da trek2005 » lun giu 05, 2006 14:37 pm
da clod » lun giu 05, 2006 14:39 pm
da Buzz » lun giu 05, 2006 14:53 pm
trek2005 ha scritto:domanda:
quando si comincia a bruciare la massa grassa durante un allenamento in genere (bici, corsa, calcio ecc...)????
nel frattempo mi rovisto sugli altri topic per raggranellare qualche altra informazione che completi il quadro.
Grazie
da calabrones » lun giu 05, 2006 15:00 pm
clod ha scritto:Dopo 30 minuti, prima mi sembra si usino solo gli zuccheri. Sperando di non aver detto una boiata, ma io la ricordo così
da Spider » lun giu 05, 2006 15:46 pm
da Pi-ero » lun giu 05, 2006 16:22 pm
asciapazza ha scritto:cosa è la Fc?
da Trespass » lun giu 05, 2006 17:55 pm
da cuorpiccino » lun giu 05, 2006 18:09 pm
Trespass ha scritto:Se il fine è dimagrire tutto ciò ha scarsa importanza.
Qualsiasi cosa tu bruci l'importante è che alla fine della giornata (o meglio, della settimana) esista un disavanzo tra le calorie assunte e quelle consumate.
Punto!
Se il tempo che si può dedicare all'attività sportiva è limitato il fine deve essere quello di bruciare quante più calorie possibile nell'unità di tempo data.
Nel caso della corsa il consumo calorico è esclusivamente in funzione della distanza percorsa perciò l'ideale (per dimagrire) è tenere la massima andatura che si riesce a sostenere per tutto il tempo che abbiamo a disposizione.
Nel caso della bicicletta ciò è ancora più vero in quanto il consumo calorico aumenta geometricamente in funzione della velocità (oltre che del dislivello, condizioni ambientali, etc..).
da calabrones » lun giu 05, 2006 20:52 pm
Trespass ha scritto:Se il fine è dimagrire tutto ciò ha scarsa importanza.
Qualsiasi cosa tu bruci l'importante è che alla fine della giornata (o meglio, della settimana) esista un disavanzo tra le calorie assunte e quelle consumate.
Punto!
Se il tempo che si può dedicare all'attività sportiva è limitato il fine deve essere quello di bruciare quante più calorie possibile nell'unità di tempo data.
Nel caso della corsa il consumo calorico è esclusivamente in funzione della distanza percorsa perciò l'ideale (per dimagrire) è tenere la massima andatura che si riesce a sostenere per tutto il tempo che abbiamo a disposizione.
Nel caso della bicicletta ciò è ancora più vero in quanto il consumo calorico aumenta geometricamente in funzione della velocità (oltre che del dislivello, condizioni ambientali, etc..).
da trek2005 » lun giu 05, 2006 20:56 pm
da trek2005 » lun giu 05, 2006 21:13 pm
da cuorpiccino » mar giu 06, 2006 11:11 am
da Pantuflo » mar giu 06, 2006 11:16 am
cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)
da calabrones » mar giu 06, 2006 11:39 am
Pantuflo ha scritto:cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)
domanda stupida
l'arrampicata quanto brucia?![]()
certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo...
da cuorpiccino » mar giu 06, 2006 11:43 am
Pantuflo ha scritto:cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)
domanda stupida
l'arrampicata quanto brucia?![]()
certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo...
da Luca A. » mar giu 06, 2006 12:18 pm
da calabrones » mar giu 06, 2006 12:40 pm
Luca A. ha scritto:In questo secondo caso, cosa brucia l'organismo, se non i grassi, dopo che ha esaurito lo zucchero disponibile nel sangue (che non potrà essere moltissimo, a meno che la mattina prima di partire non mi sia ingurgitato uno sproposito di cose dolci).[/color]
da cuorpiccino » mar giu 06, 2006 13:21 pm
da Pantuflo » mar giu 06, 2006 13:26 pm
cuorpiccino ha scritto:Pantuflo ha scritto:cuorpiccino ha scritto:In realtà dimagrire richiede un cambiamento nello stile di vita, una corsetta di 30-40 min due volte a settimana, in palestra altre due volte, arrampicata il sabato e la domenica, (mollare il lavoro e la famiglia ....)
domanda stupida
l'arrampicata quanto brucia?![]()
certo se poi continuo a sfondarmi come un lupo...
Tra tre tiri di 6a in Thailandia e la Soldà al Sassolungo in inverno, c'è una certa differenza
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.