Nuova via a Donnaz (AO)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 05, 2006 14:20 pm

il trucco è portarsi 4 schede (anzi meglio 4 cell) appese all imbrago, tim, vodafone, wind, tre

una prenderà no?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda vito » lun giu 05, 2006 14:25 pm

AlbertAgort ha scritto:il trucco è portarsi 4 schede (anzi meglio 4 cell) appese all imbrago, tim, vodafone, wind, tre

una prenderà no?

dai lab dove lavoro mi sono rubato una microbts (che essendo micro pesa solo 80kg) e l'acciendo alla base della parete cosi' mi faccio la ciella tutta mia....cosi' sono cacchi vostri :D 8)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 05, 2006 14:28 pm

AlbertAgort ha scritto:il trucco è portarsi 4 schede (anzi meglio 4 cell) appese all imbrago, tim, vodafone, wind, tre

una prenderà no?


e allora ? ... sei riuscito a trovare quale gestore piglia su per lo spigolo tissi della terza? :twisted: :roll: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 05, 2006 15:12 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
e allora ? ... sei riuscito a trovare quale gestore piglia su per lo spigolo tissi della terza? :twisted: :roll: :lol:


progetti lontani, questo come altri, frutto di giovin entusiasmo rapidamente svanito per il posto lasciar a , seppur alpinistiche, più brevi e meno suggestionanti vie normali..dove vado non per dire "pur'io l'ho fatta", dove il vero appagamento trovo davvero, unito a quella discreta tranquillità che molto mi mancherebbe in vetta alla spaventevole terza pala, col pensier della discesa..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda supergiovane » mar giu 06, 2006 11:31 am

esteban ha scritto:Molto belli i tiri da L2 a L5.

A vedere il muschio abbondante ai lati della via (ma mai sulla via), complimenti per l'ottimo lavoro di pulizia!! :D :D


E grande intuito a scovare una via su un paretone come quello!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda teocalca » mer giu 07, 2006 16:24 pm

Fatta sabato ma inserisco solo ora il mio parere perchè ero via...
Sinceramente mi è spiaciuto che quel paretone sia stato scoperto e valorizzato prima di averci potuto metter mano dato che il trapano è stato comprato l'anno scorso anche per andar là dopo molteplici sopralluoghi...
si pensava a dopo la stagione invernale...
tuttavia era anche logico pensare che anche se lo vedi tutti i giorni non sei il solo...però mi dispiace...c***o...casa mia !!!
infatti siamo andati per metter naso convinti che dalla relazione pubblicata sul sito NON fosse lo stesso ma si riferisse alla zona bassa del pilastro Neri Camilla...
Ma ahimè così non fu...
e allora raggiungiamo la base da sotto...
Anche se la strada più breve non è da lì ma dal villaggio di fronte
Qui facciamo i primi 5 tiri e poi scendiamo che il Bianco ci aspetta per domani...troviamo G.Lanza e Giovannetto che ci chiedono pareri...
e così fu:
Questa è una delle ultime pareti in zona rimaste vergini e dato che dalle mie parti non abbondano non capisco perchè fare un lavoro di quel tipo con placchette artigianali in alluminio e soste pure...premetto di rispettare lo sbattimento...ma...
Un lavoro deve essere ben fatto...o no?!?!?
Gli spit in alluminio si spezzano e basta vedere L2 con lo spit sul passaggio chiave non in asse e già piegato 8O 8O 8O
c***o ci saranno passate primadi noi circa 5 cordate...
Distanza degli spit va più che bene...siamo dello stesso parere
La pulizia col tempo...ovvio
Stanno aprendo una nuova via tutto a sx...
spero che il lavoro venga fatto meglio...
Aspettando di metter mano dopo la fine degli esami...
:wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Matteo G. » mer giu 07, 2006 21:25 pm

teocalca ha scritto:Fatta sabato ma inserisco solo ora il mio parere perchè ero via...
Sinceramente mi è spiaciuto che quel paretone sia stato scoperto e valorizzato prima di averci potuto metter mano dato che il trapano è stato comprato l'anno scorso anche per andar là dopo molteplici sopralluoghi...
si pensava a dopo la stagione invernale...
tuttavia era anche logico pensare che anche se lo vedi tutti i giorni non sei il solo...però mi dispiace...c***o...casa mia !!!
infatti siamo andati per metter naso convinti che dalla relazione pubblicata sul sito NON fosse lo stesso ma si riferisse alla zona bassa del pilastro Neri Camilla...
Ma ahimè così non fu...
e allora raggiungiamo la base da sotto...
Anche se la strada più breve non è da lì ma dal villaggio di fronte
Qui facciamo i primi 5 tiri e poi scendiamo che il Bianco ci aspetta per domani...troviamo G.Lanza e Giovannetto che ci chiedono pareri...
e così fu:
Questa è una delle ultime pareti in zona rimaste vergini e dato che dalle mie parti non abbondano non capisco perchè fare un lavoro di quel tipo con placchette artigianali in alluminio e soste pure...premetto di rispettare lo sbattimento...ma...
Un lavoro deve essere ben fatto...o no?!?!?
Gli spit in alluminio si spezzano e basta vedere L2 con lo spit sul passaggio chiave non in asse e già piegato 8O 8O 8O
c***o ci saranno passate primadi noi circa 5 cordate...
Distanza degli spit va più che bene...siamo dello stesso parere
La pulizia col tempo...ovvio
Stanno aprendo una nuova via tutto a sx...
spero che il lavoro venga fatto meglio...
Aspettando di metter mano dopo la fine degli esami...
:wink:


Mah... senza far troppa polemica... onestamente non me la sentirei di criticare troppo la via in questione... e soprattutto di far cattiva pubblicità a gente che il trapano lo sa usare e di spit ne ha piantati parecchi!!! 8)

A me la via è piaciuta, il posto anche. Parere personale. Stop. :)

Eppoi, io non sono ingegnere e non ci capisco molto di metalli e leghe... però a me son sembrate placchette sì artigianali... ma inox!!! Fossero di alluminio, così fini, non so se reggerebbero una caduta... :wink:

Ahh, dimenticavo... la via a sinistra (quella con la corda fissa) e quella parecchio più a destra (che forse non hai visto) sono attrezzate con le stesse placchette artigianali... Fossintè minkazzerei dibbrutto!!! :evil:

engioi, pisenlov
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda teocalca » gio giu 08, 2006 1:19 am

ripeto max rispetto per chi apre e chioda...non faccio cattiva pubblicità a chi di vie e spit ne ha piantati molti in giro per il mondo...
però penso di poter dire la mia come chiunque altro....
Dato che si parlava della via in questione ho riportato il mio personale parere relativo al tipo di attrezzatura utilizzata...
l'alluminio si crepa...le placchette originali di Fagiolini volanti alla Bistecca erano in alluminio e quando ho cambiato sosta e le ho smontate alcune risultavano crepate dietro...
8O 8O 8O
sulla via in questione magari non ci hai fatto caso ma lo spit del passo chiave di 6c a L2 rischia la stessa fine...e così le altre sul lungo periodo...
dato che buona parte delle placchette utilizzate è di questo tipo l'ho segnalato qui sul forum e ne ho parlato con loro due una volta scesi...
Il posto come hai visto è stupendo e caso raro non senti neanche l'autostrada del fondovalle...tanto vale allora investendo tempo e soldi fare un lavoro con i fiocchi...motivo in più per farci un giro...
e tra poco anche un bagno
:wink:
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vecioalpin » ven giu 09, 2006 9:21 am

teocalca ha scritto:Fatta sabato ma inserisco solo ora il mio parere perchè ero via...
Sinceramente mi è spiaciuto che quel paretone sia stato scoperto e valorizzato prima di averci potuto metter mano dato che il trapano è stato comprato l'anno scorso anche per andar là dopo molteplici sopralluoghi...
si pensava a dopo la stagione invernale...
tuttavia era anche logico pensare che anche se lo vedi tutti i giorni non sei il solo...però mi dispiace...c***o...casa mia !!!
infatti siamo andati per metter naso convinti che dalla relazione pubblicata sul sito NON fosse lo stesso ma si riferisse alla zona bassa del pilastro Neri Camilla...
Ma ahimè così non fu...
e allora raggiungiamo la base da sotto...
Anche se la strada più breve non è da lì ma dal villaggio di fronte
Qui facciamo i primi 5 tiri e poi scendiamo che il Bianco ci aspetta per domani...troviamo G.Lanza e Giovannetto che ci chiedono pareri...
e così fu:
Questa è una delle ultime pareti in zona rimaste vergini e dato che dalle mie parti non abbondano non capisco perchè fare un lavoro di quel tipo con placchette artigianali in alluminio e soste pure...premetto di rispettare lo sbattimento...ma...
Un lavoro deve essere ben fatto...o no?!?!?
Gli spit in alluminio si spezzano e basta vedere L2 con lo spit sul passaggio chiave non in asse e già piegato 8O 8O 8O
c***o ci saranno passate primadi noi circa 5 cordate...
Distanza degli spit va più che bene...siamo dello stesso parere
La pulizia col tempo...ovvio
Stanno aprendo una nuova via tutto a sx...
spero che il lavoro venga fatto meglio...
Aspettando di metter mano dopo la fine degli esami...
:wink:


Certamente è giusto che tutti possano esprimere la propria opinione ed ho sempre accettato le critiche, sinceramente però questa mi sembra una polemica alquanto sterile dettata probabilmente più dall?invidia che altro :evil: Come sempre a parlare dopo sono capaci tutti e infatti mi sembra un po? strano, per una parete esistita da sempre, che adesso saltino fuori tutti con discorsi del tipo ??ha, ma stavo per andarci anch?io lì?? ??l?ho sempre vista da sotto?? ??avevo comprato il trapano apposta?.? ??aspettavo andasse via la neve?? :lol: , la mia impressione e? che se non andavamo noi a fare quella via sulla parete oggi non ci sarebbe ancora nulla.
In ogni caso, il definire il nostro un lavoro fatto male con ?placchette artigianali in alluminio e soste pure? denota una totale ignoranza sui materiali e le leghe, evidentemente il non vedere placchette ?firmate? ti avra? condizionato, un po? come quelli che non mangiano le banane se non hanno il bollino blu :lol: Prima di fare certe affermazioni sarebbe meglio documentarsi un po? non ti sembra ?
Il dichiarare ?spero che il lavoro venga fatto meglio? riguardo alla nostra prossima via denota presunzione, come se dovessimo farci insegnare da te come si fa :?
Il dichiarare ?sperando di metter mano?? nel senso di andare anche tu ad aprire una via lì denota una totale mancanza di fantasia e creatività, noi invece terminato il nostro ?lavoro? lì ci sposteremo altrove dove non c?e? ancora nulla e così avremo di nuovo il piacere della scoperta senza ?pestare i piedi? a nessuno ed evitando di ?cannibalizzare? le pareti con ingorghi di vie, questo e? il nostro modo di concepire questa attività e di ricavarne soddisfazione :!:
Io non sono un polemico, però se vengo provocato reagisco e quidi se non ti spiace ti faccio anch?io un "piccolo" appunto riguardante la tua ripetizione: attaccare quella via nel pomeriggio di un giorno non caldo sapendo che la parete va in ombra (la conoscevi benissimo no ?) solo con una maglietta a mezze maniche non è un?idea furba, e infatti a metà siete scesi?questo evidenzia un approccio decisamente superficiale dimostrando ancora una volta che quelli che si preoccupano solo di criticare gli altri dovrebbero prima guardarsi loro :!:
Per concludere, non per giustificarmi ma solo per evitare che circolino false informazioni, tengo a precisare che il materiale della via e? così composto:
Fix INOX 316 diam. 10 mm.
Placchette INOX 316 di 2,5 mm. di spessore
N° 2 Placchette INOX 316 di 2,5 mm. di spessore ad ogni sosta collegate con catena INOX 316 di mm. 7 e maion di calata INOX 316 di mm. 8. Nota: l??INOX 316 Biocompatibile? utilizzato è un materiale di particolare durata nel tempo, praticamente "eterna".
Comunque se qualcuno ritenesse ancora ?poco sicuro? tutto ciò gli consiglio di farsi un giro sulle Dolomiti, magari in compagnia dell?amico Drugo Lebowsky :P , sono sicuro che quando torna apprezzerà mooooolto il nostro materiale :lol: :lol: :lol:

ciao
Roberto Giovanetto

PS: il mio socio è Gianni Predan non G. Lanza
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda paolo s4 » ven giu 09, 2006 10:40 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven ott 10, 2008 18:02 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda c.caio » ven giu 09, 2006 10:52 am

... anche io sono andato a ripetere questa via e scrivo i miei commenti, affinche' gli apritori ascoltino un altro pensiero e magari ne facciano tesoro...
- Il sentiero e' poco segnato e anche impervio in alcuni punti, sarebbe utile attrezzarlo adeguatamente invece di concentrarsi sempre e solo sulla parete. Qualche gradino e corrimano sarebbero opportuni e graditi.
- Il nome della via e' segnato molto male e con scrittura incerta, scriverlo con un carattere "bold" sarebbe stata cosa sana e giusta, invece di quel carattere "inglese" ricco di frizzi e lazzi che ne rendono piu' difficile la lettura.
- Il nome della via e' discutibile, potrebbe essere interpretato politicamente e in virtu' della par condicio o si chioda una via vicino e la si battezza "sorpasso a destra" oppure siete dei faziosi comunisti.
- La chiodatura artigianale denota un pressapochismo assoluto e come ex pupilli di Manlio Motto avreste dovuto imparare qualche cosa dal piu' grande chiodatore d'Italia, dall'unico vero professionista del settore, e invece avete capito un c***o e continuate a vedervi in un buio garage smontanto parafanghi per farne piastrine.
- Le soste: una sosta inox non e' una sosta cromata con qualche mano di vernice spray... in alcuni punti, sotto la vernice, compare del colore bianco e del colore rosso e in piu' le catene sembrano di una lega assai leggera... A questo punto il sospetto che si tratti di un volgare cammuffamento di catene di plastica diventa tragica realta'.
- La valutazione delle difficolta' dei tiri: qui e' il delirio... si vede che non capite una beata fava. Andate in qualche altra palestra della zona, magari in Valchiusella, e prendete appunti... altrimenti vi farete ridere dietro.
- Chiodatura dal basso: considerando che sia R.Giovanetto sia G.Predan non raggiungono il metro e settanta, avrei scritto "chiodatura dai bassi", infatti piu' volte si moschettona in maniera assai scomoda ed innaturale (per persone di altezza normale) con gli "spit artigianali" livello del ventre.
- Pulizia della via: a parte il fatto che la via e' ancora sporca da far schifo e che licheni e ciuffi d'erba non mancano... ma tutto quello che avete tirato giu' dalla parete potevate almeno portarlo via. Alla base della via c'e' un mucchio di polvere e di rumenta che sta malissimo...

Dilettanti!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Buzz » ven giu 09, 2006 10:54 am

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 10:56 am

c.caio ha scritto:... anche io sono andato a ripetere questa via e scrivo i miei commenti, affinche' gli apritori ascoltino un altro pensiero e magari ne facciano tesoro...
- Il sentiero e' poco segnato e anche impervio in alcuni punti, sarebbe utile attrezzarlo adeguatamente invece di concentrarsi sempre e solo sulla parete. Qualche gradino e corrimano sarebbero opportuni e graditi.
- Il nome della via e' segnato molto male e con scrittura incerta, scriverlo con un carattere "bold" sarebbe stata cosa sana e giusta, invece di quel carattere "inglese" ricco di frizzi e lazzi che ne rendono piu' difficile la lettura.
- Il nome della via e' discutibile, potrebbe essere interpretato politicamente e in virtu' della par condicio o si chioda una via vicino e la si battezza "sorpasso a destra" oppure siete dei faziosi comunisti.
- La chiodatura artigianale denota un pressapochismo assoluto e come ex pupilli di Manlio Motto avreste dovuto imparare qualche cosa dal piu' grande chiodatore d'Italia, dall'unico vero professionista del settore, e invece avete capito un c***o e continuate a vedervi in un buio garage smontanto parafanghi per farne piastrine.
- Le soste: una sosta inox non e' una sosta cromata con qualche mano di vernice spray... in alcuni punti, sotto la vernice, compare del colore bianco e del colore rosso e in piu' le catene sembrano di una lega assai leggera... A questo punto il sospetto che si tratti di un volgare cammuffamento di catene di plastica diventa tragica realta'.
- La valutazione delle difficolta' dei tiri: qui e' il delirio... si vede che non capite una beata fava. Andate in qualche altra palestra della zona, magari in Valchiusella, e prendete appunti... altrimenti vi farete ridere dietro.
- Chiodatura dal basso: considerando che sia R.Giovanetto sia G.Predan non raggiungono il metro e settanta, avrei scritto "chiodatura dai bassi", infatti piu' volte si moschettona in maniera assai scomoda ed innaturale (per persone di altezza normale) con gli "spit artigianali" livello del ventre.
- Pulizia della via: a parte il fatto che la via e' ancora sporca da far schifo e che licheni e ciuffi d'erba non mancano... ma tutto quello che avete tirato giu' dalla parete potevate almeno portarlo via. Alla base della via c'e' un mucchio di polvere e di rumenta che sta malissimo...

Dilettanti!


Ecchecacchio
Ma almeno si sono ricordati di segnare le prese per rendere fattibile al moderno klimbere l'on sight di prestigio :?: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda paolo s4 » ven giu 09, 2006 10:56 am

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven ott 10, 2008 18:04 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Payns » ven giu 09, 2006 11:11 am

E il frigobar? 8O

Non hanno messo il frigobar al termine della via! :evil:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda vecioalpin » ven giu 09, 2006 11:21 am

c.caio ha scritto:... anche io sono andato a ripetere questa via e scrivo i miei commenti, affinche' gli apritori ascoltino un altro pensiero e magari ne facciano tesoro...ecc.


OK, pero' delle CORDE STATICHE come le nostre tu non le hai mai avute :lol: :lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda c.caio » ven giu 09, 2006 11:37 am

vecioalpin ha scritto:
c.caio ha scritto:... anche io sono andato a ripetere questa via e scrivo i miei commenti, affinche' gli apritori ascoltino un altro pensiero e magari ne facciano tesoro...ecc.


OK, pero' delle CORDE STATICHE come le nostre tu non le hai mai avute :lol: :lol:


... ma la via l'avete chiodata voi o Manlio?
... oppure l'ha vista lui da lontano e vi ha dato il permesso di chiodarla?
... :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » ven giu 09, 2006 11:37 am

PS: il mio socio è Gianni Predan non G. Lanza
[/quote]



difatti quando ho letto G. Lanza mi sono detto ma che ci fa il titolare della concessionaria jeep ivrea fuoristrada su di li, non sapevo che oltre i cavalli avesse anche la passione del verticale..... :wink: :lol:

ora capisco.... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven giu 09, 2006 11:41 am

paolo s4 ha scritto:se 'at distingue nen aluminio da inocs le mei che 'tcate an bel liber at tecnologia mecanica e materiai... :lol:

schersu ne :wink:




dee paulin anduma a l'atak da sta via ...que t na die.....magari la prossima smana??????? 8O :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda vecioalpin » ven giu 09, 2006 11:46 am

c.caio ha scritto:
vecioalpin ha scritto:
c.caio ha scritto:... anche io sono andato a ripetere questa via e scrivo i miei commenti, affinche' gli apritori ascoltino un altro pensiero e magari ne facciano tesoro...ecc.


OK, pero' delle CORDE STATICHE come le nostre tu non le hai mai avute :lol: :lol:


... ma la via l'avete chiodata voi o Manlio?
... oppure l'ha vista lui da lontano e vi ha dato il permesso di chiodarla?
... :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :lol:


Tu vedi di non fare troppo il furbetto perche' domani sono lì dalle tue parti e se dico 2 paroline a tuo fratello ti mette in castigo e ti ritira il trapano per due settimane :evil:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron