaia di giapponesi che erano pronti a morire saltando in aria con un aereo pur di difendere l'onore del loro paese.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Val Ter » ven giu 09, 2006 11:30 am

MarcoS ha scritto:che c'è? il tuo browser ha un filtro che non ti fa vedere le virgolette?



Le virgolette le vedo, e' che non era chiaro che volessero dire "secondo me noi".

Visto che evidentemente era cosi' ne prendo atto e continuo a pensarla a modo mio.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 11:33 am

bummi ha scritto:
andreag ha scritto:
Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:Vallo a dire agli americani che i kamikaze non avevano importanza. Per vincere la guerra hanno dovuto sganciare due atomiche, sennò erano ancora lì nel pacifico con le loro navi.


:D :D :D :D

ma che stai dicendo?

hai una concezione della storia della seconda guerra mondiale un pò semplicistica



Ma'nfatti Bummi, mi stupisco....

Perfino nei documentari di raiuno ormai dicono più o meno chiaramente che gli americani non avevano più alcun motivo di sganciare le bombe atomiche, il giappone era ormai allo stremo, se l'hanno fatto è stato solo per mostrare al mondo la loro potenza di fuoco e mandare un bel segnale ai russi.....

Andrea


Andrea i giapponesi quando venne sganciata la bomba su Hiroshima avevano calcolato che sulla base delle richieste di potenziali kamikaze che avevano ricevuto, potevano continuare a combattere per altri 4 anni...
Per noi occidentali è una mentalità inconcepibile, ma tant'è, c'erano migliaia di giapponesi che erano pronti a morire saltando in aria con un aereo pur di difendere l'onore del loro paese.



a bummi...
ma che sta a di?

ma dove le hai lette ste fole

ma chi li costruiva gli aerei per i kamikaze per altri 4 anni???

il giappone era allo stremo :-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda San Maniglione » ven giu 09, 2006 11:35 am

bummi ha scritto:
andreag ha scritto:
Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:Vallo a dire agli americani che i kamikaze non avevano importanza. Per vincere la guerra hanno dovuto sganciare due atomiche, sennò erano ancora lì nel pacifico con le loro navi.


:D :D :D :D

ma che stai dicendo?

hai una concezione della storia della seconda guerra mondiale un pò semplicistica



Ma'nfatti Bummi, mi stupisco....

Perfino nei documentari di raiuno ormai dicono più o meno chiaramente che gli americani non avevano più alcun motivo di sganciare le bombe atomiche, il giappone era ormai allo stremo, se l'hanno fatto è stato solo per mostrare al mondo la loro potenza di fuoco e mandare un bel segnale ai russi.....

Andrea


Andrea i giapponesi quando venne sganciata la bomba su Hiroshima avevano calcolato che sulla base delle richieste di potenziali kamikaze che avevano ricevuto, potevano continuare a combattere per altri 4 anni...
Per noi occidentali è una mentalità inconcepibile, ma tant'è, c'erano migliaia di giapponesi che erano pronti a morire saltando in aria con un aereo pur di difendere l'onore del loro paese.


In effetti c'è da quotare un po' tutti... Gli americani avevano schivcciato i giapponesi sul loro arcipelago e non ne dovevano più temere l'espansionismo. Però per prendere il giappone avrebbero dovuto sacrificare un milioncino di soldati. Meglio l'atomica, dunque... se poi con quella spaventavano pure Stalin, tanto di guadagnato. Centinaia di migliaia di civili giapponesi morti non li interessavano più di tanto.
Ma la morte dei civili "nemici" non era un problema nè per loro, nè per i tedeschi, nè per gli inglesi, nè per i sovietici, nè per noi italiani. Era la guerra. Il problema degli americani non è che sono più "cattivi" degli altri, è che non vogliono riconoscere di essere "cattivi" tanto quanto gli altri.

Comunque, se la prima bomba poteva avere un senso militare, la seconda (il giappone aveva già aviato le trattative per la resa) fu un crimine. Impunito.
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » ven giu 09, 2006 11:39 am

Io ho sempre letto che la tenacia dei giapponesi era forte e alimentata dal loro "quasi malato" senso dell'onore,
proveniente da antiche radici culturali e su cui i capi militari facevano leva.
Un cane difficile da domare. E un cane violento tanto quanto gli altri.

Ma ho letto e sentito dire anch'io che a ridosso dello sgancio su Hiroshima la flotta nipponica non se la passava tanto bene.

E' chiaro che all'americano Commander in Chief viene spontaneo essere deciso e decisivo.

Mettendomi nella logica (per quanto sia possibile ovviamente) di quello schifo riesco a capire l'orrendo e incancellabile epilogo dell'atomica.
Nel senso......chissà che tempi erano, come posso dire avete esagerato:
lo dico col senno di poi, ma era la II guerra mondiale.
Tensione e stress emotivo e abitudine alla violenza estrema ormai da troppi anni.
Ma non riesco ancora a capire quella su Nagasaki.
Ma è OT.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda bummi » ven giu 09, 2006 11:44 am

Carlo78 ha scritto:Io ho sempre letto che la tenacia dei giapponesi era forte e alimentata dal loro "quasi malato" senso dell'onore,
proveniente da antiche radici culturali e su cui i capi militari facevano leva.
Un cane difficile da domare. E un cane violento tanto quanto gli altri.

Ma ho letto e sentito dire anch'io che a ridosso dello sgancio su Hiroshima la flotta nipponica non se la passava tanto bene.

E' chiaro che all'americano Commander in Chief viene spontaneo essere deciso e decisivo.

Mettendomi nella logica (per quanto sia possibile ovviamente) di quello schifo riesco a capire l'orrendo e incancellabile epilogo dell'atomica.
Nel senso......chissà che tempi erano, come posso dire avete esagerato:
lo dico col senno di poi, ma era la II guerra mondiale.
Tensione e stress emotivo e abitudine alla violenza estrema ormai da troppi anni.
Ma non riesco ancora a capire quella su Nagasaki.
Ma è OT.


Tutto il forum è un continuo OT, non preoccuparti. ;-)
Eppoi che significa OT? Una discussione evolve e va dove noi vogliamo condurla, ti pare?

Tornando ai Giap. E' vero quello che dici sulla loro flotta ridotta malissimo,fu proprio per questo che decisero di usare l'aviazione arruolando i kamikaze.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 11:46 am

Carlo78 ha scritto:Io ho sempre letto che la tenacia dei giapponesi era forte e alimentata dal loro "quasi malato" senso dell'onore,
proveniente da antiche radici culturali e su cui i capi militari facevano leva.
Un cane difficile da domare. E un cane violento tanto quanto gli altri.

Ma ho letto e sentito dire anch'io che a ridosso dello sgancio su Hiroshima la flotta nipponica non se la passava tanto bene.

E' chiaro che all'americano Commander in Chief viene spontaneo essere deciso e decisivo.

Mettendomi nella logica (per quanto sia possibile ovviamente) di quello schifo riesco a capire l'orrendo e incancellabile epilogo dell'atomica.
Nel senso......chissà che tempi erano, come posso dire avete esagerato:
lo dico col senno di poi, ma era la II guerra mondiale.
Tensione e stress emotivo e abitudine alla violenza estrema ormai da troppi anni.
Ma non riesco ancora a capire quella su Nagasaki.
Ma è OT.


dresda, con mezzi tradizionali, non fu molto meglio.

la guerra è guerra.
al nemico che fugge ponti d'oro, ma il nemico che non si arrende va annientato.

poi c'era pearl harbour da vendicare.

hiroshima aveva un senso politico
nagasaki, strategico.

cosa sarebbe accaduto nel dopoguerra con un giappone militarmente non dico forte, ma non annientato?
che scenari si sarebbero aperti con il suo vicino urss?

fantastroria.... così non è stato.

perchè gli americani non annientarono saddam ai tempi della prima guerra del golfo?

gli faceva comodo un saddam debole ma ancora governante contro gli sciti iraniani

cosa sarebbe accaduto se avessero preso bagdad allora?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MarcoS » ven giu 09, 2006 11:47 am

Del resto gli americani avevano già una bella esperienza di attacchi TERRORISTICI anche in europa. Uno per tutti, ricordo i fantastici bombardamenti su DRESDA ad esempio; finalizzati ESCLUSIVAMENTE a fiaccare il morale tedesco colpendo DELIBERATEMENTE obiettivi civili.
è parzialmente vero che col giappone allo stremo una serie di sbarchi e combattimenti "casa per casa" avrebbero avuto un certo costo (anche se non del "milione" di uomini); è altrettanto vero che una campagna aerea "terroristica" su obbiettivi civili avrebbe sortito, seppure con tempi un po' più lunghi, gli stessi effetti anche senza l'uso del nucleare. Come ha detto Andreag sull'opzione nucleare ha influito molto il voler dare un "segnale" forte e chiaro a Stalin (che qualche anno dopo aveva comunque pure lui "la bomba"...)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » ven giu 09, 2006 11:51 am

bummi ha scritto:....Tornando ai Giap. E' vero quello che dici sulla loro flotta ridotta malissimo,fu proprio per questo che decisero di usare l'aviazione arruolando i kamikaze.


a proposito dei Kamikaze, ricorderei che il loro apporto all'esito dei combattimenti fu poco meno che fallimentare...
Grande impatto psicologico, almeno all'inizio, ma scarsa effettività. La maggior parte venne tirata giù dall'antiaerea.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 11:53 am

Carlo78 ha scritto:
Silvio ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Comunque nei TG nessuno si è preoccupato del fatto che gli F16 per uccidere Zarkawi hanno ucciso altre 6 persone compresa una donna con un bambino. Come li chiameranno? effetti collaterali normali? Gli americani quando si muovono sono come un elefante in una cristalleria.



siloga, finalmente un uomo di destra che dice cose sensate.


ma non avevo dubbi, su di te.


:wink:



Beh però...... Siloga che difende Berlusconi, vota Lega Nord, attacca l'americanismo e ama Napoli, è un trip.

:D

Perchè io a differenza tua non seguo col paraocchi da cavallo tutto quello che i miei pupilli politici dicono. Posso essere d'accordo su alcune questioni politiche ma non su altre. Tu invece parti dal presupposto che tutto ciò che viene da destra è merda e tutto ciò che viene da sinistra è sacro. IO penso col mio cranio non con quello di Bossi, Bertinotti, o chichessia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BBB » ven giu 09, 2006 11:53 am

Buzz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Io ho sempre letto che la tenacia dei giapponesi era forte e alimentata dal loro "quasi malato" senso dell'onore,
proveniente da antiche radici culturali e su cui i capi militari facevano leva.
Un cane difficile da domare. E un cane violento tanto quanto gli altri.

Ma ho letto e sentito dire anch'io che a ridosso dello sgancio su Hiroshima la flotta nipponica non se la passava tanto bene.

E' chiaro che all'americano Commander in Chief viene spontaneo essere deciso e decisivo.

Mettendomi nella logica (per quanto sia possibile ovviamente) di quello schifo riesco a capire l'orrendo e incancellabile epilogo dell'atomica.
Nel senso......chissà che tempi erano, come posso dire avete esagerato:
lo dico col senno di poi, ma era la II guerra mondiale.
Tensione e stress emotivo e abitudine alla violenza estrema ormai da troppi anni.
Ma non riesco ancora a capire quella su Nagasaki.
Ma è OT.


dresda, con mezzi tradizionali, non fu molto meglio.

la guerra è guerra.
al nemico che fugge ponti d'oro, ma il nemico che non si arrende va annientato.

poi c'era pearl harbour da vendicare.

hiroshima aveva un senso politico
nagasaki, strategico.

cosa sarebbe accaduto nel dopoguerra con un giappone militarmente non dico forte, ma non annientato?
che scenari si sarebbero aperti con il suo vicino urss?

fantastroria.... così non è stato.

perchè gli americani non annientarono saddam ai tempi della prima guerra del golfo?

gli faceva comodo un saddam debole ma ancora governante contro gli sciti iraniani

cosa sarebbe accaduto se avessero preso bagdad allora?



Buzz, so a malapena chi sono, come faccio a risponderti? :lol:

Però seriamente perchè Nagasaki ha avuto un senso strategico se hanno
buttato la bomba a caso perchè la città da colpire non era quella,
ma c'era nuvolo e hanno dovuto cambiare all'ultimo? :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda cornacchione » ven giu 09, 2006 11:55 am

ormai è storicamente assodato che la resa del giappone sarebbe stata solo questione di tempo. nessuno, allora, poteva competere con l'apparato militar-industriale che si era messo in moto negli states. la solita frase retorica "la bomba atomica ha fatto risparmiare agli americani qualche centinaio/migliaio di soldati morti" è sostanzialmente vera.

altro però è giustificare l'indiscriminata strage di civili avvenuta ad hiroshima o nagasaki (ma potrei citare dresda o altri luoghi, come già fatto da altri).
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 11:59 am

Carlo78 ha scritto:Però seriamente perchè Nagasaki ha avuto un senso strategico se hanno
buttato la bomba a caso perchè la città da colpire non era quella,
ma c'era nuvolo e hanno dovuto cambiare all'ultimo? :?



strategico inteso come secondo attacco,
come colpo di grazia

per quello che avrebbe significato alla mentalità giapponese negli anni a venire.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda San Maniglione » ven giu 09, 2006 11:59 am

Carlo78 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Io ho sempre letto che la tenacia dei giapponesi era forte e alimentata dal loro "quasi malato" senso dell'onore,
proveniente da antiche radici culturali e su cui i capi militari facevano leva.
Un cane difficile da domare. E un cane violento tanto quanto gli altri.

Ma ho letto e sentito dire anch'io che a ridosso dello sgancio su Hiroshima la flotta nipponica non se la passava tanto bene.

E' chiaro che all'americano Commander in Chief viene spontaneo essere deciso e decisivo.

Mettendomi nella logica (per quanto sia possibile ovviamente) di quello schifo riesco a capire l'orrendo e incancellabile epilogo dell'atomica.
Nel senso......chissà che tempi erano, come posso dire avete esagerato:
lo dico col senno di poi, ma era la II guerra mondiale.
Tensione e stress emotivo e abitudine alla violenza estrema ormai da troppi anni.
Ma non riesco ancora a capire quella su Nagasaki.
Ma è OT.


dresda, con mezzi tradizionali, non fu molto meglio.

la guerra è guerra.
al nemico che fugge ponti d'oro, ma il nemico che non si arrende va annientato.

poi c'era pearl harbour da vendicare.

hiroshima aveva un senso politico
nagasaki, strategico.

cosa sarebbe accaduto nel dopoguerra con un giappone militarmente non dico forte, ma non annientato?
che scenari si sarebbero aperti con il suo vicino urss?

fantastroria.... così non è stato.

perchè gli americani non annientarono saddam ai tempi della prima guerra del golfo?

gli faceva comodo un saddam debole ma ancora governante contro gli sciti iraniani

cosa sarebbe accaduto se avessero preso bagdad allora?



Buzz, so a malapena chi sono, come faccio a risponderti? :lol:

Però seriamente perchè Nagasaki ha avuto un senso strategico se hanno
buttato la bomba a caso perchè la città da colpire non era quella,
ma c'era nuvolo e hanno dovuto cambiare all'ultimo?
:?


Credo che Buzz non si riferisse alla strategicità di nagasaki in funzione della vittoria sul Giappone, ma della guerra fredda che già iniziava. Potevano colpire Suzuki, Kawasaki o qualunque altra città. Il messaggio era: abbiamo la bomba. Funziona, e funziona bene. Ne abbiamo tante. Non ci facciamo grandi scupoli ad usarle. Caro Stalin, atteno a come ti muovi.
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda BBB » ven giu 09, 2006 12:02 pm

si si scusate ho capito appena postato il messaggio
Strategico nel senso di "warning", "statt'acuort'": hiroshima non è l'epilogo con l'unica arma segreta, ma di armi così e anche peggio ne abbiamo per tutti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 12:06 pm

Comunque anch'io mi son sempre chiesto se era proprio necessario colpire Nagasaki. Non bastava la prima bomba atomica? I giapponesi credo che l'avrebbero già capito senza bisogno di usare una seconda bomba. Morti inutili.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cornacchione » ven giu 09, 2006 12:13 pm

Siloga66 ha scritto:Comunque anch'io mi son sempre chiesto se era proprio necessario colpire Nagasaki. Non bastava la prima bomba atomica? I giapponesi credo che l'avrebbero già capito senza bisogno di usare una seconda bomba. Morti inutili.


io mi sono anche chiesto: ma se non ci fosse mai stata pearl harbour gli americani sarebbero venuti in europa?
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron