simone moro e il furto dello zaino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda enricoOvetto » mar giu 06, 2006 0:44 am

scusate ma accusare un alpinista per difendere uno scherpa mi sembra una cazzata, così come lo sarebbe se si difendesse un alpinista a scapito di uno scherpa. Spesso chi si dice antirazzista poi lo fa al contrario!... ma è così difficile essere imparziali e basta?
scusate se sono pedante, ma a certe cose ci tengo
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 06, 2006 0:51 am

ho letto un sacco di cazzate,mcome al solito..

volevo dire al topocane di nn parlare a vanvera..

lo zaino e' stato fottuto ben prima della vetta...nei giorni ancora nei campi piu bassi...quindi non e' che lo abbia lasciato per un sacco di tempo...

detto cio' cmq e' tutta roba di sponsor,quindi l'amico Simone nn ci rimette na lira per intenderci..

..infatti come per magia in un battibaleno si e' ritrovato tutta l'attrezzatura fottuta di rimpiazzo..gli sponsor forniscono a nastro in un alpinismo che lascia sempre piu desiderare..

..stanno li a lamentarsi per 4 cosette inutili andate al vento..

nn ci sono piu gli alpinisti di un tempo..

io l'unica cosa che rimpiango quando sono in parete,nn e' certo se mi cade nel vuoto una camicia,o la pikka...

...ma potrei alterarmi parecchio se mi si rompesse dopo un volo il bottiglione della grappa o la fiasca di vino..

meditate gente...meditate
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Wildstone » mar giu 06, 2006 8:57 am

enricoOvetto ha scritto:scusate ma accusare un alpinista per difendere uno scherpa mi sembra una cazzata, così come lo sarebbe se si difendesse un alpinista a scapito di uno scherpa. Spesso chi si dice antirazzista poi lo fa al contrario!... ma è così difficile essere imparziali e basta?
scusate se sono pedante, ma a certe cose ci tengo

Hai ragione è una cazzata ??..ma qui? se ne leggono tante?..sai poi chi ha detto che essere razzista sia sbagliato?.a mio parere esistono piu? ALPINISTI stronzi che non scherpa ?.ma è la MIA opinione
Wildstone
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab apr 29, 2006 12:44 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 10:46 am

Io e Fab non siamo stati 8O Abbiamo l'alibi :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda brookite » mar giu 06, 2006 10:52 am

A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 10:57 am

brookite ha scritto:A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:


E vi è andata di lusso :wink: Medesima situazione; abbiamo optato per le buste di plastica :cry: Fortuna che abbiamo intercettato un'altra cordata che ci ha aiutato a fare la scala santa e a tornare al Torino.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 11:08 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
brookite ha scritto:A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:


E vi è andata di lusso :wink: Medesima situazione; abbiamo optato per le buste di plastica :cry: Fortuna che abbiamo intercettato un'altra cordata che ci ha aiutato a fare la scala santa e a tornare al Torino.



:?

ma se li becchi e li butti di sotto? e' considerato reato o incidente di montagna? :evil:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 11:18 am

Pantuflo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
brookite ha scritto:A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:


E vi è andata di lusso :wink: Medesima situazione; abbiamo optato per le buste di plastica :cry: Fortuna che abbiamo intercettato un'altra cordata che ci ha aiutato a fare la scala santa e a tornare al Torino.



:?

ma se li becchi e li butti di sotto? e' considerato reato o incidente di montagna? :evil:

Data l'area l'unica possibilità, una volta trovati, era buttarli in un crepaccio
e non mi sarei posto il problema di eventuali code giudiziarie.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 11:20 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
brookite ha scritto:A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:


E vi è andata di lusso :wink: Medesima situazione; abbiamo optato per le buste di plastica :cry: Fortuna che abbiamo intercettato un'altra cordata che ci ha aiutato a fare la scala santa e a tornare al Torino.



:?

ma se li becchi e li butti di sotto? e' considerato reato o incidente di montagna? :evil:

Data l'area l'unica possibilità, una volta trovati, era buttarli in un crepaccio
e non mi sarei posto il problema di eventuali code giudiziarie.


si infatti... gente di merda...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar giu 06, 2006 11:25 am

Pantuflo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
brookite ha scritto:A me e un amico hanno fregato gli zaini lasciati (e ben nascosti) alla base del Capucin, quando avevamo fatto la Bonatti. Meno male che ci eravamo legati in cintura un paio di scarpe da ginnastica per le doppie, ma con quelle tornare al Torino ..spettacolo ! :twisted: :twisted: :twisted:


E vi è andata di lusso :wink: Medesima situazione; abbiamo optato per le buste di plastica :cry: Fortuna che abbiamo intercettato un'altra cordata che ci ha aiutato a fare la scala santa e a tornare al Torino.



:?

ma se li becchi e li butti di sotto? e' considerato reato o incidente di montagna? :evil:

Data l'area l'unica possibilità, una volta trovati, era buttarli in un crepaccio
e non mi sarei posto il problema di eventuali code giudiziarie.


si infatti... gente di merda...


Ricordo anche la mancanza di coperte in un certo bivacco (pure le coperte se fregano) 8O :evil: :twisted:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 11:27 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Ricordo anche la mancanza di coperte in un certo bivacco (pure le coperte se fregano) 8O :evil: :twisted:


8O

ma veramente????

porca vacca rischi di far ammazzare la gente per cosa? altro che in un crepaccio... dentro i cessi delle stazioni a lavare i water con la lingua...
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda carissimo » mer giu 07, 2006 17:39 pm

Come diceva Vito se non erro..E' vero!! diversi anni fa era abitudine insieme al mio compagno di cordata lasciare gli zaini alla base della parete, arrampicare, fare le doppie, e finalmente cambiarsi rifocillarsi ma sopprattutto ritrovare tutto il contenuto..ora cavolo, ci si guarda sempre in giro, si cerca un anfratto per lo zaino anche se è vuoto, assolutamente il portafoglio in una tasca o in un piccolo zaino al seguito..sembrano cose normali direte, i soldi i documenti, ma una volta io pensavo così: chi vuoi che venga fin qui, sotto una parete, in un ambiente libero genuino ed onesto(?)..la prima serie di furti fu proprio ad Arco caspita, sotto le zebrate, dove è comodo ritornare a prendere lo zaino, ma ora, tutto in spalla e via.
Comunque, buona arrampicata a tutti, su pareti vicine e lontane
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda flicker » mer giu 07, 2006 19:17 pm

invece mi è successo di dover difendere il mio fornelletto in un bivacco.

se mi ricordo bene il Florio.

da un francese che credeva di potersi fare una colazione gratis.

dovevate vedere la faccia che ha fatto quando ha visto la lama del coltello che uso per tagliare il pane........

....... :twisted: :twisted: :twisted:

i soliti italiani.... :roll: :lol: :wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Pantuflo » mer giu 07, 2006 19:27 pm

flicker ha scritto:quando ha visto la lama del coltello



sicuro di non essere siculo? :wink:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda flicker » mer giu 07, 2006 19:34 pm

Pantuflo ha scritto:
flicker ha scritto:quando ha visto la lama del coltello



sicuro di non essere siculo? :wink:


no non sono siculo.

solo che ho preso la prima cosa che avevo sottomano......

.........avrebbe potuto essere anche la pala da neve

:twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda smanty » mer giu 07, 2006 19:40 pm

A un amico guida alpina con cliente hanno rubato corda e piccozza al rifugio Mezzalama in val d'Ayas, dovevano andare a fare la sud del Castore... E' tornato a valle di corsa...
smanty
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 23, 2005 16:08 pm
Località: milano-torino

Messaggioda flicker » mer giu 07, 2006 20:11 pm

allora se vogliamo dirla tutta....

.....vi è mai capitato in rifugio dopo aver fatto il posto letto con relativo saccolenzuolo di trovarvici dentro un crucco puzzolente e finto tonto?

bene quello che ha pensato di farla ad un povero fesso italiano, dopo l'intervento poco convinto del rifugista.......

......nella concitazione del traslocco si è ritrovato la corda lesionata.......

....... :roll:

in questi ultimi anni ho notato un calo della civiltà tra gli alpinisti,
ma di passare come un pollo solo perchè non ho l'aspetto cazzuto......
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Pantuflo » mer giu 07, 2006 20:43 pm

flicker ha scritto:allora se vogliamo dirla tutta....

.....vi è mai capitato in rifugio dopo aver fatto il posto letto con relativo saccolenzuolo di trovarvici dentro un crucco puzzolente e finto tonto?

bene quello che ha pensato di farla ad un povero fesso italiano, dopo l'intervento poco convinto del rifugista.......

......nella concitazione del traslocco si è ritrovato la corda lesionata.......

....... :roll:

in questi ultimi anni ho notato un calo della civiltà tra gli alpinisti,
ma di passare come un pollo solo perchè non ho l'aspetto cazzuto......



8O

annamo bene... allora per questa estate mi devo preoccupare veramente! :?

e soprattutto ricordarmi un bel coltello :twisted:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Val Ter » gio giu 08, 2006 9:23 am

E pensare che tempo fa in un altro topic mi dicevano di non preoccuparmi a lasciare la tenda incustodita...


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Pantuflo » gio giu 08, 2006 11:15 am

Val Ter ha scritto:E pensare che tempo fa in un altro topic mi dicevano di non preoccuparmi a lasciare la tenda incustodita...


Valter



azz. e' vero! adesso me lo ricordo!

:?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.