"discensione" dal bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

"discensione" dal bianco

Messaggioda fraven » gio giu 01, 2006 2:09 am

a inizio agosto vado a fare la normale italiana al bianco. qualcun* mi può indicare le possibilità di discesa sempre sul versante italiano?
grazzzie!
fra
signori,
il tempo della vita è breve e se viviamo... viviamo per calpestare i re.
Avatar utente
fraven
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: ven mag 13, 2005 1:45 am

Messaggioda ghizlo » gio giu 01, 2006 10:17 am

Stando sul facile:
1- scendi da dove sei salito (Gonella);
2- fai la traversata dei Trois Monts e arrivi al Torino.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda roby4061 » gio giu 01, 2006 10:25 am

se scendi dal gonella ti consiglierei di rifermarti un'altra notte al rifugio, a meno che tu non regga senza problemi i 1750 m di salita alla vetta e i 3200 di discesa nello stesso giorno...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Davide62 » gio giu 01, 2006 12:23 pm

Conta di partire dal rifugio intorno alla 1.00, sarai in cima intorno alle 7/8, ti fermi una decina di minuti e alle 13 sei nuovamente al Gonella, fai a tempo tranquillamente a scendere fino alla macchina.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Z » gio giu 01, 2006 12:31 pm

Davide62 ha scritto: ti fermi una decina di minuti


esagerato... che c'avrai da fare tutto 'sto tempo... :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Davide62 » gio giu 01, 2006 12:32 pm

Z ha scritto:
Davide62 ha scritto: ti fermi una decina di minuti


esagerato... che c'avrai da fare tutto 'sto tempo... :wink:

Sai com'è, magari fa freddo, tira aria.......
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda roby4061 » gio giu 01, 2006 12:38 pm

Davide62 ha scritto:Conta di partire dal rifugio intorno alla 1.00, sarai in cima intorno alle 7/8, ti fermi una decina di minuti e alle 13 sei nuovamente al Gonella, fai a tempo tranquillamente a scendere fino alla macchina.


i tempi ci sono, ma se io facessi una tirata del genere, a la visaille mi verrebbe a prendere il carro funebre :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Z » gio giu 01, 2006 12:39 pm

... e poi, a inizio agosto, il turn over è elevatissimo, mica ti puoi fermare altrimenti ti scaraventano giù o ti camminano sopra coi ramponi 8)
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Davide62 » gio giu 01, 2006 13:52 pm

roby4061 ha scritto:
Davide62 ha scritto:Conta di partire dal rifugio intorno alla 1.00, sarai in cima intorno alle 7/8, ti fermi una decina di minuti e alle 13 sei nuovamente al Gonella, fai a tempo tranquillamente a scendere fino alla macchina.


i tempi ci sono, ma se io facessi una tirata del genere, a la visaille mi verrebbe a prendere il carro funebre :lol:

Non ne sono affatto convinto, una volta in ballo non ti fermi più.
Poi non ha senso fermarsi ancora al rifugio............con quel che costa :roll: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » gio giu 01, 2006 13:54 pm

Z ha scritto:... e poi, a inizio agosto, il turn over è elevatissimo, mica ti puoi fermare altrimenti ti scaraventano giù o ti camminano sopra coi ramponi 8)

Esatto, senza dimenticare che per fare la foto ricordo senza nessun'altro inquadrato (oltre il tuo compagno) ti devi buttar giù dal versante Brenva 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda cornacchione » gio giu 01, 2006 14:18 pm

roby4061 ha scritto:Non ne sono affatto convinto, una volta in ballo non ti fermi più.
Poi non ha senso fermarsi ancora al rifugio............con quel che costa :roll: :wink:



:? ...mi fai venire in mente una nottata allucinante di qualche anno fa al gonella: dopo cena, sarà passata una mezz'oretta, sui tavoli vengono sistemate delle assi di legno e 5 minuti dopo tutti a dormire! a mezzanotte sveglia, ci si prepara tutti insieme in una bolgia infernale e naturalmente si esce dal rifugio già in cordata. ricordo ancora perfettamente il cartellino del prezzo, attaccato allo scarpone di un alpinista tedesco.

dio come odio quei momenti!! :evil:
Ultima modifica di cornacchione il gio giu 01, 2006 15:00 pm, modificato 1 volta in totale.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 01, 2006 14:58 pm

A mè, la prima volta nell'86, hanno portato via la frontale e ho dovuto salire al buio e le due volte che ci ho dormito è sempre stato in due su un materasso dell'invernale :evil:

comunque il Gonnella è un gran bel rifugio....

p.s.
è vero che adesso ci lavorano?
cosa fanno... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda casaro » gio giu 01, 2006 16:36 pm

Minchia ma come avete fatto a trovare tutto sto casino al Gonella?! 8O
Io le due volte che ci sono andato al massimo mi sono ritrovato con 10 persone più i gestori!! 8) :wink:
Diciamo che c'era tutto tranne che della calca... :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda biemme » gio giu 01, 2006 17:12 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:A mè, la prima volta nell'86, hanno portato via la frontale e ho dovuto salire al buio e le due volte che ci ho dormito è sempre stato in due su un materasso dell'invernale :evil:

comunque il Gonnella è un gran bel rifugio....

p.s.
è vero che adesso ci lavorano?
cosa fanno... :evil:


caro sergio63, se non la finisci di chiamarlo GONNELLA :evil: , d?ora in poi dalle tue parti andrò solo all?aggostini, al grafer e all?alimmonta 8) :lol:

ti prego, fallo per la memoria di francesco GONELLA, alpinista torinese morto negli anni trenta, cui il rifugio è intitolato?colui che costruì tra l'altro rifugi come la Margherita alla Gnifetti, il Torino al Gigante, il Luigi Amedeo al Cervino (fu anche la guida di luigi amedeo, duca degli abruzzi).

? negli anni ?80 ho trascorso molti weekend in quello splendido angolo del bianco (non so ora, casaro, ma in quegli anni, nei fine settimana con alta pressione, c'era un bel casino), tante serate in compagnia del grande alessio ollier (che adesso non sta per niente bene :( ) e di sara, helga & famiglia?. gestivano il rifugio alla stragrande. L?invernale dove hai dormito in origine era il vecchio rifugio, costruito nel 1890 o giù di lì, poi negli anni ?60 gli fu costruita accanto l?attuale struttura, che fu trasportata lassù parte con elicotteri militari e parte con due teleferiche, montate in serie lungo lo zoccolo roccioso, a partire dal ghiacciaio sottostante?.

Non ci salgo più da un bel po?, comunque, ironia della sorte, l?attuale gestore del gonella si chiama?.davide GONELLA :D (non lo conosco, ma non penso sia un suo discendente?)

Ps : di che lavori parli ?

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda roby4061 » gio giu 01, 2006 17:26 pm

Davide62 ha scritto:Non ne sono affatto convinto, una volta in ballo non ti fermi più.
Poi non ha senso fermarsi ancora al rifugio............con quel che costa :roll: :wink:


ti assicuro che defungerei.

le mie ginocchia non possono reggere più di 2600 m di discesa in una botta sola.

8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda schen » gio giu 01, 2006 17:54 pm

biemme ha scritto:caro sergio63, se non la finisci di chiamarlo GONNELLA :evil: , d?ora in poi dalle tue parti andrò solo all?aggostini, al grafer e all?alimmonta 8) :lol:

ti prego, fallo per la memoria di francesco GONELLA, alpinista torinese morto negli anni trenta, cui il rifugio è intitolato?colui che costruì tra l'altro rifugi come la Margherita alla Gnifetti, il Torino al Gigante, il Luigi Amedeo al Cervino (fu anche la guida di luigi amedeo, duca degli abruzzi).

? negli anni ?80 ho trascorso molti weekend in quello splendido angolo del bianco (non so ora, casaro, ma in quegli anni, nei fine settimana con alta pressione, c'era un bel casino), tante serate in compagnia del grande alessio ollier (che adesso non sta per niente bene :( ) e di sara, helga & famiglia?. gestivano il rifugio alla stragrande. L?invernale dove hai dormito in origine era il vecchio rifugio, costruito nel 1890 o giù di lì, poi negli anni ?60 gli fu costruita accanto l?attuale struttura, che fu trasportata lassù parte con elicotteri militari e parte con due teleferiche, montate in serie lungo lo zoccolo roccioso, a partire dal ghiacciaio sottostante?.

Non ci salgo più da un bel po?, comunque, ironia della sorte, l?attuale gestore del gonella si chiama?.davide GONELLA :D (non lo conosco, ma non penso sia un suo discendente?)


ciao
biemme


No, Davide non è un parente del grande Francesco...
Bello leggere questi apprezzamenti sulla gestione Ollier & co...
Sara è la mia compagna di vita e mi ha appena dato un figlio.
Alessio, pur con bastone e sguardo vitreo, è venuto a trovarci a casa e alla vista del pupo si è commosso.
A vederlo in questo stato e a pensare a cosa ha fatto sul Bianco quell'uomo non ci si crede.. :cry:
Grazie Biemme.
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda biemme » gio giu 01, 2006 19:14 pm

schen ha scritto: ...Bello leggere questi apprezzamenti sulla gestione Ollier & co...
Sara è la mia compagna di vita e mi ha appena dato un figlio.
Alessio, pur con bastone e sguardo vitreo, è venuto a trovarci a casa e alla vista del pupo si è commosso.
A vederlo in questo stato e a pensare a cosa ha fatto sul Bianco quell'uomo non ci si crede.. :cry:
Grazie Biemme.
schen


grazie a te, schen,

mi hai dato una notizia SUPER che mi rende davvero felice : auguroni a te e a sara :D :D ....

....e poi subito dopo, una terribile mazzata, confermandomi notizie che già avevo :cry: :cry:

proseguo in MP :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 01, 2006 19:34 pm

biemme ha scritto:

caro sergio63, se non la finisci di chiamarlo GONNELLA :evil: , d?ora in poi dalle tue parti andrò solo all?aggostini, al grafer e all?alimmonta 8) :lol:

ti prego, fallo per la memoria di francesco GONELLA, alpinista torinese morto negli anni trenta, cui il rifugio è intitolato?colui che costruì tra l'altro rifugi come la Margherita alla Gnifetti, il Torino al Gigante, il Luigi Amedeo al Cervino (fu anche la guida di luigi amedeo, duca degli abruzzi).


.....

Ps : di che lavori parli ?

ciao
biemme


:oops:

è che fin da piccolo ho imparato a parlare in dialetto (che è completamente senza doppie); a forza di veder segni rossi della maestra ho iniziato ad infilarle dappertutto..... :D

Il buon Gonella poteva però risparmiarsi la capanna Margherita....e visto come è conciato adesso pure il Torino...

anch'io mi aggrego alle congratulazioni a schen e famiglia!

non posso certo dire di aver conosciuto i gestori ma , ripeto le tre volte che ci ho dormito mi son trovato molto bene....

Mi sembrava di aver capito, nel forum, che c'erano o ci saranno lavori....

ciao

PS
comunque vieni pure all'aggostini... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: "discensione" dal bianco

Messaggioda flicker » gio giu 01, 2006 20:46 pm

fraven ha scritto:a inizio agosto vado a fare la normale italiana al bianco. qualcun* mi può indicare le possibilità di discesa sempre sul versante italiano?
grazzzie!
fra


hai pensato di fare il giro inverso)

salita con l'ultima al Torino, svacco totale fino alle 22.00 e poi partenza per il M. Bianco per la via dei Trois Monts.

arrivato in cima discesa verso il Gonella.

ci passi la notte, tanto se è bello tutti a mezzanotte partono e quindi ti puoi godere il meritato sonno.

e alla mattina dopo una buona colazione giù in valle godendoti il panorama.

naturalmente bel tempo permettendo, altrimenti sonno ca@@i

:wink:

Berghail
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda fraven » mar giu 06, 2006 2:53 am

ghizlo ha scritto:Stando sul facile:
1- scendi da dove sei salito (Gonella);
2- fai la traversata dei Trois Monts e arrivi al Torino.

8)



intanto grazie a tutt* per gli importanti e divertenti interventi. :)
in effetti ci stavamo orientando sull'opzione 2, fermandoci però al cosmiques. fino al torino mi sembra un'ammazzata e rischiamo di non godercela. :?
in quest'altro modo diventa più tranquilla e magari ci possiamo inserire qualche altra cosa, per esempio stavo pensando al dente del gigante.
signori,
il tempo della vita è breve e se viviamo... viviamo per calpestare i re.
Avatar utente
fraven
 
Messaggi: 10
Images: 1
Iscritto il: ven mag 13, 2005 1:45 am


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.