Abbandono della via

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Pi-ero » mer giu 07, 2006 15:39 pm

Ok, quindi, riassumendo, tutti voi (come me) usate o un moschettone o una maglia da abbandonare.

Se proprio non volete lasciare nulla sulla parete disarrampicate.

Quest'ultima opzione non l'ho mai provata... potrebbe essere in effetti molto utile, un modo per aumentare il proprio bagaglio tennico... :)

Per quanto riguarda i moschettoni abbandonati da altri che trovo in parete, anche io, lo ammetto, tengo a portarmeli via, piuttosto che lasciarli:
1- perchè mi da più "fastidio" rinviare sul maillon o sul moschettone che direttamente nul fit o piastrina...
2- è una sorta di "trofeo", in fondo vuol dire che sono stato più bravo di qualcuno...
3- può servirmi per abbandonarlo su un'altra via....
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda MarcoS » mer giu 07, 2006 15:48 pm

che brutta parola, "disarrampicare"...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda cialtrone » mer giu 07, 2006 15:49 pm

Pi-ero ha scritto:io, lo ammetto, tengo a portarmeli via, piuttosto che lasciarli.
Manfatti! Si DEVONO portare via, e fai benissimo. Servono esattamente a quello.
:-D
Ciàps
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 15:58 pm

io non mi ritiro mai su una via (in falesia)

scendo, costruisco un apposito bastone e con quello arrivo in catena.

ecchecazzo!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » mer giu 07, 2006 15:59 pm

io invece piuttosto di lasciare roba su una via, mi arrampico sul 5a di fianco

echeccazzo!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cialtrone » mer giu 07, 2006 16:00 pm

Buzz ha scritto:costruisco un apposito bastone e con quello arrivo in catena.

ecchecazzo!
In che modalità lo usi, il bastone? 8) :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda JoCaglia » mer giu 07, 2006 16:02 pm

yinyang ha scritto:io invece piuttosto di lasciare roba su una via, mi arrampico sul 5a di fianco

echeccazzo!


Cazz, io rischio di lasciar roba anche sul 5a di fianco... :cry: :cry:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 16:03 pm

yinyang ha scritto:io invece piuttosto di lasciare roba su una via, mi arrampico sul 5a di fianco

echeccazzo!


io in genere piuttosto di lasciar su roba, scalpello la via fino a farla diventare un 5a.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » mer giu 07, 2006 16:04 pm

Donatello ha scritto:
yinyang ha scritto:io invece piuttosto di lasciare roba su una via, mi arrampico sul 5a di fianco

echeccazzo!


io in genere piuttosto di lasciar su roba, scalpello la via fino a farla diventare un 5a.


ma così la fai diventare più difficile! 8O

:twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 16:08 pm

cialtrone ha scritto:
Buzz ha scritto:costruisco un apposito bastone e con quello arrivo in catena.

ecchecazzo!
In che modalità lo usi, il bastone? 8) :mrgreen:


a) minaccio qualcuno che è sulle vie vicine di portarmi subito la corda ij catena senza tante storie

b) lo metto nel culo al chiodatore che ha evidentemente sbagliato qualcosa se io non riesco a salire

c) ci attacco un rinvio con il nastro e piano piano come le formichine arrivo in catena!

poi scendo, poso il bastone risalgo con quello che trovo a spacco le prese gli spit gli appoggi... tutto quello che posso spaccare.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MarcoS » mer giu 07, 2006 16:08 pm

Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 16:40 pm

yinyang ha scritto:
Donatello ha scritto:
yinyang ha scritto:io invece piuttosto di lasciare roba su una via, mi arrampico sul 5a di fianco

echeccazzo!


io in genere piuttosto di lasciar su roba, scalpello la via fino a farla diventare un 5a.


ma così la fai diventare più difficile! 8O

:twisted:


no, dai, fino al 5a devo solo fare resting per rinviare, poi iniziano i problemi...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer giu 07, 2006 19:46 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:arrampico verso il basso
Bravo :D

tano non mi capita mai 8)
Te credo, ormai a te non ti ferma nessuno, passi dappertutto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mer giu 07, 2006 20:11 pm

vito ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
Cialtraus ma cus ti disàt ? Una maglia rapida tiene un'inezia? Guarda che è soggetta alla sola forza del tuo peso che si cala su una corda non ci attacchi una ruspa, inoltre non è fatta di stagno ma di acciaio inox Aisi 316, inoltre avvitando correttamente la bussola sul filetto col c***o che si sfila.
Bevuto troppo al circolo di Colloro?
C. non ha torto: infatti dice che la tenuta della m.r. va bene per una calata (m.r. da 6mm=400kg di tenuta= 4KN circa) e su questo non ci piove.
Ma se quest'ultima obbliga il prossimo salitore a rinviarci perche' non e' piu' rimovibile ecco che tiene un'inezia: 4KN contro i 22kn min dei moschettoni o i 12 dei nut, tanto per dare un'idea


mi intrufolo un secondo, semino un po' di zizzania e scappo subito via :wink:

secondo me avete ragione tutti 8) nel senso che io ad esempio non avevo mai pensato che mettendo un maillon in una piastrina poi chi passava dovesse rinviare il maillon invece della piastrina... sarà perchè sulle vie che faccio io di solito la gente non abbandona maillon :(

400 kg per un maillon da 6 sono pochini...ma pochini pochini, se fai il calcolo con un acciaio aisi 304 (magari 316 max, lo scrivono perchè neanche sanno cos'è il 316 ma sfido chiunque a trovare un atomo di molibdeno in quell'acciaio li) 6mm diametro di acciaio inox scadente tengono circa 1500kg poi vabbeh è curvato e giuntato.. ma insomma 400 sono pochini.
credo comunque che nessuno abbia mai valutato le rogne che possono avere i moschettoni in quel casso di materiale che è l'ergal specie se lavorato per deformazione, specie se trattato in casa dopo lavorazione e non in un impiato industriale. io personalemente mi fido di più di un maillon in acciaio inox da 6mm che non di un qualsiasi moschettone in lega d'alluminio.

il dramma (e il motivo della probabile dicitura 4KN) sta nel fatto che i maillon in ferro zincati sono beh... zincati :) procedimento che li preserva (poco) dalla ruggine ma che è deleterio per l'acciaio se non viene poi deidrogenato. con le viti lo fanno, con i maillon zincati proprio non credo visto il loro colore azzurrognolo. probabilmente costa meno scrivere 400kg che non trattare come si deve il povero acciaio.

altra cosa, nei cantieri i primi tempi ti insegnano a suon di bestemmie che quando si avvita un "grillo" (cosa simile al maillon ma per usi industriali) è bene avvitarlo completamente e poi fare fare al perno (nel caso di maillon e moschettoni alla ghiera) un mezzo giro indietro, perchè altrimenti una volta andato in trazione grippa e non lo si svita più se non appunto con le bestemmie del capo. detto questo le due volte che ho messo un maillon per calarmi da una sosta i due maillon li ho stretti a morte e poi li ha ristetti il loris perchè non si fidava :P
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Dona Flor » mer giu 07, 2006 20:34 pm

Mortimer ha scritto:1-soluzione eroica...
lancio disperato verso la catena, da qualsiasi spit.
bisogna osare.
il duce vuole così.

2-soluzione audace.
voli da uno spit all'altro fino all'ultimo.
urlando ovviamente 'el alamein!'.
se non vuoi far piangere gesù e il duce l'ultimo rinvio lo togli tenedolo coi denti.
salti a terra direttamente a pelle di leopardo sbiascicando 'banzai' (anzi bwanfajjj)

3-soluzione pusillanime
chiedi a qualcuno se vuole fare un giro
se te lo toglie
se ti presta un maillon
un cordino
un asciugamano per piangere
un pannolino.
il duce defunge con dolore.

4-soluzione Mortimer.
se devi abbandonare è ovvio che:
non ce la fai a stringere neanche una morositas.
non se ne parla di arrampicare all'indietro
quindi
passare nello spazio restante dell'asola spit un anello chiuso di un lungo kevlar.
con un rinvio mi aggancio all'altra estremità e mi calo fino a caricarlo.
stacco il rinvio.
mi aggancio allo spit inferiore.
lo carico.
scarico il cordino
lo sfilo.
ripeto l'operazione ad libitum.
del duce me ne fotto.

5-gli spit sono distanti, non ho materiale, nè più un briciolo di forza o non riesco a fare l'operazione.non c'è più nessuno in falesia e il mio compare non è in grado di salire.
che c***o ci faccio attaccato a 'sta via?
potevo svegliarmi prima.
lascio un moschettone del rinvio
ne vendono ancora.
così imparo a portare sempre qualcosa in più dei rinvii contati giustigiusti come un frociofalesista
tanto il duce era già morto per colpa dei pusillanimi (antenati dei ff) :wink:



:D :D :D

Ti sei dimenticato la gloriosa marcia da intonare discendo!
Da essa ritmata, anche la ritirata assume un che di tragica fatalità epica...

"Sopra un prototipo di missile tedesco
con sei gallette cadauno come desco
i nostri eroi van dritti al cuor della marziana
le verdi antenne al nostro duce piegherai

Fascisti su Marte
rosso pianeta bolscevico e traditor
fascisti su Marte
con un moschetto e un menefrego dentro al cuor
siamo incredibili
siam sommergibili
siamo gli ignifughi
gli irrevocabili conquistator
del sangue e con l’odor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem

Fascisti su Marte
pianeta rosso aspetta che veniam da te
fascisti su Marte
noi ti daremo al nostro duce e al nostro re
siamo incredibili
siam sommergibili
siamo gli ignifughi
gli irrevocabili conquistator
il mondo ha il nostro odor
ed anche a questi alieni ora le reni spezzerem

Fascisti, fascisti, su Marte
fascisti…"
"And now I know that we must lift the sail
and catch the wind of destiny
wherever they drive the boat"
Dona Flor
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven giu 02, 2006 17:22 pm
Località: Roma

Messaggioda calabrones » gio giu 08, 2006 10:08 am

Pi-ero ha scritto:
calabrones ha scritto:Io mi porto sempre una maglia rapida (da 3 EUR), che alla fine e' una specie di porta fortuna ;)

In teoria fare la calata (in doppia) sul cordino con recupero e' possibile, e dovrebbe pure essere descritta sul libro Sicurezza del CNGAI...

Io sullo stesso manuale ho trovato la "Calata su chiodo da ghiaccio con recupero" 8O

Ciao,


Quel manuale ce l'ho anche io ma non ricordo di aver visto la manovra su cordino con recupero dello stesso... :?

Come detto, anche io sono propenso ad abbandonare una maglia rapida piuttosto che incasinare troppo, ma certo che vorrei capire questa manovra...


Rettifico, sul libro delle guide c'e' scritto che non si fa' ne' la calata con la corda nella piastrina del fix, ne su cordino inserito in essa!
Saranno partiti dalla considerazione che un cliente vale + di 3 EUR ;)

Poi pero' ti fanno una stupenda calata in corda singola su spuntone con corda fissata da asole 8O , se tiri l'altro capo si scioglie :wink:

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Pi-ero » gio giu 08, 2006 16:48 pm

calabrones ha scritto:
Pi-ero ha scritto:
calabrones ha scritto:Io mi porto sempre una maglia rapida (da 3 EUR), che alla fine e' una specie di porta fortuna ;)

In teoria fare la calata (in doppia) sul cordino con recupero e' possibile, e dovrebbe pure essere descritta sul libro Sicurezza del CNGAI...

Io sullo stesso manuale ho trovato la "Calata su chiodo da ghiaccio con recupero" 8O

Ciao,


Quel manuale ce l'ho anche io ma non ricordo di aver visto la manovra su cordino con recupero dello stesso... :?

Come detto, anche io sono propenso ad abbandonare una maglia rapida piuttosto che incasinare troppo, ma certo che vorrei capire questa manovra...


Rettifico, sul libro delle guide c'e' scritto che non si fa' ne' la calata con la corda nella piastrina del fix, ne su cordino inserito in essa!
Saranno partiti dalla considerazione che un cliente vale + di 3 EUR ;)

Poi pero' ti fanno una stupenda calata in corda singola su spuntone con corda fissata da asole 8O , se tiri l'altro capo si scioglie :wink:

Ciao,


E' vero... ieri sera l'ho sfogliato per levarmi il dubbio, ma non mi ricordavo male... :)

e vabbè, vorrà dire che useremo i moschettoni che abbiamo recuperato nel mentre, con la speranza di non doverne usare conumque tanti!!! :lol: :lol:
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda angelo1981 » mar giu 13, 2006 18:41 pm

pensavo....nelle gare spesso il rinvio è formato da una maglia rapida fettuccia e moschettone...........
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » mar giu 13, 2006 18:57 pm

angelo1981 ha scritto:pensavo....nelle gare spesso il rinvio è formato da una maglia rapida fettuccia e moschettone...........
Infatti, si fanno un sacco di storie sulle maglie rapide e poi vengono sistematicamente usate per lascire i tiri duri attrezzati e spesso le palestre al coperto le montano al posto dei moschettoni :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda angelo1981 » mar giu 13, 2006 19:03 pm

mi chiedevo proprio questo..........
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.