massa grassa...

massa grassa...

Messaggioda trek2005 » lun giu 05, 2006 14:37 pm

domanda:
quando si comincia a bruciare la massa grassa durante un allenamento in genere (bici, corsa, calcio ecc...)????

nel frattempo mi rovisto sugli altri topic per raggranellare qualche altra informazione che completi il quadro.
Grazie
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda clod » lun giu 05, 2006 14:39 pm

Dopo 30 minuti, prima mi sembra si usino solo gli zuccheri. Sperando di non aver detto una boiata, ma io la ricordo così :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: massa grassa...

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 14:53 pm

trek2005 ha scritto:domanda:
quando si comincia a bruciare la massa grassa durante un allenamento in genere (bici, corsa, calcio ecc...)????

nel frattempo mi rovisto sugli altri topic per raggranellare qualche altra informazione che completi il quadro.
Grazie


dopo circa 20 minuti di allenamento a bassa intensità.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda calabrones » lun giu 05, 2006 15:00 pm

clod ha scritto:Dopo 30 minuti, prima mi sembra si usino solo gli zuccheri. Sperando di non aver detto una boiata, ma io la ricordo così :roll:


Credenza superata da un po di anni! Ma una volta C si credeva...

La fisiologia dello sport si basa su alcuni punti che combinati poi danno il risultao:

1) Viene bruciato prima il combustiubile predominante nel sangue: ovvero se hai la glicemia alta prima bruci gli zuccheri poi i grassi (forse da qui la credenza dei 30 min)
2) Il combustibile e' in funzione della frequenza cardiaca ovvero: vicino alla Fc Max bruci zuccheri al 100% sotto Fc Soglia bruci una miscela Acidi Grassi - Zuccheri, se stai abbastanza basso 70% della Fc Max forse riesci a bruciare + grassi che zuccheri.
3) Tieni presente pero' che i grassi vengono bruciati solo se sono in circolo sanguigno, non prima.
4) Senza zuccheri (fiammella pilota) non bruci nemmeno i grassi.

Se il tuo scopo e' bruciare grassi (in eccesso) ecco alcuni trucchi:
- Fare attivita' a stomaco vuoto (mattina o sera prima di cena) anche solo 30 min;
- Mettere in circolo acidi grassi nel sangue (caffe' amaro);
- Controllare la Fc (usa quella teorica 220-eta') stai intorno al 70% e fai un attivita' prolungata, i cosi' detti lunghi (>2h);
- Segui una dieta ipo-glucidica (- carboidrati + proteine) unita all'allenamento.

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Spider » lun giu 05, 2006 15:46 pm

Quoto quello che ha detto il calabrone, ma in sostanza non contraddice le risposte di prima... diciamo che una persona media, mediamente allenata, IN MEDIA comincia a bruciare grassi dopo 20-30 minuti di attività aerobica a intensità medio-bassa.

L'intensità è importante: per bruciare grassi l'attività dev'essere aerobica. Per essere aerobica dev'essere a bassa intensità (relativamente al tuo livello di allenamento, ovviamente), da cui la regoletta del 70% del massimale.

In sostanza, bruci molti più grassi con 3 ore di camminata, che con mezzora di corsa allo spasimo. Con una sessione di pesi in palestra, di grassi non ne bruci nemmeno un milligrammo.


E' importante anche il metabolismo basale: il corpo per le sue funzioni "di base" brucia grassi, non zuccheri. Più quest'attività "di base" è intensa, più consumi grassi anche senza far niente.
E, per far salire il metabolismo basale, è più utile fare attività aerobiche prolungate e a bassa intensità.

Ovvero, facendo un'attività blanda ma costante e prolungata (es. vai al lavoro a piedi o in bici, invece che in auto), non solo bruci grassi direttamente, ma aumenti il metabolismo, per cui ne bruci di più anche quando sei sul divano a guardare la TV.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda asciapazza » lun giu 05, 2006 15:55 pm

cosa è la Fc?
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda Pi-ero » lun giu 05, 2006 16:22 pm

asciapazza ha scritto:cosa è la Fc?


Frequenza Cardiaca...?

Quante volte il cuore fa tum, tum in un minuto...?

:wink:
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Trespass » lun giu 05, 2006 17:55 pm

Se il fine è dimagrire tutto ciò ha scarsa importanza.

Qualsiasi cosa tu bruci l'importante è che alla fine della giornata (o meglio, della settimana) esista un disavanzo tra le calorie assunte e quelle consumate.
Punto!

Se il tempo che si può dedicare all'attività sportiva è limitato il fine deve essere quello di bruciare quante più calorie possibile nell'unità di tempo data.

Nel caso della corsa il consumo calorico è esclusivamente in funzione della distanza percorsa perciò l'ideale (per dimagrire) è tenere la massima andatura che si riesce a sostenere per tutto il tempo che abbiamo a disposizione.

Nel caso della bicicletta ciò è ancora più vero in quanto il consumo calorico aumenta geometricamente in funzione della velocità (oltre che del dislivello, condizioni ambientali, etc..).
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » lun giu 05, 2006 18:09 pm

Trespass ha scritto:Se il fine è dimagrire tutto ciò ha scarsa importanza.

Qualsiasi cosa tu bruci l'importante è che alla fine della giornata (o meglio, della settimana) esista un disavanzo tra le calorie assunte e quelle consumate.
Punto!

Se il tempo che si può dedicare all'attività sportiva è limitato il fine deve essere quello di bruciare quante più calorie possibile nell'unità di tempo data.

Nel caso della corsa il consumo calorico è esclusivamente in funzione della distanza percorsa perciò l'ideale (per dimagrire) è tenere la massima andatura che si riesce a sostenere per tutto il tempo che abbiamo a disposizione.

Nel caso della bicicletta ciò è ancora più vero in quanto il consumo calorico aumenta geometricamente in funzione della velocità (oltre che del dislivello, condizioni ambientali, etc..).

Ma se mangi poco o male, il fisico si mangia i muscoli, ed è un casino. E questo vale specie per attività mooolto prolungate, o per gente distratta.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda calabrones » lun giu 05, 2006 20:52 pm

Trespass ha scritto:Se il fine è dimagrire tutto ciò ha scarsa importanza.

Qualsiasi cosa tu bruci l'importante è che alla fine della giornata (o meglio, della settimana) esista un disavanzo tra le calorie assunte e quelle consumate.
Punto!

Se il tempo che si può dedicare all'attività sportiva è limitato il fine deve essere quello di bruciare quante più calorie possibile nell'unità di tempo data.

Nel caso della corsa il consumo calorico è esclusivamente in funzione della distanza percorsa perciò l'ideale (per dimagrire) è tenere la massima andatura che si riesce a sostenere per tutto il tempo che abbiamo a disposizione.

Nel caso della bicicletta ciò è ancora più vero in quanto il consumo calorico aumenta geometricamente in funzione della velocità (oltre che del dislivello, condizioni ambientali, etc..).


Si quello che tu dici è la palissiana!
Ma il problema è rompere le abitudini ed ingannare il fisico con le sue sensazioni di fame/sazietà.

...alla fine per dimagrire bisogna fare dei lavori forzati ;-)

Conosco gente che sì fa i lunghi, ma poi ha le visioni di 2 e 3... etti di pasta con la mozzarella di bufala etc. etc. e guadra caso poi sono in sovrappeso ;-)

Infatti la domanda "dopo quanti min si bruciano i grassi" non è corretta, ci si dovrebbe chiedere: "in quante ore si bruciano 100gr di grassi"?

E questa è un quazione:
100gr x 9 KCal = 900 KCal
900 KCal / 700 KCal/h (corsa veloce) = 1h 20'

Risposta in 1h 20' di corsa veloce bruci 100gr di grassi a patto che mangi come se non avessi corso affatto :!:

Ciao :wink: ,

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda trek2005 » lun giu 05, 2006 20:56 pm

grazie a tutti...
leggo solo ora e poi rileggerò fra un piano di ore con calma, che mi tocca andare a cena, sperando che sia una roba modesta.... :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda trek2005 » lun giu 05, 2006 21:13 pm

tra l'altro per i veneti "massa grassa" vuol dire "troppo grassa".....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 06, 2006 11:11 am

In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 11:16 am

cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)


domanda stupida

l'arrampicata quanto brucia? :roll:


certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo... :?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda calabrones » mar giu 06, 2006 11:39 am

Pantuflo ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)


domanda stupida

l'arrampicata quanto brucia? :roll:


certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo... :?


Ho trovato una tabellina esplicativa:
http://www.abodybuilding.com/DispendioEner.htm

Rock Climbing 13 KCal/min

Io come attivita' dimagrante comunque consiglio il Sesso Moderato anche se salire i gradini delle scale si consuma di + ;)

Ciao,
Ultima modifica di calabrones il mar giu 06, 2006 11:44 am, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 06, 2006 11:43 am

Pantuflo ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)


domanda stupida

l'arrampicata quanto brucia? :roll:


certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo... :?

Tra tre tiri di 6a in Thailandia e la Soldà al Sassolungo in inverno, c'è una certa differenza :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Luca A. » mar giu 06, 2006 12:18 pm

Scusate, mi accorgo di essere totalmente ignorante in materia.
Mi riferisco al discorso sull'intensità, confesso che non sapevo...
Ciò vuol dire che se faccio una giornata di escursionismo pacifico per prati e boschi su sentiero comodo brucio più massa grassa di quello che brucio (a parità di ore camminate) "spingendo" a passo sostenuto su per ghiaioni ripidi, andando in debito di ossigeno, frequenza cardiaca alta, ecc.?
In questo secondo caso, cosa brucia l'organismo, se non i grassi, dopo che ha esaurito lo zucchero disponibile nel sangue (che non potrà essere moltissimo, a meno che la mattina prima di partire non mi sia ingurgitato uno sproposito di cose dolci).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda calabrones » mar giu 06, 2006 12:40 pm

Luca A. ha scritto:In questo secondo caso, cosa brucia l'organismo, se non i grassi, dopo che ha esaurito lo zucchero disponibile nel sangue (che non potrà essere moltissimo, a meno che la mattina prima di partire non mi sia ingurgitato uno sproposito di cose dolci).[/color]


Qui sta il paradosso:
se la mattina ingurgiti uno sproposito di dolci, la glicemia nel sangue T va a ZERO perche' l'insulina (ormone dello stoccaggio) provvede a ripulirlo dagli zuccheri in eccesso aprendo le cellule muscolari e adipose, riempite le prime si riempiranno le seconde!

Se stai ad alta frequenza cardiaca consumi Glicogeno (zucchero animale) che sta' nei muscoli e nel fegato (autononia 1,5 / 2h in persone allenate).

Se stai + a bassa frequenza consumi piu' acidi grassi, che devono uscire prima dalle cellule adipose (serve un certo riscaldamento o catalizzatore)

Alla fine non ha importanza cosa bruci a patto che bruci, se crei un deficit di zuccheri dopo l'attivita' questi verranno sintetizzati a partire dai grassi...

Il problema e' piu' che altro di durata:
Se mi fai ripetute in salita per un ora mi bruci:
17KCal/min x 60 min = 1020 KCal
Se fai 8 h di trekking 5KCal/min x 8h x 60min = 2400 KCal

Quindi cosa brucia di piu'? I lunghi :!:

Se poi riesci a correre 8h senza integrare con zuccheri dall'esterno allora e' un altro discorso, ma potrei scommettere che in 2h avrai finito la birra ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 06, 2006 13:21 pm

Cioè, nella vita di un essere (para)normale arrampicatore, se uno aggiunge un po' di attività fisica brucia di più, e tende a dimagrire, certo con un po' di moderazione nel cibo. Quindi correre, correre, correre.

Nel calcolare quanto si brucia, oltre al tipo e intensità di esercizio entra il fattore tempo, cioè la durata, e visto che per bruciare grassi bisogna "bruciare" alla fine gli esercizi lunghi bruciano di più (proprio come numero di calorie) perchè non è possibile mantenere l'intensità di un esercizio fisico vicino al "massimale" per molto tempo.

Altrimenti, come sistema alternativo, prendete un boulder diffficile, di 2-3 metri, e ripetetelo 1000 volte, arrampicando per 2-3000 metri.........
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pantuflo » mar giu 06, 2006 13:26 pm

cuorpiccino ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)


domanda stupida

l'arrampicata quanto brucia? :roll:


certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo... :?

Tra tre tiri di 6a in Thailandia e la Soldà al Sassolungo in inverno, c'è una certa differenza :roll:


infatti l'avevo detto che era una domanda stupida :wink:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.