
da KAZAN1975 » ven giu 02, 2006 11:51 am
da Siloga66 » ven giu 02, 2006 23:06 pm
KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti( vedi zona center gross a rimini) le lucciole femmine e le lucciole maschi in certe zone fai fatica a distinguerle...
da gug » lun giu 05, 2006 9:55 am
Siloga66 ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti( vedi zona center gross a rimini) le lucciole femmine e le lucciole maschi in certe zone fai fatica a distinguerle...
La bionda però è di sicuro femmina. E che femmina.
da Siloga66 » lun giu 05, 2006 12:23 pm
gug ha scritto:Siloga66 ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:dalle mie parti( vedi zona center gross a rimini) le lucciole femmine e le lucciole maschi in certe zone fai fatica a distinguerle...
La bionda però è di sicuro femmina. E che femmina.
..e come fai a spaerlo?
da Buzz » lun giu 05, 2006 13:08 pm
da sciallù » lun giu 05, 2006 15:42 pm
Mr.Mojo ha scritto:Carlo78 ha scritto:o sbagliando s'impara?
ebbravo Siloga....![]()
![]()
da paolo 76 » lun giu 05, 2006 16:57 pm
da Buzz » lun giu 05, 2006 17:23 pm
paolo 76 ha scritto:questioni filosofiche a parte su lucciole bipedi...
www.animalieanimali.it/enciclopedia/lucciola.pdf
dove si parla della voracità delle larve. Ma sembra esistano casi anche di esemplari adulti...
http://www.girodivite.it/Terrore-tra-i- ... delle.html![]()
![]()
![]()
..e poi la solita wikpedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Lampyridae
dove dicono che in alcune specie solo le larve sono luminescenti per avvertire i predatori della loro pericolosità.
Secondo me ci sono almeno tre motivi per cui il maschio lampeggia:
1. risparmia energia,
2. è meno visibile ai predatori,
3. un oggetto intermittente cattura meglio l'attenzione di chi lo vede (funziona così anche per noi umani, basta pensare alla segnaletica dei cantieri stradali, dei passaggi a livello, ecc).
da paolo 76 » lun giu 05, 2006 17:35 pm
Buzz ha scritto:si vabbè ma la lucciola femmina come lo trova l'oggetto intermittente che ora è qui e ora e li?
da Buzz » lun giu 05, 2006 17:53 pm
paolo 76 ha scritto:Buzz ha scritto:si vabbè ma la lucciola femmina come lo trova l'oggetto intermittente che ora è qui e ora e li?
la lucciola femmina non deve faticar a trovar l'omo : lei sta ferma e "ferormona" l'aria. L'omo arriva baldanzoso sperando che l'altra gliela dia (...mi sembra di averla già vista 'sta scena...).
Invece non ho capito cosa hai scritto dopo...![]()
da Buzz » lun giu 05, 2006 18:05 pm
paolo 76 ha scritto:adesso ho capito il gioco di parole su "una pomper"...
da Siloga66 » lun giu 05, 2006 18:33 pm
Carlo78 ha scritto:o sbagliando s'impara?
da grip » lun giu 05, 2006 19:01 pm
Siloga66 ha scritto:Carlo78 ha scritto:o sbagliando s'impara?
Mai successo. Ma se succedesse gli darei il numero di telefonino di qualcuno del forum a cui stanno bene anche i travestiti. A me farebbe lo stesso effetto di quando entri nell'acqua fredda.
da Brozio » sab giu 10, 2006 20:05 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.