da Roberto » gio giu 01, 2006 9:13 am
da Val Ter » gio giu 01, 2006 9:32 am
x ha scritto:"Chi percorre le vie in solitaria, lo fá perché non trova compagni di cordata o perché ha voglia di andare via da soli?"
da Aldino » gio giu 01, 2006 9:50 am
da x » gio giu 01, 2006 13:13 pm
Aldino ha scritto:....
E x, perchè scala da solo?
da Roberto » gio giu 01, 2006 13:15 pm
Se il tiro non mi impegna, arrampico, se invece no, uso le jumar.x ha scritto:...
Per Roberto (o anche gli altri che hanno dimestichezza con l´autoassicurata) Ma quando scendete risalite arrampicando o con le jumar?
da Aldino » gio giu 01, 2006 14:02 pm
da Paolo Marchiori » gio giu 01, 2006 14:30 pm
Aldino ha scritto: beato te che tra corsa serale e vietta di IV puoi scegliere...
da federicopiazzon » ven giu 02, 2006 19:43 pm
Roberto ha scritto:Se il tiro non mi impegna, arrampico, se invece no, uso le jumar.x ha scritto:...
Per Roberto (o anche gli altri che hanno dimestichezza con l´autoassicurata) Ma quando scendete risalite arrampicando o con le jumar?
da Roberto » ven giu 02, 2006 19:51 pm
Come sarebbe la calata americana?federicopiazzon ha scritto:Mai provato su tiri molto duri a tirare su lo zaino con la calata come fanno in ammmmmmaraca(USA)??
da federicopiazzon » dom giu 04, 2006 1:52 am
da Roberto » dom giu 04, 2006 8:23 am
Insomma, carrucolare lo zaino mentre si scende.... e poi chi lo ferma in sosta?federicopiazzon ha scritto:Una corda1 per arrampicare
Un cordino2 da recupero
Una statica3 per le calate
parti dalla sosta 1 dopo aver fissato l' haul bag(si lo zaino vabbè ma si sà che sti ammaracani sono sboroni e devono dare un nome fico a tutto)a un fifi alla sosta 1 e il cordino2 a te...
giungi esausto imprecando alla sosta 2 terrorizzato dal doverti rifare il tiro, fissi la corda 1 alla sosta 2 attacchi la corda 2 alla sosta 2 ti cali corda singola dopo aver passato il cordino da recupero su un auto bloccante alla sosta 2,
calandoti recuperi lo zaino con il tuo peso...almeno così sostiene J Long...
da federicopiazzon » dom giu 04, 2006 19:44 pm
Roberto ha scritto:Insomma, carrucolare lo zaino mentre si scende.... e poi chi lo ferma in sosta?federicopiazzon ha scritto:Una corda1 per arrampicare
Un cordino2 da recupero
Una statica3 per le calate
parti dalla sosta 1 dopo aver fissato l' haul bag(si lo zaino vabbè ma si sà che sti ammaracani sono sboroni e devono dare un nome fico a tutto)a un fifi alla sosta 1 e il cordino2 a te...
giungi esausto imprecando alla sosta 2 terrorizzato dal doverti rifare il tiro, fissi la corda 1 alla sosta 2 attacchi la corda 2 alla sosta 2 ti cali corda singola dopo aver passato il cordino da recupero su un auto bloccante alla sosta 2,calandoti recuperi lo zaino con il tuo peso...almeno così sostiene J Long...
In tutti i casi è una tecnica che funziona solo su pareti lisce e verticali, appunto come in Yosemiti, se ci sono ostacoli, lo zaino si blocca.
da x » dom giu 04, 2006 19:58 pm
federicopiazzon ha scritto:Una corda1 per arrampicare
Un cordino2 da recupero
Una statica3 per le calate
parti dalla sosta 1 dopo aver fissato l' haul bag(si lo zaino vabbè ma si sà che sti ammaracani sono sboroni e devono dare un nome fico a tutto)a un fifi alla sosta 1 e il cordino2 a te...
giungi esausto imprecando alla sosta 2 terrorizzato dal doverti rifare il tiro, fissi la corda 1 alla sosta 2 attacchi la corda 2 alla sosta 2 ti cali corda singola dopo aver passato il cordino da recupero su un auto bloccante alla sosta 2,
calandoti recuperi lo zaino con il tuo peso...almeno così sostiene J Long...
da Roberto » dom giu 04, 2006 20:17 pm
Si usa la statica in big wall, per portare su il saccome da recupero, che è bello pesante ed ha, in questo caso, la capacità di bilanciare il peso dello scalatore.x ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Una corda1 per arrampicare
Un cordino2 da recupero
Una statica3 per le calate
parti dalla sosta 1 dopo aver fissato l' haul bag(si lo zaino vabbè ma si sà che sti ammaracani sono sboroni e devono dare un nome fico a tutto)a un fifi alla sosta 1 e il cordino2 a te...
giungi esausto imprecando alla sosta 2 terrorizzato dal doverti rifare il tiro, fissi la corda 1 alla sosta 2 attacchi la corda 2 alla sosta 2 ti cali corda singola dopo aver passato il cordino da recupero su un auto bloccante alla sosta 2,
calandoti recuperi lo zaino con il tuo peso...almeno così sostiene J Long...
Secondo me la statica3 non serve a niente.![]()
Comunque in effetti penso che in Dolomiti non l'abbia mai fatto nessuno. Al massimo su vie strapiombanti come alle Tre Cime o quando hai un saccone veramente pesante, in previsione di più bivacchi.
da x » dom giu 04, 2006 20:24 pm
Roberto ha scritto:Si usa la statica in big wall, per portare su il saccome da recupero, che è bello pesante ed ha, in questo caso, la capacità di bilanciare il peso dello scalatore.
Anzichè portare su la singola e la statica, al posto di questa ultima si traina un cordino da 6/7 mm, al quale è legata la statica.
da Roberto » dom giu 04, 2006 20:30 pm
Il cordino avrebbe anche un uso di porta materiale, infatti in cordata, il secondo manda su dell' attrezzatura in caso di esaurimento (cosa che capita spesso nei tiri sostenuti di artificiale).x ha scritto:Roberto ha scritto:Si usa la statica in big wall, per portare su il saccome da recupero, che è bello pesante ed ha, in questo caso, la capacità di bilanciare il peso dello scalatore.
Anzichè portare su la singola e la statica, al posto di questa ultima si traina un cordino da 6/7 mm, al quale è legata la statica.
Adesso ho capito![]()
Grazie!
da federicopiazzon » lun giu 05, 2006 15:51 pm
da Roberto » lun giu 05, 2006 15:59 pm
Dipende dal sacco, credo che il mio dell'anno passato da 45 kg (l' ho pesato a casa), in spalla non lo portava neppure luifedericopiazzon ha scritto:Ieri ho parlato con un solitarista con i controcazzi(a sentire il suo nuovo progetto mi è venuta la pelle d'oca per un ora) e mi ha detto che lui risale sempre con il sacco in spalla anche nei casi estremi di vie da 4-5 giorni...
da federicopiazzon » lun giu 05, 2006 16:08 pm
da MarcoS » lun giu 05, 2006 16:12 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.